Archivi della categoria: IN EVIDENZA

MUSEO DIOCESANO, RESTAURATE LE TAVOLE DEL COLLEZIONISTA MASON PERKINS

ASSISI – Giovedì 5 novembre a conclusione del restauro sono tornati all’interno del Museo Diocesano di Assisi cinque dipinti su tavola. Le opere fanno parte della raccolta che il collezionista statunitense Frederick Mason Perkins donò alla diocesi di Assisi. Il restauro è stato possibile grazie all’impegno del priore del Capitolo della Cattedrale di San Rufino don Cesare Provenzi e grazie al contributo della Conferenza Episcopale Italiana … Continua a leggere MUSEO DIOCESANO, RESTAURATE LE TAVOLE DEL COLLEZIONISTA MASON PERKINS »

Il messaggio di cordoglio di monsignor Domenico Sorrentino e Abdel Qader, alle famiglie delle vittime dell’attacco terroristico in Francia

ATTENTATO A NIZZA, VESCOVO DI ASSISI E IMAM DI PERUGIA CONDANNANO LA VIOLENZA

“Nessuna religione giustifica tali massacri, camminiamo insieme sulla via della pace nel segno della fraternità”

ASSISI – Ferma condanna della violenza in nome di Dio e volontà di continuare con forza il cammino di condivisione per la pace. Sono questi i sentimenti espressi nei messaggi del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino e dell’Imam di Perugia Abdel Qader dopo l’attentato di Nizza del 29 ottobre e a pochi giorni dal 34esimo anniversario … Continua a leggere ATTENTATO A NIZZA, VESCOVO DI ASSISI E IMAM DI PERUGIA CONDANNANO LA VIOLENZA »

SPIRITO DI ASSISI, IL VESCOVO: “LA PACE CHE DOBBIAMO COSTRUIRE DEVE ESSERE UN DONO”

Dalla città serafica l’idea di realizzare un Progetto Policoro gestito insieme a persone di altre fedi

ASSISI – “Questa sera siamo radunati per pregare ciascuno secondo la sua tradizione mettendo insieme i nostri cuori e le nostre intenzioni”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino durante il momento di preghiera interreligiosa, che si è svolto in collegamento streaming e in presenza mercoledì 27 ottobre pomeriggio nel refettorietto del Convento della Porziuncola … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, IL VESCOVO: “LA PACE CHE DOBBIAMO COSTRUIRE DEVE ESSERE UN DONO” »

A 34 anni dallo storico incontro voluto da San Giovanni Paolo II martedì 27 ottobre convegno in streaming e preghiera

SPIRITO DI ASSISI, RELIGIONI INSIEME PER LA PACE

L'Enciclica di Papa Francesco 'Fratelli tutti' al centro dell'anniversario

ASSISI – “Siamo nel mese in cui, 34 anni fa, San Giovanni Paolo II convocò in Assisi la grande preghiera delle religioni per la pace. Non più gli uni indifferenti agli altri, tanto meno gli uni contro gli altri, ma insieme per elevare all’unico Dio la voce dell’anima e confidargli l’aspirazione alla pace”. Lo scrive il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, RELIGIONI INSIEME PER LA PACE »

PRIMA COMUNIONE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO

ASSISI – Nella cattedrale di san Rufino Domenica mattina 25 ottobre durante la santa messa presieduta dal parroco don Cesare Provenzi e concelebrata dal vice-parroco don Alessandro Picchiarelli, ventitre bambini hanno ricevuto la Prima Comunione. In un contesto così delicato come quello che stiamo vivendo di emergenza, ma anche di responsabilità personale, comunitaria, civile e religiosa, ancora un momento di gioia che a san Rufino … Continua a leggere PRIMA COMUNIONE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO »

PADRE MAURO GAMBETTI CARDINALE, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO DI ASSISI

Monsignor Sorrentino: "E' stato un mio collaboratore fidato per molti anni; caro neo- cardinale Mauro ti vogliamo bene"

ASSISI – La Chiesa di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino gioisce e ringrazia il Santo Padre per il segno di attenzione, di stima e di affetto che riceve per la creazione di p. Mauro Gambetti cardinale di Santa Romana Chiesa. E’ bello che un figlio di Francesco di Assisi, attualmente custode del Sacro Convento, e dunque al cuore della vita francescana mondiale, sia … Continua a leggere PADRE MAURO GAMBETTI CARDINALE, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO DI ASSISI »

IL NUOVO MESSALE ROMANO AL CENTRO DEL RITIRO MENSILE DEL CLERO – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – Giovedì 22 ottobre si è tenuto, in diretta streaming dalla sala dei Vicari in Vescovado, il consueto incontro mensile del clero. Dopo la preghiera iniziale è seguita la relazione del vescovo di Tortona, monsignor Vittorio Viola sulla terza edizione italiana del Messale Romano. “Ricevere questo dono – ha detto monsignor Viola – vuole aiutarci a riscoprire la bellezza, la forza del celebrare cristiano … Continua a leggere IL NUOVO MESSALE ROMANO AL CENTRO DEL RITIRO MENSILE DEL CLERO – GUARDA IL VIDEO »

SPIRITO DI ASSISI NEL SEGNO DELLA FRATERNITÀ

Il 25 e 27 ottobre celebrazione eucaristica ed eventi in diretta streaming in ricordo dell’incontro interreligioso del 1986

ASSISI – Sulla scia dell’ultima Enciclica di Papa Francesco torna l’appuntamento con lo “Spirito di Assisi”. “Fratelli tutti. Le religioni al servizio della fraternità nel mondo” è infatti il tema del 34esimo anniversario dello Spirito di Assisi che ricorda lo storico incontro di preghiera per la pace del 27 ottobre 1986, voluto da San Giovanni Paolo II. Il programma prevede per domenica 25 ottobre alle … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI NEL SEGNO DELLA FRATERNITÀ »

Il nuovo prefetto della Congregazione delle cause dei Santi monsignor Marcello Semeraro al Santuario della Spogliazione di Assisi: “E' l'umiltà la forza del Beato”

CHIUSA LA TOMBA DI CARLO ACUTIS, SARA’ RIAPERTA DEFINITIVAMENTE DOPO L’EMERGENZA PANDEMICA

Il vescovo: “Abbiamo vissuto momenti di grazia, ora continua la frequenza ordinaria”. Numeri record: oltre 41 mila visitatori, tutti controllati con termoscanner

ASSISI – “Francesco era fondato nell’umilta! Forse anche in questa virtù c’è la forza di attrazione del beato Carlo Acutis”. Lo ha detto il nuovo prefetto della Congregazione delle cause dei Santi, monsignor Marcello Semeraro, lunedì 19 ottobre durante la santa messa presieduta nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione. Al termine della celebrazione eucaristica la Tomba del Beato Carlo Acutis, dopo … Continua a leggere CHIUSA LA TOMBA DI CARLO ACUTIS, SARA’ RIAPERTA DEFINITIVAMENTE DOPO L’EMERGENZA PANDEMICA »

DON MATTIA BREMER NUOVO PRESBITERO DELLA DIOCESI

ASSISI – La Chiesa di Dio che è in Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, ha celebrato domenica 18 ottobre 2020 l’ordinazione presbiterale di don Mattia Bremer. Nato a Hyeres (Francia) il 19 aprile 1992 da mamma svizzera e papà tedesco, Mattia riceve il dono della fede in seno alla sua famiglia. Ha due fratelli e una sorella, i quali vivono ora tra Svizzera … Continua a leggere DON MATTIA BREMER NUOVO PRESBITERO DELLA DIOCESI »

A SAN RUFINO ORDINAZIONE SACERDOTALE, PROFESSIONE TEMPORANEA E CRESIME

ASSISI – Lo Spirito Santo soffia ancora compagno di viaggio dell’umanità nonostante pandemie quarantene e Covid che non possono fermare l’opera la diffusione e il dinamismo della Chiesa. É quanto abbiamo sperimentato in questi ultimi giorni nella cattedrale di San Rufino logos di eventi dove il “Soffio dello Spirito Santo” resta il Cerimoniere per eccellenza dell’Altissimo. Mi viene da parafrasare il versetto del Vangelo che … Continua a leggere A SAN RUFINO ORDINAZIONE SACERDOTALE, PROFESSIONE TEMPORANEA E CRESIME »

In tanti alla celebrazione presieduta dal vescovo Sorrentino: “Carlo e Francesco ci insegnano ad essere cristiani gioiosi”

BEATO CARLO ACUTIS, AD ASSISI ARRIVA MONSIGNOR SEMERARO

Il nuovo Prefetto della Congregazione delle cause dei Santi celebrerà la santa messa lunedì 19 ottobre nel Santuario della Spogliazione

ASSISI – Il nuovo prefetto della Congregazione delle cause dei Santi, monsignor Marcello Semeraro, lunedì 19 ottobre alle ore 18 celebrerà la santa messa nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione dove è sepolto il Beato Carlo Acutis. Intanto sabato 17 ottobre nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – … Continua a leggere BEATO CARLO ACUTIS, AD ASSISI ARRIVA MONSIGNOR SEMERARO »

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Domenica 18 ottobre testimonianze missionarie presso alcune parrocchie della diocesi

ASSISI – Il bambaran non è semplicemente un panno di stoffa, ma il coloratissimo e delicato stile di accompagnamento che le mamme africane inventano sempre nuovo, sempre diverso, per avvolgere i loro neonati, custodirli, e trasportarli verso la vita autonoma di creature amate ed offerte come dono all’umanità. L’uscita, la diaconia, la prossimità, nel loro insieme descrivono per i discepoli missionari la fraternità universale come … Continua a leggere GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE »

AD ASSISI L’INCONTRO SU CARLO ACUTIS E LA DIGITAL ECONOMY

ASSISI – “Dobbiamo essere ottimisti e cercare di sfruttare la rete in modo positivo perché può darci tantissimo”. Lo ha detto Luca Tomassini, fondatore di Vetrya e presidente di VatiVision al convegno “Carlo Acutis e la digital economy” che si è tenuto venerdì 16 ottobre nella Sala della Pace del Sacro Convento di Assisi. All’incontro moderato dalla giornalista del TG1 Barbara Carfagna, sono intervenuti anche … Continua a leggere AD ASSISI L’INCONTRO SU CARLO ACUTIS E LA DIGITAL ECONOMY »

“FRANCESCO E CARLO UOMINI DELLE STRADE DEL LORO TEMPO”

Lo ha detto il vescovo durante l’intervista condotta dal vaticanista de La Repubblica Paolo Rodari

ASSISI – “Francesco è stato un navigatore del suo tempo, è stato l’uomo della strada. Carlo con la sua via internet diventa l’uomo delle strade contemporanee”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino nel corso dell’intervista diretta da Paolo Rodari, vaticanista de La Repubblica, sul tema “Francesco e Carlo: due giovani a confronto” che si è tenuta martedì 6 ottobre nella sala della Spogliazione … Continua a leggere “FRANCESCO E CARLO UOMINI DELLE STRADE DEL LORO TEMPO” »

Appuntamento venerdì 16 ottobre alle ore 10,30 al Sacro Convento di Assisi

CONVEGNO SU: “CARLO ACUTIS E LA DIGITAL ECONOMY”

Intervengono: padre Paolo Benanti, il fondatore di Vetrya Luca Tomassini, l’ex ministro Giovanni Melandri e la giornalista del TG1 Barbara Carfagna

ASSISI – Si avviano a conclusione le iniziative collaterali organizzate in occasione della Beatificazione di Carlo Acutis celebrata il 10 ottobre ad Assisi. In particolare venerdì 16 ottobre alle ore 10,30 nella Sala della Pace del Sacro Convento di San Francesco di Assisi si terrà il convegno “Carlo Acutis e la digital economy” organizzato in attesa di “Economy of Francesco” l’incontro con giovani imprenditori e … Continua a leggere CONVEGNO SU: “CARLO ACUTIS E LA DIGITAL ECONOMY” »

CARLO ACUTIS, TOMBA APERTA FINO AL 19 OTTOBRE

Viste le molteplici richieste per il fine settimana la chiusura avverrà lunedì dopo l’Angelus

ASSISI – Visto il grande afflusso di questi giorni e le molteplici richieste di visita per il prossimo fine settimana il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino d’intesa con il presidente della Fondazione del Santuario della Spogliazione, don Cesare Provenzi e il rettore padre Carlos Acácio Gonçalves Ferreira hanno deciso di lasciare visibile il corpo del giovane Beato fino a lunedì 19 ottobre. “Oltre alle migliaia … Continua a leggere CARLO ACUTIS, TOMBA APERTA FINO AL 19 OTTOBRE »

TUTTI ALLA SCUOLA DI CARLO ACUTIS

ASSISI – “Questa sera, ancora una volta ci poniamo tutti alla scuola di Carlo. Da lui accogliamo il messaggio proposto dalla pagina evangelica: rimanere uniti alla vite, lasciarci potare, portare frutto; con lui, fiduciosi, preghiamo: Signore, rimani con noi! E insegnaci e aiutaci a rimanere con te”. Lo ha detto monsignor Renato Boccardo, presidente della Conferenza episcopale umbra, all’omelia della santa messa celebrata martedì 13 … Continua a leggere TUTTI ALLA SCUOLA DI CARLO ACUTIS »

Testimonianze e riflessioni nell'incontro di martedì 13 ottobre ad Assisi. Il cappellano: “Ricevette gli ultimi sacramenti come se ne sentisse il bisogno”

“ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO DA CARLO ACUTIS MORENTE” – GUARDA IL VIDEO

I medici del San Gerardo di Monza: “Il suo sguardo dolce ci ha insegnato che la vita va vissuta intensamente soprattutto per gli altri”

ASSISI –  “Nel 2006 in un giorno di ottobre incontrai Carlo, che già presagiva la morte. Fui chiamato per amministrargli i sacramenti dell’unzione dei malati e dell’Eucaristia”. Inizia così la testimonianza che don Sandro Villa, cappellano all’ospedale San Gerardo di Monza che dette il viatico al beato Carlo, ha fatto martedì 13 ottobre nella sala della Spogliazione del Palazzo vescovile di Assisi  nel corso dell’incontro “Malattia ed … Continua a leggere “ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO DA CARLO ACUTIS MORENTE” – GUARDA IL VIDEO »