Archivi della categoria: IN EVIDENZA

DA ASSISI GLI AUGURI DI BUON COMPLEANNO A PAPA FRANCESCO

ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino e la comunità diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino partecipano alla gioia della Chiesa per l’82esimo compleanno del Santo Padre.  “La città di San Francesco – comunica monsignor Sorrentino -, particolarmente legata al Papa anche per il nome che egli ha scelto, e che egli ha visitato per ben tre volte, desidera far giungere al … Continua a leggere DA ASSISI GLI AUGURI DI BUON COMPLEANNO A PAPA FRANCESCO »

LA CANTANTE NOA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Venerdì 21 dicembre alle ore 18 consegna del Pellegrino di Pace

ASSISI – La cantante israeliana Noa sarà venerdì 21 dicembre al Santuario della Spogliazione per ricevere il premio “Pellegrino di Pace”  istituito dal Centro internazionale per la pace fra i popoli di Assisi. La cerimonia che avrà inizio alle ore 18 prevede la consegna del riconoscimento che consiste in un bronzo di Norberto da parte del presidente del Centro pace, Caterina Costa, alla presenza dal … Continua a leggere LA CANTANTE NOA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Gli operatori Unitalsi rinnovano il loro sì alla misericordia e al servizio

Solenne celebrazione a San Rufino in occasione dei 115 anni della Fondazione

ASSISI – Domenica 2 dicembre alla messa solenne delle 10 nella cattedrale di San Rufino, presieduta dal parroco e priore della cattedrale don Cesare Provenzi e concelebrata da don Maurizio Saba direttore spirituale, l’Unitalsi della sottosezione di Assisi, in occasione dei 115 anni della fondazione, ha voluto celebrare la giornata del Sì, dell’adesione, rinnovando tutti gli operatori unitalsiani il loro sì alla misericordia e al  … Continua a leggere Gli operatori Unitalsi rinnovano il loro sì alla misericordia e al servizio »

Novena e festa dell’Immacolata a San Rufino

In tanti, attenti e devoti hanno partecipato ai tradizionali momenti

ASSISI  – “In un tempo senza tempo perché non si trova mai tempo …” oppressi da una crisi di valori e di lavoro che ci pone sempre più nella difficoltà di intrecciare relazioni, di ritrovarsi in famiglia, di ascoltarci, di respirare la bellezza dei momenti di riposo dove il tempo scorre sereno senza paura di perder tempo,  “abbiamo bisogno di una Madre”, di “sostare nella … Continua a leggere Novena e festa dell’Immacolata a San Rufino »

Domenica 9 dicembre ad Assisi musica e adorazione eucaristica a teatro. Ci saranno: The Sun, Kantiere Kairòs, Debora Vezzani, Marco Mammoli & Holy Wood: presenta Safiria Leccese

“CONCERTO DI SOLIDARIETA’ SOLD OUT, ORA FACCIAMO IL PIENO DI DONAZIONI”

Padre Mazzocato, responsabile della Pastorale giovanile invita a sostenere le borse di studio per disoccupati e il progetto Venezuela

ASSISI – Tutto esaurito per il concerto “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro” di domenica 9 dicembre alle ore 16 al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli. L’evento, organizzato dalla Pastorale giovanile diocesana e l’associazione di volontariato “Laudato Sii”, con il patrocinio del Comune di Assisi che ha messo a disposizione gratuitamente il teatro, ha subito raccolto l’interesse di un … Continua a leggere “CONCERTO DI SOLIDARIETA’ SOLD OUT, ORA FACCIAMO IL PIENO DI DONAZIONI” »

LA CHRISTIAN ROCK BAND DAL VENETO AL PALCO DEL LYRICK

ASSISI – Chi l’ha detto che il rock non possa avvicinarsi al sacro? La risposta evidente e tangibile si chiama The Sun, la rock band veneta che si esibirà il prossimo 9 dicembre al Lyrick di Santa Maria degli Angeli(Assisi) in occasione del concerto “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro”. Il percorso del gruppo è ricco di colpi di scena, successi … Continua a leggere LA CHRISTIAN ROCK BAND DAL VENETO AL PALCO DEL LYRICK »

IL CANTANTE UMBRO DI “EMMANUEL” AL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA”

ASSISI – Marco Mammoli è ormai un musicista di spicco nel panorama della Christian music italiana. Il cantante umbro di Valfabbrica è pronto ad esibirsi dal palco del Lyrick di Santa Maria degli Angeli per il concerto benefico “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro” il prossimo 9 dicembre con il suo repertorio di generi che spaziano dal rock tradizionale, al pop, … Continua a leggere IL CANTANTE UMBRO DI “EMMANUEL” AL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” »

KANTIERE KAIRÒS, DALLA CALABRIA NEL SEGNO DEL ROCK

ASSISI – Kantiere Kairòs, dalla Calabria nel segno del rock e dell’amore di Cristo. La band di ispirazione cristiana nasce ufficialmente nel 2013 ma, come tutte le nascite, ha avuto la sua fase di gestazione lenta, ma guidata da una fede incrollabile. I fratelli Di Nardo, Jo e Gabriele, sentono fin dal 2008 quella voglia e quella formidabile spinta data da Cristo, di mettere in … Continua a leggere KANTIERE KAIRÒS, DALLA CALABRIA NEL SEGNO DEL ROCK »

DEBORA VEZZANI, LA CANTANTE DI “COME UN PRODIGIO” AL LYRICK

ASSISI – La musica come dono da offrire agli altri. Nei momenti bui, quando è difficile pensare al domani, è facile lasciarsi andare alla rassegnazione e perdersi. Dovrà averlo pensato nel suo percorso di vita, a tratti tormentato, Debora Vezzani, la cantante e chitarrista che si esibirà il prossimo 9 dicembre al Lyrick di Santa Maria degli Angeli (Assisi), in occasione del concerto benefico “A … Continua a leggere DEBORA VEZZANI, LA CANTANTE DI “COME UN PRODIGIO” AL LYRICK »

Appuntamento domenica 9 dicembre al teatro Lyrick, c’è ancora tempo per iscriversi

BOOM DI ADESIONI AL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA”

L’iniziativa è volta a sostenere borse di studio per disoccupati e un progetto per il Venezuela

ASSISI – Sono quasi 800 le adesioni arrivate per partecipare al concerto: “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro”  in programma per il prossimo 9 dicembre alle ore 16 presso il teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli (Assisi). L’iniziativa è organizzata  dalla Pastorale giovanile diocesana e dall’Associazione di volontariato “Laudato Sii”, con il patrocinio del comune di Assisi. La realizzazione della … Continua a leggere BOOM DI ADESIONI AL CONCERTO “A TE GRIDO SIGNORE MIA ROCCIA” »

“LA SANTITÀ È PER TUTTI”

Lo ha detto monsignor Vecerrica al convegno sul venerabile Pennacchi

ASSISI – “Don Antonio era chiamato testimone delle virtù evangeliche e il cammino evangelico delle beatitudini consiste nel concepire la vita come un dono e non come una pretesa”. È questo uno dei messaggi chiave della relazione di monsignor Giancarlo Vecerrica, vescovo emerito di Fabriano – Matelica, intervenuto domenica 2 dicembre al convegno dal titolo “Santità di ieri, santità di oggi. Il venerabile don Antonio, … Continua a leggere “LA SANTITÀ È PER TUTTI” »

Grande partecipazione all’evento: “Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali”, il racconto della nipote del campione

MUSEO DELLA MEMORIA SEMPRE PIU’ CENTRO DI APPROFONDIMENTO SUI DIRITTI

Anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e l’assessore alla Cultura del Comune di Como in visita all’esposizione sugli ebrei salvati in Assisi

ASSISI – La presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi ha visitato sabato 1 dicembre il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” nella nuova location del palazzo vescovile – Santuario della Spogliazione. Una visita alla quale hanno partecipato anche Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo e protagonista dell’opera di salvezza degli ebrei e l’assessore alla Cultura del Comune di Como Simona Rossotti. A fare gli … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA SEMPRE PIU’ CENTRO DI APPROFONDIMENTO SUI DIRITTI »

LA COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO DI CANNARA PREGA CON I FRATELLI VENEZUELANI

Insieme in un forte momento di solidarietà e di integrazione

CANNARA – La famiglia del Vangelo di Cannara ha vissuto una serata straordinaria. Ha avuto come gradita ospite una famiglia proveniente da Maracaibo, nel Venezuela, un paese pieno di ricchezze ed attrazioni naturali, che sta vivendo una profonda crisi sociale. Gli ospiti hanno raccontato la loro storia vera, hanno descritto le condizioni di vita difficilissime che li hanno costretti ad una decisione sofferta, quella di emigrare … Continua a leggere LA COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO DI CANNARA PREGA CON I FRATELLI VENEZUELANI »

ISTITUTO SERAFICO: SABATO 1° DICEMBRE ORE 10 INAUGURAZIONE RESIDENZA VENDRAMINI E TEATRO “SERGIO GORETTI”

l’Istituto Serafico cresce e, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, inaugura la nuova Residenza Vendramini ed il Teatro “Sergio Goretti”, due strutture fondamentali per garantire concretamente ai propri ragazzi maggiori servizi di cura, nuove opportunità di inclusione e una reale ed effettiva partecipazione alla vita. Allo stesso tempo restituisce al territorio umbro delle reali opportunità di sviluppo,  incrementando il proprio organico conl’assunzione di altre 17 figure professionali. Ma il Serafico cresce anche … Continua a leggere ISTITUTO SERAFICO: SABATO 1° DICEMBRE ORE 10 INAUGURAZIONE RESIDENZA VENDRAMINI E TEATRO “SERGIO GORETTI” »

Domenica 2 dicembre alle ore 16,30 convegno a palazzo Bonacquisti, interviene monsignor Giancarlo Vecerrica

LA DIOCESI RICORDA IL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI

Chiusa la fase diocesana del processo di beatificazione del “prete dell’Angelus”

ASSISI – A 170 anni dalla morte (9-11-1848) la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino vuole focalizzare l’attenzione sul venerabile don Antonio Pennacchi, del quale si sta concludendo la fase diocesana del processo di beatificazione. E lo fa con un incontro in programma domenica 2 dicembre alle ore 16,30 a palazzo Bonacquisti (Piazza del Comune) gentilmente messo a disposizione dalla Fondazione Cassa … Continua a leggere LA DIOCESI RICORDA IL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI »

AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI INIZIATIVA PER RICORDARE GINO BARTALI

Sabato 1 dicembre visita guidata e percorso esperienziale per mettere in evidenza l’opera del ciclista e dell’organizzazione clandestina che salvò gli ebrei

ASSISI – “Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali…”. È il titolo dell’iniziativa che si terrà al “Museo della Memoria, Assisi 1946-1944” presso il palazzo vescovile- Santuario della Spogliazione di Assisi, sabato 1 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 13. Si tratta di una visita guidata e un percorso esperienziale per immergersi nella storia politica e sociale di quel tragico momento e … Continua a leggere AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI INIZIATIVA PER RICORDARE GINO BARTALI »

IN CAMPO PER SALVARE L’AFFRESCO DI “MATTEO DA GUALDO”

Raccolta fondi per sostenere il progetto di restauro nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Palazzo

PALAZZO – Sono stati numerosissimi i partecipanti alla cena di sabato 24 novembre presso l’Osteria di Cambio a Palazzo di Assisi, i quali con la loro presenza hanno voluto sostenere il progetto di restauro degli affreschi dell’antica chiesa di Santa Maria delle Grazie, ubicata all’interno del Castello dei Figli di Cambio a Palazzo di Assisi, attribuiti a Matteo da Gualdo, importante pittore umbro che operò … Continua a leggere IN CAMPO PER SALVARE L’AFFRESCO DI “MATTEO DA GUALDO” »

CONVEGNO SUL TONIOLO, MESSAGGI DA PAROLIN E BASSETTI E MEDAGLIA DAL PRESIDENTE MATTARELLA

Grande partecipazione a Milano; ecco l'intervento del vescovo Sorrentino

MILANO – “Santità laicale e questione sociale. La profezia di Giuseppe Toniolo” è il titolo della relazione introduttiva del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino – monsignor Domenico Sorrentino, postulatore della causa di beatificazione di Toniolo, intervenuto al convegno “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo” che si è tenuto sabato 24 novembre all’Università Cattolica … Continua a leggere CONVEGNO SUL TONIOLO, MESSAGGI DA PAROLIN E BASSETTI E MEDAGLIA DAL PRESIDENTE MATTARELLA »

L’ATTUALITÀ DEL TONIOLO, PARLA MONSIGNOR SORRENTINO

Convegno sabato 24 novembre a Milano, tra i relatori il vescovo di Assisi

MILANO – “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo”. È questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato 24 novembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano al quale interverrà con una relazione introduttiva il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, del quale riportiamo di seguito l’intervista rilasciata a Vatican News durante la presentazione dell’evento.   Mons. Sorrentino: l’attualità di Toniolo, … Continua a leggere L’ATTUALITÀ DEL TONIOLO, PARLA MONSIGNOR SORRENTINO »

DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER LE MINORANZE RELIGIOSE

Il 27 novembre torna l’appuntamento mensile per la pace; monsignor Sorrentino: “La nostra invocazione è condivisa da tante comunità di fede”

ASSISI – “Un invito alla preghiera per le minoranze religiose”. È quello lanciato dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986. “Mi piace esordire in questo modo – spiega il vescovo – dal momento che … Continua a leggere DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER LE MINORANZE RELIGIOSE »