Archivi della categoria: NEWS

A PETRIGNANO, PALAZZO E TORCHIAGINA NUOVO PARROCO E VICARIO PARROCCHIALE

ASSISI – Con decreto del 6 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato monsignor Maurizio Saba, per nove anni, parroco solidale non moderatore delle parrocchie di San Pietro apostolo in Petrignano, della Madonna delle Grazie e Santa Tecla in Palazzo di Assisi e della Madonna del Rosario e San Carlo in Torchiagina.  Con decreto emesso in pari data il vescovo ha nominato padre Zuhir … Continua a leggere A PETRIGNANO, PALAZZO E TORCHIAGINA NUOVO PARROCO E VICARIO PARROCCHIALE »

VENTI RAGAZZI RICEVONO LA CRESIMA NELLA CHIESA DELLA MADONNA DEL PONTE A PASSAGGIO DI BETTONA

PASSAGGIO DI BETTONA – Domenica 8 settembre si festeggia la solennità della Madonna del Ponte. Quest’anno a venti ragazzi delle comunità di Passaggio di Bettona e di Bettona è stata amministrata la Cresima dal vicario generale monsignor Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé.La preparazione è stata curata dalle catechiste e dal parroco don Ferdinando Dell’Aquila che hanno organizzato anche un giorno di ritiro al Santuario … Continua a leggere VENTI RAGAZZI RICEVONO LA CRESIMA NELLA CHIESA DELLA MADONNA DEL PONTE A PASSAGGIO DI BETTONA »

Sabato 31 agosto 2024 alle 21 presso la Sala Stampa del Sacro Convento con Stefano Zamagni e Mauro Magatti

PERCORSI ASSISI: LEZIONE CONCLUSIVA APERTA AL PUBBLICO

ASSISI – Si chiuderà con una lezione eccezionalmente aperta al pubblico la quinta edizione di Percorsi Assisi, in corso al Sacro Convento di San Francesco dal 24 agosto. La lezione, che si svolgerà sabato 31 agosto alle 21 presso la Sala Stampa del Sacro Convento, vedrà la partecipazione del prof. Stefano Zamagni e del prof. Mauro Magatti ed avrà come titolo “Etica e sviluppo tecnologico: uno sguardo al futuro. Aspetti economici e sociologici”. La … Continua a leggere PERCORSI ASSISI: LEZIONE CONCLUSIVA APERTA AL PUBBLICO »

SEMINARIO REGIONALE, NOMINATI IL NUOVO PADRE SPIRITUALE E IL VICE RETTORE

ASSISI – A far data dal 1° settembre 2024 i Vescovi della Conferenza episcopale umbra hanno nominato per cinque anni: donJozef Gercàk, dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia, padre spirituale del Pontificio seminario regionale Umbro “Pio XI” di Assisi. Il presbitero conserva il ministero pastorale di Pievano della Pievania del beato Pietro Bonilli a Trevi. don Nicola Testamigna, della diocesi di Città di Castello, vice rettore del Pontificio seminario regionale … Continua a leggere SEMINARIO REGIONALE, NOMINATI IL NUOVO PADRE SPIRITUALE E IL VICE RETTORE »

NOMINATI I CANONICI DEL CAPITOLO CATTEDRALE DI SAN BENEDETTO

ASSISI – Con decreto del 6 agosto, festa della Trasfigurazione, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato per cinque anni, canonici del Capitolo della chiesa cattedrale di San Benedetto in Gualdo Tadino: don Marco Armillei, don Francesco Berrettini, don Gianni Brunetti (penitenziere), don Carlo Cecconi, don Ferdinando Dell’Aquila, don Rapheal Saji George, don Jean Claude Djidonou Hazoumé Kossi Anani, don Libardo Hernandez Caviedes, don Dieudonné … Continua a leggere NOMINATI I CANONICI DEL CAPITOLO CATTEDRALE DI SAN BENEDETTO »

Prima della seduta del Consiglio Comunale, il sindaco, gli assessori e i consiglieri hanno plaudito gli sportivi

PREMIATI I 3 RAGAZZI DEL SERAFICO ALLE SPECIAL OLYMPICS DI PISTOIA

ASSISI – Il sindaco, la giunta e il consiglio comunale, prima della seduta di martedì 30 luglio nel pomeriggio, hanno voluto tributare un saluto affettuoso ai tre ragazzi dell’Istituto Serafico che hanno partecipato al Play the Games delle Special Olympics di Pistoia e si sono distinti classificandosi ai primi posti in varie discipline. L’amministrazione comunale, a nome della città di Assisi, ha premiato con una … Continua a leggere PREMIATI I 3 RAGAZZI DEL SERAFICO ALLE SPECIAL OLYMPICS DI PISTOIA »

DI MAOLO NOMINATA POLIZIOTTO AD HONOREM, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO

ROMA – “Poiché nel corso della sua carriera e della sua attività è sempre stata guidata dai valori dell’amicizia, della solidarietà e dell’inclusione, gli stessi che ispirano la Polizia di Stato”. Con questa motivazione ieri sera (lunedì 29 luglio, ndr) nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla a Roma, Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, è stata insignita del titolo di poliziotto ad … Continua a leggere DI MAOLO NOMINATA POLIZIOTTO AD HONOREM, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO »

A PORZIANO DI ASSISI, LA FESTA DI SANT’ANNA: UNA DEVOZIONE CHE SI RINNOVA

ASSISI – Funzioni religiose, concerti e fuochi d’artificio: tutto pronto a Paradiso di Assisi per la festa, dedicata alla madre di Maria. Torna infatti la festa di Sant’Anna che accanto a iniziative laiche vede anche un ricco programma di momenti di preghiera. Nello specifico, domenica 21 alle ore 11.30 la messa a Sant’Anna; poi martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 luglio alle ore 19 … Continua a leggere A PORZIANO DI ASSISI, LA FESTA DI SANT’ANNA: UNA DEVOZIONE CHE SI RINNOVA »

AD ASSISI TORNA LA FESTA DI SANTA MARGHERITA DI ANTIOCHIA

ASSISI – Un ricco programma di celebrazioni e eventi è previsto per la tre giorni organizzata in occasione della festa patronale di Santa Margherita di Antiochia. Si inizia giovedì 18 luglio alle ore 21 con la narrazione dialogata della passione di Santa Margherita, secondo la redazione provenzale breve, che si terrà nel giardino del Monastero di Sant’Andrea. Venerdì 19 luglio alle ore 21 e sabato … Continua a leggere AD ASSISI TORNA LA FESTA DI SANTA MARGHERITA DI ANTIOCHIA »

IL MUSEO DELLA MEMORIA ASSISI 1943-1944 SI ARRICCHISCE

ASSISI – Alla responsabile del Museo, Marina Rosati, è stato donato, da parte di padre Andrea Cirino, uno dei leader del Franciscan Pilgrimage Programs, partner del Museo, che ha conosciuto don Aldo Brunacci, il libro da lui scritto con Josef Raischl, sui tre eroi di Assisi (“Three Heroes of Assisi in World War II”) inviato anche allo Yad Vashem che lo ha inserito nel suo … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA ASSISI 1943-1944 SI ARRICCHISCE »

IL VESCOVO IN VISITA AI MALATI DELL’OSPEDALE DI ASSISI

ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino in visita ai malati e al personale sanitario dell’ospedale di Assisi. Lunedì 6 maggio infatti dopo l’incontro in cappella fissato per le ore 9.30 con l’équipe della Pastorale della salute e la recita della preghiera diocesana il vescovo inizierà la visita nei reparti e ambulatori dell’ospedale per incontrare i degenti e gli operatori sanitari.  

COMMISSIONE INTERDIOCESANA PER IL GIUBILEO 2025

ASSISI – Con decreto del 17 aprile il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato i seguenti membri della Commissione interdiocesana per il Giubileo 2025: delegati per il Giubileo: don Ferdinando Dell’Aquila e don Giovanni Zampa, che entra in commissione anche con l’incarico di vicario per la pastorale; i vicari generali: mons. Kossi Anani Djidonou Hazoumé (Jean Claude) e mons. Giovanni Nizzi; il vicario per la … Continua a leggere COMMISSIONE INTERDIOCESANA PER IL GIUBILEO 2025 »

DELLA PORTA NOMINATO DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO DIOCESANO

ASSISI – Con decreto del 5 aprile il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato Pier Maurizio Della Porta direttore della biblioteca e dell’archivio diocesano delle sezioni di Assisi e Nocera Umbra. “In tale veste – è scritto tra l’altro nel decreto – collaborerai con me e i vari altri uffici, specie l’ufficio beni culturali e la cancelleria, per gli aspetti di loro competenza. Ai fini … Continua a leggere DELLA PORTA NOMINATO DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO DIOCESANO »

AUSTISMO, L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI LANCIA L’ALLARME

Secondo i dati dell’Istituto assisano negli ultimi cinque anni sono aumentate le richieste di valutazione clinico-funzionale per bambini al di sotto dei cinque anni. I casi esplodono e aumentano le difficoltà per ragazzi e famiglie ASSISI – Martedì 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione voluta dall’Onu per puntare i riflettori su bisogni e diritti di chi ha un disturbo dello spettro … Continua a leggere AUSTISMO, L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI LANCIA L’ALLARME »

Due giorni di incontro-dibattito all'Istituto Serafico di Assisi con Adoa per un impegno comune e concreto. Di Maolo: “Lavoriamo per garantire alle persone con disabilità una reale inclusione e partecipazione”

UNA “CARTA DEI SENTIERI COMUNI” TRA IL SERAFICO E ADOA VERONA

ASSISI – Due giorni di lavoro, al Serafico di Assisi, durante i quali hanno partecipato oltre cento rappresentanti delle Opere assistenziali aderenti all’associazione Adoa di Verona – l’associazione diocesana opere assistenziali di Verona -, alcuni professori dell’Università di Verona, i membri del Cda del Serafico, i dirigenti e i medici dell’ente assisano. L’incontro è stato promosso dal segretario generale di Adoa, l’avvocato Tomas Chiaramonte, da … Continua a leggere UNA “CARTA DEI SENTIERI COMUNI” TRA IL SERAFICO E ADOA VERONA »

A VALFABBRICA PROSEGUONO GLI INCONTRI DEI DIACONI E ASPIRANTI DIACONI

VALFABBRICA – Servizio alla famiglia, al prossimo, alla Chiesa. Nel nome del Maestro, col Suo Vangelo da proclamare al popolo di Dio. Questi i temi portanti oggetto degli incontri tra i diaconi e gli aspiranti diaconi che si sono ritrovati nei locali della canonica di Valfabbrica, convocati da don Antonio Borgo, pronto a rispondere positivamente e con entusiasmo al relativo incarico affidatogli qualche mese fa … Continua a leggere A VALFABBRICA PROSEGUONO GLI INCONTRI DEI DIACONI E ASPIRANTI DIACONI »

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA, SERENA TIMI CONFERMATA PRESIDENTE

ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato Serena Timi presidente dell’Azione cattolica diocesana. In questo cammino triennale appena iniziato, che continuerà a vedere l’associazione diocesana presenza costante per il mondo del laicato cattolico, Serena Timi sarà affiancata dai nuovi membri della presidenza diocesana: – Segretaria: Ilaria Batori – Amministratrice: Mara Gambacorta – Vice-presidente adulti: Valeria Valecchi – Vice-presidenti giovani: Laura Gioia e Giulia … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA DIOCESANA, SERENA TIMI CONFERMATA PRESIDENTE »

LA CEU INCONTRA CARITAS ITALIANA E PROCEDE A NUOVE NOMINE

ASSISI – Riunitasi ad Assisi, il 5 marzo, presso la sua sede, nel Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”, la Conferenza episcopale umbra ha incontrato il presidente e il direttore di Caritas italiana, l’arcivescovo di Gorizia mons. Carlo Roberto Maria Redaelli e don Marco Pagniello, e il direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso don Giuliano Savina. Inoltre ha affrontato alcuni temi tra cui … Continua a leggere LA CEU INCONTRA CARITAS ITALIANA E PROCEDE A NUOVE NOMINE »

GIOVANI SACERDOTI STRANIERI IN AIUTO AI PARROCI, COME FUNZIONA

ROMA – Il Dicastero dell’Evangelizzazione, attraverso i rettori del collegio San Pietro e del collegio San Paolo, lancia alle parrocchie della diocesi la proposta di ospitare un sacerdote per esercitare il proprio ministero durante i periodi di vacanza universitaria. Attualmente i due collegi ospitano 360 sacerdoti provenienti dai territori di missione, soprattutto dall’Africa e dall’Asia, che arrivano a Roma per approfondire gli studi teologici, filosofici, … Continua a leggere GIOVANI SACERDOTI STRANIERI IN AIUTO AI PARROCI, COME FUNZIONA »