Archivi della categoria: NEWS

IL LIBRO DEL SINODO AL CENTRO DELL’INCONTRO DEL CLERO

ASSISI – Alla riunione del clero che si è tenuta giovedì 14 aprile presso il Sacro Convento è stato trattato il tema: “Le indicazioni del Sinodo sulla Famiglia”. Tanti i riferimenti al libro del Sinodo che il vescovo monsignor Domenico Sorrentino consegnerà il 14 maggio all’intera diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Durante l’incontro sono stati approfonditi, tra gli altri, i concetti … Continua a leggere IL LIBRO DEL SINODO AL CENTRO DELL’INCONTRO DEL CLERO »

AL MUSEO DIOCESANO L’ESPOSIZIONE DEI CODICI DELLA CONFRATERNITA DI SANTO STEFANO

ASSISI – Sabato 16 aprile alle 18il Museo diocesano e cripta di San Rufino inaugura l’esposizione dei codici dell’archivio capitolare di San Rufino della confraternita di Santo Stefano. Le preziose pergamene restaurate e gli importanti codici confraternali, laudari, statuti e documenti, conservati nell’archivio capitolare, lasciano eccezionalmente la loro sede per essere esposti nelle sale del Museo diocesano fino a sabato 7 maggio.   In allegato … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO L’ESPOSIZIONE DEI CODICI DELLA CONFRATERNITA DI SANTO STEFANO »

UNA SOCIETA’ CHE RISORGE

SERRA SANT’ABBONDIO – Serve un nuovo umanesimo, servono nuovi modelli. In questo contesto mondiale in cui tutti i governanti e le istituzioni ci parlano di crisi e di sacrificio, la società si è arresa al pessimismo, si è arresa alla propaganda del sacrificio e alla morte. Occorre un risveglio, una ri-nascita; occorre ridare cuore, corpo e ragione all’umanità”. Lo ha detto il priore di Fonte Avellana, … Continua a leggere UNA SOCIETA’ CHE RISORGE »

ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI FRATI MINORI DELL’UMBRIA A SANTA MARIA

 ASSISI – Nella giornata di giovedì 7 aprile 2016, si è tenuta presso il Centro congressi della Domus Pacis, un’assemblea provinciale dei frati minori dell’Umbria. Per prendere visione dell’assemblea si può condividere il video integrale della relazione “La perseveranza nel bene, nella via della Vita Consacrata” con cui padre Alceo Grazioli del TOR ha introdotto il confronto su un tema che, sebbene qui trattato con … Continua a leggere ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI FRATI MINORI DELL’UMBRIA A SANTA MARIA »

“TESTIMONI DI DIGNITA’: DON LORENZO MILANI E DON PINO PUGLISI”

ASSISI – L’istituto Alberghiero con il patrocinio della città di Assisi organizza sabato 9 aprile al teatro Metastasio l’incontro conclusivo del progetto “Testimoni di dignità: don Lorenzo Milani e don Pino Puglisi” curato da suor Maria Rosaria Sorce, referente del progetto stesso. All’incontro, che inizierà alle 9.00, dopo i saluti del sindaco Antonio Lunghi, del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino e della preside Biancamaria Tagliaferri … Continua a leggere “TESTIMONI DI DIGNITA’: DON LORENZO MILANI E DON PINO PUGLISI” »

NELLA DIOCESI CONTINUA L’ACCOGLIENZA

GUALDO TADINO – Nel primo pomeriggio di mercoledì 6 aprile 2016, alle 15 circa, alcuni profughi verranno ospitati nel convento della Ss. Annunziata di Gualdo Tadino. Ad accoglierli è la Caritas diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino con il sostegno della Provincia serafica dei frati minori dell’Umbria. La Caritas provvederà agli operatori stabiliti secondo le normative vigenti, ad una formazione scolastica ed … Continua a leggere NELLA DIOCESI CONTINUA L’ACCOGLIENZA »

LA PASQUA DELLA MAMMA DI PADRE VITTORIO VIOLA

TORTONA – Veniamo a comunicare una importante notizia riguardante il nostro fratello, padre Vittorio, vescovo. Così leggiamo dal sito della diocesi di Tortona: “La mattina di Pasqua, domenica 27 marzo, dopo aver ascoltato il vangelo della risurrezione che le veniva proclamato dal figlio, è spirata Renata Nello, la mamma del nostro vescovo Vittorio. Così, mentre le campane della cattedrale annunciavano la gioia della Risurrezione di … Continua a leggere LA PASQUA DELLA MAMMA DI PADRE VITTORIO VIOLA »

“IL DIRITTO DI RIMANERE NELLA PROPRIA TERRA”

ASSISI – Caritas, Focsiv e Missio, su indicazione della Cei, la Conferenza Episcopale Italiana, in occasione dell’, promuovono unitariamente la campagna “Il diritto di rimanere nella propria terra”. Parrocchie, centri e gruppi missionari possono proporre microprogetti da realizzare preferibilmente nei paesi di provenienza dei migranti, d’intesa con la Chiesa locale. Caritas, Focsiv e Missio, una volta approvati i progetti, li finanzieranno per un importo massimo … Continua a leggere “IL DIRITTO DI RIMANERE NELLA PROPRIA TERRA” »

TUTTI I GEMELLI DELL’UMBRIA SI INCONTRANO A RIVOTORTO

RIVOTORTO – E’ giunto alla quinta edizione l’incontro di tutti i gemelli dell’Umbria che si terrà domenica 3 aprile al santuario di Rivotorto di Assisi. Dopo il saluto previsto alle 10,30 davanti al sagrato del Santuario seguirà la santa messa alle 11. I partecipanti si ritroveranno poi per il pranzo nella sala della Pro-Loco di Rivotorto. Il parroco padre Gianmarco Arrigoni ha sottolineato che il … Continua a leggere TUTTI I GEMELLI DELL’UMBRIA SI INCONTRANO A RIVOTORTO »

ALLA SCOPERTA DEI GRANDI ORDINI RELIGIOSI

ASSISI – Da questa sera, mercoledì 30 marzo, alle 21.15Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre e in streaming su www.tv2000.it) manderà in onda una serie di 5 puntate denominata: “Una sola moltitudine”. Si tratta di un format che coniuga ricostruzione storica e inchiesta giornalistica per approfondire la conoscenza dei grandi ordini religiosi della Chiesa cattolica. Domenicani, gesuiti, francescani, clarisse, benedettini: si comincia con queste cinque … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DEI GRANDI ORDINI RELIGIOSI »

GRANDE FESTA ALL’ISTITUTO SERAFICO

ASSISI – Domenica 20 marzo si è svolta all’Istituto Serafico la festa di compleanno di alcuni ragazzi ospiti della struttura. Ad animare il pomeriggio i ra.mi., ragazzi missionari di Assisi, e il gruppo di ragazzi di prima media della Parrocchia di San Rufino accompagnati dai loro catechisti, che hanno scelto di seguire le parole di papa Francesco e del nostro vescovo Sorrentino, che ci invitano … Continua a leggere GRANDE FESTA ALL’ISTITUTO SERAFICO »

IL PANE TRA SACRO E PROFANO SIMBOLO DI CONDIVISIONE E CONVIVIALITA’

ASSISI – L’evento conclusivo del progetto “Come Pane Spezzato” ha coronato, con successo, un percorso di ricerca ed esperienziale su cibo-cultura-società e religione che, dopo la cena interreligiosa dell’anno scorso, si è concluso con la metafora biblica della solidarietà e della condivisione con i più fragili. Nel corso dell’evento, presso la sala Conciliazione di Assisi, il 17 marzo 2016, hanno parlato gli esperti (dottor Cistaro … Continua a leggere IL PANE TRA SACRO E PROFANO SIMBOLO DI CONDIVISIONE E CONVIVIALITA’ »

INAUGURATA LA CHIESA DI SAN LAZZARO

GUALDO TADINO – Terminati i lavori di restauro la piccola chiesa di San Lazzaro è tornata in tutto il suo splendore. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta venerdì 11 marzo alla presenza del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, del parroco don Michele Zullato e di un gran numero di fedeli. Dopo la recita del rosario … Continua a leggere INAUGURATA LA CHIESA DI SAN LAZZARO »

“IL PANE TRA SACRO E PROFANO, METAFORA DELLA CONVIVIALITÀ”

 ASSISI – Giovedì 17 marzo alle 16,30 nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi si terrà un incontro su: “Il Pane tra sacro e profano, metafora della convivialità”. L’evento organizzato a conclusione del progetto di volontariato degli alunni dell’Istituto Alberghiero “Come Pane spezzato” corona un percorso enogastronomico di ricerca ed esperienziale su cibo-cultura-società e religione che quest’anno, dopo il successo della cena interreligiosa dell’anno … Continua a leggere “IL PANE TRA SACRO E PROFANO, METAFORA DELLA CONVIVIALITÀ” »

INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA A CONVEGNO

ASSISI – L’Associazione docenti di religione (Adr) organizza un convegno su: “L’insegnamento della religione cattolica nella riforma ‘La buona scuola’ a 30 dall’intesa’”. L’incontro suddiviso in due parti si terrà giovedì 10 marzo alla sala congressi dell’hotel Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. La prima parte prevede: alle 8,30 accoglienza e registrazione dei partecipanti; alle 9 l’apertura del convegno presieduto da Lucio Raspa giornalista … Continua a leggere INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA A CONVEGNO »

XXIV° GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO IN MEMORIA DEI MISSIONARI MARTIRI

ASSISI – Il 24 marzo si celebra la “giornata dei missionari martiri” di quest’anno. Visto che il 24 marzo è il giovedì santo, la commissione missionaria regionale umbra propone alle parrocchie e alle comunità di organizzare la veglia di preghiera o di celebrare in comunità l’adorazione o la Via Crucis nelle settimane precedenti. Vedere in proposito gli allegati proposti.    Adorazione Eucaristica “Li amò fino … Continua a leggere XXIV° GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO IN MEMORIA DEI MISSIONARI MARTIRI »

CONVOCATO IL NUOVO CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO

ASSISI – Il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino convoca il nuovo Consiglio pastorale diocesano per martedì 1 marzo alle 21 nella Sala della Spoliazione. Durante l’incontro verrà affrontato il seguente ordine del giorno: Preghiera; Lettura del verbale precedente; Adempimenti statutari; Riflessioni sul programma giubilare diocesano; Prospettive sul libro del Sinodo; Varie ed eventuali.  

“BANCHE E LAVORO: A CHE PUNTO SIAMO?”

GUALDO TADINO – Dopo gli incresciosi fatti accaduti alcune settimana fa del crack finanziario di alcune banche del territorio, le Acli del comprensorio eugubino-gualdese si sono rese disponibili ad attivare un servizio di ascolto e di monitoraggio della deriva finanziaria (si parla di circa 8 milioni di euro). Tale deriva ha causato la perdita, per alcune famiglie, di gran parte dei risparmi. Molti giovani, coppie, … Continua a leggere “BANCHE E LAVORO: A CHE PUNTO SIAMO?” »

LA PRASSI DELLA CONFESSIONE ALLA LUCE DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

ASSISI – Come ogni mese l’incontro dei presbiteri e dei diaconi tenutosi giovedì 18 febbraio alla Domus Laetitiae è stato molto condiviso tra tutti i partecipanti. Il tema dell’incontro “La prassi della Confessione alla luce del Giubileo della Misericordia” ha avuto come relatore padre Maurizio Pietro Faggioni, ofm che ha catturato l’interesse di tutti i presenti ed ha visto la partecipazione attenta dei tanti religiosi … Continua a leggere LA PRASSI DELLA CONFESSIONE ALLA LUCE DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA »

MONSIGNOR SORRENTINO FA VISITA AI FEDELI DI PIEVE DI COMPRESSETO

PIEVE DI COMPRESSETO – Per la gioia dell’intera comunità di Pieve di Compresseto, domenica 21 febbraio il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino si è recato “a sorpresa” nell’antico borgo ed ha celebrato la santa messa della domenica unitamente al parroco don Stefano Bastianelli. E’ stata visita molto gradita che ha destato grande partecipazione e coinvolgimento in … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO FA VISITA AI FEDELI DI PIEVE DI COMPRESSETO »