Author:

A PURELLO CELEBRATA LA FESTA DELLA MADONNA DELLA GHEA

PURELLO – È stata presieduta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino la santa messa celebrata, mercoledì 5 agosto, in occasione della festa della Madonna della Ghea, nel Santuario dedicato alla Madonna della Neve. Hanno concelebrato il parroco don Raniero Menghini insieme a don Simone Petrosino, don Ferdinando Dell’Aquila e don Libardo Hernandez Caviedes. È stato un momento di forte spiritualità per i cittadini della frazione … Continua a leggere A PURELLO CELEBRATA LA FESTA DELLA MADONNA DELLA GHEA »

Sabato 8 agosto dalle ore 21 visite e tour guidato a cura dell’AGTU

AD ASSISI, L’INIZIATIVA “NOTTE AL MUSEO”

L’itinerario con partenza dalla Basilica di Santa Chiara si concluderà al “Museo della Memoria, 1943-1944”

ASSISI – Dopo il grande successo registrato con l’iniziativa serale del mese scorso, il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” organizza l’evento “Notte al museo” che si terrà sabato 8 agosto dalle ore 21 per offrire la possibilità ai cittadini, ai visitatori, ai turisti di prossimità di godere della spiritualità della città serafica anche di notte. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione guide turistiche dell’Umbria (AGTU), … Continua a leggere AD ASSISI, L’INIZIATIVA “NOTTE AL MUSEO” »

IL DIPINTO DI COSTANO TORNA AL SUO SPLENDORE

COSTANO – Nella chiesa di San Giuseppe a Costano, sabato 1 agosto, è stato presentato il restauro del dipinto olio su tela raffigurante “La Madonna del Carmine che consegna lo scapolare a San Simone Stock”, opera risalente all’anno 1786 e attribuita a Pietro Angeloni. Dopo l’introduzione di Leandro Lunghi, presidente dell’Associazione “Amici di Augusto”, il sindaco di Bastia Umbra, Paola Lungarotti, ha scoperto la tela … Continua a leggere IL DIPINTO DI COSTANO TORNA AL SUO SPLENDORE »

AZIONE CATTOLICA ADULTI CESENA-SARSINA IN VISITA AD ASSISI

ASSISI – Da vari anni alcuni gruppi di Azione Cattolica delle diocesi italiane raggiungono Assisi per visitare la città. Sabato 8 agosto arriverà un gruppo di adulti di Cesena – Sarsina. In mattinata visiteranno la Basilica di San Francesco mentre nel pomeriggio saranno accolti dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, nella sala della Spogliazione. Saranno presenti … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA ADULTI CESENA-SARSINA IN VISITA AD ASSISI »

IL VESCOVO: “CON L’INDULGENZA RICEVIAMO LA POSSIBILITÀ DI DIVENTARE UOMINI NUOVI”

Celebrata la solennità del Perdono di Assisi

ASSISI – Si è aperta sabato 1 agosto con la celebrazione eucaristica presieduta ministro generale dell’Ordine dei frati minori, padre Michael Perry, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, la solennità del Perdono di Assisi. “Dio – ha affermato padre Perry durante l’omelia – ci chiama attraverso questa grande celebrazione del Perdono di Assisi ad abbandonare tutto ciò che porta alla morte, tutto ciò che … Continua a leggere IL VESCOVO: “CON L’INDULGENZA RICEVIAMO LA POSSIBILITÀ DI DIVENTARE UOMINI NUOVI” »

Comunità diocesana in festa per le celebrazioni dell’11 e 12 agosto ad Assisi

SOLENNITÀ DI SANTA CHIARA E SAN RUFINO

ASSISI – Anche quest’anno, seppur nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Coronavirus, la comunità diocesana si prepara a festeggiare la solennità di Santa Chiara e quella del patrono San Rufino che cadono rispettivamente l’11 e il 12 agosto. Per quanto riguarda la solennità di Santa Chiara, dal 2 al 9 agosto alle ore 17,30 si terrà la novena con la santa … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SANTA CHIARA E SAN RUFINO »

OLTRE NOVECENTO ISCRITTI AL CORSO PER ANIMATORI LAUDATO SI’ – GUARDA IL VIDEO

Il vescovo: “L’enciclica del Santo Padre attinge alla storia di questa diocesi attraverso il grande figlio Francesco”

ASSISI – “L’enciclica Laudato Si’ in qualche modo attinge alla storia di questa diocesi attraverso il grande figlio che è Francesco”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, giovedì 23 luglio, durante la seconda lezione del corso on line di formazione per animatori Laudato Si’, organizzato  dal Movimento cattolico mondiale per il clima. Alla riflessione sul tema “La Laudato Si’ vissuta nella pastorale e … Continua a leggere OLTRE NOVECENTO ISCRITTI AL CORSO PER ANIMATORI LAUDATO SI’ – GUARDA IL VIDEO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA TERRA SANTA E LA TURCHIA – GUARDA IL VIDEO

Lunedì 27 luglio ricorre la Giornata per la pace in ricordo dell’incontro interreligioso voluto da San Giovanni Paolo II

ASSISI – Sono rivolte alla Terra Santa e alla Turchia le intenzioni di preghiera per la pace del 27 luglio. Un appuntamento mensile, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 promosso da San Giovanni Paolo II. “La sfida della pace – … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA TERRA SANTA E LA TURCHIA – GUARDA IL VIDEO »

AL VIA GLI INCONTRI DEL VESCOVO CON I SACERDOTI E DIACONI DIOCESANI

ASSISI – Sono iniziati nei giorni scorsi gli incontri con i sacerdoti  e i diaconi diocesani che il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha avviato per far sentire la sua vicinanza ai confratelli, in questo periodo di ripresa dopo il lockdown da emergenza Coronavirus dei mesi scorsi. Un’iniziativa per fare il punto sulla situazione delle diverse comunità provate dalla situazione della pandemia in vista dell’inizio del … Continua a leggere AL VIA GLI INCONTRI DEL VESCOVO CON I SACERDOTI E DIACONI DIOCESANI »

SOLENNITÀ DEL PERDONO DI ASSISI, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

ASSISI – È ormai prossima la solennità del Perdono di Assisi, con tante iniziative liturgiche per vivere in pienezza questo tempo di grazia.  Il 29 luglio alle ore 19 inizierà il Triduo in preparazione al Perdono presieduto da monsignor Vittorio Viola, vescovo di Tortona. Sabato 1° agosto alle ore 11 padre Michael Perry, ministro generale dell’Ordine dei frati minori, presiederà la solenne celebrazione eucaristica che terminerà con la processione di “Apertura del Perdono”: cosiddetta perché … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL PERDONO DI ASSISI, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI »

NUOVO MINISTRO E GOVERNO DELLA PROVINCIA SERAFICA DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO DI ASSISI

ASSISI – Il vescovo di Assisi Monsignor Domenico Sorrentino esprime la sua lode al Signore per l’elezione di padre Francesco Piloni a Ministro Provinciale della Provincia Serafica e per la scelta dei frati che lo accompagneranno nel suo ministero. “La Chiesa di Assisi, che ottocento anni fa vide germogliare nel suo seno il carisma del Poverello, il quale proprio nella casa del Vescovo fece in … Continua a leggere NUOVO MINISTRO E GOVERNO DELLA PROVINCIA SERAFICA DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO DI ASSISI »

PADRE FRANCESCO PILONI, NUOVO MINISTRO PROVINCIALE

ASSISI – Domenica 19 luglio i frati minori della Provincia serafica di San Francesco d’Assisi di Umbra e Sardegna hanno eletto padre Francesco Piloni nuovo Ministro provinciale. Padre Francesco è nato a Crema (CR) il 24 giugno del 1969, laureato in Psicologia clinica e di comunità, dopo il Baccalaureato in Sacra Teologia ha conseguito il master in Pastoral counseling. Nel 2002 è stato ordinato sacerdote e dallo stesso anno è impegnato nel … Continua a leggere PADRE FRANCESCO PILONI, NUOVO MINISTRO PROVINCIALE »

PROGETTO POLICORO, VIA ALLA SELEZIONE DEGLI ANIMATORI

La domanda dovrà pervenire entro le ore 13 di venerdì 31 luglio

ASSISI – Al via il bando per l’assegnazione della borsa di studio per la formazione di animatore di comunità del Progetto Policoro per l’anno 2021. Anche quest’anno Inecoop, Istituto nazionale per l’educazione e la promozione cooperativa, ha indetto il bando per l’assegnazione di una borsa di studio, del valore di 3.120,00 euro, per la formazione in materia di lavoro, imprenditorialità giovanile e animazione territoriale. La borsa … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, VIA ALLA SELEZIONE DEGLI ANIMATORI »

Sarà accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17

RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944”

ASSISI – Riapre martedì 14 luglio il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Il museo sarà aperto, in attesa di effettuare un orario più ampio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17.L’esposizione, realizzata dalla fondazione diocesana Opera Casa Papa Giovanni, è situata nel Palazzo Vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, in piazza Vescovado n. 3 … Continua a leggere RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944” »

In tanti hanno partecipato alle visite guidate, al tour dell’AGTU, al concerto nella cattedrale di San Rufino organizzato dal Circolo Subasio, in occasione dell’iniziativa delle chiese aperte fino a mezzanotte

GRANDE SUCCESSO PER “ASSISI, NOTTE DI LUCE”

ASSISI – Sono stati tanti i partecipanti, tra turisti e cittadini, che sabato sera 11 luglio hanno preso parte all’iniziativa “Assisi, notte di luce”, organizzata dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, in collaborazione con le Famiglie francescane. Una serata che ha visto per la prima volta le chiese e le basiliche aperte fino a mezzanotte. Circa un centinaio di persone hanno … Continua a leggere GRANDE SUCCESSO PER “ASSISI, NOTTE DI LUCE” »

I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Venerdì 10 luglio presso il Castello di Baccaresca nel comune di Gubbio, si è rinnovato l’appuntamento con la 17° edizione del censimento elaborato dallo staff dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico riguardante gli immigrati residenti nei comuni del comprensorio eugubino-gualdese con l’aggiunta di Nocera Umbra e Valfabbrica. Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di … Continua a leggere I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE »

I CAVALIERI DEL COLLE PARADISO CONDIVIDONO UN MOMENTO DI SPIRTITUALITÀ

ASSISI – Giovedì 9 luglio presso il Camping Fontemaggio di Assisi si è tenuto l’incontro dei Cavalieri del Colle Paradiso per condividere un momento di spiritualità fraterna. Dopo la catechesi e la lectio divina presieduta dal parroco don Cesare Provenzi è seguito un intenso momento durante il quale è stato condiviso come si è vissuto a livello spirituale il tempo dell’emergenza da pandemia da Coronavirus. … Continua a leggere I CAVALIERI DEL COLLE PARADISO CONDIVIDONO UN MOMENTO DI SPIRTITUALITÀ »

PADRI ROGAZIONISTI IN FESTA A PALAZZO DI ASSISI

ASSISI – Il primo luglio triplice festa per la comunità dei Padri rogazionisti che vivono a Palazzo d’Assisi, padre Mario Salvatore Filippone, parroco di Palazzo; padre Paolo Bertapelle, parroco delle parrocchie della montagna assisana e padre Luigi Amato, cappellano dell’ospedale di Assisi. È’ intervenuto il superiore provinciale padre Gaetano Lorusso e dieci confratelli provenienti dalle comunità di Firenze e Morlupo (Roma). L’occasione di questa  giornata, come … Continua a leggere PADRI ROGAZIONISTI IN FESTA A PALAZZO DI ASSISI »

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’

ASSISI – Il Movimento cattolico mondiale per il clima (Global catholic climate movement) propone un corso on line di formazione animatori Laudato Si’, dal 21 al 30 luglio 2020, come risposta alla chiamata della Chiesa a prendersi cura del Creato. Gli animatori Laudato Si’, formati dal Movimento in tutto il mondo, sono circa 6000, distribuiti su 73 paesi nei cinque continenti. In Italia il programma … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE ANIMATORI LAUDATO SI’ »

Sabato 11 luglio dalle 20,30 a mezzanotte per la prima volta le chiese restano aperte

ASSISI, NOTTE DI LUCE: ECCO IL PROGRAMMA

Visite, concerto, adorazione, meditazioni e tour guidato a cura dell’AGTU

ASSISI – Per la prima volta nella storia contemporanea di Assisi le chiese della città (Cattedrale di San Rufino, Abbazia di San Pietro, Santuario della Spogliazione, Basilica di San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Sopra Minerva e la Basilica di Santa Maria degli Angeli, Chiesa di Santa Margherita) aprono le porte di sera, sabato 11 luglio dalle 20,30 a mezzanotte, per offrire la possibilità ai … Continua a leggere ASSISI, NOTTE DI LUCE: ECCO IL PROGRAMMA »