Author:

Ultimi giorni per partecipare al Concorso in scadenza il 31 dicembre 2021. Il riconoscimento sarà assegnato a maggio

PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, INSEDIATA LA COMMISSIONE VALUTATIVA

Ne fanno parte cinque membri di nomina e due di diritto: ecco i nomi

ASSISI – Si è insediata mercoledì 22 dicembre, con un incontro online, la Commissione valutativa del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”. I componenti, nominati per tre anni dal Presidente della Fondazione  diocesana di religione Assisi–Santuario della Spogliazione,  don Cesare Roberto Provenzi, con delibera del Consiglio su proposta o comunque di intesa con il vescovo della diocesi di Assisi – … Continua a leggere PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, INSEDIATA LA COMMISSIONE VALUTATIVA »

PIANDARCA, CONFERITO L’INCARICO PER LA REALIZZAZIONE DELLA STATUA DI SAN FRANCESCO

A maggio il collocamento dell’opera in bronzo che rappresenta la Predica agli uccelli

CANNARA – La Parrocchia Santi Matteo Apostolo e Giovanni Battista di Cannara e il Comitato per la Tutela e la Valorizzazione di Piandarca esprimono vivo apprezzamento per il conferimento dell’incarico all’artista pavese Antonio De Paoli per la realizzazione di una Statua di San Francesco intento a contemplare il Creato, per la realizzazione del Santuario all’aperto dedicato alla Predica agli uccelli di San Francesco.Considerata la complessità … Continua a leggere PIANDARCA, CONFERITO L’INCARICO PER LA REALIZZAZIONE DELLA STATUA DI SAN FRANCESCO »

Il programma delle celebrazioni nella Basilica concattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino

DIOCESI IN FESTA PER LA SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO

ASSISI – “Siamo in fermento con i preparativi per la solennità del nostro Patrono, in attesa di iniziare i festeggiamenti. In questi giorni sono tanti i fedeli raccolti in preghiera che stanno partecipando alla novena di preparazione. Speriamo che il Beato Angelo ci aiuti a vivere questa ricorrenza nella speranza di tornare al Signore che ci possa aiutare a superare questo momento di difficoltà dovuto … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER LA SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO »

COVID, ECCO LE ULTIME INDICAZIONI DELLA CEI DOPO L’ULTIMO DECRETO

ASSISI – Pubblichiamo di seguito il testo della nota e del relativo allegato del 10 gennaio che la Segreteria Generale della Conferenza episcopale italiana ha inviato ai Vescovi italiani, in cui si evidenziano alcuni suggerimenti sulle norme introdotte dagli ultimi decreti legge legati all’emergenza Covid.   Cari Confratelli, abbiamo da poco celebrato il Mistero del Natale, contemplando la gloria del Verbo fatto carne. In queste … Continua a leggere COVID, ECCO LE ULTIME INDICAZIONI DELLA CEI DOPO L’ULTIMO DECRETO »

È uscito il volume dedicato al pensiero dell’economista cattolico Giuseppe Toniolo

ECONOMIA UMANA. IN LIBRERIA L’ULTIMO LAVORO DI MONSIGNOR SORRENTINO – GUARDA L’INTERVISTA

Zamagni: “Un libro affinché economisti e policy-maker tornino a fare i conti con il problema dei fondamenti”

ASSISI – È uscito in questi giorni l’ultimo libro del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”, pubblicato da Vita e Pensiero, casa editrice dell’Università cattolica. Dopo le tre anteprime a Foligno, Napoli e Roma, il volume di 368 pagine, che … Continua a leggere ECONOMIA UMANA. IN LIBRERIA L’ULTIMO LAVORO DI MONSIGNOR SORRENTINO – GUARDA L’INTERVISTA »

COMMENTO AL VANGELO, BATTESIMO DEL SIGNORE – ANNO C

Il racconto di questa domenica ci descrive il battesimo di Gesù nel Giordano, ed è uno stimolo per riflettere sul nostro battesimo e sul nostro essere figli di Dio. Tutto avviene, come sempre, in una stupenda immersione nel creato, scenario di tutte le nostre vicende umane e dei racconti su Gesù. Il vangelo non dice cose strane, ma ci chiede solo di essere “uomini”, se … Continua a leggere COMMENTO AL VANGELO, BATTESIMO DEL SIGNORE – ANNO C »

EPIFANIA DEL SIGNORE, CELEBRATA LA SANTA MESSA NELLA BASILICA INFERIORE DI SAN FRANCESCO – GUARDA LE FOTO

ASSISI – “Sono parole potenti quelle che abbiamo appena ascoltato. Parole che ci ricordano che Gesù è il Signore del tempo e della storia”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino durante l’omelia della santa messa presieduta in occasione della solennità dell’Epifania del Signore nella Basilica inferiore di San Francesco d’Assisi, alla quale hanno partecipato tanti fedeli e pellegrini. “È lui – ha aggiunto … Continua a leggere EPIFANIA DEL SIGNORE, CELEBRATA LA SANTA MESSA NELLA BASILICA INFERIORE DI SAN FRANCESCO – GUARDA LE FOTO »

SENATORI NENCINI ED ALESSANDRINI IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DI ASSISI

ASSISI – Visita ufficiale al vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino del senatore Riccardo Nencini, presidente della Commissione culturale di Palazzo Madama e relatore del Disegno di Legge sulle celebrazioni per l’VIII centenario dalla morte di San Francesco D’Assisi e della senatrice Valeria Alessandrini, membro della 7^ commissione del Senato e referente umbra per l’VIII centenario … Continua a leggere SENATORI NENCINI ED ALESSANDRINI IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DI ASSISI »

A SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DI FINE ANNO CON IL TE DEUM DI RINGRAZIAMENTO

ASSISI – Venerdì 31 dicembre il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa con il canto del Te Deum di ringraziamento nella cattedrale di San Rufino, concelebrata con il parroco don Cesare Roberto Provenzi, il vice parroco don Anthony Figueiredo Jesus Aleluia e don Alessandro Picchiarelli . Il 1 gennaio, nella Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, il vescovo ha aperto … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DI FINE ANNO CON IL TE DEUM DI RINGRAZIAMENTO »

COMMENTO AL VANGELO, II DOMENICA DOPO IL NATALE – ANNO C

Eccoci in un nuovo anno, in questo cammino che, passo dopo passo, è guidato dalla parola di Dio, dal vangelo che ogni domenica getta una luce nella nostra vita di ogni giorno. La riflessione di questa domenica prosegue quella di Natale, in cui abbiamo trovato lo stesso vangelo, il prologo di Giovanni. A pensarci bene, questa è una grazia, perché si tratta di un testo … Continua a leggere COMMENTO AL VANGELO, II DOMENICA DOPO IL NATALE – ANNO C »

CELEBRAZIONI DI FINE E INIZIO ANNO NELLA DIOCESI DI ASSISI

ASSISI –  Celebrazioni di fine e inizio anno presiedute dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Come di consueto venerdì 31 dicembre durante la messa delle ore 17 celebrata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino nella cattedrale di San Rufino ad Assisi, verrà cantato il Te Deum di ringraziamento. Sabato 1 gennaio il vescovo presiederà la santa messa alle … Continua a leggere CELEBRAZIONI DI FINE E INIZIO ANNO NELLA DIOCESI DI ASSISI »

Dal 18 al 21 gennaio a Villa Santa Tecla

ESERCIZI SPIRITUALI TENUTI DAL CARDINALE FRANCESCO MONTENEGRO

ASSISI – “Poveri e povertà per comprendere Dio” è il tema degli esercizi spirituali, rivolti a sacerdoti, religiosi e diaconi, che si terranno dal 18 al 21 gennaio nella Casa di accoglienza Villa Santa Tecla ad Assisi. Gli esercizi spirituali inizieranno alle ore 11 con una meditazione e saranno guidati dal cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo emerito di Agrigento. Notizie Correlate: INIZIATI AD ASSISI GLI ESERCIZI … Continua a leggere ESERCIZI SPIRITUALI TENUTI DAL CARDINALE FRANCESCO MONTENEGRO »

ISTITUTO SERAFICO, RINNOVATI GLI ORGANI STATUTARI

ASSISI – Con decreto del 21 dicembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha rinnovato, per un ulteriore mandato, gli incarichi del presidente, del consiglio di amministrazione e dei revisori dei conti dell’Istituto Serafico per sordomuti e ciechi. Nello specifico ha rinnovato nell’incarico di presidente, Francesca Di Maolo; di consiglieri monsignor Maurizio Saba (vice presidente), Massimo Bagnoli, Angela Boccali, Carlo Falcinelli, Carlo Cirotto, Bianca Maria Tagliaferri … Continua a leggere ISTITUTO SERAFICO, RINNOVATI GLI ORGANI STATUTARI »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’UCRAINA E LA RUSSIA

ASSISI – È dedicata all’Ucraina e alla Russia l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986, voluto da San Giovanni Paolo … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’UCRAINA E LA RUSSIA »

COMMENTO AL VANGELO, NATALE DEL SIGNORE SOLENNITÀ – ANNO C

Eccoci arrivati dopo questo cammino davanti alla grotta di Betlemme! E troviamo oggi il prologo di Giovanni a illuminare questo spazio umile e a farcene comprendere il mistero. Un testo decisamente impegnativo, a tratti difficilmente comprensibile. Del resto, è difficilmente comprensibile la scena di oggi: Dio, nella sua immensità, ha scelto di spogliarsi di sé stesso, assumere la natura umana, e noi non abbiamo dato … Continua a leggere COMMENTO AL VANGELO, NATALE DEL SIGNORE SOLENNITÀ – ANNO C »

Messa della Vigilia nella cattedrale di San Rufino, il 25 celebrazioni a Nocera e Foligno, il 1 gennaio a Gualdo Tadino, ecco il programma

Il VESCOVO: “QUESTO NATALE CI FACCIA SENTIRE DAVVERO FRATELLI E SORELLE” – GUARDA IL VIDEO

Il messaggio di auguri di monsignor Domenico Sorrentino in vista delle festività

ASSISI – “Sarà possibile uscire dalla crisi in cui versiamo, solo provando realmente a sentirci fratelli e sorelle”. È questo l’augurio del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino in vista delle festività natalizie. “Nella grotta di Betlemme si raccoglie la speranza del mondo. Siamo convocati come i pastori e i magi a cercare in … Continua a leggere Il VESCOVO: “QUESTO NATALE CI FACCIA SENTIRE DAVVERO FRATELLI E SORELLE” – GUARDA IL VIDEO »

GUALDO TADINO, IL 21 DICEMBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE”

GUALDO TADINO – L’Accademia dei Romiti, nonostante il timore per il progressivo peggioramento della situazione sanitaria, è stata in grado di riproporre una nuova edizione di “MusicaGiovane”, la rassegna musicale gualdese dedicata ai giovani e giovanissimi esecutori, le cui due prime edizioni si sono svolte fra il 2017 e il 2019 ed hanno avuto un lungo stop proprio a causa del Covid-19. Questa terza edizione, … Continua a leggere GUALDO TADINO, IL 21 DICEMBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE” »

AZIONE CATTOLICA, CELEBRATA A FOLIGNO LA FESTA DELL’ADESIONE

ASSISI – “Eccoci Signore, anche oggi siamo qui per confermare il nostro sì alla tua chiamata d’Amore, alla tua Chiesa, in questo tempo complesso, tutta l’Azione cattolica di Foligno e di Assisi – Nocera Umbra- Gualdo Tadino risponde alla tua chiamata. Due diocesi ora unite nell’abbraccio di un unico Pastore”. La presidente diocesana dell’Azione cattolica di Foligno, Alessia Camilli, ha così introdotto la celebrazione eucaristica … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, CELEBRATA A FOLIGNO LA FESTA DELL’ADESIONE »

PROGETTO POLICORO, AL VIA L’OTTAVA E ULTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT

ASSISI – “Il Progetto Policoro e i suoi animatori” è il titolo dell’ottava e ultima puntata del podcast Wonder(ful) eight che uscirà mercoledì  22 dicembre. La puntata è stata realizzata con la collaborazione degli animatori di altre diocesi umbre che hanno attivato il Progetto. Si tratta delle diocesi di Gubbio e di Orvieto-Todi.Le Animatrici di Comunità del Progetto Policoro diocesano  spiegano che “l’ultima puntata è … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, AL VIA L’OTTAVA E ULTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT »