Author:

EVENTI COLLATERALI G7 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI

ASSISI – In occasione del G7 su Disabilità e Inclusione, l’Istituto Serafico di Assisi ospiterà due degli eventi collaterali all’incontro internazionale, volti a promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport e l’arte, con la partecipazione di figure istituzionali e sportive di rilievo. Sabato 12 ottobre – Incontro “Sport è… Inclusione” Convegno nazionale “Sport è… Inclusione” nell’ambito degli eventi collaterali del G7 su Inclusione e Disabilità. L’evento, … Continua a leggere EVENTI COLLATERALI G7 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI »

L’iniziativa inaugurata in occasione dell’apertura del G7 Inclusione e Disabilità del 14 ottobre

LA BASILICA DI SAN FRANCESCO ACCESSIBILE A CIECHI E IPOVEDENTI

ASSISI – La Basilica di San Francesco in Assisi fa un passo in avanti nel segno dell’accessibilità e dell’inclusione. Nella giornata di venerdì 11 ottobre – a pochi giorni dall’apertura del G7 Disabilità e Inclusione di lunedì 14 – vengono installati dei pannelli braille e delle mappe tattili che permetteranno anche a persone cieche e ipovedenti di scoprire il tesoro di bellezza artistica e spirituale … Continua a leggere LA BASILICA DI SAN FRANCESCO ACCESSIBILE A CIECHI E IPOVEDENTI »

INAUGURATA AD ASSISI LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI REALIZZATA DAL BEATO CARLO ACUTIS

ASSISI – Fa tappa anche ad Assisi la mostra sui miracoli eucaristici realizzata dal Beato Carlo Acutis, già stata presentata in 5 continenti e in 10.000 parrocchie, compresi alcuni santuari mariani come Fatima, Lourdes, Guadalupe.Ad inaugurarla, nel pomeriggio dell’11 ottobre al Santuario della Spogliazione, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, l’assessore comunale al Turismo, … Continua a leggere INAUGURATA AD ASSISI LA MOSTRA SUI MIRACOLI EUCARISTICI REALIZZATA DAL BEATO CARLO ACUTIS »

Iniziativa dell’associazione Laudato sii e delle Confraternite con il contributo dell’8x1000 della Chiesa Cattolica

ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DI ASSISI

Nei week end fino al Ponte di Ognissanti e poi a dicembre viaggio negli oratori cittadini

ASSISI – L’altra Assisi – Alla scoperta delle confraternite della città è il titolo dell’iniziativa che si svolge da oggi venerdì 11 ottobre, domani 12, domenica 13 e in tutti i fine settimana fino al week end della solennità dei Santi. Una suggestiva passeggiata dalla Cappella del Santissimo Crocifisso alla Rocca Minore, passando poi per la Cattedrale di San Rufino, gli oratori di Santa Chiarella e … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DI ASSISI »

La memoria liturgica del Beato Carlo Acutis si apre con un convegno sul disagio giovanile; venerdì 11 ottobre l'inaugurazione della mostra sui miracoli eucaristici

“INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA”

Don Antonio Coluccia ad Assisi: "La droga è un grande bluff, con Cristo potete comprendere il vero valore della vita"

ASSISI – Si è aperta giovedì 10 ottobre nella Sala della spogliazione del Vescovado di Assisi, con una riflessione sul disagio giovanile e sulle loro speranze, la quattro giorni di iniziative in occasione della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis che viene celebrata il 12 ottobre, grazie al convegno “Frà(i) giovani, tra disagio e speranze” al quale sono intervenuti il vescovo delle diocesi di Assisi … Continua a leggere “INNAMORATEVI DELLA LIBERTÀ E NON PERDETE MAI LA SPERANZA” »

AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE

Nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, il 7 ottobre, anniversario del tragico inizio di un conflitto che sta continuando a logorare la Terra Santa, tutta la diocesi e le famiglie francescane si sono riunite nella recita del Rosario per la pace, accogliendo l’invito di Papa Francesco e del Cardinal Pierbattista Pizzaballa, Patriarca dei Latini di Gerusalemme. Fr. Massimo Travascio, Custode della … Continua a leggere AD ASSISI LA RECITA DEL ROSARIO PER LA PACE »

Quattro giorni in occasione della memoria liturgica del giovane sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi

FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE

Il 10 ottobre una tavola rotonda sul disagio giovanile aperta agli studenti

ASSISI – È ormai prossima la ricorrenza della memoria liturgica del Beato Carlo Acutis che viene celebrata il 12 ottobre. Per l’occasione la Fondazione Santuario della Spogliazione ha predisposto un ricco programma che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con diverse iniziative, momenti e celebrazioni per ricordare e venerare il giovane Beato che, come annunciato da Papa Francesco a luglio scorso, sarà presto canonizzato. … Continua a leggere FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE »

Lunedì 7 ottobre alle ore 21 rosario nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

DA ASSISI PREGHIERA E APPELLO PER LA PACE

Il vescovo Sorrentino: “Luoghi santi al cuore della nostra fede, basta guerra”

ASSISI – “Parteciperò personalmente e invito tutta la comunità diocesana a venire, lunedì prossimo, alla preghiera per ottenere la pace in Medioriente”. È questo l’appello del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino in occasione del rosario per la pace, organizzato dalle Famiglie francescane e dalla diocesi, che si svolgerà il 7 ottobre alle ore … Continua a leggere DA ASSISI PREGHIERA E APPELLO PER LA PACE »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – È stata presieduta dal vescovo di Acireale e presidente della Conferenza episcopale siciliana, monsignor Antonino Raspanti, la solenne celebrazione eucaristica in onore di San Francesco, patrono d’Italia. La santa messa venerdì 4 ottobre è stata concelebrata, nella Basilica Papale di San Francesco, dai vescovi della Sicilia, dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, dai … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO »

Concluso il ricco programma di appuntamenti sul tema “Sperare e agire con la Creazione”

ASSISI, TEMPO DEL CREATO 2024: UNO SGUARDO SUL CAMMINO SVOLTO

ASSISI – Si è concluso, con la festa di San Francesco d’Assisi, il Tempo del Creato. Momento di preghiera ecumenica e azione per la nostra casa comune, celebrato in tutto il mondo, che si è aperto come ogni anno il 1° settembre con la Giornata della Creazione. La città del Poverello di Assisi non è mancata a questo appuntamento, e forse ancora più degli altri … Continua a leggere ASSISI, TEMPO DEL CREATO 2024: UNO SGUARDO SUL CAMMINO SVOLTO »