Archivio Tag: Scuola socio-politica

Venerdì il professor Tridico ha tenuto una lezione dal titolo: "Un welfare moderno, inclusivo e sostenibile"

IL PRESIDENTE DELL’INPS ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

ASSISI – Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, venerdì 22 aprile ha tenuto la nona lezione della Scuola politica diocesana “Giuseppe Toniolo”. La lezione si è tenuta sia in presenza presso l’Istituto Serafico di Assisi che in modalità zoom.Il presidente dell’Inps ha affrontato il tema: “Un welfare moderno, inclusivo e sostenibile” partendo dall’esperienza e dalle nuove attenzioni dell’Istituto nazionale di previdenza sociale.   

Mercoledì 30 marzo il rettore dell’Università degli studi di Perugia Maurizio Oliviero parlerà di “Ricerca e scienza per rimuovere le disuguaglianze”.

OLIVIERO RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

ASSISI – Sarà Maurizio Oliviero, rettore dell’Università degli studi di Perugia a tenere la settima lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”. La lezione sul tema “Ricerca e scienza per rimuovere le disuguaglianze” si terrà mercoledì 30 marzo sia in presenza presso la sede dell’Istituto Serafico di Assisi che in modalità zoom. Alla scorsa lezione di lunedì 21 marzo, Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti … Continua a leggere OLIVIERO RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

Mercoledì 23 febbraio nuova lezione sulla comunicazione delle risorse Ue

FONDI EUROPEI AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

Ne parlano insieme il professor Fabio Raspadori e la giornalista Marina Rosati

ASSISI – “Comunicare i fondi europei”. È questo il titolo della quarta lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” in programma mercoledì 23 febbraio alle ore 19, in presenza presso la sede dell’Istituto Serafico di Assisi o in modalità zoom. A parlarne saranno Fabio Raspadori, professore di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Perugia e Marina Rosati, giornalista professionista che ha partecipato al progetto Esfu, (European … Continua a leggere FONDI EUROPEI AL CENTRO DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

Al via sabato il nuovo ciclo di lezioni della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”: iscrizioni ancora aperte

IL VESCOVO: “LA POLITICA SE ‘BUONA’ È ALTA FORMA DI CARITÀ”

Si comincia con Zamagni, tra gli relatori in programma: Cottarelli, Vecchiato, Tridico

ASSISI – “La politica –  se è  ‘buona’ politica è alta forma di carità”. A dirlo è il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, in vista dell’avvio della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”, che verrà inaugurata sabato 22 gennaio alle ore 16, in modalità streaming con una relazione di Stefano Zamagni, economista, accademico e presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, dal titolo: “Stato, mercato e … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA POLITICA SE ‘BUONA’ È ALTA FORMA DI CARITÀ” »

L’inaugurazione del nuovo ciclo di lezioni si terrà in streaming sabato 22 gennaio

AL VIA LA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

ASSISI – “Stato, mercato e società civile. La Lezione di Giuseppe Toniolo”. È il tema della prima lezione della prossima edizione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che verrà inaugurata sabato 22 gennaio alle ore 16, in modalità streaming. La lezione sarà aperta dall’introduzione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Seguirà la relazione dall’economista Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. “La pandemia dovuta … Continua a leggere AL VIA LA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

Lunedì 7 giugno alle ore 21 l’ultima lezione in streaming sul tema “Il Servizio sanitario nazionale dopo il Covid-19”

IL PRESIDENTE DELL’ISS BRUSAFERRO ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

ASSISI – Sarà il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, a tenere, lunedì 7 giugno alle ore 21, l’ultima lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” sul tema “Il Servizio sanitario nazionale dopo il Covid-19”. Il tema degli incontri della Scuola, che quest’anno ha preso il via a marzo, è stato incentrato sulla dimensione del ‘prendersi cura’ per leggere importanti questioni sociali ed economiche, … Continua a leggere IL PRESIDENTE DELL’ISS BRUSAFERRO ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

Mercoledì 21 aprile la terza lezione in diretta streaming, ancora aperte le adesioni

L’ECONOMISTA ZAMAGNI RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

ASSISI – “La famiglia come bene relazionale: l’impatto economico”. È il titolo della terza lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 21 aprile alle ore 21. Interverrà l’economista e accademico italiano Stefano Zamagni, autore di molti saggi e pubblicazioni, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per i suoi studi in materia di economia civile, nominato nel marzo del 2019 da papa … Continua a leggere L’ECONOMISTA ZAMAGNI RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

L’APPENNINO E LA CRISI, UNITI PER LA RINASCITA DEL TERRITORIO

È il tema trattato durante l’incontro della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” e del circolo Acli

GUALDO TADINO – Lunedì 30 aprile, nell’affollata sala parrocchiale di San Rocco a Gualdo Tadino, si è svolto l’incontro organizzato dalla scuola socio-politica della diocesi di Assisi “Giuseppe Toniolo” e dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, “L’Appennino e la crisi: criticità e potenzialità del territorio”. Moderatore del dibattito Marco Carloni, membro della scuola G. Toniolo che, dopo i saluti ed i … Continua a leggere L’APPENNINO E LA CRISI, UNITI PER LA RINASCITA DEL TERRITORIO »

“LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLE IMPRESE”

Il tema della lezione della scuola socio-politica che si terrà venerdì 20 aprile al Serafico

ASSISI – “La partecipazione dei lavoratori alle imprese”. È il tema della lezione del ciclo di studi della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che terrà, venerdì 20 aprile all’istituto Serafico di Assisi a partire dalle ore 17 da Tiziano Treu, presidente del Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro, già ministro e padre del diritto del Lavoro. “Dalla Rerum Novarum di Leone XIII all’Evangelii Gaudium di papa … Continua a leggere “LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLE IMPRESE” »

“RIPRENDERE UN IMPEGNO PRODUTTIVO E LAVORATIVO PER RILANCIARE IL NOSTRO PAESE”

Lo ha detto il professore Centofanti martedì 3 aprile durante la lezione del ciclo di studi della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

ASSISI – “Dobbiamo riprendere un impegno produttivo e lavorativo per rilanciare il nostro Paese”. Lo ha detto il professore Siro Centofanti, già docente di diritto del lavoro all’Università degli studi di Perugia, durante la lezione, del ciclo di studi della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”, tenuta martedì 3 aprile all’Istituto Serafico di Assisi. “Trasformazioni e prospettive del diritto del lavoro” è stato il tema ampiamente trattato … Continua a leggere “RIPRENDERE UN IMPEGNO PRODUTTIVO E LAVORATIVO PER RILANCIARE IL NOSTRO PAESE” »

LUNEDÌ 5 MARZO ALLE 16.30 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI IL CONVEGNO DAL TITOLO “DIRITTO E DIGNITÀ DELLE LAVORANTI DAL 1822”

ASSISI – Nel segno della “Cultura delle Pari Opportunità”, in prossimità della Celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, lunedì 5 marzo 2018 alle ore 16.30, in Assisi via Guglielmo Marconi 6, presso l’Istituto Serafico si terrà un’importante Convegno dal titolo: “Diritto e dignità delle Lavoranti dal 1822” che rientra nell’ambito del ciclo di lezioni della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”. Porteranno i saluti istituzionali i Sindaci … Continua a leggere LUNEDÌ 5 MARZO ALLE 16.30 ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI IL CONVEGNO DAL TITOLO “DIRITTO E DIGNITÀ DELLE LAVORANTI DAL 1822” »

È la proposta del presidente della Cei che sabato 3 febbraio ha visitato la struttura d’eccellenza di Assisi e inaugurato la scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

“LAVORARE MEGLIO, LAVORARE TUTTI”

Il cardinale Bassetti all'Istituto Serafico: “Siete una bomba atomica di amore”

ASSISI – “Lavorare meglio, lavorare tutti. Per dare vita a un’economia che salvaguardi la dignità umana, che custodisca la casa comune e che, soprattutto, attribuisca al lavoro un significato sacro”. È questo uno dei passaggi fondamentali della relazione del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Gualtiero Bassetti che sabato 3 febbraio ha inaugurato la scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” alla presenza del vescovo della diocesi di … Continua a leggere “LAVORARE MEGLIO, LAVORARE TUTTI” »

Sabato 3 febbraio all’Istituto Serafico il presidente della Cei inaugura il ciclo di lezioni

SCUOLA SOCIO-POLITICA AL VIA, INTERVIENE BASSETTI

Il lavoro è il tema centrale dell’edizione 2018 con approfondimenti teorici e testimonianze

ASSISI – Sarà il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti a inaugurare il ciclo di lezioni della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che prenderà il via sabato 3 febbraio alle ore 18.00 all’Istituto Serafico di Assisi con una relazione del cardinale “Il lavoro: vocazione umana e dimensione spirituale”. “In continuità con la 48° Settimana sociale di … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA AL VIA, INTERVIENE BASSETTI »