Archivi della categoria: In evidenza Home

CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

ASSISI – Si sono concluse sabato 25 gennaio nella cattedrale di San Rufino e nella Basilica di Santa Maria degli Angeli le celebrazioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le celebrazioni della settimana hanno preso il vi sabato 18 gennaio nella Chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione con un momento di preghiera ecumenica regionale, guidato da monsignor Renato Boccardo, arcivescovo e … Continua a leggere CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »

GIORNO DELLA MEMORIA, 400 STUDENTI AL LYRICK PER IL FILM “LA BICICLETTA DI BARTALI”

ASSISI – Continuano le celebrazioni del Giorno della Memoria ad Assisi, che quest’anno prevedono diversi incontri, testimonianze e riflessioni con il coinvolgimento di oltre 400 studenti delle scuole del territorio, nel ricordo delle vittime della Shoah. Nella mattinata di lunedì 27 gennaio la proiezione del film di animazione “La bicicletta di Bartali”, ambientato nella Gerusalemme di oggi, che racconta la storia di due ciclisti adolescenti, … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, 400 STUDENTI AL LYRICK PER IL FILM “LA BICICLETTA DI BARTALI” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I POPOLI PALESTINESI E ISRAELIANI E PER LA FINE DELL’ANTISEMITISMO

ASSISI – È dedicata ai popoli palestinesi e israeliani l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “il nuovo anno … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I POPOLI PALESTINESI E ISRAELIANI E PER LA FINE DELL’ANTISEMITISMO »

SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, CHIUSO IL SETTECENTENARIO E APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE

GUALDO TADINO – C’è stata una grande partecipazione di fedeli e pellegrini alle celebrazioni eucaristiche che si sono tenute nella concattedrale di San Benedetto in occasione della solennità del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino e compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e che quest’anno è coincisa con la chiusura dell’anno di festeggiamenti del Settimo Centenario della sua morte.In particolare … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL BEATO ANGELO, CHIUSO IL SETTECENTENARIO E APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE »

Comunità di Gualdo Tadino in festa per la solennità del compatrono della Diocesi

IL CARDINALE GAMBETTI: “LA GRANDE UMANITÀ DEL BEATO ANGELO È ANCORA ATTUALE, SOPRATTUTTO IN QUESTO ANNO SANTO”

GUALDO TADINO – “La vita del Beato Angelo è la firma messa in calce, di proprio pugno a questi testi perché lui nella sua vita ha cercato principalmente l’amore: ha cercato Dio e ha usato le cose del mondo con rispetto come se nessuna fosse sua”.Lo ha detto il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, mercoledì 15 gennaio durante la … Continua a leggere IL CARDINALE GAMBETTI: “LA GRANDE UMANITÀ DEL BEATO ANGELO È ANCORA ATTUALE, SOPRATTUTTO IN QUESTO ANNO SANTO” »

APERTO L’ANNO GIUBILARE IN CATTEDRALE, ASCOLTA LE PAROLE DEL VESCOVO

ASSISI – “Nell’anno giubilare faccio un pellegrinaggio di fede, dell’anima, quindi posso fare pochi metri ma se faccio un pellegrinaggio dentro di me ottengo l’indulgenza. Per ottenere la grazia giubilare devo correre dal Padre per dirgli perdonami, e in ogni chiesa giubilare tutti avranno la possibilità di confessarsi”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere APERTO L’ANNO GIUBILARE IN CATTEDRALE, ASCOLTA LE PAROLE DEL VESCOVO »

AD ASSISI L’APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DEL CANTICO DELLE CREATURE

ASSISI (Italy) – Nella tarda mattinata di sabato 11 gennaio si è conclusa ad Assisi la solenne apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature 1225/2025: tanti fedeli pellegrini e religiosi hanno voluto essere presenti alla cerimonia, svoltasi tra il Santuario San Damiano e il Santuario della Spogliazione di Assisi, per poi concludersi sulla tomba del Santo nella Basilica di San Francesco. All’importante evento … Continua a leggere AD ASSISI L’APERTURA DELL’VIII CENTENARIO DEL CANTICO DELLE CREATURE »

NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE

ASSISI – “L’indulgenza è l’implorazione che la chiesa fa per noi e noi con la chiesa per ricevere una grazia sovrabbondante che ci aiuti a guarire non soltanto la malattia, ma anche le sue conseguenze. Detto in parole semplici che ci aiuti a diventare Santi perché non ci sono soltanto alcuni che hanno questa vocazione alla santità. Tutti con il battesimo siamo immersi, tuffati in … Continua a leggere NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO APERTO L’ANNO SANTO GIUBILARE »

Ecco le prossime celebrazioni nelle chiese giubilari delle due diocesi

APERTO L’ANNO SANTO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Dopo la Basilica di Santa Maria degli Angeli è stata la volta della chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione ad ospitare la cerimonia di apertura dell’anno giubilare da parte del vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino. La messa, celebrata venerdì 3 gennaio, ha visto la partecipazione del rettore del Santuario, padre Marco Gaballo, di altri religiosi e diaconi e di oltre un centinaio … Continua a leggere APERTO L’ANNO SANTO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Martedì 31 dicembre l’annuncio ufficiale del Ministro generale dei frati minori conventuali fra Carlos A. Trovarelli

FRA MARCO MORONI CONFERMATO CUSTODE DEL SACRO CONVENTO PER UN SECONDO QUADRIENNIO

ASSISI – Fra Carlos A. Trovarelli, ministro generale e 120° successore di san Francesco per i frati minori conventuali, custodi della Basilica e del Sacro Convento di san Francesco in Assisi, ha ufficialmente comunicato che fra Marco Moroni è stato confermato come custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi per un secondo quadriennio. L’elezione è avvenuta a Roma, presso la Curia generale dell’Ordine, il Convento dei … Continua a leggere FRA MARCO MORONI CONFERMATO CUSTODE DEL SACRO CONVENTO PER UN SECONDO QUADRIENNIO »

Grande partecipazione alla messa celebrata nel pomeriggio del 29 dicembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

APERTO L’ANNO SANTO INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “DIO SI FA MEDICO DEL PECCATO, APRIAMOGLI IL NOSTRO CUORE”

Monsignor Sorrentino: “Quest’anno ci chiede più santità, comunione e impegno”

ASSISI – “Con l’apertura della porta santa a Roma comincia l’anno giubilare anche delle nostre Chiese sorelle di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, come avviene in tutte le Chiese sparse nel mondo. Ci viene offerta l’indulgenza, e cioè la certezza che  Dio non solo ci abbraccia come un padre, come nella parabola del figliuol prodigo, quando ritorniamo a lui dopo il nostro peccato, ma … Continua a leggere APERTO L’ANNO SANTO INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “DIO SI FA MEDICO DEL PECCATO, APRIAMOGLI IL NOSTRO CUORE” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA SIRIA

ASSISI – È dedicata alla Siria l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “noi cristiani in questo periodo natalizio … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA SIRIA »

Monsignor Sorrentino celebra la messa della veglia di Natale nella cattedrale di San Rufino

“GIOIA, PACE E SPERANZA: TRE PAROLE CHE DOBBIAMO RISCOPRIRE IN QUESTO ANNO SANTO”

Il vescovo: “Per Assisi, tra Giubileo, canonizzazione del Beato Carlo Acutis e centenario del Cantico, sarà un anno speciale”

ASSISI – “Cari fratelli e sorelle è Natale. Potreste dire: hai detto quello che sappiamo. Ma io lo ripeto: è Natale. Perché questa parola che diciamo correntemente e che anzi da un bel po’ di giorni la cultura sociale, economica, attraverso luminarie, alberi, presepi e anche la cultura del regalo ci ricorda, per noi che abbiamo ancora la grazia di credere, è la nascita di … Continua a leggere “GIOIA, PACE E SPERANZA: TRE PAROLE CHE DOBBIAMO RISCOPRIRE IN QUESTO ANNO SANTO” »

NATALE ACCANTO AGLI ULTIMI, IL VESCOVO VISITA I RAGAZZI DEL SERAFICO E PRANZA CON GLI OSPITI DELLE CASE DELLA CARITAS

ASSISI – Si sono tenute lunedì 23 dicembre le visite per gli auguri di Natale che, come ogni anno, il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, riserva al personale e ai ragazzi dell’Istituto Serafico e agli ospiti delle Case si accoglienza. Una vicinanza nei confronti degli ultimi iniziata in mattinata e proseguita nelle Case … Continua a leggere NATALE ACCANTO AGLI ULTIMI, IL VESCOVO VISITA I RAGAZZI DEL SERAFICO E PRANZA CON GLI OSPITI DELLE CASE DELLA CARITAS »

Sostenuti diversi progetti: nelle Filippine, in Ciad e in Amazzonia. Online il bando

PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS DA 50 MILA EURO

Prorogati i termini della domanda: dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2025

ASSISI – Cinquantamila euro per sostenere progetti nati dal basso in un clima di fraternità. È questa la cifra confermata dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione per il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” dell’edizione 2024/2025.  Grazie a questo sostegno nel maggio scorso è stato premiato un progetto che nasce con l’idea di … Continua a leggere PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS DA 50 MILA EURO »

Domenica 22 dicembre la celebrazione presieduta da monsignor Sorrentino alla presenza del Commissario straordinario Castelli. Al termine la consegna dell’onorificenza pontificia al prof. Sergio Fusetti

SACRO TUGURIO DI RIVOTORTO: IL SANTUARIO RIAPERTO AL CULTO DOPO I LAVORI DI RESTAURO

ASSISI – Con la celebrazione presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, che si è tenuta domenica 22 dicembre mattina, il Santuario francescano del Sacro Tugurio di Rivotorto è stato riaperto al culto dopo i lavori di restauro. All’evento liturgico inaugurale hanno preso parte il custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni, Stefania Proietti, sindaco di Assisi e presidente … Continua a leggere SACRO TUGURIO DI RIVOTORTO: IL SANTUARIO RIAPERTO AL CULTO DOPO I LAVORI DI RESTAURO »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI DON CARLO MACCARI – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Noi siamo ministri di una speranza che è Cristo. Questo non è scontato perché oggi purtroppo noi non abbiamo un mondo nell’oblio della speranza, ma abbiamo un mondo confuso da false speranze. Nell’Antico Testamento si parla spesso dell’empio come l’uomo dalle false speranze”. Lo ha detto don Carlo Maccari, vice preside dell’Istituto teologico di Assisi, all’incontro del clero che si è tenuto giovedì … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI DON CARLO MACCARI – GUARDA IL VIDEO »

Presentato a palazzo Donini l’ultimo volume del vescovo Sorrentino sul prossimo Santo

“CARLO ACUTIS SULLE ORME DI FRANCESCO E CHIARA D’ASSISI, UN LIBRO ORIGINALE CHE ESALTA LA BELLEZZA”

PERUGIA – “In questo libro parlo di Francesco e di Chiara e lo faccio interrogando Carlo. Mi permetto di credere che questo piccolo volume ha la sua originalità. È un po’ il libro di testo del Santuario della Spogliazione. Chi vuole capire cosa è successo ad Assisi in questi diciannove anni, da quando sono arrivato, troverà in questo libro un po’ di aiuto, anche se … Continua a leggere “CARLO ACUTIS SULLE ORME DI FRANCESCO E CHIARA D’ASSISI, UN LIBRO ORIGINALE CHE ESALTA LA BELLEZZA” »

ANNIVERSARIO ORDINAZIONE DON GIOVANNI ZAMPA, IL VESCOVO: “DON GIOVANNI RIFLETTE IL SORRISO DI DIO SULLA COMUNITÀ”

ASSISI – Le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in festa per il 25esimo anniversario di ordinazione sacerdotale del vicario generale don Giovanni Zampa. Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino domenica 15 dicembre ha presieduto la santa messa nella chiesa di San Paolo apostolo a Foligno e ringraziato don Giovanni per l’importante servizio svolto nelle due diocesi sorelle. Hanno concelebrato … Continua a leggere ANNIVERSARIO ORDINAZIONE DON GIOVANNI ZAMPA, IL VESCOVO: “DON GIOVANNI RIFLETTE IL SORRISO DI DIO SULLA COMUNITÀ” »

ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI SAN PELLEGRINO

GUALDO TADINO – Si è svolta venerdì 13 dicembre nel pomeriggio nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino, la presentazione del volume “La chiesa di San Pellegrino in territorio di Gualdo Tadino – La storia, le pitture, i graffiti”.A raccontare la storia gli autori del libro Matteo Bebi, storico, medievista e curatore del progetto “Sulle orme di Matteo da Gualdo”; Pier Paolo Trevisi, ricercatore … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI SAN PELLEGRINO »