Author:

Il VESCOVO PARLA CON IL PAPA SULLA SUA PROSSIMA VISITA

 ASSISI – “Il Papa di nuovo ad Assisi! Lo avevamo chiesto e ci speravamo. Ma comprendevamo anche la difficoltà di un’altra visita alla Città di San Francesco a poco più di un mese dal pellegrinaggio alla Porziuncola. Ora è ufficiale: papa Francesco tornerà. Me lo ha voluto dire lui stesso al telefono, chiarendo che si sta organizzando, in queste ore, la formula della sua venuta”. … Continua a leggere Il VESCOVO PARLA CON IL PAPA SULLA SUA PROSSIMA VISITA »

14° EDIZIONE DELLE “GIORNATE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITA’ MISSIONARIA”

ASSISI – La 14^ edizione delle “Giornate Nazionali di Formazione e spiritualità missionaria” si terrà ad Assisi – Santa Maria degli Angeli presso la Domus Pacis dal 25 al 28 agosto 2016, sul tema della prossima Giornata Missionaria Mondiale “Nel nome della misericordia” …per la riforma della Chiesa.  Missio nazionale scrive: “Con il nostro ormai tradizionale incontro agostano, vorremmo dare respiro, motivazione, concretezza e immagine a … Continua a leggere 14° EDIZIONE DELLE “GIORNATE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITA’ MISSIONARIA” »

LA CEI FINANZIA MICROPROGETTI DA REALIZZARE NELLE MISSIONI

ASSISI – La Cei, attraverso Focsiv, Caritas e Missio, in occasione del “Giubileo della misericordia”, finanzia con un contributo massimo di 5.000 euro ciascuno “1.000 microprogetti” da realizzare nelle missioni, in particolare nei paesi di provenienza dei profughi. Il nostro Cmd (Centro missionario diocesano) si è adoperato per sostenerne due, in Etiopia, nella “Prefettura apostolica” di Robe, dove è impegnato padre Angelo Antolini. Che ha … Continua a leggere LA CEI FINANZIA MICROPROGETTI DA REALIZZARE NELLE MISSIONI »

ASSISI FESTEGGIA IL SUO PATRONO SAN RUFINO

ASSISI – Avvolta in un clima di grande gioia la città serafica ha festeggiato venerdì 12 agosto la solennità del suo patrono San Rufino. Con il nuovo ambone la cattedrale ha accolto il corteo civico che si è unito ai molti fedeli per partecipare alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino e dal suo presbiterio. Presentialla cerimonia le massime autorità militari e … Continua a leggere ASSISI FESTEGGIA IL SUO PATRONO SAN RUFINO »

IN TANTI PER RENDERE OMAGGIO A SANTA CHIARA

ASSISI – In una basilica gremitissima di fedeli, alla presenza della massime autorità civili e militari è stata festeggiata, giovedì 11 agosto, la solennità di Santa Chiara. “E’ significativo celebrare la solennità di Santa Chiara in questa splendida cornice di Assisi durante il Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco – ha esclamato il cardinale Beniamino Stella, prefetto della Congregazione per il clero che ha … Continua a leggere IN TANTI PER RENDERE OMAGGIO A SANTA CHIARA »

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 74ESIMO CORSO DI STUDI CRISTIANI

ASSISI – “La conversioni delle fedi alla luce dell’umana fragilità” è questo il tema del 74esimo corso di studi cristiani organizzato dalla Cittadella in collaborazione con la Comunità ecumenica di Bose, l’Editrice Queriniana ed Exodus. Il corso si svolgerà alla Cittadella di Assisi da mercoledì 24 a domenica 28 agosto. Il programma prevede: mercoledì 24 alle 18 inaugurazione della mostra ‘Dal seme alla luce’ – … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 74ESIMO CORSO DI STUDI CRISTIANI »

CONSACRATA LA CHIESA DI PORZIANO

ASSISI – Grande partecipazione a Porziano per la consacrazione della chiesa di San Lorenzo da parte del vescovo della diocesi monsignor Domenico Sorrentino. Presente il sindaco di Assisi Stefania Proietti.  

SUI PASSI DI RUFINO E CHIARA

 ASSISI – Tutto pronto per le due solennità di Santa Chiara e San Rufino che cadono rispettivamente l’11 e il 12 agosto, a pochi giorni dalla visita del Papa in occasione dell’VIII Centenario del Perdono della Porziuncola. Il Papa ha lanciato da Assisi un forte messaggio al mondo. “Papa Francesco ci ha invitati   – sottolinea il vescovo della diocesi monsignor Domenico Sorrentino –   ad abbandonare … Continua a leggere SUI PASSI DI RUFINO E CHIARA »

IL PERDONO GENERA PARADISO

ASSISI – Mi piace ricordare oggi, cari fratelli e sorelle, prima di tutto, le parole che, secondo un’antica tradizione, san Francesco pronunciò proprio qui, davanti a tutto il popolo e ai vescovi: “Voglio mandarvi tutti in paradiso!”. Cosa poteva chiedere di più bello il Poverello di Assisi, se non il dono della salvezza, della vita eterna con Dio e della gioia senza fine, che Gesù … Continua a leggere IL PERDONO GENERA PARADISO »

UNA PORTA APERTA ALLA PREGHIERA E ALLA MISERICORDIA

 La Comunità dei Frati Minori della Porziuncola è in festa per il Perdono celebrato, come ogni anno, insieme a decine di migliaia di pellegrini che alla Porziuncola sono accorsi per raccogliere il frutto della carità e della sapienza di un santo, Francesco d’Assisi, che 800 anni fa osò chiedere al Signore, prima, e per conferma a Papa Onorio III, poi, quanto di più bello e … Continua a leggere UNA PORTA APERTA ALLA PREGHIERA E ALLA MISERICORDIA »

E’ MORTA LA MAMMA DI DON MAURIZIO SABA

 VALFABBRICA – La diocesi esprime profondo cordoglio al vicario generale don Maurizio Saba per la scomparsa della mamma Giuseppa Agricoli, venuta a mancare all’età di 93 anni dopo una lunga malattia. I funerali che saranno presieduti dal vescovo della diocesi monsignor Domenico Sorrentino con la presenza di monsignor Marcello Bartolucci si svolgeranno venerdì 5 agosto alle ore 10 nella chiesa parrocchiale “Santa Maria Assunta” di … Continua a leggere E’ MORTA LA MAMMA DI DON MAURIZIO SABA »

MESSAGGIO DI BENVENUTO AL SANTO PADRE DEL VESCOVO DI ASSISI

Ancora una volta abbiamo la gioia di accoglierLa. Un privilegio di cui Le siamo grati.     Tre anni fa, il 4 ottobre 2013, ci regalò una visita indimenticabile.  Fu una rilettura della vita e dei luoghi del Poverello. Un ricalcare le sue orme. Ci rimane particolarmente impresso l’abbraccio ai disabili dell’Istituto Serafico, la visita alla Sala della Spogliazione gremita di poveri, il pranzo al Centro … Continua a leggere MESSAGGIO DI BENVENUTO AL SANTO PADRE DEL VESCOVO DI ASSISI »

L’APPELLO DEL VESCOVO PER L’EX MERLONI

– “Sono vicino ai lavoratori dell’ex Merloni e alle loro famiglie, prego per loro e mi auguro che le istituzioni e le parti sociali facciano il possibile per risolvere questa vicenda che si protrae ormai da molti anni, provocando tanta sofferenza”. Anche il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino in una nota esprime la sua vicinanza agli … Continua a leggere L’APPELLO DEL VESCOVO PER L’EX MERLONI »

IN VESCOVADO LA CONGREGAZIONE DELLE CARMELITANE MESSAGGERE DELLO SPIRITO SANTO IN FESTA

ASSISI – Alla presenza della loro fondatrice e madre superiora generale suor Maria Josè Do Espirito Santo, la congregazione delle suore carmelitane messaggere dello Spirito Santo ha festeggiato, sabato 30 luglio, il 32esimo anniversario della fondazione dell’ordine. La cerimonia molto partecipata è avvenuta nella sala della Spogliazione. “Ricordo il giorno in cui la vostra famiglia religiosa è nata” ha affermato il vescovo della diocesi di … Continua a leggere IN VESCOVADO LA CONGREGAZIONE DELLE CARMELITANE MESSAGGERE DELLO SPIRITO SANTO IN FESTA »

COSA FARE PER AIUTARE I PIU’ DEBOLI

 ASSISI – Al seminario internazionale “Grecia paradosso europeo, tra crisi e profughi”, che si è tenuto dal 7 al 9 luglio 2016 ad Atene, hanno partecipato Caritas, Missio e Focsiv, soggetti promotori della campagna “Il diritto di rimanere nella propria terra”. La nostra diocesi ha risposto all’invito con la partecipazione della direttrice della Caritas diocesana suor Elisa Carta e di Margherita Lucente, segretaria del Cmd, … Continua a leggere COSA FARE PER AIUTARE I PIU’ DEBOLI »

AD ASSISI IL DIALOGO INTERRELIGIOSO SI RINNOVA

 ASSISI – Sarà presieduta da monsignor Domenico Sorrentino oggi pomeriggio alle 18,30 a Santa Maria degli Angeli la celebrazione eucaristica organizzata nell’ambito della 53° sessione di formazione ecumenica organizzata dal Segretariato Attività Ecumeniche – SAE – in corso fino a venerdì 30 luglio. Il tema scelto è di straordinaria attualità: il 2016 è l’anno del Giubileo della Misericordia per i cattolici ma è anche quello … Continua a leggere AD ASSISI IL DIALOGO INTERRELIGIOSO SI RINNOVA »

PERDONO DI ASSISI, LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO

    >> SCARICA LA LETTERA PASTORALE      ASSISI – “Perdono di Assisi, Cammino di Chiesa”. E’ questo il titolo della lettera pastorale del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino in occasione dell’VIII centenario del Perdono della Porziuncola che, il 4 agosto, vedrà la partecipazione di Papa Francesco. Una lettera ai tanti pellegrini che stanno arrivando … Continua a leggere PERDONO DI ASSISI, LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO »

RELIGIONI: A 30 ANNI DALLA STORICA PREGHIERA VOLUTA DA GIOVANNI PAOLO II

Dal 18 al 20 settembre oltre 400 personalità religiose e istituzionali da tutto il mondo parteciperanno a “Sete di Pace”. Decine di conferenze all’insegna del dialogo e del vivere insieme. Inaugurazione con il patriarca Bartolomeo e il filosofo Bauman. Impagliazzo (Sant’Egidio): “Saremo la voce dei poveri che chiedono pace e delle vittime della violenza”. Sorrentino (vescovo di Assisi): “Mettere insieme le religioni contro il fanatismo”. … Continua a leggere RELIGIONI: A 30 ANNI DALLA STORICA PREGHIERA VOLUTA DA GIOVANNI PAOLO II »

FESTA DI SANTA BRIGIDA

ASSISI – In occasione della festa di Santa Brigida e ricordando la recente canonizzazione di Santa Elisabetta Hesselblad, le sorelle brigidine della comunità di Assisi organizzano, sabato 23 luglio, un momento di spiritualità da condividere con l’intera comunità. La santa messa delle 7,30 sarà celebrata nella cappella del convento, dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Seguirà … Continua a leggere FESTA DI SANTA BRIGIDA »

INAUGURATA LA MOSTRA “L’ARMA PER L’ARTE E LA LEGALITA'”

ROMA – Giovedì 14 luglio, presso la Galleria nazionale d’arte antica di Roma in Palazzo Barberinisi è svolta alla presenza, oltre che del ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, del comandante generale dell’Arma dei carabinieri Tullio Del Sette, Mario Panizza rettore dell’Università Roma Tre, il comandante dei Carabinieri tutela patrimonio culturale generale Mariano Mossa e Ugo Soragni, direttore Generale … Continua a leggere INAUGURATA LA MOSTRA “L’ARMA PER L’ARTE E LA LEGALITA’” »