Author:

LA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CERCA I SUOI CAMPANARI

ASSISI – Dopo la recente riapertura del campanile la cattedrale di San Rufino, di cui è parroco don Cesare Roberto Provenzi, vuole riscoprire i campanari per riportare alla memoria e rendere omaggio a coloro che sono stati al servizio della comunità. Da aprile ad ottobre dello scorso anno, oltre 10600 visitatori hanno “affrontato” i centocinquanta gradini che conducono alla cella del campanile di San Rufino … Continua a leggere LA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CERCA I SUOI CAMPANARI »

CENA DI BENEFICENZA ALL’ORATORIO REGINA PACIS DI ASSISI

ASSISI – “Apriamo i nostri cuori alla solidarietà” è il titolo dell’evento “Carnevale in festa” organizzato dalla parrocchia di san Rufino di Assisi, dalla parrocchia di san Vitale di Viole, dall’Oratorio Regina Pacis e dai ragazzi del dopo cresima che si terrà sabato 23 febbraio alle ore 20 presso l’Oratorio Regina Pacis di Assisi. Si tratta di una cena di beneficenza in favore dei bisognosi … Continua a leggere CENA DI BENEFICENZA ALL’ORATORIO REGINA PACIS DI ASSISI »

Boom di tedeschi, francesi, americani e austriaci, ma anche camminatori dall’Alaska

TURISMO: 22MILA PELLEGRINI SUI CAMMINI FRANCESCANI IN UMBRIA

Dati presenze sulla Via di Francesco confermano che Assisi è tra le mete più amate d’Italia

ASSISI – Sono circa 22.000 le persone che nel 2018 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. Di questo numero record circa 15.000 hanno percorso i sentieri francescani verso Assisi. Gli arrivi censiti dalla Statio Peregrinorum del Sacro Convento di Assisi, che raccoglie i dati dei camminatori, sono quasi 4.000 e offrono una chiara fotografia del più ampio fenomeno che sta rinnovando l’immagine dell’Umbria … Continua a leggere TURISMO: 22MILA PELLEGRINI SUI CAMMINI FRANCESCANI IN UMBRIA »

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO IN DIRETTA SU RAI1 DA ASSISI

Sarà celebrata domenica 10 febbraio alle ore 10 da monsignor Sorrentino all'Istituto Serafico

ASSISI – L’Istituto Serafico di Assisi è stato scelto come simbolo della XXVII Giornata mondiale del malato, che cade lunedì 11 febbraio, in occasione della quale Papa Francesco ricorda che “le strutture cattoliche sono chiamate ad esprimere il senso del dono, della gratuità e della solidarietà, in risposta alla logica del profitto ad ogni costo, del dare per ottenere, dello sfruttamento che non guarda alle persone”. … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEL MALATO IN DIRETTA SU RAI1 DA ASSISI »

IL VESCOVO SORRENTINO RISPONDE AGLI ASCOLTATORI DI RADIO VATICANA (ASCOLTA L’AUDIO DELLE QUATTRO PUNTATE)

Al via “Pop_Theology”; ecco come fare domande su temi di fede

ASSISI – È stato monsignor Domenico Sorrentino il primo ospite che, domenica 13 gennaio, ha inaugurato la nuova trasmissione “#Pop_Theology. La teologia spiegata all’uomo della strada” di Radio Vaticana. La trasmissione, in quattro puntate che andranno in onda ogni domenica alle 8.30, ha come obiettivo quello commentare in maniera accattivante tutte le questioni ecclesiali attuali e dare risposte ai dubbi di fede e alle domande … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO RISPONDE AGLI ASCOLTATORI DI RADIO VATICANA (ASCOLTA L’AUDIO DELLE QUATTRO PUNTATE) »

CELEBRAZIONE A SAN RUFINO PER L’AVVIO DELLA VISITA PASTORALE DAL VICARIATO DI ASSISI

ASSISI – Domenica mattina 3 febbraio solenne celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Rufino in occasione dell’inizio della visita pastorale dal Vicariato di Assisi. La santa messa è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e concelebrata dai canonici della cattedrale don Cesare Provenzi, parroco-priore della cattedrale e vicario foraneo, don Alessandro Picchiarelli vice-parroco, don … Continua a leggere CELEBRAZIONE A SAN RUFINO PER L’AVVIO DELLA VISITA PASTORALE DAL VICARIATO DI ASSISI »

CELEBRATA IN CATTEDRALE LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA

ASSISI – Sabato pomeriggio 2 febbraio nella cattedrale di San Rufino è stata solennemente ricordata la giornata della vita consacrata con la santa messa presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino e concelebrata dal vicario don Jean Claude Hazoumé Kossi Anani, don Maurizio Saba e alcuni presbiteri e religiosi. Numerosi poi i religiosi e i consacrati … Continua a leggere CELEBRATA IN CATTEDRALE LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA »

CAMMINI FRANCESCANI, BOOM DI PRESENZE NEL 2018 LE SFIDE DEL DIGITALE, BASILICA SAN FRANCESCO IN FIBRA OTTICA

ASSISI – Verranno presentati venerdì 8 febbraio dalle 11.00 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi i dati ufficiali delle presenze sui cammini francescani nel 2018 che confermano l’Umbria tra le mete più importanti in Italia. La “Statio Peregrinorum”, inaugurata nel 2015, a cura del Sacro Convento, è stata la prima meta religiosa in Italia a raccogliere e divulgare i dati di affluenza relativi ai pellegrini … Continua a leggere CAMMINI FRANCESCANI, BOOM DI PRESENZE NEL 2018 LE SFIDE DEL DIGITALE, BASILICA SAN FRANCESCO IN FIBRA OTTICA »

GMG, I GIOVANI DELLA DIOCESI RACCONTANO

Ecco l’esperienza di alcuni degli otto ragazzi che sono stati a Panama

ASSISI – È stata un’esperienza indimenticabile e molto intensa per gli otto giovani della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, che hanno partecipato alla Giornata mondiale della gioventù di Panama. La Gmg dal titolo “Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola” (Lc 1,38) che si è svolta dal 22 al 27 gennaio scorsi è stata preceduta da un gemellaggio … Continua a leggere GMG, I GIOVANI DELLA DIOCESI RACCONTANO »

SUL VIAGGIO DI PAPA FRANCESCO NEGLI EMIRATI ARABI SOFFIA LO SPIRITO DI ASSISI

ASSISI – Con il papa ad Abu Dhabi, lo Spirito di Assisi soffia dal campo musulmano. Come Francesco incontrò 800 anni fa il sultano al-Malik al-Kamil, il Santo Padre ha incontrato il principe ereditario, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan e il Grande Imam di Al-Azhar. “La visita di Papa Francesco negli Emirati Arabi ci ha fatto vivere un momento di grazia molto speciale in ragione … Continua a leggere SUL VIAGGIO DI PAPA FRANCESCO NEGLI EMIRATI ARABI SOFFIA LO SPIRITO DI ASSISI »

Sabato 9 febbraio il vescovo monsignor Sorrentino presiede il pontificale

NOCERA UMBRA FESTEGGIA IL PATRONO

Il parroco: “San Rinaldo, uomo del dialogo e dell’incontro sui passi di San Francesco”

ASSISI – “San Rinaldo è l’uomo del dialogo, delle relazioni e dell’incontro come San Francesco. La tradizione ci racconta, infatti, che si sono visti più volte e stimati reciprocamente”. Lo afferma don Ferdinando Cetorelli, parroco e priore del Capitolo della concattedrale di Nocera Umbra, a pochi giorni dal 9 febbraio, solennità di San Rinaldo, patrono di Nocera Umbra e compatrono della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo … Continua a leggere NOCERA UMBRA FESTEGGIA IL PATRONO »

Grazie ai corridoi umanitari arrivata in Assisi la moglie di un giovane profugo già da sette mesi in Italia

UNA FAMIGLIA ERITREA VIVRÀ STABILMENTE IN VESCOVADO

Monsignor Sorrentino: “Sull’esempio di Papa Francesco vogliamo essere una Chiesa accogliente”

ASSISI – “Sono davvero felice che siamo riusciti a ricomporre una famiglia eritrea, sfuggita alla guerra, proprio qui in Vescovado ora Santuario della Spogliazione, a dimostrazione di una Chiesa accogliente, come ci insegna papa Francesco”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante il momento di ingresso e saluto alla giovane donna eritrea giunta … Continua a leggere UNA FAMIGLIA ERITREA VIVRÀ STABILMENTE IN VESCOVADO »

PRESENTATI I LAVORI DEL CONCORSO DI IDEE BANDITO DALLA DIOCESI, PREMIATI I PRIMI TRE CLASSIFICATI

Ecco il progetto di recupero dell’antico Episcopio di Assisi

ASSISI – L’architetto Giulia Barabani, capogruppo di un team di professionisti composto da Elisa Brunelli, architetto e Federica Rossi, ingegnere è il primo classificato del concorso di idee “Alla riscoperta dell’antico Episcopio”, bandito dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. In particolare il concorso prevede la riapertura dell’antica porta, lo svuotamento del cortile e l’individuazione del piano di calpestio all’epoca del Poverello … Continua a leggere PRESENTATI I LAVORI DEL CONCORSO DI IDEE BANDITO DALLA DIOCESI, PREMIATI I PRIMI TRE CLASSIFICATI »

“LA POLITICA DEVE RIPRENDERE IL GOVERNO DELLA VICENDA EUROPEA”

Il professore Ugo Villani apre l’edizione 2019 della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

ASSISI – “La politica deve rimettere il cittadino al centro della Costituzione europea per un primato del cittadino sulle leggi dell’economia e della finanza”. Lo ha affermato Ugo Villani, professore emerito di diritto interazione all’Università di Bari “Aldo Moro” e presidente del Consiglio scientifico dell’istituto di diritto internazionale per la pace Giuseppe Toniolo, in uno dei passaggi della sua relazione, tenuta venerdì 1 febbraio all’Istituto … Continua a leggere “LA POLITICA DEVE RIPRENDERE IL GOVERNO DELLA VICENDA EUROPEA” »

GIORNATA REGIONALE DI FORMAZIONE PER IL SOVVENIRE

ASSISI – Presso il Centro Congressi ” Casa Leonori” di Santa Maria degli Angeli si terrà il giorno 16 febbraio 2019, dalle ore 9:00 alle 17:00, una Giornata di formazione sui temi del Sostegno Economico alla Chiesa Cattolica con un contestuale aggiornamento di essi, anche alla luce delle recenti disposizioni normative dell’attuale Governo (es. flat tax). Particolare attenzione sarà data al valore irrinunciabile della TRASPARENZA. … Continua a leggere GIORNATA REGIONALE DI FORMAZIONE PER IL SOVVENIRE »

ASSISI E LE NUMEROSE STORIE DI SALVATAGGIO DEGLI EBREI

Il racconto di Roberto Cerniani, la sua famiglia trovò rifugio nel convento dell’Atonement

ASSISI – “Grazie Assisi per aver salvato la vita alla mia famiglia. Se sono qui lo devo a questa città”. Lo ha detto Roberto Cerniani, figlio di ebrei nascosti e salvati nella città serafica nel periodo della Shoah, durante l’incontro che si è tenuto giovedì 31 gennaio presso la sala della Conciliazione del Comune di Assisi in occasione delle iniziative organizzate nell’ambito della Giornata della … Continua a leggere ASSISI E LE NUMEROSE STORIE DI SALVATAGGIO DEGLI EBREI »

POVERTÀ, ACCOGLIENZA, ABORTO, PROBLEMI SOCIALI AL CENTRO DELL’INCONTRO TRA IL VESCOVO E IL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI

Visita pastorale, monsignor Sorrentino a colloquio con i membri della massima assise cittadina

ASSISI – È stato il primo incontro quello che il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, nel pomeriggio di giovedì 31 gennaio, ha riservato al Consiglio comunale di Assisi, nel corso della sua visita pastorale che ha preso il via domenica 27 gennaio al Santuario della Spogliazione. Accolto dal sindaco Stefania Proietti e dai membri della massima assise cittadina, nella sala consiliare, il vescovo ha sottolineato l’importanza … Continua a leggere POVERTÀ, ACCOGLIENZA, ABORTO, PROBLEMI SOCIALI AL CENTRO DELL’INCONTRO TRA IL VESCOVO E IL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI »

Apertura venerdì 1 febbraio alle ore 17 all’Istituto Serafico; ecco come iscriversi

ANCHE IL CARDINALE BASSETTI TRA I RELATORI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO

Il presidente della Cei terrà una lezione il 3 maggio parlando dell’opera e degli scritti di Giorgio La Pira

ASSISI – C’è anche il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, tra i relatori dei nove incontri, dell’edizione 2019, della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che prenderà il via venerdì 1 febbraio alle ore 17 all’Istituto Serafico di Assisi. Il numero uno dei vescovi italiani terrà la sua relazione, dal titolo “Ripartire dall’uomo per una nuova Europa. La persona e il suo destino, nell’opera … Continua a leggere ANCHE IL CARDINALE BASSETTI TRA I RELATORI DELLA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO »

Continuano gli appuntamenti a margine della Giornata della Memoria: domenica 3 febbraio viaggio alla scoperta dei conventi che accolsero i perseguitati per motivi razziali

FAMIGLIE EBREE SALVATE IN ASSISI, UN TESTIMONE RACCONTA

Giovedì 31 gennaio in Comune interviene Roberto Cerniani di Trieste. Anche Viviana Salomon in visita al Museo della Memoria

ASSISI – Dopo la cerimonia della Prefettura per la Giornata della memoria che si è svolta venerdì 25 gennaio nella sala della Spogliazione con la consegna delle “medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra” continuano gli appuntamenti assisani per non dimenticare la tragedia della Shoah. Giovedì 31 gennaio alle 15,30 … Continua a leggere FAMIGLIE EBREE SALVATE IN ASSISI, UN TESTIMONE RACCONTA »

I MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE UMBRA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA

Accolti da monsignor Sorrentino i vescovi si sono poi ritrovati nella Sala della Spogliazione

ASSISI – A margine dell’incontro mensile della Conferenza episcopale umbra, che si è tenuto mercoledì 30 gennaio al Pontificio Seminario regionale Umbro Pio XI di Assisi, i vescovi umbri presenti, sono stati invitati da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino a visitare il Santuario della Spogliazione e il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. I prelati unitamente al … Continua a leggere I MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE UMBRA IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA »