Archivi della categoria: IN EVIDENZA

AL VIA L’INIZIATIVA DEL PROGETTO POLICORO

ASSISI – Avrà luogo l’11 Aprile, alle ore 15 presso la sala della Conciliazione (Palazzo dei Priori, Assisi) il primo di una serie di incontri, organizzati dal Progetto Policoro, sulle tematiche connesse al mercato del lavoro. “Se ci credi è possibile: l’esperienza di Vazapp’”. Questo il titolo dell’evento che vedrà protagonista Giuseppe Savino, founder del primo hub rurale in Puglia pensato per accogliere giovani che, … Continua a leggere AL VIA L’INIZIATIVA DEL PROGETTO POLICORO »

Tutti gli appuntamenti della settimana Santa

 ASSISI  – “Ripensare la propria vita mettendo al centro Dio. In un tempo che spesso ci fa correre senza dare troppa importanza a ciò che facciamo dobbiamo ricostruire la scala delle nostre priorità”. E’ questo l’auspicio e l’invito che il vescovo monsignor Domenico Sorrentino rivolge a tutta la comunità in vista della Pasqua. “Stiamo per vivere il mistero della passione, morte e resurrezione di Gesù. … Continua a leggere Tutti gli appuntamenti della settimana Santa »

L’AZIONE CATTOLICA SI PREPARA ALL’INCONTRO CON IL PAPA

 TODI – Il cammino assembleare dell’Azione cattolica regionale è completato. Domenica 26 marzo si è svolta infatti l’assemblea regionale a Collepepe, nella diocesi di Orvieto-Todi. In questa occasione ci siamo chiesti quale modello di Ac regionale può essere utile per le nostre realtà diocesane e abbiamo cercato di individuare strade nuove e condivise per rispondere alle attese presenti nel nostro territorio e per essere testimoni … Continua a leggere L’AZIONE CATTOLICA SI PREPARA ALL’INCONTRO CON IL PAPA »

SCUOLA, STUDIO E LAVORO SECONDO I GIOVANI

ASSISI – Un incontro aperto a tutte le componenti del mondo scolastico e della famiglie degli studenti è in programma venerdì 7 aprile alle 16,30 all’hotel Cenacolo a Santa Maria degli Angeli su iniziativa della Commissione regionale per l’Educazione della Ceu (Conferenza episcopale umbra) presieduta dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Lo scopo, come sottolinea la coordinatrice Annarita … Continua a leggere SCUOLA, STUDIO E LAVORO SECONDO I GIOVANI »

UN ESERCITO PACIFICO DI SENTINELLE DEL CREATO

ASSISI – “La Fondazione Sorella Natura in questi venticinque anni è stata una sorta di ‘gruppo di generali senza esercito’. Adesso con gli ‘Amici del Creato’ si va a proporre un allargamento in senso orizzontale in modo che si diano a tutti gli strumenti concreti di azione per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo”. Sono state queste le parole pronunciate dal presidente della Fondazione assisana, … Continua a leggere UN ESERCITO PACIFICO DI SENTINELLE DEL CREATO »

QUARESIMA AD ASSISI

– Una Quaresima originale per la famiglia parrocchiale di San Rufino-Viole, un itinerario per approfondire la Parola e concretizzarla “Sui passi dei santi umbri”, ma anche in ascolto del messaggio della chiesa che si rivela attraverso l’attenzione ai più fragili, l’arte, la cultura, la teologia. Oltre alle lectio e ai centri di ascolto, le benedizioni delle famiglie, le suggestive e partecipatissime Vie Crucis del venerdì … Continua a leggere QUARESIMA AD ASSISI »

MONSIGNOR SORRENTINO: “NON SI METTA IN SORDINA IL VALORE DELLA FAMIGLIA”

Persone di diversa ispirazione – cristiana e non – mi chiedono di esprimermi, come pastore, sul dibattito che si sta svolgendo nel parlamento regionale a proposito della legge mirante a respingere ogni sorta di discriminazione legata a orientamenti sessuali. Premetto che il nostro compito di pastori, in genere, si svolge più volentieri nei tempi lunghi dell’evangelizzazione e dell’educazione. Non amiamo interventi estemporanei, e tanto meno … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “NON SI METTA IN SORDINA IL VALORE DELLA FAMIGLIA” »

LA DIOCESI IN AIUTO DEI FRATELLI TERREMOTATI

ASSISI – Due momenti importanti, in particolare, segneranno domenica 26 marzo per la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Da una parte la celebrazione presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino nella cattedrale di San Rufino alle ore 11,00 che sarà in diretta su Rai1 a conclusione del raduno del movimento apostolico ciechi (Mac); dall’altra la domenica di solidarietà per i terremotati. La … Continua a leggere LA DIOCESI IN AIUTO DEI FRATELLI TERREMOTATI »

PREGHIERA ECUMENICA PER L’ANNIVERSARIO DELL’EUROPA

ROMA – Anche alcuni membri della commissione dello Spirito di Assisi partecipano alla veglia di preghiera ecumenica in occasione della commemorazione dei sessanta anni della firma dei Trattati di Roma. La veglia, promossa dalla rete di comunità e movimenti cristiani “Insieme per l’Europa”, in programma per venerdì 24 marzo vigilia della ricorrenza, si terrà alle ore 19,30 presso la Basilica dei Santi XII Apostoli, nei … Continua a leggere PREGHIERA ECUMENICA PER L’ANNIVERSARIO DELL’EUROPA »

PRESENTATO IL CORTILE DI FRANCESCO

 PERUGIA – Presentata la terza edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 14 al 17 settembre. Quattro giorni di incontri, conferenze e workshop con personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte ma anche tanti uomini e donne pronti ad ascoltare e a dialogare tra loro sul tema del “cammino“. Un programma ricco di eventi. Tra le prime personalità che … Continua a leggere PRESENTATO IL CORTILE DI FRANCESCO »

CARITA’, AMORE E SERVIZIO: OPERATORE A CONFRONTO

 BASTIA UMBRA – Domenica 12 marzo presso Villa Santa Tecla si è tenuto il ritiro spirituale di tutti gli operatori pastorali della parrocchia di San Marco Evangelista di Bastia Umbra. Don Francesco Santini e Don Marco Armillei hanno organizzato l’incontro per un momento importante di riflessione, di preghiera e di fraternità in preparazione alla Pasqua. La riflessione si è concentrata sul tema della carità, amore … Continua a leggere CARITA’, AMORE E SERVIZIO: OPERATORE A CONFRONTO »

IL MOVIMENTO APOSTOLICO CIECHI SI RITROVA IN ASSISI

 ASSISI – Il Movimento Apostolico Ciechi, il MAC si ritrova in Assisi dal 24 al 26 marzo in occasione delle Giornate nazionali della Condivisione, l’annuale raduno degli aderenti e degli aggregati per confrontarsi intorno ad un tema specifico: “Le associazioni dei fedeli laici, una via per essere ‘Chiesa in uscita’ oggi in Italia”. Particolare interesse riveste l’intervento sul tema delle Giornate del segretario generale della … Continua a leggere IL MOVIMENTO APOSTOLICO CIECHI SI RITROVA IN ASSISI »

DA ASSISI IN VISITA AI FRATELLI TERREMOTATI

ASSISI – Nell’ambito dell’iniziativa “Sulle orme dei santi umbri” che don Cesare Provenzi, parroco della cattedrale di San Rufino, propone già da qualche anno nel tempo quaresimale, domenica 12 marzo in circa sessanta dalle comunità parrocchiali di San Rufino e di San Vitale sono partiti in visita alle zone terremotate umbre. Soffermandosi davanti alla basilica di Norcia e nelle chiese distrutte, inoltrandosi fin dove possibile … Continua a leggere DA ASSISI IN VISITA AI FRATELLI TERREMOTATI »

DA ASSISI A GERUSALEMME UN MESSAGGIO DI PACE

ASSISI – “I bless your life” ossia “Benedico la vostra vita”. Questo il messaggio di pace e fratellanza che don Federico Ramón Claure, presbitero della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, ha portato lungo le strade di Gerusalemme durante la maratona alla quale ha partecipato nei giorni scorsi. Un modo per trasmettere e far conoscere nel mondo la spiritualità francescana. Don Federico … Continua a leggere DA ASSISI A GERUSALEMME UN MESSAGGIO DI PACE »

CRISI MATRIMONIALE, ISTITUITA LA SEZIONE GIURIDICA

 ASSISI – Nella volontà di dare seguito all’attuazione della riforma dei processi di nullità matrimoniale, approvata da papa Francesco col m.p. Mitis Iudex del 15 agosto 2015, avendo pure valutato i suggerimenti del sussidio applicativo del tribunale apostolico della Rota Romana del gennaio 2016; visto il n. 137 del Libro del Sinodo “Tu sei la nostra gioia!”, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha costituisco, all’interno … Continua a leggere CRISI MATRIMONIALE, ISTITUITA LA SEZIONE GIURIDICA »

ASSISI CELEBRA LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI

ASSISI – A conclusione delle iniziative collaterali alla Giornata della memoria, organizzate dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dal Comune di Assisi in collaborazione con il Museo della Memoria e l’Opera Casa Papa Giovanni, lunedì 6 marzo, alle ore 11 è prevista una visita guidata al Santuario della Spogliazione e al “Giardino dei Giusti” di Assisi individuato proprio nel chiostro … Continua a leggere ASSISI CELEBRA LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI »

MESSA DELLE CENERI IN CATTEDRALE AD ASSISI

 ASSISI – Il Mercoledì delle Ceneri (1° marzo) segna l’inizio del “tempo forte” di Quaresima in preparazione al mistero cristiano della passione, morte e resurrezione del Signore. Ad Assisi il vescovo monsignor Domenico Sorrentino presiederà la celebrazione eucaristica delle Ceneri alle 21 nella cattedrale di San Rufino. In diocesi da sempre molto sentita la “Quaresima di Carità” promossa dalla Caritas con iniziative di sensibilizzazione verso le opere e le testimonianze … Continua a leggere MESSA DELLE CENERI IN CATTEDRALE AD ASSISI »

ASSISI ALL’ATTENZIONE DI PAPA FRANCESCO

ASSISI – Papa Francesco ha ricevuto, nei giorni scorsi in Vaticano, il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. Si è trattato di un lungo incontro nel corso del quale monsignor Sorrentino ha fatto presente al Papa la recente nascita ad Assisi del Santuario della Spogliazione che ha il suo punto di gravità nel vescovado e nella chiesa … Continua a leggere ASSISI ALL’ATTENZIONE DI PAPA FRANCESCO »

AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

ASSISI – “Tutti noi siamo uno in Cristo Gesù”. E’ questo il titolo del pellegrinaggio in Terra Santa, organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, che si svolgerà dal 9 al 16 settembre 2017. Un’intensa settimana sulle orme di Gesù per ripercorrere le tappe della sua vita, morte e resurrezione. Dalla Basilica dell’annunciazione al Tabor, il luogo della trasfigurazione; dal lago … Continua a leggere AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA »