Archivi della categoria: IN EVIDENZA

NELLA GIORNATA MONDIALE DI POVERI CELEBRATA LA SANTA MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Domenica mattina 14 novembre in occasione dell’anniversario della morte del venerabile Don Antonio Pennacchi e per la Giornata mondiale dei poveri, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa nell’Abbazia di San Pietro. Don Antonio Pennacchi, morto il 9 novembre del 1848, è sepolto nell’Abbazia di San Pietro e di lui si ricordano tanti insegnamenti, il fenomeno della bilocazione e la … Continua a leggere NELLA GIORNATA MONDIALE DI POVERI CELEBRATA LA SANTA MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI – GUARDA LE FOTO »

Domenica 14 novembre alle ore 10,30 santa messa nell’Abbazia di San Pietro in occasione dell’anniversario della morte del venerabile e della Giornata mondiale dei poveri

DON ANTONIO PENNACCHI IL SACERDOTE DEGLI ULTIMI

ASSISI – “Don Antonio Pennacchi ha passato la sua vita vicino agli ultimi. Per questo abbiamo pensato di celebrare la quinta giornata mondiale dei poveri proprio nell’abbazia di San Pietro dove egli è sepolto”. A dirlo è il vescovo diocesano, monsignor Domenico in vista dell’appuntamento di domenica 14 novembre istituito da papa Francesco che, proprio per l’occasione, è venuto in Assisi venerdì 12 novembre per … Continua a leggere DON ANTONIO PENNACCHI IL SACERDOTE DEGLI ULTIMI »

RIVIVI LA VISITA DI PAPA FRANCESCO AD ASSISI – GUARDA LE FOTO E I VIDEO

ASSISI – Sono stati tanti i momenti che hanno caratterizzato la visita di Papa Francesco ad Assisi. Il Pontefice giunto nella città serafica venerdì mattina 12 novembre, in vista della V Giornata mondiale dei poveri, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ha incontrato un gruppo di 500 poveri provenienti dalle diocesi dell’Umbria e da diverse parti dell’Europa trascorrendo con loro un momento di ascolto … Continua a leggere RIVIVI LA VISITA DI PAPA FRANCESCO AD ASSISI – GUARDA LE FOTO E I VIDEO »

Il commento di monsignor Domenico Sorrentino dopo la visita del Santo Padre

PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “I POVERI NON POSSONO ESSERE LO SCARTO DELL’UMANITA’”

Monsignor Sorrentino: “Il prossimo anno l’appello dei poveri al centro di Economy of Francesco”

ASSISI – “È tempo che come Chiesa e come umanità prendiamo coscienza che i poveri ci sono e non possono essere lo scarto dell’umanità. Dal punto di vista del Vangelo e di Francesco che lo ha incarnato, i poveri devono stare al cuore dei nostri pensieri e anche delle nostre iniziative, dei nostri atteggiamenti e di una politica e di una economia che si deve … Continua a leggere PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “I POVERI NON POSSONO ESSERE LO SCARTO DELL’UMANITA’” »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL CARDINALE ANGELO COMASTRI SUL TEMA “SACERDOTE NEL MISTERO DELLA CHIESA” – GUARDA IL VIDEO

FOLIGNO – Giovedì 11 novembre, memoria di San Martino di Tours, nella parrocchia di San Paolo Apostolo a Foligno si è tenuto il ritiro del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “Sacerdote nel mistero della Chiesa” è stato il tema trattato durante l’incontro. Dopo la preghiera iniziale e l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL CARDINALE ANGELO COMASTRI SUL TEMA “SACERDOTE NEL MISTERO DELLA CHIESA” – GUARDA IL VIDEO »

Venerdì 12 novembre il Pontefice a Santa Maria degli Angeli per incontrare 500 poveri

PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “IL SANTO PADRE CI SPINGE A RIPENSARE LA NOSTRA VITA”

Dopo l’incontro pranzo per tutti offerto dalle Caritas dell’Umbria

ASSISI – “Con immensa gioia ci stiamo preparando alla visita, seppur privata, di Papa Francesco che per la quinta volta viene in Assisi per scuoterci e ricordarci che i poveri sono parte della nostra vita e lo devono essere del nostro cuore”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e della diocesi di Foligno, monsignor Domenico … Continua a leggere PAPA FRANCESCO AD ASSISI, IL VESCOVO: “IL SANTO PADRE CI SPINGE A RIPENSARE LA NOSTRA VITA” »

“Ricominciare con un cuore che arde!”, il tema dell’incontro che si svolgerà al Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli

DOMENICA 7 NOVEMBRE SI TERRÀ IL RITIRO DIOCESANO

ASSISI – “Questo ritiro è un’occasione per ripartire come missionari di Gesù”. Lo ha detto don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, vicario generale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, in vista del ritiro diocesano organizzato dall’Ufficio per il rinnovamento delle parrocchie con le piccole comunità (CMFdV) in collaborazione con gli Uffici Diocesani, che si terrà domenica 7 novembre alle ore … Continua a leggere DOMENICA 7 NOVEMBRE SI TERRÀ IL RITIRO DIOCESANO »

SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI INSIEME PER PREGARE PER LA PACE

ASSISI – “Questa diocesi rispecchia l’invito che Papa Francesco ci ha fatto nelle sue due ultime Encicliche. Una riguardante il Creato: l’enciclica “Laudato Si’” che qui ad Assisi è particolarmente sentita perché è interamente declinata sul Cantico di Frate Sole del nostro Santo Francesco. L’altra che è stata firmata qui ad Assisi: l’enciclica “Fratelli tutti” anch’essa particolarmente vicina alla sensibilità del nostro Santo”. Lo ha … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI INSIEME PER PREGARE PER LA PACE »

Il riconoscimento della Fondazione Wallenberg alla città serafica per la grande opera di salvezza degli ebrei

ASSISI “CASA DI VITA”, IL VESCOVO: “DOBBIAMO SENTIRCI TUTTI FRATELLI”

ASSISI – “L’umanità in tutte le sue espressioni culturali e religiose senta la radice fraterna che condividiamo perché essa in realtà è l’unica paternità di Dio”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, mercoledì 27 ottobre durante la cerimonia di svelamento della targa “Casa di Vita” (House of Life) attribuita alla … Continua a leggere ASSISI “CASA DI VITA”, IL VESCOVO: “DOBBIAMO SENTIRCI TUTTI FRATELLI” »

La cerimonia mercoledì 27 ottobre davanti al monastero di Santa Colette; nel pomeriggio la preghiera interreligiosa dello Spirito di Assisi

ASSISI DICHIARATA “CASA DI VITA” PER AVER SALVATO CENTINAIA DI EBREI

Riconoscimento della Fondazione Wallenberg alla città per l’accoglienza negli anni 1943-1944

ASSISI – “Il messaggio centrale che vogliamo trasmettere con questo importante riconoscimento, soprattutto alle nuove generazioni, è che il bene non è mai banale e non passa mai di moda. E, che fare il bene è una scelta concreta e possibile, in ogni momento”. A dirlo è Silvia Costantini, vice presidente della Fondazione internazionale Raul Wallenberg che mercoledì 27 ottobre alle ore 11, nell’ambito dell’evento “Spirito di Assisi” promosso … Continua a leggere ASSISI DICHIARATA “CASA DI VITA” PER AVER SALVATO CENTINAIA DI EBREI »

ASSISI, RICONOSCIUTA “CASA DI VITA”, PER IL SALVATAGGIO DI CENTINAIA DI EBREI DURANTE LA SHOAH

ASSISI – Sono circa 300 gli ebrei che riuscirono a salvarsi dalla furia nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale e che trovarono rifugio nei locali dei monasteri, della diocesi, dai frati francescani e in alcune parrocchie della città di Assisi, senza che vi fosse mai stato un solo caso di delazione da parte della cittadinanza. Questo a testimonianza, che nonostante gli orrori della guerra, ci fu un’intera … Continua a leggere ASSISI, RICONOSCIUTA “CASA DI VITA”, PER IL SALVATAGGIO DI CENTINAIA DI EBREI DURANTE LA SHOAH »

SI CONCLUDE DOMENICA 24 OTTOBRE LA 49ESIMA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI

TARANTO – Si conclude domenica 24 ottobre la 49esima Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto, che ha visto la partecipazione della delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, composta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, da don Simone Petrosino, vice parroco della parrocchia San Michele Arcangelo a Bastia Umbra, Selene Degli Esposti, responsabile della pastorale giovanile della diocesi, Giada Rosignoli in … Continua a leggere SI CONCLUDE DOMENICA 24 OTTOBRE LA 49ESIMA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI »

AL VIA LA TERZA GIORNATA DELLA 49° SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI

TARANTO – La seconda giornata della 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, di venerdì 22 ottobre, aperta con la meditazione della biblista Rosanna Virgili, è proseguita nella mattinata con la condivisione di buone pratiche che costruiscono il Pianeta che speriamo, presentate da Leonardo Becchetti, membro del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali insieme al ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili  Enrico Giovannini e al … Continua a leggere AL VIA LA TERZA GIORNATA DELLA 49° SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI »

SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI, INIZIATI GLI INCONTRI DELLA SECONDA GIORNATA

TARANTO – Anche la delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che partecipa alla 49esima Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto, venerdì 22 ottobre vivrà la seconda giornata di questo evento.Nella giornata di giovedì 21 ottobre sin dall’inizio la platea ha avuto una spinta speciale per vivere in modo propositivo questa opportunità da Papa Francesco che ha indicato le coordinate … Continua a leggere SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI, INIZIATI GLI INCONTRI DELLA SECONDA GIORNATA »

A 35 anni dallo storico incontro voluto da San Giovanni Paolo II, ecco il programma delle iniziative

SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI DI NUOVO INSIEME PER LA PREGHIERA PER LA PACE

Il 27 ottobre la Fondazione Wallenberg assegna il riconoscimento “Casa di Vita” alla città di Assisi

ASSISI – Il 27 ottobre ricorre il 35esimo anniversario dello Spirito di Assisi che ricorda lo storico incontro interreligioso di preghiera per la pace del 1986, voluto da San Giovanni Paolo II. Una  ricorrenza che quest’anno sarà caratterizzata dalla cerimonia di scoprimento della targa “Casa di Vita” (House of Life) attribuita a tutta la città di Assisi dalla Fondazione internazionale Raoul Wallenberg, per la grande … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, CAPI RELIGIOSI DI NUOVO INSIEME PER LA PREGHIERA PER LA PACE »

AL VIA LA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI DI TARANTO

TARANTO – Partita giovedì 21 ottobre la delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che partecipa alla 49esima Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto. Il tema di questa edizione è “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro”. La delegazione è composta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, da don Simone Petrosino, vice parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo a Bastia … Continua a leggere AL VIA LA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI DI TARANTO »

DAL 21 AL 24 OTTOBRE LA 49ESIMA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI

TARANTO – Anche una delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, parteciperà alla 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre, sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”. L’obiettivo della Settimana è quello di avviare una transizione ispirata dalla prospettiva dell’ecologia integrale, con un … Continua a leggere DAL 21 AL 24 OTTOBRE LA 49ESIMA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI »

IL VESCOVO: “IL SINODO RESTA IL FARO DEL CONCILIO VATICANO II” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Domenica 17 ottobre le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno hanno iniziato il cammino sinodale con la celebrazione della Parola che per la comunità diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto nella cattedrale di San Rufino ad Assisi e per la comunità di Foligno nella chiesa di San Paolo. … Continua a leggere IL VESCOVO: “IL SINODO RESTA IL FARO DEL CONCILIO VATICANO II” – GUARDA LE FOTO »

PRESENTATI I RESTAURI DI TRE TELE CUSTODITE NEL MUSEO DIOCESANO – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Sabato pomeriggio 16 ottobre presso la Biblioteca diocesana del Polo culturale della Cattedrale di Assisi sono stati presentati i restauri di tre tele custodite nella sala espositiva del percorso museale dedicata al pittore umbro Cesare Sermei. Alla presenza di un pubblico numeroso, la serata è stata introdotta dalla direttrice dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi Francesca Cerri, che ha seguito da vicino le fasi … Continua a leggere PRESENTATI I RESTAURI DI TRE TELE CUSTODITE NEL MUSEO DIOCESANO – GUARDA LE FOTO »

PAPA FRANCESCO TORNA IN ASSISI, IL COMMENTO DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – “La notizia del ritorno di Papa Francesco ad Assisi non può che riempirci il cuore di gioia”. Sono queste le prime parole pronunciate dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e della diocesi di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, dopo il comunicato stampa diffuso dal Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione che ha annunciato la visita privata … Continua a leggere PAPA FRANCESCO TORNA IN ASSISI, IL COMMENTO DEL VESCOVO SORRENTINO »