Author:

I GIORNALISTI DELL’UNIONE CATTOLICA DELLA STAMPA ITALIANA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI

ASSISI – Sabato 19 ottobre i partecipanti alla tre giorni della Scuola di formazione dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana, dal titolo “Il Cantiere di Assisi. Dalle 5 W alle 5 M”, hanno fatto tappa al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”.I circa cinquanta giornalisti, accompagnati dalla presidente regionale Ucsi, Manuela Acito, hanno visitato, sotto la guida di Marina Rosati, ideatrice e curatrice del museo, la mostra che … Continua a leggere I GIORNALISTI DELL’UNIONE CATTOLICA DELLA STAMPA ITALIANA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI »

Circa centoquaranta persone al convegno “La speranza nella cura e nella malattia” che si è tenuto nella Caserma Gonzaga di Foligno

IL VESCOVO: “LA NOSTRA SPERANZA È UMANA E SPIRITUALE”

FOLIGNO – “Questo è un luogo in cui la speranza impregna l’aria che si respira perché qui arrivano cinquantamila giovani l’anno: tutti giovani che portano nel cuore la speranza, che hanno un sogno, un progetto di vita. Quest’aria ne è impregnata come ne è impregnata la realtà dell’ospedale in cui tanti di voi rendono o hanno reso il loro servizio. In realtà ne è impregnata … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA NOSTRA SPERANZA È UMANA E SPIRITUALE” »

Un corso di alta formazione rivolto a manager, direttori di aziende e istituzioni pubbliche

ALLA CITTADELLA LAUDATO SI’ IL MASTER IN IMPRESA SOSTENIBILE E FRATERNA

ASSISI – Dal 21 al 24 novembre 2024 alla Cittadella Laudato Si’ si terrà il master in impresa sostenibile e fraterna. Il corso proposto dalla Pro Civitate Christiana e da IMQ eAmbiente, sarà un’occasione unica per approfondire e discutere i temi della sostenibilità declinata negli ESG, dall’Ambiente all’energia, al Capitale Umano ed alla Governance, in un contesto ispirato e ricco di storia. I partecipanti, manager … Continua a leggere ALLA CITTADELLA LAUDATO SI’ IL MASTER IN IMPRESA SOSTENIBILE E FRATERNA »

LA SPERANZA NELLA CURA E NELLA MALATTIA, CONVEGNO ALLA CASERMA GONZAGA DI FOLIGNO

FOLIGNO – “La speranza nella cura e nella malattia” è il tema del convegno che si terrà venerdì 18 ottobre alle ore 17 a Foligno nella caserma “F. Gonzaga” in viale Mezzetti n. 2. L’evento è organizzato dagli uffici della pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in collaborazione con la Cappellania militare della Caserma “Gonzaga”. … Continua a leggere LA SPERANZA NELLA CURA E NELLA MALATTIA, CONVEGNO ALLA CASERMA GONZAGA DI FOLIGNO »

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA

FOLIGNO – Giovedì 17 ottobre alle ore 21 nel Santuario della Madonna del Pianto (Pro-cattedrale di Sant’Agostino) a Foligno si terrà la veglia interdiocesana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in vista della Giornata missionaria mondiale. La veglia presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino con la testimonianza missionaria di Carla Radicchi è organizzata dai Centri missionari diocesani. “Un … Continua a leggere GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE, A FOLIGNO LA VEGLIA INTERDIOCESANA »

AL SEMINARIO REGIONALE, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO

ASSISI – Giovedì 17 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI di Assisi si terrà la Giornata del clero delle otto diocesi umbre. La giornata prevede il seguente programma: alle ore 9:45 ci sarà la recita dell’Ora Terza, alle ore 10 l’intervento del biblista don Fabio Rosini e alle ore 11 un momento di condivisione dialogo. Seguirà l’adorazione eucaristica.  

Don Giovanni Zampa vicario generale per entrambe le diocesi

NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI

ASSISI – È don Giovanni Zampa il nuovo vicario generale delle diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno con decorrenza dal 4 ottobre, solennità di San Francesco d’Assisi. Lo ha comunicato mercoledì 2 ottobre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino al termine della recita dell’Angelus in presenza ad Assisi e in collegamento streaming con Foligno, al clero, ai direttori e … Continua a leggere NUOVE NOMINE DEL VESCOVO SORRENTINO, ECCO TUTTI GLI INCARICHI »

DON ZAMPA PRESIDENTE FONDAZIONE SANTUARIO SPOGLIAZIONE

ASSISI – Con decreto del 7 ottobre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per tre anni, don Giovanni Zampa, presidente della Fondazione diocesana Assisi – Santuario della Spogliazione. “Ho fiducia – è scritto, tra l’altro, nel decreto – che ti impegnerai con generosità a perseguire le finalità di tale fondazione, all’interno dello sviluppo del progetto diocesano della carità, delineato nel cap. IX del nostro … Continua a leggere DON ZAMPA PRESIDENTE FONDAZIONE SANTUARIO SPOGLIAZIONE »

Al Santuario della Spogliazione di Assisi celebrata la santa messa in occasione della Memoria liturgica del giovane millennial

IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ”

Inaugurata nel Palazzo Vescovile la mostra sui miracoli eucaristici che resterà aperta fino a metà novembre

ASSISI – “Al Santuario della Spogliazione ricordiamo che Francesco si spogliò fino alla nudità, per dire che Gesù era il suo ‘tutto’ e compiere, leggero e nudo, la missione che gli era stata affidata di ‘riparare la Chiesa’. A Carlo è stato chiesto di lasciarsi spogliare addirittura della vita e della giovinezza, per fare con Gesù, non su questa terra, ma dal cielo, un lavoro … Continua a leggere IL VESCOVO: “CARLO ACUTIS SANTO NELL’ANNO DEL GIUBILEO RIACCENDE LA SPERANZA IN GESÙ” »

NUOVE NOMINE NELL’AMBITO DELLA CARITAS DIOCESANA DA PARTE DEL VESCOVO

ASSISI – Con decreto del 30 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, per cinque anni, Anna Rita Cetorelli, direttrice della Caritas diocesana. Con successivo decreto del 9 ottobre il vescovo ha nominato, per cinque anni, Rossana Galiandro, vice direttrice della Caritas diocesana e padre Marco Bussi e Eleonora Pasquarelli, vice direttori aggiunti. “Confido – è scritto, tra l’altro nel decreto – che opererete … Continua a leggere NUOVE NOMINE NELL’AMBITO DELLA CARITAS DIOCESANA DA PARTE DEL VESCOVO »