ASSISI – Domenica 26 maggio si celebra la XXIII edizione della Giornata nazionale del sollievo. Istituzioni, enti, associazioni del territorio dell’assisano che aderiscono al progetto “Riaccendi la vita”, si ritroveranno insieme per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale a favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso di vita, non potendo più affidarsi alle cure destinate alla guarigione. Il progetto, sostenuto dal Comune di Assisi, dalla diocesi, attraverso l’Ufficio di Pastorale della salute, dalla Asl territoriale e da molte associazioni socio-sanitarie locali, focalizza l’attenzione sulla condizione di persone di ogni età – anche quella evolutiva – che, se affette da malattie croniche inguaribili, necessitano di cure complesse, elevata assistenza e percorsi palliativi. “L’obiettivo – spiega la dott.ssa Marina Menna, direttrice dell’Ufficio della Pastorale della salute diocesano – è quello di promuovere, a supporto delle cure sanitarie, iniziative e progetti che coinvolgano i pazienti a livello emotivo, creativo, espressivo in modo che possa essere arrecato sollievo favorendo il miglioramento della loro qualità di vita e di quella dei loro familiari. Portare sollievo, infatti, è sempre possibile, purché ci si confronti in modo empatico, solidale, propositivo con chi sperimenta la condizione di dolore e sofferenza. Si vuole valorizzare il significato dell’umanizzazione, del conforto, della vicinanza, dell’aiuto nella vita quotidiana, aspetti altrettanto importanti rispetto alla cura della patologia stessa, promuovendo forme di sensibilità e solidarietà, oggi più che mai sopite dalla fretta nel pensare e nel fare“. L’appuntamento è per domenica 26 maggio 2024 alle ore 18 presso il Santuario della Spogliazione – Piazza Vescovado Assisi – per la celebrazione eucaristica officiata dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Si raggiungerà poi piazza del Comune, dove alle ore 19 seguiranno i saluti alla cittadinanza da parte dei rappresentanti istituzionali del territorio e verranno presentate, ad un anno dalla sua formulazione, le note di avanzamento del progetto “Riaccendi la vita “con la presentazione del Protocollo di intesa tra Comune di Assisi ed associazioni socio-sanitarie locali. L’impegno è focalizzato su iniziative integrate in un’ottica di rete nell’ambito del cosidetto welfare sociale, comunitario e di prossimità. In piazza del Comune saranno presenti con una loro postazione le associazioni che aderiscono al progetto “Riaccendi la vita” che potranno illustrare e diffondere i servizi svolti per la cittadinanza. Il pomeriggio sarà allietata dalla Band “Lory’s Blonde” a partire dalle ore 18.
In allegato il programma