Archivio Tag: Museo diocesano e Cripta di San Rufino

AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA MOSTRA UN DONO PREZIOSO

ASSISI – Nuova mostra al museo diocesano e cripta di San Rufino di Assisi, dal titolo “Un dono prezioso: gesti straordinari ed eterni che fanno la differenza”. L’esposizione, organizzata da museo, archivio e biblioteca diocesani di Assisi e dal capitolo della chiesa cattedrale di San Rufino, con la collaborazione dell’archivio capitolare e con il coordinamento dell’ufficio beni culturali della diocesi di Assisi – Nocera Umbra … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA MOSTRA UN DONO PREZIOSO »

IL MUSEO DIOCESANO AL CONVEGNO NAZIONALE DELLA CEI A CATANIA

CATANIA – “XL Concordato. 40 anni di intese e progetti per la promozione dei Beni Culturali Ecclesiastici” è il titolo del convegno promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana e dall’Arcidiocesi di Catania che il 10 e l’11 maggio in Sicilia, ha dato il via alle giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. Durante il convegno … Continua a leggere IL MUSEO DIOCESANO AL CONVEGNO NAZIONALE DELLA CEI A CATANIA »

AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO”

ASSISI – Anche il Museo diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi partecipa alla Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@Mu) con l’evento “Apriti museo!” che si terrà sabato 7 ottobre alle ore 17,30 durante il quale ci sarà un momento di lettura animata di alcuni racconti e fiabe per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni. L’evento ha come obiettivo la divulgazione … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO” »

AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO, L’EVENTO “NATALE DI STORIE”

ASSISI – Domenica18 dicembre alle ore 15 nei sotterranei della cattedrale di San Rufino ad Assisi si terrà l’evento “Natale di storie” organizzato dallo staff del Museo diocesano e Cripta di San Rufino. Durante l’incontro dedicato a famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni si potranno ascoltare bellissimi racconti natalizi per grandi e piccini. L’ingresso a questo interessante momento di conoscenza e di approfondimento … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO, L’EVENTO “NATALE DI STORIE” »

AL MUSEO DIOCESANO LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “IL VIAGGIO”

ASSISI – Sarà presentato giovedì 24 novembre alle ore 17 presso il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino, il romanzo d’esordio del giovane scrittore Giacomo Famiani intitolato “Il viaggio”. Il volume, edito da Edizioni Era Nuova, è la discesa in un mondo altro, fatto di sentimenti e poesia ma anche di storia e letteratura, leggenda e dura realtà, mettendo in luce la parte più … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “IL VIAGGIO” »

UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE NEL SEGNO DI MATTEO DA GUALDO

ASSISI – Un progetto che unisce i territori di Assisi e Gualdo, ma non solo: è quello incentrato su Matteo da Gualdo, ideato dall’autore gualdese Matteo Bebi e raccontato anche nel saggio “Macteus Pinsit – sulle orme di Matteo da Gualdo” presentato sabato 22 ottobre al museo diocesano e cripta di San Rufino di Assisi.L’autore, già impegnato a lavorare sulla figura di Matteo da Gualdo … Continua a leggere UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE NEL SEGNO DI MATTEO DA GUALDO »

AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO BEBI

ASSISI – Si svolgerà il prossimo sabato 22 ottobre alle 17,30 presso il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi, la presentazione del saggio “Macteus Pinsit – sulle orme di Matteo da Gualdo”, di Matteo Bebi. L’autore, già impegnato a lavorare sulla figura di Matteo da Gualdo attraverso il suo precedente racconto “Di luce e d’ombra – Matteo da Gualdo, l’uomo dietro il … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO BEBI »

AD ASSISI CELEBRATA LA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

Assisi – Domenica 9 ottobre nel pomeriggio bambini e genitori si sono ritrovati nei suggestivi ambienti sotterranei della cattedrale di San Rufino ad Assisi in occasione dell’edizione FAMU 2022, nella Giornata nazionale delle famiglie al museo. L’evento, che ha come obiettivo la divulgazione e la promozione della cultura museale, artistica e scientifica alle famiglie con bambini, si è incentrato quest’anno sul tema “Diversi ma uguali”. … Continua a leggere AD ASSISI CELEBRATA LA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO »

TORNA A SPLENDERE IL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Sabato 23 luglio nella biblioteca diocesana di Assisi è stato presentato il restauro del Trittico raffigurante la Madonna in trono con Gesù Bambino tra i santi Francesco e Sebastiano, opera di Matteo da Gualdo, artista discendente da una singolare famiglia di notai-pittori, attivo tra la seconda metà del XV e gli inizi del secolo successivo, con una fiorente bottega operante nei territori di Gualdo … Continua a leggere TORNA A SPLENDERE IL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO – GUARDA LE FOTO »

Sabato 23 luglio 2022 alle ore 21 presso la Biblioteca Diocesana di Assisi

BELLEZZE RITROVATE, ALLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO

ASSISI – Il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi è lieto di annunciare la conclusione del restauro del trittico raffigurante la Madonna col Bambino, San Francesco e San Sebastiano, realizzato da Matteo da Gualdo per la Chiesa di Santa Maria delle Grazie all’interno del Castello di Palazzo di Assisi e, a partire dal 1941, custodito nel museo. I lavori, eseguiti grazie al … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE, ALLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO »

La mostra sarà inaugurata il 10 aprile nel museo diocesano di San Rufino dove resterà fino al 5 giugno

IL CAMMINO DI GESÙ TRA NOI, AD ASSISI UN’ESPOSIZIONE-EVENTO

Le opere del collezionista Massimo Caggiano raccontano i momenti più significativi della vita di Gesù

ASSISI – “Una testimonianza dell’amore e la vicinanza di Gesù alla mia persona e dell’abbraccio quotidiano del Padre che ricevo tramite Lui”. Così Massimo Caggiano, collezionista ed esperto d’arte propone ma mostra-evento di opere della sua collezione dedicata all’amore per la vita di Gesù qui in terra tra noi che sarà inaugurata il 10 aprile alle ore 17,00 nel Museo diocesano e Cripta di San Rufino … Continua a leggere IL CAMMINO DI GESÙ TRA NOI, AD ASSISI UN’ESPOSIZIONE-EVENTO »

AL MUSEO DIOCESANO, VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA PROGETTO GENESI

ASSISI – In occasione della Mostra “Progetto Genesi. Arte e Diritti umani” ospitata al Museo diocesano di Assisi, a partire dal 7 gennaio tutti i venerdì fino al 27 febbraio 2022, ci saranno attività educative, visite guidate e workshop gratuiti, offerti dall’Associazione Genesi. Si tratta di una importante opportunità per avvicinare la nostra comunità all’arte contemporanea e per lasciarsi interrogare dalle questioni ambientali, culturali, sociali … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO, VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA PROGETTO GENESI »

DOPO VARESE ARRIVA AD ASSISI LA MOSTRA “PROGETTO GENESI. ARTE E DIRITTI UMANI”

ASSISI – Associazione Genesi, in collaborazione con il Fai – Fondo per l’ambiente italiano, ha presentato la seconda tappa di “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, mostra itinerante che dal 18 dicembre al 27 febbraio è giunta ad Assisi presso il Museo diocesano e Cripta di San Rufino, e la Chiesa di Santa Croce all’interno del Bosco di San Francesco. La mostra a cura di … Continua a leggere DOPO VARESE ARRIVA AD ASSISI LA MOSTRA “PROGETTO GENESI. ARTE E DIRITTI UMANI” »

Venerdì 17 dicembre ad Assisi la giornata inaugurale della seconda tappa del progetto Genesi

ARTE E DIRITTI UMANI, MOSTRA AL MUSEO DIOCESANO

Don Provenzi: “Onorati di ospitare una esposizione così significativa”

ASSISI – “Siamo davvero onorati di poter ospitare qui al Museo diocesano questa mostra che, attraverso un percorso di immagini, quadri e oggetti rilancia la centralità della persona e dei suoi diritti, temi da tenere sempre al centro della nostra attenzione”. A dirlo è don Cesare Provenzi, priore della cattedrale di San Rufino che, venerdì 17 dicembre ospiterà la seconda tappa della mostra di Progetto … Continua a leggere ARTE E DIRITTI UMANI, MOSTRA AL MUSEO DIOCESANO »

PRESENTATI I RESTAURI DI TRE TELE CUSTODITE NEL MUSEO DIOCESANO – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Sabato pomeriggio 16 ottobre presso la Biblioteca diocesana del Polo culturale della Cattedrale di Assisi sono stati presentati i restauri di tre tele custodite nella sala espositiva del percorso museale dedicata al pittore umbro Cesare Sermei. Alla presenza di un pubblico numeroso, la serata è stata introdotta dalla direttrice dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi Francesca Cerri, che ha seguito da vicino le fasi … Continua a leggere PRESENTATI I RESTAURI DI TRE TELE CUSTODITE NEL MUSEO DIOCESANO – GUARDA LE FOTO »

Sabato 16 ottobre illustrazione del restyling ed esposizione delle opere d’arte recuperate

“BELLEZZE RITROVATE”, LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO

ASSISI – “Bellezze ritrovate” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 16 ottobre alle ore 17,30 nella Biblioteca diocesana (in via del Torrione) del Polo culturale della cattedrale di Assisi, durante il quale verranno presentati i restauri di tre tele custodite nella Sala Sermei del Museo diocesano e Cripta di San Rufino. Dopo l’introduzione storico-artistica di Paola Mercurelli Salari, direttrice della Rocca Albornoz-Museo nazionale … Continua a leggere “BELLEZZE RITROVATE”, LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO »

ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO

ASSISI – In occasione degli 80 anni del Museo Diocesano e dell’Archivio Capitolare di San Rufino, venerdì 3 settembre pomeriggio si è tenuta una visita guidata gratuita intitolata “Ottant’anni di arte e di storia” a cura dello staff del Museo e del direttore dell’Archivio, Pier Maurizio della Porta. La visita ha interessato tutte le varie sezioni del Museo, con l’approfondimento di alcune delle opere più … Continua a leggere ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO »

Venerdì 3 settembre visita guidata gratuita su prenotazione, domenica 5 concerto dei Cantori di Assisi

IL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO COMPIE OTTANTA ANNI

Il direttore don Provenzi: “Importante polo culturale della città, aperto a tutti”

ASSISI – “Questo anniversario segna un grande traguardo ma anche un nuovo inizio per le tante iniziative che vogliamo portare avanti per confermare l’importanza del polo culturale di San Rufino”. Sono le parole del priore della cattedrale di Assisi e direttore del Museo diocesano di San Rufino, don Cesare Provenzi in occasione degli 80 anni del Museo che cade proprio in questo fine settimana. Era … Continua a leggere IL MUSEO DIOCESANO DI SAN RUFINO COMPIE OTTANTA ANNI »

ADOTTA UN’OPERA, AL VIA LA CAMPAGNA PROMOSSA DAL MUSEO DIOCESANO

ASSISI – Sabato 10 luglio alle ore 18,30 presso gli Orti della cattedrale di San Rufino ad Assisi si terrà una serata che si inserisce nell’ambito della campagna “Adotta un’opera”, promossa dal museo diocesano e cripta di San Rufino. L’iniziativa è un appello a partecipare con un’azione concreta e duratura alla salvaguardia del patrimonio del Museo stesso sostenendo uno o più restauri. Il progetto di quest’anno è incentrato sul trittico … Continua a leggere ADOTTA UN’OPERA, AL VIA LA CAMPAGNA PROMOSSA DAL MUSEO DIOCESANO »

IL MUSEO DELLA MEMORIA E IL MUSEO DIOCESANO PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA “MUSEUM AT NIGHT CHALLENGE” – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – Anche il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” e il Museo diocesano e Cripta di San Rufino partecipano all’iniziativa “Museum at night challenge” che ha preso il via al parco-museo Le Pass a Frameries in Belgio e che ha poi coinvolto moltissimi musei europei. L’iniziativa si svolge interamente sui canali social (Facebook e Instagram). Ogni partecipante deve individuare altri tre musei da invitare alla challenge per raccontare cosa accade … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA E IL MUSEO DIOCESANO PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA “MUSEUM AT NIGHT CHALLENGE” – GUARDA IL VIDEO »