Archivio Tag: Museo della Memoria

MISSIONE DELLA DIOCESI IN AMERICA, IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI RIPRODOTTO ED ESPOSTO IN VARIE LOCATION DI NEW YORK

NEW YORK – “Sono davvero felice e molto emozionata di essere qui con voi. Per me personalmente è un sogno che diventa realtà, mentre per la nostra città di Assisi, la nostra regione Umbria e l’Italia è una grande occasione di far conoscere questa straordinaria pagina di storia che, ora più che mai, è d’attualità”. Lo ha detto Marina Rosati, responsabile del “Museo della Memoria, … Continua a leggere MISSIONE DELLA DIOCESI IN AMERICA, IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI RIPRODOTTO ED ESPOSTO IN VARIE LOCATION DI NEW YORK »

A NEW YORK GRANDE DEVOZIONE PER IL BEATO CARLO ACUTIS

Martedì 5 aprile nel pomeriggio incontro dedicato al Museo della Memoria

NEW YORK – Prosegue la missione della delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino  che ha portato a New York una reliquia del Beato Carlo Acutis e un percorso espositivo del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Lunedì 4 aprile in serata nella chiesa Our Lady of Mount Carmel nel quartiere di Astoria, distretto del Queens, … Continua a leggere A NEW YORK GRANDE DEVOZIONE PER IL BEATO CARLO ACUTIS »

MISSIONE DIOCESI NEGLI USA, ECCO IL PROGRAMMA

NEW YORK – In allegato il programma della Missione negli Stati Uniti per promuovere il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”,  dove il percorso espositivo allestito all’interno del Vescovado-Santuario della Spogliazione di Assisi, sarà riprodotto ed esposto in diverse location di New York per volontà di Pave the Way Foundation e portare la reliquia del Beato Carlo Acutis ai vescovi americani. Rispondendo alla richiesta della Conferenza … Continua a leggere MISSIONE DIOCESI NEGLI USA, ECCO IL PROGRAMMA »

UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS SARÀ PORTATA NEGLI STATI UNITI

Il giovane indicato come testimonial del Risveglio eucaristico nazionale negli Usa. Ecco il programma della missione dal 3 all’8 aprile

ASSISI – Una reliquia del Beato Carlo Acutis sarà portata negli Usa. Rispondendo alla richiesta della Conferenza episcopale cattolica degli Stati Uniti e in coincidenza con l’esposizione a New York del Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, dal 3 all’8 aprile porterà una reliquia di prima classe del primo ‘millennial’ al mondo … Continua a leggere UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS SARÀ PORTATA NEGLI STATI UNITI »

Dal 3 al 9 aprile sarà ospitato in una sinagoga e in un’università americana

IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI ESPOSTO NEGLI STATI UNITI

La storia dell’accoglienza degli ebrei nella seconda guerra mondiale presa come esempio da far conoscere

ASSISI – Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 sarà ospitato negli Stati Uniti. Per volontà di Pave the Way Foundation, organizzazione americana che promuove il dialogo e rimuove gli ostacoli tra le religioni, tutto il percorso espositivo allestito all’interno del Vescovado-Santuario della Spogliazione di Assisi, sarà riprodotto ed esposto in diverse location di New York nel periodo tra il 3 e il 9 aprile.  “Abbiamo trovato … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI ESPOSTO NEGLI STATI UNITI »

Oltre 350 studenti collegati col Museo della Memoria. In prefettura il sindaco Proietti consegna la medaglia d’onore ad un assisano deportato in un campo di concentramento

GIORNO DELLA MEMORIA, IL VESCOVO: “I GIUSTI ESEMPI DA RICORDARE” – GUARDA IL VIDEO

Marina Rosati: “Teniamo alta questa storia per conoscere, non dimenticare e far crescere una cultura del bene”

ASSISI – “Ascoltando la storia del mio bisnonno mi ha colpito soprattutto il fatto di aver rischiato la propria vita disinteressatamente, senza pretendere o pensare di avere qualcosa in cambio”. A dirlo, in occasione del Giorno della Memoria, è Viola Frascarelli pronipote di Ubaldo Lolli che nascose e salvò Giovanni Brunner, ebreo sfollato da Zagabria, accolto ad Assisi. La giovane assisana ha partecipato giovedì 27 … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, IL VESCOVO: “I GIUSTI ESEMPI DA RICORDARE” – GUARDA IL VIDEO »

Il 27 gennaio letture e messaggi di chi è stato salvato; il 29 gennaio visita guidata nei monasteri-nascondiglio

IL VESCOVO: “GIORNO DELLA MEMORIA PER COMBATTERE L’INDIFFERENZA” – GUARDA IL VIDEO

Il 1 marzo doppio evento in presenza con la scrittrice, sopravvissuta alla Shoah, Edith Bruck

ASSISI – “Fare Memoria e celebrarne la ricorrenza vuol dire riscoprire l’immensa luce che ha brillato ad Assisi nel periodo buio della Shoah e testimoniare che il bene può vincere sul male e che si può scegliere di fare la cosa giusta nel segno della fraternità senza rimanere indifferenti”. A dirlo è il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e … Continua a leggere IL VESCOVO: “GIORNO DELLA MEMORIA PER COMBATTERE L’INDIFFERENZA” – GUARDA IL VIDEO »

Ecco il programma per il 27 gennaio: letture e messaggi di chi è stato salvato; il 29 gennaio visita ai monasteri, il 1 marzo Edith Bruck ad Assisi

GIORNO DELLA MEMORIA, RITROVATA UNA TESTIMONIANZA INEDITA

Da Zagabria la lettera di un ebreo che racconta il suo salvataggio in città nel 1943

ASSISI – “Continuare a parlare e raccontare è fondamentale perché nel tempo nuove storie e testimonianze di accoglienza avvenute in Assisi sono venute alla luce”. A dirlo è Marina Rosati, ideatrice e curatrice del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” in vista del Giorno della Memoria (27 gennaio) organizzato in collaborazione con la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e il Comune di … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, RITROVATA UNA TESTIMONIANZA INEDITA »

Nove progetti per le scuole di ogni ordine e grado: focus sullo sport e la figura di Gino Bartali

SHOAH, INDIFFERENZA, ACCOGLIENZA E FRATERNITÀ, AL VIA I PERCORSI DEL MUSEO DELLA MEMORIA

Marina Rosati: “ I nostri giovani, un terreno fertile da coltivare per una cultura del bene”

ASSISI – Visite guidate, laboratori, lavori individuali, di gruppo e circle time sulla storia dei Giusti tra le Nazioni, sullo sport e Gino Bartali, sugli altri protagonisti degli anni delle persecuzioni razziali, sui temi dell’intolleranza e dell’accoglienza, dell’indifferenza e della fraternità.  Dopo oltre un anno di stop a causa del Covid-19, al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”, della fondazione diocesana “Opera Casa Papa Giovanni”, stanno ripartendo … Continua a leggere SHOAH, INDIFFERENZA, ACCOGLIENZA E FRATERNITÀ, AL VIA I PERCORSI DEL MUSEO DELLA MEMORIA »

Prima della cerimonia di giovedì 17 giugno visita guidata nei luoghi dove tanti ebrei vennero nascosti e salvati

SHOAH, SOPRAVVISSUTI AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI

Il vescovo: “Da sempre in prima linea per far conoscere e testimoniare”. La curatrice: “Qui nella città di San Francesco l’indifferenza fu sconfitta”

ASSISI – “Assisi è stata  un grande abbraccio per gli ebrei salvati qui nella seconda guerra mondiale e lo vuole essere ancora per i sopravvissuti ai campi di sterminio”. Sono queste le parole del vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, in vista della cerimonia di giovedì 17 giugno alle ore 17 nella sala della Conciliazione del palazzo comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria a … Continua a leggere SHOAH, SOPRAVVISSUTI AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI »

IL MUSEO DELLA MEMORIA E IL MUSEO DIOCESANO PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA “MUSEUM AT NIGHT CHALLENGE” – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – Anche il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” e il Museo diocesano e Cripta di San Rufino partecipano all’iniziativa “Museum at night challenge” che ha preso il via al parco-museo Le Pass a Frameries in Belgio e che ha poi coinvolto moltissimi musei europei. L’iniziativa si svolge interamente sui canali social (Facebook e Instagram). Ogni partecipante deve individuare altri tre musei da invitare alla challenge per raccontare cosa accade … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA E IL MUSEO DIOCESANO PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA “MUSEUM AT NIGHT CHALLENGE” – GUARDA IL VIDEO »

Artista folignate consegna un’opera alla curatrice in ricordo dei sei milioni di ebrei uccisi

IL MACCABI IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA

Il presidente: “Grazie ad Assisi e ai suoi cittadini per quanto fatto per noi negli anni 1943-1944”

ASSISI – Continuano le attività del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” che, in vista di accogliere studenti di ogni ordine e grado per le visite e i laboratori didattici, è stato al centro di due interessanti momenti. Il primo riguarda la visita del Maccabi Roma Motoclub, gruppo di motociclisti di fede ebraica all’esposizione che racconta la storia della salvezza degli ebrei nella città serafica durante la … Continua a leggere IL MACCABI IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA »

Sarà accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17

RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944”

ASSISI – Riapre martedì 14 luglio il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Il museo sarà aperto, in attesa di effettuare un orario più ampio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17.L’esposizione, realizzata dalla fondazione diocesana Opera Casa Papa Giovanni, è situata nel Palazzo Vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, in piazza Vescovado n. 3 … Continua a leggere RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944” »

BAMBINI, FAMIGLIE E TURISTI AL “NATALE AL MUSEO”

È iniziata con la visita guidata nei locali che raccontano la storia degli ebrei salvati in Assisi nella seconda guerra mondiale, l’iniziativa “Natale al museo”, organizzata dal “Museo della memoria, Assisi 1943-1944”, che si è tenuta domenica 15 dicembre al Vescovado-Santuario della Spogliazione a cui hanno partecipato anche famiglie con bambini e turisti. Presente il sindaco di Assisi, Stefania Proietti. Sono seguite letture e testimonianze … Continua a leggere BAMBINI, FAMIGLIE E TURISTI AL “NATALE AL MUSEO” »

Domenica 15 dicembre iniziativa al Museo della Memoria di Assisi; ricordata la figura di Piero Terracina

“NATALE AL MUSEO”: LETTURE, ANIMAZIONE E DIVERTIMENTO

Book shop aperto con le ultime novità dell'editoria, presepi, icone e altri oggetti natalizi

ASSISI – “Natale al museo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal “Museo della memoria, Assisi 1943-1944” in programma domenica 15 dicembre nei locali dell’esposizione, allestita al Vescovado-Santuario della Spogliazione di Assisi, che racconta la storia degli ebrei salvati nella seconda guerra mondiale. L’iniziativa, rivolta principalmente ai bambini di tutte le età, si sviluppa in diversi momenti: alle 11,15 è prevista la visita guidata, a seguire letture … Continua a leggere “NATALE AL MUSEO”: LETTURE, ANIMAZIONE E DIVERTIMENTO »

INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI

Otto diversi progetti per gli istituti di ogni ordine e grado, ecco come partecipare

ASSISI – Visite guidate, laboratori, lavori individuali e di gruppi e circle time al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Sono infatti iniziati i percorsi per le scuole di ogni ordine e grado che vogliono approfondire i temi della Shoah, della storia di Assisi quando vennero nascosti e salvati circa 300 ebrei, dei diritti umani e delle attuali situazioni di intolleranza e cancellazione di diritti umani. … Continua a leggere INTOLLERANZA E ODIO, AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI VISITE E LABORATORI PER STUDENTI »

AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI INIZIATIVA PER RICORDARE GINO BARTALI

Sabato 1 dicembre visita guidata e percorso esperienziale per mettere in evidenza l’opera del ciclista e dell’organizzazione clandestina che salvò gli ebrei

ASSISI – “Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali…”. È il titolo dell’iniziativa che si terrà al “Museo della Memoria, Assisi 1946-1944” presso il palazzo vescovile- Santuario della Spogliazione di Assisi, sabato 1 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 13. Si tratta di una visita guidata e un percorso esperienziale per immergersi nella storia politica e sociale di quel tragico momento e … Continua a leggere AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI INIZIATIVA PER RICORDARE GINO BARTALI »

RUTH DUREGHELLO AL MUSEO DELLA MEMORIA E SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Alla scoperta della straordinaria storia di salvataggio degli ebrei vissuta in Assisi

ASSISI – Giornata speciale giovedì 9 agosto al Museo della Memoria di Assisi: la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha incontrato il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, la curatrice del Museo Marina Rosati, la direttrice dell’Opera Casa Papa Giovanni Daniela Fanelli e altri collaboratori che l’hanno accompagnata alla scoperta di questa straordinaria storia. Dureghello è rimasta positivamente impressionata dal percorso, dalle persone che, … Continua a leggere RUTH DUREGHELLO AL MUSEO DELLA MEMORIA E SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Tante iniziative nella nuova location: guide e albergatori incantati dalla serata coi “Trobadores”, le letture delle testimonianze e l’intervento di Gioia Bartali

OLTRE 750 VISITATORI AL MUSEO DELLA MEMORIA

Il calciatore Andrea Ranocchia guidato dal vescovo Sorrentino alla scoperta del Santuario della Spogliazione

ASSISI – Tanti visitatori e intensi momenti al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” che dalla sua apertura del 16 maggio scorso nella nuova location del Vescovado-Santuario della Spogliazione, ha visto passare oltre 750 visitatori. Tra essi il calciatore assisano dell’Inter, Andrea Ranocchia, accolto nel Santuario della Spogliazione dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. Il calciatore è rimasto piacevolmente colpito dalla … Continua a leggere OLTRE 750 VISITATORI AL MUSEO DELLA MEMORIA »

INAUGURATO IL NUOVO MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI

Monsignor Sorrentino: “Apriamo un museo che vogliamo diventi una postazione di pace”

ASSISI – “Apriamo un museo che non vuol essere solo un omaggio alla storia. A più di un titolo, vorremmo diventasse una postazione di pace”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, mercoledì 16 maggio, durante l’apertura nei locali del Vescovado del nuovo “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” e della Cappellina di Gino Bartali dedicata a Santa Teresina … Continua a leggere INAUGURATO IL NUOVO MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI »