Archivi della categoria: In evidenza Home

INTERVISTA AL VESCOVO

di Antonella Porzi Monsignor Sorrentino, anche la Chiesa sarebbe poco accogliente, perché rifiuta di far celebrare ad Assisi matrimoni di fedeli extra-diocesani? Non è così. Si celebrano in Assisi tanti matrimoni di fedeli che vengono da fuori diocesi e persino da fuori Italia. Ma c’è una regolamentazione, precisata nel Sinodo diocesano, e dettata da buone ragioni pastorali. Ci si richiama, sostanzialmente, a quanto è stabilito … Continua a leggere INTERVISTA AL VESCOVO »

Dai capi religiosi in preghiera nella città serfafica la dichiarazione alla Conferenza sul clima delle Nazioni Unite

DA ASSISI UN MESSAGGIO AI LEADER POLITICI DI COP24

Partito il pellegrinaggio Assisi-Gubbio, accesa la lampada della pace con un gesto dei ragazzi del Serafico

ASSISI – “Senza un’adeguata antropologia non vi può essere vera ecologia. Possiamo guardare l’universo solo a partire dall’uomo”. Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa a San Francesco per i saluti della seconda giornata della preghiera ecumenica per il Creato tenutasi ad Assisi che, sabato 1° settembre è iniziata nel Santuario della Spogliazione dove è partito il tradizionale … Continua a leggere DA ASSISI UN MESSAGGIO AI LEADER POLITICI DI COP24 »

I leader religiosi nella città serafica per la preghiera ecumenica per il Creato; Bagnasco: “Basta lo sfruttamento della natura a vantaggio di pochi”

DA ASSISI L’IMPEGNO PER LA CUSTODIA DELLA CASA COMUNE

Monsignor Sorrentino: “Serve un sussulto di responsabilità proprio da qui, dove portiamo l’eredità spirituale del Cantico delle Creature”

ASSISI – “Serve un sussulto di responsabilità partendo proprio da Assisi che ha una vocazione speciale perché porta l’eredità spirituale del Cantico delle Creature”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino introducendo i lavori della prima giornata della preghiera ecumenica per il Creato in programma fino a domani sabato 1° settembre nella città serafica … Continua a leggere DA ASSISI L’IMPEGNO PER LA CUSTODIA DELLA CASA COMUNE »

Venerdì pomeriggio 31 agosto e sabato 1° settembre sarà con gli altri leader religiosi che partecipano alla preghiera ecumenica

IL CARDINALE BAGNASCO IN ASSISI PER IL CREATO

Sul sagrato della Basilica superiore di San Francesco verrà letta una dichiarazione che sarà portata in pellegrinaggio ai partecipanti di Cop24 in Polonia

ASSISI – Il cardinale Angelo Bagnasco, in qualità di presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, monsignor Bruno-Marie Duffé, segretario del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del Vaticano, Arc. Bernard Ntahoturi, rappresentante dell’Arcivescovo di Canterbury, Archim. Athenagoras Fasiolo, rappresentante del Patriarcato Ecumenico, Rev. Dr. Martin Junge, segretario generale della Federazione Luterana Mondiale; Rev. Elizabeth Bussmann, Diocesan Environment Officer della Diocesi Anglicana in … Continua a leggere IL CARDINALE BAGNASCO IN ASSISI PER IL CREATO »

Assemblea inaugurale anno pastorale 2018-2019

E’ fissato per sabato 15 settembre a partire dalle ore 9.00 presso la Domus Pacis l’annuale appuntamento con l’assemblea inaugurale per l’anno pastorale. Durante l’assisi interverrà padre Ermes Ronchi. Domenica 16 settembre, ci sarà la consegna del Piano Pastorale alle ore 17.00 presso la basilica di Santa Maria degli Angeli. Notizie Correlate: ANNUNCIATA LA SECONDA VISITA PASTORALE IL VESCOVO INVITA TUTTI A PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA DIOCESANA … Continua a leggere Assemblea inaugurale anno pastorale 2018-2019 »

PREGHIERA ECUMENICA PER IL CREATO, LEADER RELIGIOSI AD ASSISI

Venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre diversi momenti, compresa la partenza dello storico pellegrinaggio Assisi-Gubbio

ASSISI – La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino ha aderito con entusiasmo all’organizzazione della Prima preghiera ecumenica per il Creato che si terrà venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre nella città serafica. L’iniziativa organizzata dal Movimento cattolico globale per il clima, in collaborazione con il Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, il Vescovo di Gubbio, il Sacro Convento di Assisi e … Continua a leggere PREGHIERA ECUMENICA PER IL CREATO, LEADER RELIGIOSI AD ASSISI »

Lo ha detto monsignor Sorrentino alla presentazione del libro di Francesco Santucci edito dal Circolo del Subasio

“VESCOVADO, PRIMO LUOGO FRANCESCANO”

Pubblicato un bando di idee per il recupero del complesso monumentale così come era al tempo di Francesco

ASSISI – “Questo è il luogo originariamente più francescano, è la prima storia di Assisi, il cuore pulsante dove è nato il cammino cristiano della nostra città”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino riferendosi al complesso monumentale Vescovado-Santuario della Spogliazione, durante la presentazione del libro intitolato “Nuove testimonianze storiche sul palazzo vescovile di Assisi” del professor Francesco … Continua a leggere “VESCOVADO, PRIMO LUOGO FRANCESCANO” »

GIORNATA DI PREGHIERA PER LA PACE IN NICARAGUA

L’appuntamento è rivolto a tutti, religiosi e laici nei vari momenti e celebrazioni eucaristiche della giornata del 27 agosto

ASSISI – “Il 27 di questo mese il nostro appuntamento di preghiera per la pace secondo lo ‘Spirito di Assisi’ vorrà accendere i riflettori sui conflitti ‘minori’, quelli che rischiano di essere dimenticati e che non sempre trovano la giusta eco nell’informazione”. Questo l’appello lanciato dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, come intenzione di preghiera per la pace del 27 … Continua a leggere GIORNATA DI PREGHIERA PER LA PACE IN NICARAGUA »

“FRANCESCO RICORDA BELLEZZA E TRAGEDIA INSIEME DELL’UMANO”

Il vescovo Sorrentino al Corso di studi cristiani presso la Cittadella di Assisi

ASSISI – “Francesco ricorda bellezza e tragedia insieme dell’umano”. Lo ha detto il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, durante la tavola rotonda dal titolo “…cum tucte le tue creature” tenuta, giovedì 23 agosto, al Corso di studi cristiani alla Cittadella di Assisi unitamente a  Brunetto Salvarani, teologo, saggista, docente di teologia della missione e del dialogo alla facoltà teologica dell’Emilia Romagna e a Patrizia Micoli, buddista di Religions for … Continua a leggere “FRANCESCO RICORDA BELLEZZA E TRAGEDIA INSIEME DELL’UMANO” »

Nuove testimonianze storiche sul palazzo vescovile di Assisi

Nuovo libro del professor Francesco Santucci

Domenica 26 agosto alle ore 9.30 presso il Santuario della Spogliazione si terrà la presentazione del libro “Nuove testimonianze storiche sul palazzo vescovile di Assisi” del professor Francesco Santucci. Interverranno: L’avv. Gino Costanzi, presidente del Circolo del Subasio, Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo diocesano Prof. Francesco Santucci, autore Prof. Attilio Bartoli Langeli, docente universitario.

TEMPO DEL CREATO, LEADER RELIGIOSI AD ASSISI

Il 31 agosto e 1 settembre evento ecumenico sull'ambiente nell'ottica di San Francesco con il sostegno del Vaticano

ASSISI – Assisi, la città di San Francesco, il 31 agosto ed il 1 settembre 2018  sarà sede  della “prima preghiera ecumenica per il Creato”, che aprirà la celebrazione annuale globale di preghiera e azione per proteggere la Terra: il Tempo del Creato. L’evento, a cui ha dato piena adesione la diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, sarà guidato congiuntamente da alti rappresentanti delle confessioni cristiane … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, LEADER RELIGIOSI AD ASSISI »

Per la solennità del patrono, monsignor Sorrentino lancia la seconda visita pastorale, ecco tempi e modalità

“E’ TEMPO DI UN ESAME DI COSCIENZA, SAN RUFINO CE LO CHIEDE”

Nuove nomine del vescovo: incarichi per Don Hazoumé Kossi Anani, don Maurizio Saba, don Cesare Provenzi e don Armillei

ASSISI – “E’ tempo di un esame di coscienza. Il nostro patrono San Rufino ce lo chiede”. È questo l’appello lanciato dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino nell’omelia della solennità del patrono, celebrata domenica pomeriggio 12 agosto nella cattedrale di Assisi, alla presenza dei sindaci, amministratori delle città della diocesi, delle autorità militari e di tanti fedeli. Facendo riferimento alla “frana morale nell’etica della famiglia … Continua a leggere “E’ TEMPO DI UN ESAME DI COSCIENZA, SAN RUFINO CE LO CHIEDE” »

Il 12 agosto solennità di San Rufino, il vescovo Sorrentino dà il via alla seconda visita pastorale

“SANTA CHIARA, SANTA DA CONOSCERE, AMARE, IMITARE E INVOCARE”

Marcello Bartolucci durante la messa: “Ci insegna quanto è bello aprirsi a Dio e agli altri

ASSISI – “Santa Chiara, è una santa da conoscere, da amare, da imitare, da invocare”. È l’invito fatto da monsignor Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione per le cause dei santi a conclusione della sua omelia in occasione della celebrazione eucaristica per la solennità di Santa Chiara da lui presieduta, sabato mattina 11 agosto, e concelebrata dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica di Assisi … Continua a leggere “SANTA CHIARA, SANTA DA CONOSCERE, AMARE, IMITARE E INVOCARE” »

RUTH DUREGHELLO AL MUSEO DELLA MEMORIA E SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Alla scoperta della straordinaria storia di salvataggio degli ebrei vissuta in Assisi

ASSISI – Giornata speciale giovedì 9 agosto al Museo della Memoria di Assisi: la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha incontrato il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, la curatrice del Museo Marina Rosati, la direttrice dell’Opera Casa Papa Giovanni Daniela Fanelli e altri collaboratori che l’hanno accompagnata alla scoperta di questa straordinaria storia. Dureghello è rimasta positivamente impressionata dal percorso, dalle persone che, … Continua a leggere RUTH DUREGHELLO AL MUSEO DELLA MEMORIA E SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

“NELL’ABITO DI SAN PIO DOBBIAMO VEDERE LE PIAGHE DI GESÙ E FARLE NOSTRE”

Il vescovo Sorrentino durante la celebrazione che ha concluso il pellegrinaggio di San Pio ad Assisi

ASSISI – “La celebrazione di oggi si arricchisce di un segno importante: l’abito che San Pio da Pietrelcina portava quando ha ricevuto le stimmate dal Crocifisso”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’inizio della celebrazione eucaristica che ha concluso il pellegrinaggio del saio delle stimmate di Padre Pio nel Santuario della Spogliazione, domenica 5 agosto, giorno del centenario della transverberazione di Padre Pio, … Continua a leggere “NELL’ABITO DI SAN PIO DOBBIAMO VEDERE LE PIAGHE DI GESÙ E FARLE NOSTRE” »

“DOBBIAMO APRIRE IL NOSTRO CUORE ALLA MISERICORDIA”

Monsignor Sorrentino nella solennità del Perdono di Assisi; in tanti al pellegrinaggio diocesano verso la Porziuncola

ASSISI – “È tempo di perdono per la nostra società. Troppe cose, purtroppo, non vanno secondo il disegno di Dio e il cuore dell’uomo ne trae tristezza”. Sono queste le parole pronunciate dal vescovo Sorrentino durante il pellegrinaggio diocesano che si è tenuto, mercoledì 1 agosto, in occasione della solennità del Perdono di Assisi. “Dobbiamo di nuovo farci abbracciare dal Perdono di Dio – ha … Continua a leggere “DOBBIAMO APRIRE IL NOSTRO CUORE ALLA MISERICORDIA” »

PROSEGUE LA MISSIONE IN AMERICA DEL VESCOVO

Intensi i momenti di preghiera e raccoglimento vissuti con i fratelli delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo

AMERICA – È giunta quasi a conclusione la visita del nostro vescovo ai fratelli americani delle Comunità Maria famiglie del Vangelo. Una missione che si ripete ormai dal 2015, da quando cioè il progetto di rinnovamento parrocchiale, accolto da anni con grande entusiasmo e coinvolgimento in diocesi, dopo un intenso lavoro organizzativo è approdato in America. Anche oltreoceano, sono nate molte cellule familiari che vivono … Continua a leggere PROSEGUE LA MISSIONE IN AMERICA DEL VESCOVO »

PREGHIERA PER LA PACE IN ERITREA

Venerdì 27 luglio torna l’appuntamento mensile di preghiera

ASSISI – Cade proprio a distanza di un mese dall’arrivo dei 24 profughi eritrei, accolti nella diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, l’appuntamento di preghiera del 27, dedicato nel mese di luglio alla pace in Eritrea. Un appuntamento da promuovere, come precisato dal vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, con l’inserimento di “un’intenzione di preghiera nelle liturgie, creando un momento di riflessione e orazione, diffondendo la volontà … Continua a leggere PREGHIERA PER LA PACE IN ERITREA »

EPILESSIA FARMACORESISTENTE, IL SERAFICO DI ASSISI PRESENTA A MALTA IL SECONDO LIVELLO D’INDAGINE SULL’EFFICACIA DELLA MUSICOTERAPIA

Il team di specialisti neurologi del Centro di ricerca InVita dell’Istituto Serafico di Assisi ha presentato alla conferenza internazionale di Malta “Psychiatry and the Arts: The nature of the Human Person and the role of Aesthetics in Maintaining Mental Health” la seconda fase di indagine sui benefici della musica nei soggetti con disabilità intellettiva grave affetti da epilessia farmacoresistente. ASSISI – Il nuovo Centro di Ricerca InVita dell’Istituto Serafico di … Continua a leggere EPILESSIA FARMACORESISTENTE, IL SERAFICO DI ASSISI PRESENTA A MALTA IL SECONDO LIVELLO D’INDAGINE SULL’EFFICACIA DELLA MUSICOTERAPIA »

CARLO ACUTIS, ASSISANO D’ADOZIONE È VENERABILE

La chiesa locale esulta per il riconoscimento papale delle sue “virtù eroiche”

ASSISI – Carlo Acutis è venerabile! Oggi papa Francesco ha autorizzato la pubblicazione del decreto che, sulla base del cammino ormai in fase avanzata verso la beatificazione, ne riconosce le “virtù eroiche”. Assisi, con tutta la nostra Chiesa particolare, esulta, in comunione con la Chiesa di Milano, che ha iniziato la causa. Chi è Carlo? Un giovane di vita santa, morto all’età di 15 anni, … Continua a leggere CARLO ACUTIS, ASSISANO D’ADOZIONE È VENERABILE »