Author:

KANTIERE KAIRÒS, DALLA CALABRIA NEL SEGNO DEL ROCK

ASSISI – Kantiere Kairòs, dalla Calabria nel segno del rock e dell’amore di Cristo. La band di ispirazione cristiana nasce ufficialmente nel 2013 ma, come tutte le nascite, ha avuto la sua fase di gestazione lenta, ma guidata da una fede incrollabile. I fratelli Di Nardo, Jo e Gabriele, sentono fin dal 2008 quella voglia e quella formidabile spinta data da Cristo, di mettere in … Continua a leggere KANTIERE KAIRÒS, DALLA CALABRIA NEL SEGNO DEL ROCK »

DEBORA VEZZANI, LA CANTANTE DI “COME UN PRODIGIO” AL LYRICK

ASSISI – La musica come dono da offrire agli altri. Nei momenti bui, quando è difficile pensare al domani, è facile lasciarsi andare alla rassegnazione e perdersi. Dovrà averlo pensato nel suo percorso di vita, a tratti tormentato, Debora Vezzani, la cantante e chitarrista che si esibirà il prossimo 9 dicembre al Lyrick di Santa Maria degli Angeli (Assisi), in occasione del concerto benefico “A … Continua a leggere DEBORA VEZZANI, LA CANTANTE DI “COME UN PRODIGIO” AL LYRICK »

“LA SANTITÀ È PER TUTTI”

Lo ha detto monsignor Vecerrica al convegno sul venerabile Pennacchi

ASSISI – “Don Antonio era chiamato testimone delle virtù evangeliche e il cammino evangelico delle beatitudini consiste nel concepire la vita come un dono e non come una pretesa”. È questo uno dei messaggi chiave della relazione di monsignor Giancarlo Vecerrica, vescovo emerito di Fabriano – Matelica, intervenuto domenica 2 dicembre al convegno dal titolo “Santità di ieri, santità di oggi. Il venerabile don Antonio, … Continua a leggere “LA SANTITÀ È PER TUTTI” »

Grande partecipazione all’evento: “Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali”, il racconto della nipote del campione

MUSEO DELLA MEMORIA SEMPRE PIU’ CENTRO DI APPROFONDIMENTO SUI DIRITTI

Anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e l’assessore alla Cultura del Comune di Como in visita all’esposizione sugli ebrei salvati in Assisi

ASSISI – La presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi ha visitato sabato 1 dicembre il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” nella nuova location del palazzo vescovile – Santuario della Spogliazione. Una visita alla quale hanno partecipato anche Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo e protagonista dell’opera di salvezza degli ebrei e l’assessore alla Cultura del Comune di Como Simona Rossotti. A fare gli … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA SEMPRE PIU’ CENTRO DI APPROFONDIMENTO SUI DIRITTI »

NUOVO VICE DIRETTORE ALLA CARITAS DIOCESANA; CONFERMATI I VICARI FORANEI

ASSISI – Con decreto del  27 novembre il vescovo ha nominato Rossana Galiandro, vice direttrice della Caritas diocesana, fino al 31 agosto 2019. Con successivo decreto del 30 novembre monsignor Sorrentino ha confermato, per altri tre anni, i vicari foranei finora in carica, ossia: don Francesco Berrettini, vicario foraneo di Gualdo Tadino; don Ferdinando Cetorelli, vicario foraneo di Nocera Umbra; don Cesare Roberto Provenzi, vicario … Continua a leggere NUOVO VICE DIRETTORE ALLA CARITAS DIOCESANA; CONFERMATI I VICARI FORANEI »

LA COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO DI CANNARA PREGA CON I FRATELLI VENEZUELANI

Insieme in un forte momento di solidarietà e di integrazione

CANNARA – La famiglia del Vangelo di Cannara ha vissuto una serata straordinaria. Ha avuto come gradita ospite una famiglia proveniente da Maracaibo, nel Venezuela, un paese pieno di ricchezze ed attrazioni naturali, che sta vivendo una profonda crisi sociale. Gli ospiti hanno raccontato la loro storia vera, hanno descritto le condizioni di vita difficilissime che li hanno costretti ad una decisione sofferta, quella di emigrare … Continua a leggere LA COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO DI CANNARA PREGA CON I FRATELLI VENEZUELANI »

ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO NATALE PER OPERE MISERICORDIA E SALVAGUARDIA CREATO

Sabato 8 dicembre dalle 17 nella Basilica di San Francesco con il cardinale Gualtiero Bassetti

ASSISI – Si terrà sabato 8 dicembre l’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi. Per l’occasione verrà installato un presepe di circa 100mq dedicato alle opere di misericordia e alla salvaguardia del creato. Il Presepe arriva dall’Abbazia di Montevergine ed è composto da 18 pastori in terracotta di 2 metri e una scenografia alta 7. Carità, perdono e aiuto ai più bisognosi, questi … Continua a leggere ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO NATALE PER OPERE MISERICORDIA E SALVAGUARDIA CREATO »

Domenica 2 dicembre alle ore 16,30 convegno a palazzo Bonacquisti, interviene monsignor Giancarlo Vecerrica

LA DIOCESI RICORDA IL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI

Chiusa la fase diocesana del processo di beatificazione del “prete dell’Angelus”

ASSISI – A 170 anni dalla morte (9-11-1848) la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino vuole focalizzare l’attenzione sul venerabile don Antonio Pennacchi, del quale si sta concludendo la fase diocesana del processo di beatificazione. E lo fa con un incontro in programma domenica 2 dicembre alle ore 16,30 a palazzo Bonacquisti (Piazza del Comune) gentilmente messo a disposizione dalla Fondazione Cassa … Continua a leggere LA DIOCESI RICORDA IL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI »

AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI INIZIATIVA PER RICORDARE GINO BARTALI

Sabato 1 dicembre visita guidata e percorso esperienziale per mettere in evidenza l’opera del ciclista e dell’organizzazione clandestina che salvò gli ebrei

ASSISI – “Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali…”. È il titolo dell’iniziativa che si terrà al “Museo della Memoria, Assisi 1946-1944” presso il palazzo vescovile- Santuario della Spogliazione di Assisi, sabato 1 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 13. Si tratta di una visita guidata e un percorso esperienziale per immergersi nella storia politica e sociale di quel tragico momento e … Continua a leggere AL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI INIZIATIVA PER RICORDARE GINO BARTALI »

IN CAMPO PER SALVARE L’AFFRESCO DI “MATTEO DA GUALDO”

Raccolta fondi per sostenere il progetto di restauro nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Palazzo

PALAZZO – Sono stati numerosissimi i partecipanti alla cena di sabato 24 novembre presso l’Osteria di Cambio a Palazzo di Assisi, i quali con la loro presenza hanno voluto sostenere il progetto di restauro degli affreschi dell’antica chiesa di Santa Maria delle Grazie, ubicata all’interno del Castello dei Figli di Cambio a Palazzo di Assisi, attribuiti a Matteo da Gualdo, importante pittore umbro che operò … Continua a leggere IN CAMPO PER SALVARE L’AFFRESCO DI “MATTEO DA GUALDO” »

CONVEGNO SUL TONIOLO, MESSAGGI DA PAROLIN E BASSETTI E MEDAGLIA DAL PRESIDENTE MATTARELLA

Grande partecipazione a Milano; ecco l'intervento del vescovo Sorrentino

MILANO – “Santità laicale e questione sociale. La profezia di Giuseppe Toniolo” è il titolo della relazione introduttiva del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino – monsignor Domenico Sorrentino, postulatore della causa di beatificazione di Toniolo, intervenuto al convegno “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo” che si è tenuto sabato 24 novembre all’Università Cattolica … Continua a leggere CONVEGNO SUL TONIOLO, MESSAGGI DA PAROLIN E BASSETTI E MEDAGLIA DAL PRESIDENTE MATTARELLA »

L’ATTUALITÀ DEL TONIOLO, PARLA MONSIGNOR SORRENTINO

Convegno sabato 24 novembre a Milano, tra i relatori il vescovo di Assisi

MILANO – “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo”. È questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato 24 novembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano al quale interverrà con una relazione introduttiva il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, del quale riportiamo di seguito l’intervista rilasciata a Vatican News durante la presentazione dell’evento.   Mons. Sorrentino: l’attualità di Toniolo, … Continua a leggere L’ATTUALITÀ DEL TONIOLO, PARLA MONSIGNOR SORRENTINO »

DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER LE MINORANZE RELIGIOSE

Il 27 novembre torna l’appuntamento mensile per la pace; monsignor Sorrentino: “La nostra invocazione è condivisa da tante comunità di fede”

ASSISI – “Un invito alla preghiera per le minoranze religiose”. È quello lanciato dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986. “Mi piace esordire in questo modo – spiega il vescovo – dal momento che … Continua a leggere DA ASSISI L’INVITO ALLA PREGHIERA PER LE MINORANZE RELIGIOSE »

EVANGELIZZAZIONE E LITURGIA I TEMI AFFRONTATI ALL’INCONTRO DEL CLERO

Domenica 25 novembre alla Domus Pacis seconda giornata regionale della liturgia

ASSISI – C’è stata una grande partecipazione al ritiro del clero che si è tenuto giovedì 22 novembre a Santa Tecla. I relatori don Alessandro Picchiarelli, direttore dell’ufficio catechistico diocesano e don Antonio Borgo, direttore dell’ufficio liturgico diocesano, hanno affrontato i temi dell’evangelizzazione e della liturgia. Quest’ultimo in particolare è stato trattato anche in relazione del secondo anno del triennio della liturgia che la diocesi … Continua a leggere EVANGELIZZAZIONE E LITURGIA I TEMI AFFRONTATI ALL’INCONTRO DEL CLERO »

Domenica 9 dicembre al teatro Lyrick il concerto dal titolo “A Te Grido Signore Mia Roccia”

AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA

L’iniziativa è volta a sostenere borse di studio per disoccupati e un progetto per il Venezuela

ASSISI – È stato presentato nella mattinata di mercoledì 21 novembre, con una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala della Spogliazione ad Assisi, la seconda edizione del concerto “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro” che si terrà presso il Lyrick di Santa Maria degli Angeli il prossimo 9 dicembre alle ore 16. L’evento è organizzato dalla Pastorale giovanile diocesana … Continua a leggere AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA »

Celebrata dal vescovo nell’Abbazia di San Pietro la messa in occasione dell’anniversario della morte del prete dell’Angelus

“IL VENERABILE PENNACCHI VERSO LA SANTITÀ”

Monsignor Sorrentino: “È terminata la fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione. Ora si costituisca un gruppo di lavoro per far conoscere il suo esempio”

ASSISI – “Un sacerdote semplice, profondo e sorprendente nei suoi modi”. Così il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, ha definito il venerabile don Antonio Pennacchi durante la santa messa celebrata venerdì 9 novembre nell’Abbazia di San Pietro ad Assisi, in occasione del 170° anniversario della morte del sacerdote assisano, chiamato il “prete dell’Angelus”. La santa messa concelebrata da monsignor Orlando … Continua a leggere “IL VENERABILE PENNACCHI VERSO LA SANTITÀ” »

AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA

Conferenza stampa mercoledì 21 novembre alle ore 12,15 nella sala della Spogliazione ad Assisi per presentare il Concerto: “A Te Grido Signore Mia Roccia”

ASSISI – “A Te Grido Signore Mia Roccia – Musica per l’incontro”. È il titolo del concerto, che si terrà presso il Lyrick di Santa Maria degli Angeli il prossimo 9 dicembre alle ore 16, organizzato dalla Pastorale giovanile diocesana e l’Associazione di volontariato “Laudato Sii”, con il patrocinio del Comune di Assisi che ha messo a disposizione gratuitamente il teatro. Presenterà Safiria Leccese, già … Continua a leggere AD ASSISI ARTISTI INSIEME PER BENEFICENZA »

CELEBRATA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Monsignor Sorrentino: “Le immagini di bambini che muoiono di fame, non sono una pagina di giornale che si puo’ girare”

ASSISI – In occasione della seconda giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, la Caritas diocesana si è ritrovata presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli. La santa messa parrocchiale delle ore 10 è stata concelebrata dal vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, che nell’omelia ha sottolineato “cosa ci dice il Vangelo oggi. Il Signore ci chiederà conto … Continua a leggere CELEBRATA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI »

IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO

Monsignor Sorrentino: “Dobbiamo mettere tutto quello che abbiamo nel tesoro del Tempio”

NOCERA UMBRA – È stata una giornata ricca di contenuti quella del ritiro diocesano delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo che si è tenuto, domenica 11 novembre, alla Domus Ecclesiae di Nocera Umbra. Buona la partecipazione. La giornata è iniziata con una gioiosa preghiera delle lodi alla presenza di monsignor Domenico Sorrentino. Di seguito l’intervento della prof.ssa Bruscolotti, un puntuale e corposo approfondimento del Vangelo … Continua a leggere IN TANTI AL RITIRO DELLE COMUNITÀ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO »

È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON BRUNO BALDONI

Le esequie lunedì 12 novembre alle ore 14,30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Valfabbrica

VALFABBRICA – Sabato 10 novembre è tornato alla casa del Padre don Bruno Baldoni, per lunghi anni parroco di Valfabbrica. Il sacerdote ha impartito i sacramenti a tantissimi fedeli, formando generazioni intere e portando il conforto di Dio ovunque. Don Bruno nato a Tordandrea il 24 gennaio 1926 è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1950. Il 1 novembre del 1964 è stato nominato parroco … Continua a leggere È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON BRUNO BALDONI »