Archivi della categoria: IN EVIDENZA

EVANGELIZZAZIONE E LITURGIA I TEMI AFFRONTATI ALL’INCONTRO DEL CLERO

Domenica 25 novembre alla Domus Pacis seconda giornata regionale della liturgia

ASSISI – C’è stata una grande partecipazione al ritiro del clero che si è tenuto giovedì 22 novembre a Santa Tecla. I relatori don Alessandro Picchiarelli, direttore dell’ufficio catechistico diocesano e don Antonio Borgo, direttore dell’ufficio liturgico diocesano, hanno affrontato i temi dell’evangelizzazione e della liturgia. Quest’ultimo in particolare è stato trattato anche in relazione del secondo anno del triennio della liturgia che la diocesi … Continua a leggere EVANGELIZZAZIONE E LITURGIA I TEMI AFFRONTATI ALL’INCONTRO DEL CLERO »

Domenica 9 dicembre al teatro Lyrick il concerto dal titolo “A Te Grido Signore Mia Roccia”

AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA

L’iniziativa è volta a sostenere borse di studio per disoccupati e un progetto per il Venezuela

ASSISI – È stato presentato nella mattinata di mercoledì 21 novembre, con una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala della Spogliazione ad Assisi, la seconda edizione del concerto “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro” che si terrà presso il Lyrick di Santa Maria degli Angeli il prossimo 9 dicembre alle ore 16. L’evento è organizzato dalla Pastorale giovanile diocesana … Continua a leggere AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA »

Celebrata dal vescovo nell’Abbazia di San Pietro la messa in occasione dell’anniversario della morte del prete dell’Angelus

“IL VENERABILE PENNACCHI VERSO LA SANTITÀ”

Monsignor Sorrentino: “È terminata la fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione. Ora si costituisca un gruppo di lavoro per far conoscere il suo esempio”

ASSISI – “Un sacerdote semplice, profondo e sorprendente nei suoi modi”. Così il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ha definito il venerabile don Antonio Pennacchi durante la santa messa celebrata venerdì 9 novembre nell’Abbazia di San Pietro ad Assisi, in occasione del 170° anniversario della morte del sacerdote assisano, chiamato il “prete dell’Angelus”. La santa messa concelebrata da monsignor Orlando … Continua a leggere “IL VENERABILE PENNACCHI VERSO LA SANTITÀ” »

AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA

Conferenza stampa mercoledì 21 novembre alle ore 12,15 nella sala della Spogliazione ad Assisi per presentare il Concerto: “A Te Grido Signore Mia Roccia”

ASSISI – “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro”. È il titolo del concerto, che si terrà presso il Lyrick di Santa Maria degli Angeli il prossimo 9 dicembre alle ore 16, organizzato dalla Pastorale giovanile diocesana e l’Associazione di volontariato “Laudato Sii”, con il patrocinio del Comune di Assisi che ha messo a disposizione gratuitamente il teatro. Presenterà Safiria Leccese, già … Continua a leggere AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA »

CELEBRATA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Monsignor Sorrentino: “Le immagini di bambini che muoiono di fame, non sono una pagina di giornale che si puo’ girare”

ASSISI – In occasione della seconda giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, la Caritas diocesana si è ritrovata presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli. La santa messa parrocchiale delle ore 10 è stata concelebrata dal vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, che nell’omelia ha sottolineato “cosa ci dice il Vangelo oggi. Il Signore ci chiederà conto … Continua a leggere CELEBRATA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI »

IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO

Monsignor Sorrentino: “Dobbiamo mettere tutto quello che abbiamo nel tesoro del Tempio”

NOCERA UMBRA – È stata una giornata ricca di contenuti quella del ritiro diocesano delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo che si è tenuto, domenica 11 novembre, alla Domus Ecclesiae di Nocera Umbra. Buona la partecipazione. La giornata è iniziata con una gioiosa preghiera delle lodi alla presenza di monsignor Domenico Sorrentino. Di seguito l’intervento della prof.ssa Bruscolotti, un puntuale e corposo approfondimento del Vangelo … Continua a leggere IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO »

È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON BRUNO BALDONI

Le esequie lunedì 12 novembre alle ore 14,30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Valfabbrica

VALFABBRICA – Sabato 10 novembre è tornato alla casa del Padre don Bruno Baldoni, per lunghi anni parroco di Valfabbrica. Il sacerdote ha impartito i sacramenti a tantissimi fedeli, formando generazioni intere e portando il conforto di Dio ovunque. Don Bruno nato a Tordandrea il 24 gennaio 1926 è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1950. Il 1 novembre del 1964 è stato nominato parroco … Continua a leggere È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON BRUNO BALDONI »

“UN SOGNO IN CASSETTA”: LA TERRA AL SERVIZIO DELLE FRAGILITÀ SOMMERSE

Il racconto di cinque ragazzi che hanno trascorso una settimana insieme a Gubbio per l’inserimento nel mondo lavorativo

GUBBIO – Ci sono ancora troppi giovani nella nostra Diocesi che vivono una fase delicata della loro vita perché non riescono ancora a comprendere cosa fare del loro futuro e delle loro capacità. In attesa della spinta giusta che li rimetta in moto, questi ragazzi vivono una dimensione sommersa che preclude loro qualsiasi ingresso nel mondo del lavoro. Talvolta, la difficoltà d’inserimento lavorativo è legata anche … Continua a leggere “UN SOGNO IN CASSETTA”: LA TERRA AL SERVIZIO DELLE FRAGILITÀ SOMMERSE »

AL VIA IL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO

Domenica 11 novembre al Seminario vescovile di Nocera Umbra

NOCERA UMBRA– È fissato per domenica 11 novembre 2018 dalle ore 9 al Seminario vescovile, Domus Ecclesiae di Nocera Umbra,  il ritiro diocesano aperto a tutti, organizzato dall’Ufficio per il rinnovamento delle parrocchie con le piccole comunità (Comunità Maria Famiglie del Vangelo). Una giornata in cui si farà esperienza di comunione e formazione alla presenza del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Come da programma alle ore … Continua a leggere AL VIA IL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO »

NUOVO PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

“Con Giovanni, oltre i segni” è il titolo del viaggio in programma dal 16 al 23 febbraio, ecco come partecipare

ASSISI – Pellegrini in Terra Santa. Ancora una volta la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza un pellegrinaggio nei luoghi della vita, morte e resurrezione di Gesù dal titolo: “Con Giovanni, oltre i segni”. Dal 16 al 23 febbraio guidati dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino si può partecipare a questo viaggio che non è una semplice visita, ma un’immersione totale … Continua a leggere NUOVO PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA »

ASSISI, LABORATORIO DI PACE PER IL MONDO

I rappresentanti delle diversi religioni insieme rivivono lo storico momento del 1986

ASSISI – Una preghiera intensa e partecipata è quella vissuta domenica 28 ottobre nel refettorietto del convento della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli. A tale momento, introdotto e coordinato da don Tonio Dell’Olio, presidente della Commissione “Spirito di Assisi”, hanno partecipato: il vescovo monsignor Domenico Sorrentino; Marco Di Porto, primo cantore della Sinagoga di Roma in rappresentanza del mondo ebraico; Abdel Qader, imam di … Continua a leggere ASSISI, LABORATORIO DI PACE PER IL MONDO »

Confronto tra vari esponenti religiosi al Sacro convento; sabato convegno sul nucleare e concerto, domenica preghiera per la pace

“GUARDIAMO AGLI ALTRI AL DI LA’ DELLA LORO APPARTENENZA”

Lo ha detto Noemi Di Segni, presidente dell’Ucei che ha ricordato Lello Di Segni e visitato il Museo della Memoria; padre Michelini: “Lo Spirito di Assisi è attuale”

ASSISI – “È stato un dialogo veramente interessante in cui si sono confrontate diverse ispirazioni religiose, ma soprattutto si è fatta esperienza di una umanità capace di condivisione, comprensione e accoglienza”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino al termine dell’incontro sul tema “Stranieri perché uomini”, organizzato nell’ambito delle iniziative dello Spirito di Assisi, che si è tenuto … Continua a leggere “GUARDIAMO AGLI ALTRI AL DI LA’ DELLA LORO APPARTENENZA” »

Dal 26 al 28 ottobre un ricco programma di incontri e preghiere per la pace

AL VIA IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLO SPIRITO DI ASSISI

Venerdì 26 confronto teologico tra i vari esponenti delle religioni introdotto da padre Giulio Michelini

ASSISI – Ricordando papa Wojtyla, il Papa del dialogo, Assisi rinnova l’impegno per la pace, da venerdì 26 a domenica 28 ottobre, che vedrà la partecipazione degli esponenti delle diverse religioni. “A 32 anni  dallo storico incontro voluto da San Giovanni Paolo II nel 1986 – rende noto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino –  abbiamo pensato di dare vita qui ad Assisi a più momenti … Continua a leggere AL VIA IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLO SPIRITO DI ASSISI »

ESSERE CATECHISTI COSTRUTTORI DI RELAZIONI

Conferito il mandato in un clima di gioia nella cattedrale di San Rufino

ASSISI – Domenica 21 ottobre alle 17 in occasione della Festa della Dedicazione della Chiesa Cattedrale di San Rufino, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha conferito il mandato catechistico ai catechisti di tutta la nostra diocesi. Benché fosse presente solo una rappresentanza dei catechisti, il clima della celebrazione è stato molto familiare e gioioso grazie anche alla presenza del coro formato da alcuni giovani catechisti … Continua a leggere ESSERE CATECHISTI COSTRUTTORI DI RELAZIONI »

INAUGURATO IL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA DI TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA

NOCERA UMBRA – In un clima di grande festa sabato 20 ottobre è stato inaugurato il coro ligneo della Cappella di terza della Concattedrale di Santa Maria Assunta in Nocera Umbra, un’opera preziosissima dall’alto valore storico-artistico, probabilmente   risalente   al   XVI   secolo   usato   dai  canonici   per   le   celebrazioni   dell’ora   terza  insieme   al   vescovo.  Alla presenza del parroco e priore del Capitolo della Cattedrale di Nocera Umbra, … Continua a leggere INAUGURATO IL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA DI TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA »

INAUGURAZIONE DEL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA

Sabato 20 ottobre alle ore 10 sarà presentato il restauro eseguito grazie al sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia

NOCERA UMBRA – Torna a splendere il coro ligneo della Cappella Terza della Concattedrale di Santa Maria Assunta a Nocera Umbra. È in programma infatti per sabato 20 ottobre alle ore 10 la presentazione del restauro reso possibile anche grazie alla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia. Alla cerimonia interverranno il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, il priore … Continua a leggere INAUGURAZIONE DEL CORO LIGNEO DELLA CAPPELLA TERZA DELLA CONCATTEDRALE DI NOCERA UMBRA »

Torna l’appuntamento in ricordo dello storico incontro tra le religioni voluto da papa Giovanni Paolo II nel 1986

“STRANIERI PERCHÉ UOMINI”

È il tema della Spirito di Assisi in programma dal 26 al 28 ottobre

ASSISI – “Stranieri perché uomini. Guardare l’uomo con l’occhio di Dio”. È il tema che verrà affrontato quest’anno durante lo “Spirito di Assisi”, l’anniversario dello storico incontro di preghiera per la pace voluto da Giovanni Paolo II con i rappresentanti delle religioni. Una tre giorni di intensa spiritualità, a partire da venerdì 26 ottobre, caratterizzata non solo dalla preghiera, ma anche da incontri e convegni … Continua a leggere “STRANIERI PERCHÉ UOMINI” »

“LO SPIRITO DI ASSISI E LA GEOPOLITICA DEL DIALOGO”

Il tema trattato da monsignor Sorrentino all’incontro della Comunità di Sant’Egidio

BOLOGNA – Anche il vescovo di Assisi–Nocera Umbra–Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ha partecipato all’annuale appuntamento organizzato dalla comunità di Sant’Egidio dal titolo “Ponti di pace. Religioni e culture in dialogo”. Lunedì 15 ottobre sono iniziati i 25 panel aperti al pubblico per discutere di migrazioni, disarmo, ecologia, del futuro dell’Africa, della violenza diffusa nell’America Latina, dei conflitti del Medio Oriente, del ruolo dei credenti … Continua a leggere “LO SPIRITO DI ASSISI E LA GEOPOLITICA DEL DIALOGO” »