Archivi della categoria: IN EVIDENZA

GIOVANI PROTAGONISTI DEL SINODO

 ASSISI – Sesta sessione sinodale in programma venerdì 17 aprile a partire dalle 18 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. In questa assemblea verrà trattato il tema dell’evangelizzazione dei giovani. Lo scopo che si prefigge la commissione Giovani del Sinodo diocesano infatti è quello di coinvolgere in maniera attiva i giovani onde permettere una loro partecipazione nella vita della Chiesa. Questo “riavvicinamento” sarà … Continua a leggere GIOVANI PROTAGONISTI DEL SINODO »

ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI INCONTRO CON MONSIGNOR MARIO TOSO

 ASSISI  – Sabato 18 aprile alle ore 17,00 presso l’Istituto Serafico si svolgerà il penultimo incontro della terza edizione della scuola socio – politica “Giuseppe Toniolo”, organizzata dalla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Si tratta di una lezione magistrale tenuta da monsignor Mario Toso, già segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace nonché vescovo di Faenza, avente il seguente titolo “Riappropriarsi della democrazia. … Continua a leggere ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI INCONTRO CON MONSIGNOR MARIO TOSO »

A SAN RUFINO ARRIVA LA RELIQUIA DI SAN GIOVANNI PAOLO II

 ASSISI – San Rufino nella settimana di Pasqua ha registrato una cospicua e straordinaria presenza di pellegrini, turisti, assisani e parrocchiani durante le solenni celebrazioni pasquali che hanno gremito la cattedrale e la città in un clima di preghiera, di ricerca di senso, di quel cuore umano dimesso di fronte al mistero, quando è troppo grande, quando le circostanze: crisi, ISIS, guerre, antropologia naturale stravolta, … Continua a leggere A SAN RUFINO ARRIVA LA RELIQUIA DI SAN GIOVANNI PAOLO II »

SULLA VIA DEL CALVARIO

 GERUSALEMME – Nel pomeriggio di mercoledì 8 aprile il gruppo di pellegrini guidato dal vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino è entrato in Gerusalemme. Alle 18 i fedeli hanno partecipato alla celebrazione della santa messa. Giovedì 9 aprile i pellegrini trascorreranno l’intera giornata tra il Santo Sepolcro e la Via dolorosa, rivivendo così l’emozionante tragitto percorso da Gesù verso il Calvario. Sono previste nei giorni … Continua a leggere SULLA VIA DEL CALVARIO »

CELEBRAZIONE SOTTO LA NEVE A MONTECAMERA

 GUALDO TADINO –  Il primo martedì dopo Pasqua a Montecamera di Gualdo Tadino è stata celebrata, come ogni anno, la santa messa in ricordo della grazia che la Madonna concesse alla popolazione di Pieve di Compresseto. Si racconta infatti che a seguito di una grave pestilenza la popolazione di Pieve di Compresseto, frazione di Gualdo  Tadino, si recò in processione fino al santuario di Montecamera … Continua a leggere CELEBRAZIONE SOTTO LA NEVE A MONTECAMERA »

INSIEME NEL RICORDO DELL’ISTITUZIONE DEL SACERDOZIO

GUALDO TADINO – I sacerdoti del vicariato foraneo di Gualdo Tadino hanno vissuto un bel momento di festa fraterna in occasione del giovedì santo. Invitati dal vicario foraneo monsignor Aldo Mataloni nella casa parrocchiale di Santa Maria Madre di Dio, hanno consumato un buon pranzo insieme, gustando anche un ottimo capretto donato da uno dei partecipanti. Un momento di unità nella gioia, nel ricordo dell’istituzione … Continua a leggere INSIEME NEL RICORDO DELL’ISTITUZIONE DEL SACERDOZIO »

IL CRISTO PORTATO PER LE VIE DELLA CITTA’

 ASSISI – Alle 7.30 dopo la celebrazione dell’ufficio delle letture e le lodi mattutine dalla cattedrale di San Rufino accompagnato dal presule della città e dalla copiosa comunità ecclesiale e civile è iniziata la solenne e sempre suggestiva ed eloquente processione di Gesù morto sino alla basilica di San Francesco. Lungo il cammino ha riecheggiato l’interrogativo lanciato dal vescovo: “Guardate cosa ho fatto per voi” … Continua a leggere IL CRISTO PORTATO PER LE VIE DELLA CITTA’ »

L’OLIO E LA LETIZIA DELLO SPIRITO SANTO

 ASSISI – E’ stata celebrata mercoledì 1 aprile, presso la cattedrale di San Rufino, la messa crismale presieduta dal vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino durante la quale vi è stato il rinnovo delle promesse sacerdotali dei presbiteri. Nella celebrazione, come sottolineato dal vescovo durante l’omelia, ha campeggiato il segno dell’olio avendo l’immagine dell’unzione un grande significato mistico. Nella stessa omelia monsignor Sorrentino ha spiegato: “Che l’olio … Continua a leggere L’OLIO E LA LETIZIA DELLO SPIRITO SANTO »

SORRENTINO: “E’ IL MOMENTO DI ESERCITARE LA MISERICORDIA”

 ASSISI  – “Pasqua significa passaggio, per gli ebrei era il passaggio dalla schiavitù alla libertà, ma anche per noi ha questo significato e Gesù con la sua morte e resurrezione, ci libera dai nostri peccati, dalle nostre fragilità, dalle nostre complessità e ci rende persone belle e forti”. Sono questi alcuni concetti espressi dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino in un video … Continua a leggere SORRENTINO: “E’ IL MOMENTO DI ESERCITARE LA MISERICORDIA” »

UNA SUPPLICA CONTRO SATANA E PER OTTENERE LA GUARIGIONE

 ASSISI – Il Sinodo ci ha già permesso di assaggiare il primo frutto rappresentato dalla recente supplica scritta il 25 marzo 2015, giorno della Solennità dell’Annunciazione del Signore, dal Vescovo monsignor Domenico Sorrentino per ottenere la liberazione dalle insidie di Satana e la guarigione dalle infermità.  L’ispirazione del vescovo di redigere questa preghiera trae spunto da varie sollecitazioni emerse nel corso del Sinodo che ha … Continua a leggere UNA SUPPLICA CONTRO SATANA E PER OTTENERE LA GUARIGIONE »

“PER PASQUA FATE ALMENO UN GESTO DI MISERICORDIA”

 ASSISI  – Un cammino sulle orme di Gesù sulla via della passione, morte e resurrezione per preparare la comunità a vivere intensamente la Pasqua. Così il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino vivrà la settimana santa, con un momento preparatorio che si è svolto giovedì 26 marzo con la lavanda dei piedi ai ragazzi del Serafico. “L’annuncio del Giubileo, indetto da Papa Francesco – sottolinea … Continua a leggere “PER PASQUA FATE ALMENO UN GESTO DI MISERICORDIA” »

“GRAZIE PER QUELLO CHE FATE PER LA GENTE”

 ASSISI – Messa di precetto pasquale martedì 24 marzo nella cattedrale di S. Rufino per i carabinieri della compagnia di Assisi e per gli uomini della tenenza della Guardia di Finanza di Assisi. La celebrazione è stata presieduta da monsignor vescovo Domenico Sorrentino, insieme ai cappellani dei due corpi. La messa per il precetto pasquale rappresenta per le forze dell’ordine un importante momento di riflessione … Continua a leggere “GRAZIE PER QUELLO CHE FATE PER LA GENTE” »

GIORNATA DIOCESANA DELLA GIOVENTU’

 ASSISI – “Beati i puri di cuore perchè vedranno Dio” è questo il tema della prossima Giornata mondiale della Gioventù che sarà celebrata il 29 marzo, domenica delle Palme a livello diocesano, tappa del cammino verso l’incontro internazionale di Cracovia nel luglio 2016. “La parola beati, ossia felici, compare nove volte in questa che è la prima grande predica di Gesù (cfr Mt 5,1-12) – commenta Papa Francesco nel Messaggio per la Giornata. “Sì, … Continua a leggere GIORNATA DIOCESANA DELLA GIOVENTU’ »

MONSIGNOR SORRENTINO DA 14 ANNI VESCOVO

ASSISI  – Celebrazione eucaristica giovedì 19 marzo alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria Maggiore in occasione dell’anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Domenico Sorrentino avvenuta nel 2001 nella Basilica di San Pietro a Roma. Sarà lo stesso vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino a presiedere la cerimonia. 

COMUNIONE E COMUNITA’, IL SINODO SI INTERROGA

ASSISI – E’ in programma per mercoledì 18 marzo alle ore 18 a Salmata di Nocera Umbra la V sessione del Sinodo dedicata a: “Comunione e comunità. La parrocchia:  Famiglia di famiglie”. Nel corso dell’incontro saranno presentate le 17 proposizioni elaborate dall’apposita commissione presieduta da padre Gianmarco Arrigoni che vogliono mettere in evidenza le problematiche relative alla crisi dei valori e rilanciare il progetto di rinnovamento delle … Continua a leggere COMUNIONE E COMUNITA’, IL SINODO SI INTERROGA »

ANNO GIUBILARE, LA DIOCESI ESULTA

ASSISI – Il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino ha commentato così la notizia dell’annuncio dell’anno giubilare straordinario. “Aderiamo con entusiasmo e felicità all’iniziativa del Papa per questo anno giubilare dedicato alla Misericordia. Un tema vitale soprattutto adesso nel nostro tempo in cui siamo circondati da esperienze di violenza, di guerra e di crisi economica e sociale che deteriora i rapporti … Continua a leggere ANNO GIUBILARE, LA DIOCESI ESULTA »

LE RISORSE DEI GENITORI, OPPORTUNITA’ NELLA DISABILITA’

ASSISI – L’Istituto Serafico di Assisi, organizza per il quinto anno consecutivo, l’iniziativa: “Le risorse dei genitori – Opportunità nella disabilità”. Si tratta di otto incontri tematici rivolti a genitori di figli con disabilità, che hanno l’obiettivo di costruire un supporto concreto, una speranza e un ponte verso una buona qualità della vita. Il primo incontro, che si terrà il 28 marzo a partire dalle 9,30 ed … Continua a leggere LE RISORSE DEI GENITORI, OPPORTUNITA’ NELLA DISABILITA’ »

“DAL BEATO TONIOLO A PAPA FRANCESCO”

 MILANO – Si è tenuta lunedì 9 marzo nella sala convegni di Intesa Sanpaolo a Milano la presentazione del nuovo libro scritto da monsignor Domenico Sorrentino, “Gioia solidale”, nell’ambito del terzo incontro della campagna “Amor Creationis – La custodia del creato impegno di tutti!”, lanciata dalla Fondazione Sorella Natura di Assisi. Il significato del titolo del nuovo lavoro editoriale del vescovo di Assisi è stato … Continua a leggere “DAL BEATO TONIOLO A PAPA FRANCESCO” »

TORNA LA COLLETTA DELLA CEU

 ASSISI – Torna la “V Grande colletta” per sostenere il Fondo di solidarietà della Ceu. L’iniziativa si svolgerà in tutte le diocesi dell’Umbria il 15 marzo. Quando nel marzo del 2009 i vescovi hanno dato il via al Fondo, quasi nessuno avrebbe previsto il peggioramento della situazione economica italiana. Da allora il FdS ha raccolto oltre 3.220.000 euro ed ha sostenuto più di 2.350 famiglie … Continua a leggere TORNA LA COLLETTA DELLA CEU »

INAUGURATO AD ASSISI IL GIARDINO DEI GIUSTI

ASSISI  – Da Assisi un nuovo messaggio di speranza per un impegno concreto per il bene. E’ quello che è stato diffuso venerdì 6 marzo con l’inaugurazione del primo “Giardino dei Giusti” di Gariwo in Umbria individuato nella curia vescovile di Assisi. Nella Giornata europea dei Giusti anche la città del Poverello in contemporanea con molte altre città in tutto il mondo è entrata a … Continua a leggere INAUGURATO AD ASSISI IL GIARDINO DEI GIUSTI »