Archivio Tag: Scuola socio-politica

I GIORNALISTI CAPUZZI E CARMINATI ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

ASSISI – “Come raccontare la terza guerra mondiale a pezzi” è il titolo della prossima lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 4 giugno alle ore 19 all’Istituto Serafico di Assisi. Interverranno Lucia Capuzzi, giornalista, inviata della redazione Esteri del quotidiano Avvenire e Fabio Carminati, giornalista, responsabile della redazione Esteri del quotidiano Avvenire.   Notizie Correlate: SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, A PERUGIA L’ULTIMA … Continua a leggere I GIORNALISTI CAPUZZI E CARMINATI ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

SCUOLA SOCIO POLITICA TONIOLO, LA GEOPOLITICA DIGITALE AL CENTRO DELLA PROSSIMA LEZIONE

ASSISI – Sarà Antonio Deruda, docente e consulente di comunicazione e strategie digitali in ambito internazionale, a tenere la prossima lezione della scuola di formazione socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 21 maggio all’istituto Serafico di Assisi e che verterà sul tema: “Geopolitica digitale. La competizione globale per il controllo della rete”. La scuola, di iniziativa diocesana, si rivolge a tutta la comunità … Continua a leggere SCUOLA SOCIO POLITICA TONIOLO, LA GEOPOLITICA DIGITALE AL CENTRO DELLA PROSSIMA LEZIONE »

SCUOLA SOCIO POLITICA, LA LEZIONE DEL 6 MAGGIO È RINVIATA AL 4 GIUGNO

ASSISI – La lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”, che si sarebbe dovuta tenere martedì 6 maggio all’Istituto Serafico di Assisi, sul tema “Come raccontare la terza guerra mondiale a pezzi”, è stata rinviata a mercoledì 4 giugno alle ore 19. Come previsto interverranno i giornalisti Lucia Capuzzi, Fabio Carminati.   Notizie Correlate: SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, A PERUGIA L’ULTIMA LEZIONE SU ALCIDE DE GASPERI … Continua a leggere SCUOLA SOCIO POLITICA, LA LEZIONE DEL 6 MAGGIO È RINVIATA AL 4 GIUGNO »

Intervento del presidente della SIOI alla Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

L’AMBASCIATORE SESSA: “ASSISI CENTRO DI RIPARTENZA PER LA PACE”

ASSISI – “Assisi può essere un centro di ripartenza per la pace. È mia intenzione riattivare l’ufficio Onu locale, coinvolgendo i giovani e questa Scuola socio-politica”. Lo ha detto l’ambasciatore Riccardo Sessa, presidente della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI) mercoledì 9 aprile all’Istituto Serafico di Assisi, nel corso della lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” dal titolo: “Il mondo smontato”. Dazi, guerra fredda, … Continua a leggere L’AMBASCIATORE SESSA: “ASSISI CENTRO DI RIPARTENZA PER LA PACE” »

L’AMBASCIATORE RICCARDO SESSA ALLA SCUOLA SOCIO- POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

ASSISI – Sarà l’ambasciatore Riccardo Sessa, presidente della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI), ad intervenire alla prossima lezione della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” sul tema “Il mondo smontato” che si terrà mercoledì 9 aprile all’Istituto Serafico di Assisi. Per partecipare al nuovo ciclo di lezioni è necessario scaricare il modulo di iscrizione dal sito internet della diocesi di Assisi (si può trovare nel banner … Continua a leggere L’AMBASCIATORE RICCARDO SESSA ALLA SCUOLA SOCIO- POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

Ne ha parlato il nunzio apostolico Petar Rajic alla Scuola socio politica Toniolo

LA DIPLOMAZIA DELLA SANTA SEDE IN AZIONE PER FERMARE LE GUERRE

ASSISI – “La diplomazia della Santa Sede nel suo ruolo internazionale è multiforme: offrire voce morale nel mondo delle relazioni internazionali, ricordare al mondo l’esistenza di valori trascendenti, difendere i pilastri su cui si regge la società come la famiglia. Su queste questioni la Santa Sede non parla solo per alcuni, ma per tutta l’umanità”.Lo ha detto monsignor Petar Rajic, nunzio apostolico in Italia e … Continua a leggere LA DIPLOMAZIA DELLA SANTA SEDE IN AZIONE PER FERMARE LE GUERRE »

PACE E CONTESTO INTERNAZIONALE AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA

Grande partecipazione al primo incontro con il vescovo e il professor Ugo Villani

ASSISI – Hanno preso il via sabato 15 marzo all’Istituto Serafico di Assisi le lezioni della Scuola di formazione socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si concentrerà sul tema “Relazioni internazionali: un modello ispirato alla fraternità”. Ad inaugurare l’edizione 2025 sono stati il direttore della Scuola, Francesca Di Maolo, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico … Continua a leggere PACE E CONTESTO INTERNAZIONALE AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA »

CONCLUSO IL CICLO DI LEZIONI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

PERUGIA – Si è tenuta venerdì 19 aprile nel salone d’onore di Palazzo Donini a Perugia l’ultima lezione della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”. Il ciclo di lezioni si è concluso con il convegno intitolato “La visione profetica di Alcide De Gasperi” a cura della Pastorale sociale dell’arcidiocesi di Perugia. In apertura i saluti istituzionali di Marco Squarta, presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, di Donatella Tesei, presidente … Continua a leggere CONCLUSO IL CICLO DI LEZIONI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, A PERUGIA L’ULTIMA LEZIONE SU ALCIDE DE GASPERI

PERUGIA – “La visione profetica di Alcide De Gasperi”, è il titolo dell’ultima lezione della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà venerdì 19 aprile nel salone d’onore di Palazzo Donini a Perugia, a cura della Pastorale sociale dell’arcidiocesi di Perugia Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali di Marco Squarta, presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, di Donatella Tesei, presidente della regione Umbria e di … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, A PERUGIA L’ULTIMA LEZIONE SU ALCIDE DE GASPERI »

SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, BUONE PRATICHE CON L’ASSOCIAZIONE VI.VA

ASSISI – “Partecipazione e solidarietà per costruire azioni collaborative a favore dei più vulnerabili a causa di difficoltà nella salute mentale” è stato il tema della lezione della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si è tenuto mercoledì 3 aprile all’Istituto Serafico di Assisi. La lezione è stata incentrata sulle buone pratiche con l’attività dell’associazione Vi.Va.  

Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra in dialogo con Francesca Di Maolo, presidente del Serafico: “Assisi città-simbolo di accoglienza. Lavoriamo anche per dare maggiori tutele ai più fragili”

SBARRA INTERVIENE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA: “PARTECIPAZIONE, INCLUSIONE E GIUSTIZIA SOCIALE: ECCO COME RISCRIVERE L’ECONOMIA”

ASSISI – “Ripensare a un modello di sviluppo partendo da un’economia solida, basata su partecipazione, sostenibilità, inclusione e giustizia sociale”. Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha aperto il suo intervento all’incontro ‘Lavoro e Partecipazione’ promosso dalla Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si è tenuto all’Istituto Serafico di Assisi.“La Cisl è un’associazione laica … Continua a leggere SBARRA INTERVIENE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA: “PARTECIPAZIONE, INCLUSIONE E GIUSTIZIA SOCIALE: ECCO COME RISCRIVERE L’ECONOMIA” »

SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, LEZIONE CON IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL LUIGI SBARRA

ASSISI – “Lavoro e partecipazione” è il titolo della prossima lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà martedì 26 marzo alle ore 17 all’Istituto Serafico di Assisi. Dopo i saluti istituzionali del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino e del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, seguirà l’intervento del segretario generale della Cisl, … Continua a leggere SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, LEZIONE CON IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL LUIGI SBARRA »

IL PRESIDENTE DI AZIONE CATTOLICA NOTARSTEFANO ALLA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

ASSISI – “Per una cittadinanza attiva e consapevole” è il titolo della prossima lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà giovedì 21 marzo alle ore 19 all’Istituto Serafico di Assisi. Interverrà Giuseppe Notarstefano, presidente di Azione Cattolica. Per partecipare alla Scuola è necessario compilare la scheda di iscrizione, disponibile sul sito internet della Diocesi di Assisi al seguente link https://www.diocesiassisi.it/scuola-socio-politica/. Per informazioni e … Continua a leggere IL PRESIDENTE DI AZIONE CATTOLICA NOTARSTEFANO ALLA SCUOLA SOCIO POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

SCUOLA SOCIO-POLITICA, IN TANTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCO CHIANELLI

ASSISI – In tanti hanno partecipato mercoledì 6 marzo alla lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si è tenuta all’Istituto Serafico di Assisi durante la quale Franco e Luciana Chianelli hanno presentato il  libro “Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di un pazzo visionario”.Edito da Prendinota editore, il libro descrive una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA, IN TANTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCO CHIANELLI »

SCUOLA SOCIO POLITICA, IL 28 FEBBRAIO LEZIONE SUL TEMA “DIALOGARE TRA DIVERSI PER PRESERVARE LA DEMOCRAZIA”

ASSISI – “Dialogare tra diversi per preservare la democrazia” è il titolo della settima lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 28 febbraio alle ore 19 all’Istituto Serafico di Assisi. Interverrà Mauro Magatti, professore di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per partecipare alla Scuola è necessario compilare la scheda di iscrizione, … Continua a leggere SCUOLA SOCIO POLITICA, IL 28 FEBBRAIO LEZIONE SUL TEMA “DIALOGARE TRA DIVERSI PER PRESERVARE LA DEMOCRAZIA” »

SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” IN TANTI ALLA LEZIONE DEL PROFESSORE VOLPI, PROSSIMA LEZIONE IL 5 FEBBRAIO

ASSISI – In tanti hanno partecipato alla lezione della Scuola socio-politica “Giusppe Toniolo” tenuta dal professore Mauro Volpi mercoledì 31 gennaio all’Istituto Serafico di Assisi. Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 5 febbraio con un focus sulle “Buone pratiche” e la figura di Valter Baldaccini, intitolato “Valter Baldaccini: un imprenditore illuminato al servizio del bene comune”. Per partecipare alla Scuola è necessario compilare la … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” IN TANTI ALLA LEZIONE DEL PROFESSORE VOLPI, PROSSIMA LEZIONE IL 5 FEBBRAIO »

SCUOLA SOCIO-POLITICA, IL 10 GENNAIO LEZIONE SUL TEMA “ TERZO SETTORE E PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA”

ASSISI – “Terzo settore e partecipazione democratica” è il titolo della quarta lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 10 gennaio alle ore 19 all’Istituto Serafico di Assisi. Interverrà Giorgio Mion, professore di Economia aziendale all’Università di Verona. Per partecipare alla Scuola è necessario compilare la scheda di iscrizione, disponibile sul sito internet della Diocesi di Assisi al seguente link https://www.diocesiassisi.it/scuola-socio-politica/. Per informazioni … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA, IL 10 GENNAIO LEZIONE SUL TEMA “ TERZO SETTORE E PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA” »

AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA TONIOLO, MONSIGNOR RENNA: “BISOGNA TORNARE A PARTECIPARE ALLA VITA DEMOCRATICA”

ASSISI – “Bisogna tornare alla partecipazione, a partecipare alla vita democratica”. Lo ha detto monsignor Luigi Renna, arcivescovo di Catania, Presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Conferenza episcopale italiana, giovedì 16 novembre durante il suo intervento all’inaugurazione del ciclo di lezioni dell’edizione 2023-2024 della Scuola Socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si è tenuta giovedì … Continua a leggere AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA TONIOLO, MONSIGNOR RENNA: “BISOGNA TORNARE A PARTECIPARE ALLA VITA DEMOCRATICA” »

Al via il ciclo di lezioni: il 16 novembre primo incontro con monsignor Renna al Serafico

IL VESCOVO: “POLITICI E IMPRENDITORI VENITE ALLA NOSTRA SCUOLA SOCIO-POLITICA, VI ASPETTIAMO”

Monsignor Sorrentino rilancia l’importanza della formazione: “Di aiuto e grande attualità la dottrina sociale della Chiesa”

ASSISI – “Partecipare alla nostra Scuola socio-politica significa entrare nel vivo della dottrina sociale della Chiesa, approfondirne i punti cardine, conoscere i personaggi di rilievo che, come il Beato Giuseppe Toniolo, sono stati antesignani di un modo di governare e di fare economia in cui l’uomo è al centro e il bene comune è il faro dell’agire individuale. Sarebbe bello che politici e imprenditori partecipassero … Continua a leggere IL VESCOVO: “POLITICI E IMPRENDITORI VENITE ALLA NOSTRA SCUOLA SOCIO-POLITICA, VI ASPETTIAMO” »

Nell’ambito della tre giorni dal titolo #Nulladiproprio. Per un’economia più umana” anche la riapertura dell’antica porta di accesso al Vescovado

LA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO FESTEGGIA 10 ANNI

Iniziativa il 20 maggio con monsignor Galantino e il professor Becchetti. Sarà anche presentato un libro su questo primo decennio

ASSISI – C’è anche un momento dedicato ai dieci anni della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” all’interno dei festeggiamenti per il quinto anniversario del Santuario della Spogliazione. La scuola è nata dieci anni fa, per volere del vescovo, monsignor Domenico Sorrentino e su impulso di padre Giovanni Raia, all’epoca direttore dell’ufficio catechistico, dall’idea che la dottrina sociale della Chiesa non è un terreno per specialisti … Continua a leggere LA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO FESTEGGIA 10 ANNI »