Archivi della categoria: In evidenza Home

IL VESCOVO “LA NOSTRA DEVE ESSERE UNA CARITÀ GENERATIVA E RESPONSABILIZZANTE”

In occasione della Giornata mondiale dei poveri, circa 400 invitati hanno preso parte al pranzo nel Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – “I poveri sono tanti, ma la povertà non è soltanto materiale. Oggi ci sono tante forme di povertà: psicologiche, sociali e della solitudine”. Lo ha detto il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, durante la santa messa celebrata, domenica mattina 17 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, in occasione della Giornata mondiale dei poveri. All’inizio della celebrazione il vescovo ha annunciato il … Continua a leggere IL VESCOVO “LA NOSTRA DEVE ESSERE UNA CARITÀ GENERATIVA E RESPONSABILIZZANTE” »

Il postulatore Nicola Gori rende noto che la Consulta medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha dato parere positivo

VENERABILE CARLO ACUTIS, RICONOSCIUTO IL MIRACOLO

Il vescovo: “Se gli altri passaggi saranno altrettanto positivi, presto la beatificazione”

ASSISI – “La Consulta medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha espresso parere positivo riguardo a un presunto miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Carlo Acutis”. Lo rende noto il postulatore della causa di beatificazione, Nicola Gori, a seguito della seduta che si è svolta nella mattinata di giovedì 14 novembre. “Prosegue, perciò – aggiunge il postulatore – , l’iter della Causa di canonizzazione del Venerabile … Continua a leggere VENERABILE CARLO ACUTIS, RICONOSCIUTO IL MIRACOLO »

INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI

Otto diversi progetti per gli istituti di ogni ordine e grado, ecco come partecipare

ASSISI – Visite guidate, laboratori, lavori individuali e di gruppi e circle time al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Sono infatti iniziati i percorsi per le scuole di ogni ordine e grado che vogliono approfondire i temi della Shoah, della storia di Assisi quando vennero nascosti e salvati circa 300 ebrei, dei diritti umani e delle attuali situazioni di intolleranza e cancellazione di diritti umani. … Continua a leggere INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI »

SAN RUFINO, I CAMPANARI RACCONTANO

ASSISI – Una domenica emozionante quella del 10 novembre al Museo Diocesano di Assisi che ha ospitato all’interno del Chiostro un evento in omaggio ai campanari che nei secoli hanno suonato a mano i grandi bronzi, per scandire lo scorrere del tempo e chiamare a raccolta i fedeli. L’idea è nata dalla curiosità di molti visitatori che dopo avere ammirato il suggestivo panorama dalla cella … Continua a leggere SAN RUFINO, I CAMPANARI RACCONTANO »

“L’ANIMATORE È CHIAMATO A FAR CRESCERE LA CHIESA TRA LE CASE E NELLE CASE”

È quanto sottolineato durante l'incontro degli animatori delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo

ASSISI – Buona la partecipazione degli animatori del cammino diocesano di rinnovamento parrocchiale con le piccole comunità,  Comunità Maria Famiglie del Vangelo, che hanno partecipato all’incontro tenutosi giovedì 7 novembre nella Sala della Spogliazione del Vescovado di Assisi. “Animatori: chiamati a che cosa?”  è stato il tema sul quale si è riflettuto, parlando in particolare della vocazione e della missione dell’animatore della comunità familiare. Il … Continua a leggere “L’ANIMATORE È CHIAMATO A FAR CRESCERE LA CHIESA TRA LE CASE E NELLE CASE” »

IL VESCOVO: “DON PENNACCHI, SACERDOTE DI VITA SANTA”

In tanti alla celebrazione in memoria del "Prete dell’Angelus Domini"

ASSISI – “Don Antonio sentì nel suo cuore la chiamata di Gesù ad essere un bravo cristiano. Questa è la chiamata che tutti abbiamo per avere ricevuto il battesimo”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino durante la santa messa, celebrata sabato 9 novembre nell’Abbazia di San Pietro ad Assisi, in occasione del 171° anniversario della morte del venerabile don Antonio Pennacchi. La santa … Continua a leggere IL VESCOVO: “DON PENNACCHI, SACERDOTE DI VITA SANTA” »

FORMATI NUOVI MANUTENTORI DEL VERDE

ASSISI – Giovedì 7 novembre si è svolto l’esame che ha concluso ufficialmente il percorso di formazione per manutentore del verde organizzato dalla Diocesi (Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro, Progetto Policoro), in collaborazione con Ecipa Umbria. Tutti i partecipanti al corso, che si è svolto principalmente presso l’Istituto Serafico di Assisi, hanno superato la prova, sia teorica che pratica, ottenendo l’abilitazione, riconosciuta a livello … Continua a leggere FORMATI NUOVI MANUTENTORI DEL VERDE »

CHIUSURA TRA PREGHIERA E MUSICA PER LO SPIRITO DI ASSISI

ASSISI – Particolarmente suggestivo è stato il momento di confronto e preghiera interreligiosa, che si è svolto domenica 27 ottobre pomeriggio nel refettorietto del Convento della Porziuncola, al quale hanno preso parte monsignor Domenico Sorrentino, Rav Joseph Levi, presidente della scuola fiorentina per il dialogo interrelioso di Firenze, Maurizio Ciarfuglia per la fede Baha’ì, Stella Yousif Milad, della Chiesa Copta-Ortodossa e Pawel Gajewski, pastore valdese, … Continua a leggere CHIUSURA TRA PREGHIERA E MUSICA PER LO SPIRITO DI ASSISI »

OTTOBRE MISSIONARIO A SAN RUFINO

ASSISI – “Battezzati e inviati”: il tema dell’ottobre missionario di questo anno 2019 che la comunità parrocchiale di san Rufino ha vissuto con un cammino di preghiera, formazione e riscoperta della missionarietà alla quale il Battesimo chiama ogni battezzato. Un iter comunitario che il parroco e priore della cattedrale don Cesare Provezi con la collaborazione delle Suore Francescane Immacolatine, il gruppo missionario parrocchiale “Piccole Gocce”, … Continua a leggere OTTOBRE MISSIONARIO A SAN RUFINO »

GIORNATA DI PREGHIERA DEL 27 OTTOBRE

L'invito del vescovo Sorrentino a pregare per la popolazione curda

Carissimi, le cronache del 1986 raccontano che, in quel primo 27 ottobre che vide i leaders religiosi riuniti per la pace, tacquero tutte le armi del mondo e i fronti di guerra non registrarono vittime e distruzioni. Quanto desideriamo che quel segno trovi accoglienza e attuazione ancora oggi e nei giorni a venire! In questi ultimi tempi la guerra è tornata a funestare il Medio … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA DEL 27 OTTOBRE »

Chiusa la visita pastorale del Vicariato, consegnate le lettere pastorali, una indirizzata ai giovani

MONSIGNOR SORRENTINO: “CARI RAGAZZI, NOCERA HA BISOGNO DI VOI”

“Contro lo spopolamento, la crisi di lavoro e famiglia, tocca a voi: siate creativi, forti, responsabili e gioiosi”

NOCERA UMBRA – “Cari ragazzi, l’incontro che ho avuto con voi è stato davvero bello. Mi ha colpito il vostro desiderio di dare un senso alla vostra vita. Ho sentito il vostro bisogno di una gioia vera. Ho costatato con quanto impegno vi siete dedicati a fare un percorso di scoperta di Gesù. Ho anche apprezzato che i più grandi tra voi hanno dato un … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “CARI RAGAZZI, NOCERA HA BISOGNO DI VOI” »

ASSEMBLEA ECCLESIALE, LAVORO E POVERTA’ PRIORITA’ DELLE DIOCESI UMBRE

FOLIGNO – Al termine della tavola rotonda e prima della Messa conclusiva dell’Assemblea ecclesiale regionale delle Chiese umbre, che si è tenuta a Foligno nel complesso parrocchiale di San Paolo il 18 e il 19 ottobre, il presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo ha tenuto le conclusioni della due giorni. Il Presule ha detto che per le Chiese umbre è ora tempo di «guardare … Continua a leggere ASSEMBLEA ECCLESIALE, LAVORO E POVERTA’ PRIORITA’ DELLE DIOCESI UMBRE »

La riflessione del vescovo di Assisi all'Assemblea ecclesiale regionale

SORRENTINO: “CRISTIANESIMO SEMPRE PIU’ MARGINALE NELLE NOSTRE TERRE”

FOLIGNO – “Tocca a noi il coraggio di rituffarci nell’originario, ritemprarci all’acqua viva delle sorgenti, riprendere per la nostra gente l’annuncio della bella notizia come annuncio di vera gioia”. Lo ha detto il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, durante i vespri celebrati al termine della prima giornata dell’Assemblea ecclesiale regionale, che si è tenuta venerdì 18 e sabato 19 ottobre presso il complesso parrocchiale di … Continua a leggere SORRENTINO: “CRISTIANESIMO SEMPRE PIU’ MARGINALE NELLE NOSTRE TERRE” »

VISITA PASTORALE, IL VESCOVO INCONTRA IL SINDACO BONTEMPI

ASSISI – Prosegue la visita pastorale, del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, nel Vicariato di Nocera Umbra che giovedì 17 ottobre in mattinata ha incontrato il sindaco Giovanni Bontempi e visitato la casa comunale. Nel pomeriggio ha incontrato gli anziani e il personale della Casa di riposo. A seguire l’incontro con il consiglio direttivo della Proloco di Nocera Umbra. Alle ore 18 ha celebrato la santa … Continua a leggere VISITA PASTORALE, IL VESCOVO INCONTRA IL SINDACO BONTEMPI »

OTTOBRE MISSIONARIO, PELLEGRINAGGIO MARIANO A VALFABBRICA

Venerdì 18 ottobre alle ore 19,45 nella chiesa di Santa Maria Assunta

VALFABBRICA – Battezzati e inviati, è questo lo slogan per la Giornata Missionaria Mondiale 2019 e per il Mese Missionario Straordinario, fortemente voluto da Papa Francesco e che tutta la Chiesa celebrerà Il 20 ottobre, in questo giorno i fedeli di tutti i continenti sono chiamati ad aprire il loro cuore alle esigenze spirituali della missione e ad impegnarsi con gesti concreti di solidarietà a … Continua a leggere OTTOBRE MISSIONARIO, PELLEGRINAGGIO MARIANO A VALFABBRICA »

MONSIGNOR SORRENTINO: “CARLO ACUTIS, UN MAESTRO PER TUTTI NOI”

I bambini del gruppo musicale “Kids for Planet” si sono esibiti per ricordare questa giovane figura di santità

ASSISI – “Ormai qui siamo abituati a considerare Carlo un maestro, nonostante la sua giovane età. Quello che egli ha vissuto e quello che testimonia lo rende veramente un maestro per tutti noi”. Lo ha detto il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino sabato 12 ottobre durante la celebrazione eucaristica, che si è tenuta nel Santuario della Spogliazione, in occasione del 13esimo anniversario della morte del venerabile … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “CARLO ACUTIS, UN MAESTRO PER TUTTI NOI” »

PAPA FRANCESCO, UN LECCIO DI ASSISI NEI GIARDINI VATICANI

ROMA – Un leccio di Assisi nei Giardini Vaticani, a conclusione del “Tempo del creato”, ovvero il “periodo di più intensa orazione e azione a beneficio della casa comune”, chiesto da Papa Francesco, e per mettere il Sinodo Speciale sulla Regione Panamazzonica sotto la protezione di San Francesco. È questo il gesto concreto che Papa Francesco ha fatto nel giorno del “poverello di Assisi”, alla … Continua a leggere PAPA FRANCESCO, UN LECCIO DI ASSISI NEI GIARDINI VATICANI »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – È stata presieduta dall’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, la solenne celebrazione eucaristica in onore di San Francesco Patrono d’Italia che si è tenuta nella Basilica Papale di San Francesco, concelebrata dai vescovi della Toscana, dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dai ministri generali e provinciali delle Famiglie Francescane. Il sindaco di Firenze Dario Nardella, ha … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO »

I VESCOVI TOSCANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Monsignor Sorrentino: ”Qui Francesco accolto e accompagnato dal vescovo Guido”

ASSISI – I vescovi toscani, guidati dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita di Firenze, hanno visitato giovedì 3 ottobre, il Santuario della Spogliazione. Durante la breve introduzione nella chiesa di Santa Maria Maggiore il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ha spiegato che il Santuario della Spogliazione è il luogo dove il giovane Francesco, davanti al vescovo Guido e al padre Pietro di Bernardone, fece il … Continua a leggere I VESCOVI TOSCANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

CENA DI AUTOFINANZIAMENTO… AL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA CARITAS

ASSISI – “Guardando il nostro Centro d’Accoglienza ordinato, il giardino tutto verde, l’orto rigoglioso e i fiori che adornano ogni angolo, ci è venuto spontaneo pensare: “Ma perché non organizziamo qualcosa qui, qualcosa che valorizzi questo angolo di paradiso’; facciamo qualcosa per condividere con altri questa bellezza!”Così racconta padre Stefano Tondelli come è nata l’idea di organizzare una cena di autofinanziamento al Centro diocesano di … Continua a leggere CENA DI AUTOFINANZIAMENTO… AL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA CARITAS »