Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Grazie ai corridoi umanitari arrivata in Assisi la moglie di un giovane profugo già da sette mesi in Italia

UNA FAMIGLIA ERITREA VIVRÀ STABILMENTE IN VESCOVADO

Monsignor Sorrentino: “Sull’esempio di Papa Francesco vogliamo essere una Chiesa accogliente”

ASSISI – “Sono davvero felice che siamo riusciti a ricomporre una famiglia eritrea, sfuggita alla guerra, proprio qui in Vescovado ora Santuario della Spogliazione, a dimostrazione di una Chiesa accogliente, come ci insegna papa Francesco”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante il momento di ingresso e saluto alla giovane donna eritrea giunta … Continua a leggere UNA FAMIGLIA ERITREA VIVRÀ STABILMENTE IN VESCOVADO »

PRESENTATI I LAVORI DEL CONCORSO DI IDEE BANDITO DALLA DIOCESI, PREMIATI I PRIMI TRE CLASSIFICATI

Ecco il progetto di recupero dell’antico Episcopio di Assisi

ASSISI – L’architetto Giulia Barabani, capogruppo di un team di professionisti composto da Elisa Brunelli, architetto e Federica Rossi, ingegnere è il primo classificato del concorso di idee “Alla riscoperta dell’antico Episcopio”, bandito dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. In particolare il concorso prevede la riapertura dell’antica porta, lo svuotamento del cortile e l’individuazione del piano di calpestio all’epoca del Poverello … Continua a leggere PRESENTATI I LAVORI DEL CONCORSO DI IDEE BANDITO DALLA DIOCESI, PREMIATI I PRIMI TRE CLASSIFICATI »

“LA POLITICA DEVE RIPRENDERE IL GOVERNO DELLA VICENDA EUROPEA”

Il professore Ugo Villani apre l’edizione 2019 della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

ASSISI – “La politica deve rimettere il cittadino al centro della Costituzione europea per un primato del cittadino sulle leggi dell’economia e della finanza”. Lo ha affermato Ugo Villani, professore emerito di diritto interazione all’Università di Bari “Aldo Moro” e presidente del Consiglio scientifico dell’istituto di diritto internazionale per la pace Giuseppe Toniolo, in uno dei passaggi della sua relazione, tenuta venerdì 1 febbraio all’Istituto … Continua a leggere “LA POLITICA DEVE RIPRENDERE IL GOVERNO DELLA VICENDA EUROPEA” »

ASSISI E LE NUMEROSE STORIE DI SALVATAGGIO DEGLI EBREI

Il racconto di Roberto Cerniani, la sua famiglia trovò rifugio nel convento dell’Atonement

ASSISI – “Grazie Assisi per aver salvato la vita alla mia famiglia. Se sono qui lo devo a questa città”. Lo ha detto Roberto Cerniani, figlio di ebrei nascosti e salvati nella città serafica nel periodo della Shoah, durante l’incontro che si è tenuto giovedì 31 gennaio presso la sala della Conciliazione del Comune di Assisi in occasione delle iniziative organizzate nell’ambito della Giornata della … Continua a leggere ASSISI E LE NUMEROSE STORIE DI SALVATAGGIO DEGLI EBREI »

POVERTÀ, ACCOGLIENZA, ABORTO, PROBLEMI SOCIALI AL CENTRO DELL’INCONTRO TRA IL VESCOVO E IL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI

Visita pastorale, monsignor Sorrentino a colloquio con i membri della massima assise cittadina

ASSISI – È stato il primo incontro quello che il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, nel pomeriggio di giovedì 31 gennaio, ha riservato al Consiglio comunale di Assisi, nel corso della sua visita pastorale che ha preso il via domenica 27 gennaio al Santuario della Spogliazione. Accolto dal sindaco Stefania Proietti e dai membri della massima assise cittadina, nella sala consiliare, il vescovo ha sottolineato l’importanza … Continua a leggere POVERTÀ, ACCOGLIENZA, ABORTO, PROBLEMI SOCIALI AL CENTRO DELL’INCONTRO TRA IL VESCOVO E IL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI »

Apertura venerdì 1 febbraio alle ore 17 all’Istituto Serafico; ecco come iscriversi

ANCHE IL CARDINALE BASSETTI TRA I RELATORI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO

Il presidente della Cei terrà una lezione il 3 maggio parlando dell’opera e degli scritti di Giorgio La Pira

ASSISI – C’è anche il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, tra i relatori dei nove incontri, dell’edizione 2019, della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che prenderà il via venerdì 1 febbraio alle ore 17 all’Istituto Serafico di Assisi. Il numero uno dei vescovi italiani terrà la sua relazione, dal titolo “Ripartire dall’uomo per una nuova Europa. La persona e il suo destino, nell’opera … Continua a leggere ANCHE IL CARDINALE BASSETTI TRA I RELATORI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO »

Continuano gli appuntamenti a margine della Giornata della Memoria: domenica 3 febbraio viaggio alla scoperta dei conventi che accolsero i perseguitati per motivi razziali

FAMIGLIE EBREE SALVATE IN ASSISI, UN TESTIMONE RACCONTA

Giovedì 31 gennaio in Comune interviene Roberto Cerniani di Trieste. Anche Viviana Salomon in visita al Museo della Memoria

ASSISI – Dopo la cerimonia della Prefettura per la Giornata della memoria che si è svolta venerdì 25 gennaio nella sala della Spogliazione con la consegna delle “medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra” continuano gli appuntamenti assisani per non dimenticare la tragedia della Shoah. Giovedì 31 gennaio alle 15,30 … Continua a leggere FAMIGLIE EBREE SALVATE IN ASSISI, UN TESTIMONE RACCONTA »

I MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE UMBRA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA

Accolti da monsignor Sorrentino i vescovi si sono poi ritrovati nella Sala della Spogliazione

ASSISI – A margine dell’incontro mensile della Conferenza episcopale umbra, che si è tenuto mercoledì 30 gennaio al Pontificio Seminario regionale Umbro Pio XI di Assisi, i vescovi umbri presenti, sono stati invitati da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino a visitare il Santuario della Spogliazione e il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. I prelati unitamente al … Continua a leggere I MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE UMBRA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA »

Conferenza stampa sabato 2 febbraio alle ore 10,30 per illustrare i risultati del concorso di idee “Alla riscoperta dell’antico Episcopio”

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RECUPERO DEL VESCOVADO DI ASSISI AL TEMPO DI SAN FRANCESCO

Il vescovo Sorrentino parlerà anche dell’importanza di “una comunicazione del bene”

ASSISI – “Alla riscoperta dell’antico Episcopio”. È questo il titolo del concorso di idee bandito dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino per raccogliere ipotesi progettuali di recupero del palazzo vescovile così come era al tempo di San Francesco secondo le ultime notizie storiche rinvenute recentemente dal professor Francesco Santucci. La premiazione dei primi tre classificati e la presentazione del progetto vincitore … Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RECUPERO DEL VESCOVADO DI ASSISI AL TEMPO DI SAN FRANCESCO »

Al via venerdì 1 febbraio alle ore 17 al Serafico l’edizione 2019 del percorso formativo diocesano che si basa sulla dottrina sociale della Chiesa

L’EUROPA AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA TONIOLO

Prima relazione del professor Ugo Villani su: “Il processo di integrazione europea: risultati, problemi, prospettive”

ASSISI – L’Europa, dalla sua storia ai cambiamenti, dalle crisi alle prospettive. È questo il tema del ciclo di lezioni della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che prenderà il via venerdì 1 febbraio alle ore 17.00 all’Istituto Serafico di Assisi con una relazione dal titolo: “Il processo di integrazione europea: risultati, problemi, prospettive”. A tenerla dopo … Continua a leggere L’EUROPA AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA TONIOLO »

L’invito di monsignor Sorrentino nella cerimonia d’apertura della visita pastorale

“FATEVI MISSIONARI E RIMETTIAMO IN MOTO IL CALORE DELLA CHIESA”

Giovedì 31 gennaio il vescovo incontra i membri del consiglio comunale di Assisi

ASSISI – Sarà l’incontro con il consiglio comunale di Assisi, di giovedì 31 gennaio alle ore 17, uno dei primi appuntamenti fissati per la seconda visita pastorale del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino che si è aperta domenica 27 gennaio al Santuario della Spogliazione con una cerimonia seguita da processione e messa nella cattedrale di San … Continua a leggere “FATEVI MISSIONARI E RIMETTIAMO IN MOTO IL CALORE DELLA CHIESA” »

Il 27 gennaio dedicato alle popolazioni del Myanmar (ex Birmania)

ANCHE PAPA FRANCESCO SI UNISCE ALLA PREGHIERA PER LA PACE IN RICORDO DELLO SPIRITO DI ASSISI

Il Pontefice invia un messaggio al vescovo Sorrentino ringraziandolo per l’iniziativa di preghiera

ASSISI – Anche Papa Francesco si unisce alla Giornata di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, nel solco dello storico incontro di preghiera con i vari leaders religiosi voluto ad Assisi da San Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986; questo mese dedicata alle popolazioni del Myanmar. Informato dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, il Papa gli ha risposto … Continua a leggere ANCHE PAPA FRANCESCO SI UNISCE ALLA PREGHIERA PER LA PACE IN RICORDO DELLO SPIRITO DI ASSISI »

Celebrata nella città serafica la Giornata della Memoria da parte della Prefettura di Perugia con la consegna di tre medaglie ai deportati nei lager nazisti

ASSISI, ESEMPIO UNICO DELLA SALVEZZA DEGLI EBREI

Il vescovo: “Contro la rinascita di sentimenti xenofobi testimoniamo il bene dei Giusti della Shoah”

ASSISI – “È tempo di scoprire i valori fondamentali dell’amicizia e della fraternità”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante la cerimonia della Prefettura di Perugia, in occasione delle iniziative per la Giornata della Memoria, che si è tenuta venerdì 25 gennaio alla Sala della Spogliazione del palazzo vescovile di Assisi, dove dal maggio … Continua a leggere ASSISI, ESEMPIO UNICO DELLA SALVEZZA DEGLI EBREI »

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI, ULTIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

Giovedì 24 gennaio nell’oratorio di San Francesco-San Leonardo e venerdì 25 nella cattedrale di San Rufino

ASSISI – Si sta per concludere la settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani. I prossimi appuntamenti sono fissati per giovedì 24 alle ore 20,45 nell’oratorio di San Francesco-San Leonardo (in via Antonio Cristofani), animata dalla congregazione anglicana e per venerdì 25 alle ore 20,45 nella cattedrale di San Rufino. È stato un momento di intensa preghiera vissuto in spirito fraterno quello di martedì 22 gennaio nella parrocchia … Continua a leggere SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI, ULTIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA »

Domenica 27 gennaio alle ore 16 apertura al Santuario della Spogliazione e a seguire celebrazione a San Rufino; tutta la visita sui mezzi di comunicazione della diocesi

“ACCOGLIERCI RECIPROCAMENTE CI FA BENE, COME FECE FRANCESCO CON IL SULTANO”

Il vescovo lancia un messaggio per l’avvio della sua seconda visita pastorale; primi incontri con i malati, il consiglio comunale e il mondo delle associazioni

ASSISI – “Capire i cambiamenti della società, i bisogni della comunità diocesana, incontrare tutti, anche coloro che si sono allontanati dalla Chiesa, mettendoci nel solco tracciato del rinnovamento parrocchiale individuato attraverso il Sinodo. E farlo in maniera collettiva, condivisa attraverso un’ampia comunicazione in maniera che la mia visita pastorale sia la visita di tutta la diocesi”. È questo il messaggio del vescovo diocesano monsignor Domenico … Continua a leggere “ACCOGLIERCI RECIPROCAMENTE CI FA BENE, COME FECE FRANCESCO CON IL SULTANO” »

Giornalismo del bene

Riflessione di monsignor Domenico Sorrentino per la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Patrono celeste dei giornalisti è un santo vissuto quando ancora di giornali non si parlava. Quello che gli era consentito – a parte libri di grande sapienza spirituale – erano una sorta di “manifesti” con cui sminuzzava per la gente comune la cultura cristiana. Parliamo di San Francesco di Sales, vissuto tra il 1567 e il 1622. A guardare la sua vita e il suo … Continua a leggere Giornalismo del bene »

Al via venerdì 25 gennaio gli appuntamenti per non dimenticare lo sterminio degli ebrei

ANCHE LA NIPOTE DI GINO BARTALI ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA

Gioia Bartali di ritorno da Auschwitz sarà alla cerimonia della Prefettura in Assisi

ASSISI – Ci sarà anche Gioia Bartali, venerdì 25 gennaio alle ore 11,30 alla cerimonia della Prefettura di Perugia in occasione della Giornata della Memoria che quest’anno si svolge al Museo della Memoria di Assisi dove si ricorda l’opera di salvezza degli ebrei alla quale partecipò anche il grande campione di ciclismo Gino Bartali. La nipote porterà il suo saluto e le impressioni a caldo del … Continua a leggere ANCHE LA NIPOTE DI GINO BARTALI ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA »

DOPPIO APPUNTAMENTO PER LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

Intensi i momenti di spiritualità vissuti nelle tante celebrazioni

ASSISI – Prosegue la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani con intensi momenti di spiritualità vissuti domenica 20 gennaio nella basilica di Santa Chiara e lunedì 21 nella basilica Inferiore di San Francesco. Alla celebrazione nella basilica di San Francesco hanno partecipato, fra gli altri, fra Antonello Fanelli, padre Petru Heisu della parrocchia ortodossa romena di Perugia e  il reverendo Tim Daplyn della Chiesa … Continua a leggere DOPPIO APPUNTAMENTO PER LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »

LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO A MONSIGNOR PAOLO GIULIETTI NOMINATO DAL PONTEFICE ARCIVESCOVO DI LUCCA

PERUGIA – Anche il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, unitamente ai vescovi della Regione ecclesiastica umbra, si stringe fraternamente attorno a monsignor Paolo Giulietti, chiamato sabato 19 gennaio dal Santo Padre Francesco a guidare la chiesa di Lucca come arcivescovo. Lo accompagna con la preghiera nella nuova missione e lo ringrazia per il servizio reso alla Conferenza … Continua a leggere LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO A MONSIGNOR PAOLO GIULIETTI NOMINATO DAL PONTEFICE ARCIVESCOVO DI LUCCA »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE IL PRIMO MOMENTO DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

ASSISI – Grande spiritualità e intensa preghiera hanno caratterizzato il primo momento della settimana Preghiera per l’unità dei cristiani che si è tenuto venerdì 18 gennaio nel Santuario della Spogliazione. “Il diritto scorra come acqua di sorgente” (Amos 5,24) è stato il tema della profonda riflessione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Alla veglia organizzata con grande cura dalle suore Alcantarine ha partecipato anche il reverendo … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE IL PRIMO MOMENTO DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »