Archivi della categoria: IN EVIDENZA

AD ASSISI SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI

ASSISI – “Chiamati ad annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio” questo il tema della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che va dal 18 al 26 gennaio. Di seguito il programma della settimana: lunedì 18 gennaio “Lasciamo rotolare via la pietra” alle 20,45 all’istituto Serafico; martedì 19 gennaio “Chiamati ad essere messaggeri di speranza” alle 20,45 a Santa Maria sopra Minerva; mercoledì … Continua a leggere AD ASSISI SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI »

A VALFABBRICA NUOVE CMFV

VALFABBRICA – Sabato due gennaio 2016 si sono riuniti in seduta plenaria tutti a Valfabbrica i membri delle CMFV locali. Nonostante l’appuntamento collocato un pò a ridosso delle feste, nonostante viaggi e raffreddature stagionali, all’assemblea erano presenti, oltre al parroco, don Antonio Borgo, e a don Bruno Baldoni altre 30 persone.  Dalla prima cellula, originatasi quattro anni or sono a seguito della visita pastorale di Sua … Continua a leggere A VALFABBRICA NUOVE CMFV »

GUALDO TADINO FESTEGGIA IL BEATO ANGELO

GUALDO TADINO – La città si prepara alla festa patronale del Beato Angelo. Il Capitolo della basilica concattedrale e la parrocchia hanno predisposto il programma della novena che prevede, sino al 13 gennaio, alle 17,30 il rosario e, alle 18, la celebrazione eucaristica con preghiera al Beato. L’omelia ha come tema “Il Giubileo della misericordia”: la propone il padre Alberto dei frati di Porziano. Giovedì … Continua a leggere GUALDO TADINO FESTEGGIA IL BEATO ANGELO »

LA MADONNA DI LORETO E IL CROCIFISSO DI SAN DAMIANO AD ASSISI

ASSISI – Cari giovani, a poco meno di 200 giorni dalla XXXI Giornata mondiale della gioventù che si svolgerà a Cracovia dal 20 al 31 luglio, anche nella nostra diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino arriveranno i due simboli che i giovani italiani porteranno in Polonia: il Crocifisso di San Damiano e la Madonna di Loreto. Dalla domenica delle Palme dello scorso … Continua a leggere LA MADONNA DI LORETO E IL CROCIFISSO DI SAN DAMIANO AD ASSISI »

TUTTO SULLA “LAUDATO SI'”

ASSISI – “Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba”. Scriveva così San Francesco nel Cantico delle Creature componendo non solo uno dei testi più importanti della lingua italiana ma anche un inno incentrato sulla tutela della natura, dell’ambiente, del Creato in senso più ampio e generale. Temi quest’ultimi … Continua a leggere TUTTO SULLA “LAUDATO SI’” »

A GUALDO TADINO CELEBRATA LA MESSA VESPERTINA DI INZIO ANNO

GUALDO TADINO – Il vescovo della diocesi di Assisi -Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ha portato il saluto e l’augurio del “Buon anno” ai gualdesi nel corso della concelebrazione eucaristica vespertina del 1° gennaio. Hanno concelebrato con lui, nella basilica concattedrale di San Benedetto, il vicario generale monsignor Maurizio Saba, il vicario foraneo don Franco Berrettini ed una diecina di sacerdoti. Nell’omelia, … Continua a leggere A GUALDO TADINO CELEBRATA LA MESSA VESPERTINA DI INZIO ANNO »

MONSIGNOR SORRENTINO: “NON FACCIAMOCI TRAVOLGERE DALLA FESTOSITA’ CONSUMISTICA”

ASSISI – Una cattedrale di San Rufino molto gremita che ha partecipato giovedì 31 dicembre alla celebrazione del Te Deum di ringraziamento di fine anno presieduta da monsignor Domenico Sorrentino. Nella sua omelia il presule ha sintetizzato alcuni dei momenti più importanti dell’anno appena trascorso tra cui il Sinodo della famiglia a livello di Chiesa universale e il Sinodo diocesano per quanto riguarda la comunità … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “NON FACCIAMOCI TRAVOLGERE DALLA FESTOSITA’ CONSUMISTICA” »

LA PRO CIVITATE CHRISTIANA IMPEGNATA IN TRE GIORNI DI SEMINARIO

ASSISI – Si è concluso martedì 29 novembre, dopo tre giorni di intenso lavoro, il convegno “Quando la memoria ha il fascino dell’utopia” tenutosi per il 75esimo anniversario della Pro Civitate Christiana. L’associazione approvata canonicamente come “Pia associazione laicale di apostolato cristiano” nel Natale del 1939 dal vescovo di Assisi monsignor Giuseppe Placido Nicolini è stata riconosciuta nel 1945 come persona giuridica dallo stato italiano. … Continua a leggere LA PRO CIVITATE CHRISTIANA IMPEGNATA IN TRE GIORNI DI SEMINARIO »

MONSIGNOR SORRENTINO : “FINISCE UN ANNO DI GRAZIA E NE INIZIA UN ALTRO MOLTO IMPORTANTE”

ASSISI – Saranno una fine ed un inizio di anno molto importanti per la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino alla luce delle celebrazioni che presiederà il vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Come di consueto giovedì 31 dicembre durante la messa delle ore 17,00 celebrata nella cattedrale di San Rufino, verrà cantato il Te Deum di ringraziamento. Venerdì 1 gennaio, giorno della  solennità … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO : “FINISCE UN ANNO DI GRAZIA E NE INIZIA UN ALTRO MOLTO IMPORTANTE” »

SAN FRANCESCO DA 75 ANNI PATRONO D’ITALIA

ASSISIDopo la presentazione di Stefano Brufani l’opuscolo riporta le tre relazioni e precisamente quella di Andrea Riccardi “Dalla ‘Conciliazione’ ai ‘venti di guerra’: il contesto storico della proclamazione di Francesco d’Assisi patrono d’Italia”; del professor Santucci “ Dal ‘voto’ di monsignor Nicolini al ‘breve’ di Pio XII: l’iter della proclamazione di S. Francesco d’Assisi ‘patrono d’Italia’ (1937-1939) e del vescovo che ha deliberato le “Considerazioni … Continua a leggere SAN FRANCESCO DA 75 ANNI PATRONO D’ITALIA »

MONSIGNOR SORRENTINO: “NIENTE PORTE CHIUSE, APRIAMO IL NOSTRO CUORE AI FRATELLI”

ASSISI – “L’aspetto della liturgia di questa santa notte che è stato così fortemente sottolineato dalla Parola di Dio è: la gioia. Vi annuncio una grande gioia” queste le parole pronunciate dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino durante la messa celebrata nella cattedrale di San Rufino per la veglia di Natale, cui hanno partecipato moltissimi fedeli. “Se vogliamo davvero fare Natale dobbiamo … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “NIENTE PORTE CHIUSE, APRIAMO IL NOSTRO CUORE AI FRATELLI” »

MONSIGNOR SORRENTINO PRANZA CON I POVERI

– Un messaggio di pace per un Natale sereno e l’invito a fare un gesto di solidarietà sono contenuti negli auguri che il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino ha rivolto all’intera comunità. “Questo è un anno speciale, ricco di grazie anche per la coincidenza provvidenziale dell’anno giubilare  con l’anniversario del Perdono della Porziuncola, del trentennale dello Spirito di … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO PRANZA CON I POVERI »

AD ASSISI L’APERTURA DI ALTRE DUE PORTE SANTE

ASSISI – Dopo l’inaugurazione dell’Atrio della misericordia al Serafico e l’apertura della Porta santa della cattedrale di San Rufino Assisi si prepara a vivere altri due momenti importanti e significativi che riguardano le due Basiliche papali. Domenica 20 dicembre alle 10,30 il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, e il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, apriranno la Porta santa della Basilica inferiore di … Continua a leggere AD ASSISI L’APERTURA DI ALTRE DUE PORTE SANTE »

A SAN FRANCESCO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL VESCOVO

ASSISI – Già illustrato in consiglio regionale agli studenti di Perugia e diffuso in diverse scuole della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino verrà presentato in una location unica come la Basilica superiore di San Francesco l’ultimo libro del vescovo monsignor Domenico Sorrentino dal titolo: “Laudato Si’. Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica di Papa Francesco”. L’evento, fissato per il 21 dicembre … Continua a leggere A SAN FRANCESCO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL VESCOVO »

GIUBILEO, L’INVITO DEL VESCOVO

ASSISI – “Con l’apertura della Porta santa della cattedrale di San Rufino e dell’atrio della Misericordia del Serafico ci impegniamo a vivere appieno e concretamente questo anno della Misericordia, con un cuore nuovo, riconciliato e solidale verso gli altri. Mi auguro che  Assisi, città simbolo di questo Anno santo possa sperimentare l’amore accogliente di Cristo sulle orme di San Francesco e dimostrarlo a quanti pellegrini … Continua a leggere GIUBILEO, L’INVITO DEL VESCOVO »

CONVEGNO SUL CONCILIO VATICANO II

FOLIGNO – “Ripensando il Concilio Vaticano II” questo il titolo del convegno di studi tenutosi sabato 5 dicembre a Foligno. Ecumenismo, rapporto con le religioni non cristiane, libertà religiosa tra i pontificati di Giovanni XXIII e Paolo VI, sono stati i grandi temi trattati nel corso dell’incontro. Sono intervenuti: Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino; Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno; … Continua a leggere CONVEGNO SUL CONCILIO VATICANO II »

ASSISI AL CENTRO DEL GIUBILEO

ASSISI – E’ stata montata proprio mercoledì 9 dicembre la Porta santa della cattedrale di San Rufino che verrà aperta nel pomeriggio di domenica 13 dicembre dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Si tratta della porta laterale (quella di sinistra guardando la facciata), realizzata in vetro e che ha scolpita la scritta “Porta santa della Misericordia”. … Continua a leggere ASSISI AL CENTRO DEL GIUBILEO »

UNA BASILICA GREMITISSIMA PER LA FESTA DELL’IMMACOLATA

ASSISI – Nel giorno della solennità dell’Immacolata Concezione di domenica 8 dicembre, in tantissimi hanno partecipato alla celebrazione presieduta dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli.  “Il giorno dell’Immacolata è il giorno della bellezza vera” ha esordito il vescovo Sorrentino all’inizio dell’omelia. “Noi abbiamo bisogno di bellezza vera e per averla … Continua a leggere UNA BASILICA GREMITISSIMA PER LA FESTA DELL’IMMACOLATA »

IL PAPA VIA WEB ACCENDE L’ALBERO DI ASSISI

ASSISI – Tutto è pronto per il rito che si rinnova anche quest’anno per il Natale ad Assisi. Una celebrazione davvero speciale, perché sarà papa Francesco ad accendere via web, domenica 6 dicembre dal Vaticano, l’albero di Natale regalato dalla regione Lombardia e posto nella piazza antistante la Basilica Inferiore di San Francesco. «Un natale dedicato ai migranti». Questo il messaggio che i frati del … Continua a leggere IL PAPA VIA WEB ACCENDE L’ALBERO DI ASSISI »