Archivio Tag: santuario della spogliazione

Consegnato all’istituto Serafico il premio internazionale ‘Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità”

IL VESCOVO: “L’ECONOMIA PARTE DALLA FAMIGLIA PER ESPANDERSI ALL’UMANITÀ INTERA” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

ASSISI – “L’economia è qualcosa che ha a che fare con la famiglia, con le persone concrete che la compongono, con la loro casa. Un concetto che può espandersi all’umanità intera, intesa come grande fraternità, come ci ha ricordato il Papa con la Fratelli tutti firmata qui ad Assisi  e come ci aveva ricordato ancor prima nella Laudato si’, dove sulle orme del Cantico di … Continua a leggere IL VESCOVO: “L’ECONOMIA PARTE DALLA FAMIGLIA PER ESPANDERSI ALL’UMANITÀ INTERA” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

Santuario della Spogliazione, presentazione e consegna del Premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità” all’Istituto Serafico di Assisi – 15 maggio 2021

Notizie Correlate: “LE SPOGLIAZIONI DELLA VITA CI SERVONO PER MIGLIORARE IL NOSTRO CAMMINO” – GUARDA IL VIDEO “VIVERE LA NUDITÀ PER APRIRSI ALL’INCONTRO CON DIO” Santuario della Spogliazione Santuario della Spogliazione “NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE PER RICORDARE, IMITARE FRANCESCO”

Sabato 15 maggio nel Santuario della Spogliazione la presentazione e consegna del premio internazionale all’Istituto Serafico

MINISTRO STEFANI: “LA DIVERSITÀ È RICCHEZZA COME CI HA INSEGNATO SAN FRANCESCO”

Il Ministro per le disabilità presente all’evento online: “Grazie al vescovo Sorrentino per voler promuovere l’economia della fraternità”

ASSISI – “La pandemia ha evidenziato le nostre precarietà e ci ha insegnato che in qualsiasi momento tutti possiamo trovarci disorientati, soli, fragili. Per questo crediamo con convinzione che sostenere e aiutare processi, percorsi e situazioni di eccellenza sanitaria, lavorativa e sociale come l’Istituto Serafico di Assisi sia davvero generativo di una cultura del prenderci cura che porta benefici a 360°”. Sono queste le parole … Continua a leggere MINISTRO STEFANI: “LA DIVERSITÀ È RICCHEZZA COME CI HA INSEGNATO SAN FRANCESCO” »

Si svolgerà sabato 15 maggio ad Assisi la cerimonia di consegna del premio istituto dal Santuario della Spogliazione per celebrare i processi economici fraterni che nascono dal basso

ALL’ISTITUTO SERAFICO IL PREMIO INTERNAZIONALE “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PER UNA ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ”

ASSISI – Sarà l’Istituto Serafico di Assisi a ricevere il premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”. Il riconoscimento verrà consegnato durante la cerimonia prevista per sabato 15 maggio alle ore 17.30 al Santuario della Spogliazione di Assisi (diretta su Maria Vision canale 602, sui canali social della Diocesi e del Santuario della Spogliazione, sui siti www.diocesiassisi.it  e www.assisisantuariodellaspogliazione.it). Dopo la relazione … Continua a leggere ALL’ISTITUTO SERAFICO IL PREMIO INTERNAZIONALE “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PER UNA ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ” »

Sabato 15 maggio momento online dal titolo: “Un’economia della fraternità nel post pandemia” e poi la consegna del premio all’Istituto Serafico

PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, CUCINELLI REALIZZA IL FOULARD CON LA SPOGLIAZIONE DEL SANTO

L’imprenditore: “Questa sciarpa vuole essere icona di un’economia che aiuta, unisce e onora le relazioni come faceva San Francesco, per me maestro di vita e spiritualità”

ASSISI – “Il lavoro e l’atteggiamento che abbiamo nei confronti della dignità di ogni essere, valore assoluto da rispettare e promuovere sempre, ci rappresenta come persone. L’economia in cui crediamo, pertanto, non può che essere solidale, ispirata all’armonia tra profitto e dono e all’umana sostenibilità”. Lo afferma l’imprenditore umbro Brunello Cucinelli a pochi giorni dalla consegna del Premio internazionale “Francesco di Assisi e Carlo Acutis, … Continua a leggere PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, CUCINELLI REALIZZA IL FOULARD CON LA SPOGLIAZIONE DEL SANTO »

Sabato 15 maggio presentazione del premio internazionale ‘Francesco di Assisi e Carlo Acutis’ assegnato all’Istituto Serafico: partecipano il ministro Stefani, Cucinelli, Smerilli, Di Maolo e Sala. Domenica 16 celebrazione con il cardinale Cantalamessa

ASSISI PROMUOVE L’ECONOMIA DELLA FRATERNITA’

Monsignor Sorrentino: “Dopo Fratelli tutti e nel solco di Economy of Francesco diamo impulso a processi economici fraterni che nascono dal basso”

ASSISI – Dal Santuario della Spogliazione di Assisi, a distanza di quattro anni dalla sua inaugurazione, parte un ulteriore impulso per un’economia solidale e fraterna con l’istituzione del premio internazionale “Francesco di Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità”, annunciato in occasione della Beatificazione dello scorso ottobre. Il premio, nato per promuovere un rinnovamento dell’economia all’insegna della fraternità a cominciare dalla condizione e dagli … Continua a leggere ASSISI PROMUOVE L’ECONOMIA DELLA FRATERNITA’ »

Ad Assisi celebrato il terzo anniversario dell’istituzione del Santuario della Spogliazione

“LE SPOGLIAZIONI DELLA VITA CI SERVONO PER MIGLIORARE IL NOSTRO CAMMINO” – GUARDA IL VIDEO

Lo ha detto monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede durante la santa messa

ASSISI – “Qui Francesco ha interrotto il suo percorso di vita orizzontale, legato alle realtà terrene, per iniziare quello verticale, proteso alle realtà celesti. Qui si è spogliato di ciò che passa per abbracciare quello che resta”. Lo ha detto l’arcivescovo monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede, durante la santa messa celebrata domenica 24 maggio, … Continua a leggere “LE SPOGLIAZIONI DELLA VITA CI SERVONO PER MIGLIORARE IL NOSTRO CAMMINO” – GUARDA IL VIDEO »

Domenica 24 maggio alle ore 11 santa messa presieduta da monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede

IL VESCOVO: “CORONAVIRUS, FASE 2 ALL’INSEGNA DELLA SPERANZA, DELL’AMORE E DELLA CARITÀ”

Ultimo appuntamento in programma per l’anniversario dell’istituzione del Santuario della Spogliazione

ASSISI – “Ripartiamo da qui, dal luogo dove Francesco diventa povero, ma libero e diventa capace di speranza, amore e fraternità. Oggi, con la pandemia che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo, ne abbiamo più che mai bisogno”. È questo l’auspicio del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino in vista della santa messa che si celebrerà domenica … Continua a leggere IL VESCOVO: “CORONAVIRUS, FASE 2 ALL’INSEGNA DELLA SPERANZA, DELL’AMORE E DELLA CARITÀ” »

Previste due messe: il 17 maggio a porte chiuse e domenica 24 maggio con il sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato, mons. Edgar Peña Parra

ANNIVERSARIO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DI ASSISI

Sabato 16 maggio presentazione in streaming del libro curato da Elisabetta Lo Iacono

ASSISI – “#Nulla di proprio. Dalla spogliazione per ricominciare”. È il titolo del programma di iniziative che si terranno, in questo tempo di emergenza da coronavirus nel rispetto delle normative anti contagio da Covid-19, sabato 16, domenica 17 e domenica 24 maggio in occasione dell’anniversario dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione, istituito nel 2017. La tre giorni si aprirà sabato 16 maggio alle ore 11 con … Continua a leggere ANNIVERSARIO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DI ASSISI »

AD ASSISI L’INCONTRO “PER UNA PREGHIERA CHE CI TRASFIGURI L’ANIMA”

L’appuntamento promosso dall’Associazione “Amici del Santuario della Spogliazione” si terrà dal 19 al 22 settembre

ASSISI – “Per una preghiera che ci trasfiguri l’anima. Alla scuola di Gesù, di Maria e di Francesco”. È il titolo dell’incontro di preghiera, promosso dall’Associazione privata di fedeli “Amici del Santuario della Spogliazione”, che si terrà ad Assisi da giovedì 19 a domenica 22 settembre. “In questo terzo anno, del triennio dedicato alla liturgia, che pone l’attenzione pastorale e spirituale sui sacramentali, la pietà popolare … Continua a leggere AD ASSISI L’INCONTRO “PER UNA PREGHIERA CHE CI TRASFIGURI L’ANIMA” »

“IL GESTO DI FRANCESCO CI INSEGNI A ADOPERARCI PER UN MONDO MIGLIORE”

Lo ha detto il cardinale Turkson durante la celebrazione eucaristica al Santuario della Spogliazione di Assisi

ASSISI – “Oggi, riuscire a spogliarsi dalle logiche egemoniche, dalla bramosia del possedere, dalla profonda indifferenza, atteggiamenti purtroppo culturalmente condivisi e pertanto dominanti, sarebbe più che mai urgente”. Lo ha detto il cardinale Peter Turkson, prefetto del dicastero per il servizio allo sviluppo umano integrale nell’omelia della celebrazione eucaristica da lui presieduta, domenica 19 maggio, al Santuario della Spogliazione di Assisi. Il cardinale ha ricordato … Continua a leggere “IL GESTO DI FRANCESCO CI INSEGNI A ADOPERARCI PER UN MONDO MIGLIORE” »

Tavola rotonda nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile. Domenica 19 alle ore 11 santa messa con il cardinale Turkson e in serata lo spettacolo “Francesco polvere di Dio”

DA ASSISI LANCIATA UNA RIVOLUZIONE ECONOMICA-CULTURALE

Giovannini: “Questa è una città simbolo, esempio per il mondo”; Becchetti: “Necessaria la comunicazione per diffondere le buone pratiche”

ASSISI – “Una rivoluzione sociale ed economica a partire da una città simbolo come Assisi. Sarebbe bello che questa diocesi fosse la prima in Italia ad attuare nuovi stili di vita”. Lo ha detto Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) nel corso del suo intervento durante la tavola rotonda di sabato 18 maggio al Santuario della Spogliazione di Assisi al quale … Continua a leggere DA ASSISI LANCIATA UNA RIVOLUZIONE ECONOMICA-CULTURALE »

“FACCIAMO RETE INTORNO E CON GESÙ”

Monsignor Sorrentino all’incontro con i giovani all’inizio della due giorni al Santuario della Spogliazione

ASSISI – “Bisogna imparare a fare rete per Gesù, rete per il bene, rete per un’economia che salvi le persone e non le uccida”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, sabato 18 maggio all’inizio dell’incontro con i giovani sulle orme di Carlo Acutis, sul tema  “I care-We care. Nel tempo della rete”, che … Continua a leggere “FACCIAMO RETE INTORNO E CON GESÙ” »

Al via sabato 18 maggio la due giorni al Santuario della Spogliazione dedicata all’economia circolare; domenica celebrazione eucaristica con il cardinale Peter Turkson

IL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE ARRIVA AD ASSISI

Tavola rotonda con Enrico Giovannini, Leonardo Becchetti e i rappresentanti delle diverse fedi religiose

ASSISI  – “Questo terzo anniversario dell’istituzione del Santuario della Spogliazione ha un significato ancora più importante perché è il primo appuntamento in preparazione dell’evento con il Pontefice ‘Economy of Francesco’ del marzo 2020”. Lo dice il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino ricordando la due giorni che si svolgerà sabato 18 e domenica 19 maggio ad Assisi … Continua a leggere IL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE ARRIVA AD ASSISI »

PROSSIMI APPUNTAMENTI AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE: IL 18 E 19 MAGGIO

ASSISI – Una due giorni, il 18 e il 19 maggio ad Assisi nel Santuario della Spogliazione. riflettere e pregare sull’economia circolare, lo sviluppo sostenibile e in questo ambito anche il confronto tra le diverse fedi religiose. Ecco il programma dettagliato. Programma Notizie Correlate: IL PREMIO NOBEL YUNUS AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE “DOBBIAMO VIVERE LO SPORT COME UN MODO PER ESPRIMERE BELLEZZA” AL SANTUARIO DELLA … Continua a leggere PROSSIMI APPUNTAMENTI AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE: IL 18 E 19 MAGGIO »

Sabato 18 e domenica 19 maggio diversi appuntamenti al Santuario della Spogliazione in collaborazione con il Festival dello sviluppo sostenibile

AD ASSISI DUE GIORNI PER PARLARE DI ECONOMIA CIRCOLARE E CASA COMUNE

Monsignor Sorrentino: “Spogliarsi di sé è la condizione per costruirsi e per costruire”

ASSISI – L’economia circolare per uno sviluppo sostenibile nel rispetto della casa comune. È il tema del programma di iniziative che si terranno sabato 18 e domenica 19 maggio in occasione del terzo anniversario dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione, dal titolo “#Nulla di proprio. Dalla casa del sé alla casa del noi”, che quest’anno vedrà anche il coinvolgimento del Festival dello sviluppo sostenibile. “Spogliarsi di … Continua a leggere AD ASSISI DUE GIORNI PER PARLARE DI ECONOMIA CIRCOLARE E CASA COMUNE »

LA CANTANTE NOA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Venerdì 21 dicembre alle ore 18 consegna del Pellegrino di Pace

ASSISI – La cantante israeliana Noa sarà venerdì 21 dicembre al Santuario della Spogliazione per ricevere il premio “Pellegrino di Pace”  istituito dal Centro internazionale per la pace fra i popoli di Assisi. La cerimonia che avrà inizio alle ore 18 prevede la consegna del riconoscimento che consiste in un bronzo di Norberto da parte del presidente del Centro pace, Caterina Costa, alla presenza dal … Continua a leggere LA CANTANTE NOA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

L’iniziativa si terrà al Santuario della Spogliazione dal 26 al 29 luglio; ecco come iscriversi

“TENDOPOLI VOCAZIONALE FRANCESCANA. IL CORAGGIO DI DECIDERSI”

ASSISI – Al via le iscrizioni all’iniziativa dal titolo “Tendopoli vocazionale francescana. Il coraggio di decidersi”, rivolta ai giovani dai 17 ai 30 anni, che si terrà al Santuario della Spogliazione di Assisi dal 26 al 29 luglio 2018. Come da programma ci saranno intensi momenti di preghiera con camminate, condivisioni, visite nei luoghi francescani, sfide, giochi, riflessioni e strong experiences. Un’iniziativa che anche sulla … Continua a leggere “TENDOPOLI VOCAZIONALE FRANCESCANA. IL CORAGGIO DI DECIDERSI” »

Giornata conclusiva con il cardinale Baldisseri al quale sono stati presentati i risultati del questionario sottoposto ai giovani della diocesi: San Francesco la figura più amata

IL PREMIO NOBEL YUNUS AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

L’inventore del microcredito moderno ha esortato i giovani: “Siete dei super esseri umani perché avete la tecnologia nelle mani, ma non smettete di sognare”

ASSISI – Si è conclusa, domenica 20 maggio, con la presenza del premio Nobel per la pace 2006 Muhammad Yunus, economista e banchiere bengalese ideatore e realizzatore del microcredito moderno, la seconda edizione della settimana della Spogliazione. Yunus è intervenuto al dibattito con i giovani dando speranza alle nuove generazioni ed incitandole a “costruire il nuovo mondo”. Come da programma alla giornata conclusiva era presente … Continua a leggere IL PREMIO NOBEL YUNUS AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, OSTELLO SPIRITUALE PER I GIOVANI CHE ARRIVANO AD ASSISI

Lo ha detto il cardinale Baldisseri durante l'omelia alla messa di Pentecoste

ASSISI – “Quello in cui ci troviamo vuole essere, del resto, proprio un “ostello” spirituale per i giovani, soprattutto per quelli che si recano in pellegrinaggio ad Assisi in cerca del senso della loro vita, con l’amara percezione che spesso la società contemporanea, appesantendoci di tante cose ci priva in realtà di noi stessi”. È questo uno dei passaggi dell’omelia pronunciata dal cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario … Continua a leggere IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, OSTELLO SPIRITUALE PER I GIOVANI CHE ARRIVANO AD ASSISI »