Author:

GLI STUDENTI DEL LICEO PROPERZIO IN VISITA ALL’EMPORIO SOLIDALE DIOCESANO “7 CESTE”

ASSISI – Circa cinquanta studenti del liceo “Sesto Properzio” di Assisi, dei quattro indirizzi: classico, linguistico, economico sociale e scienze umane, giovedì 9 febbraio hanno visitato l’emporio solidale diocesano “7 Ceste” di Santa Maria degli Angeli. La visita è stata organizzata all’interno del progetto “Sui passi di Francesco”, rientrante nei percorsi per il conseguimento di competenze trasversali e per lo sviluppo della capacità di orientarsi … Continua a leggere GLI STUDENTI DEL LICEO PROPERZIO IN VISITA ALL’EMPORIO SOLIDALE DIOCESANO “7 CESTE” »

Ecco come aderire alle iniziative della Caritas Italiana; colletta nazionale Cei il 26 marzo

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, VIA ALLA RACCOLTA FONDI

Il vescovo Sorrentino: "Preghiamo e sosteniamo concretamente chi lotta e soffre in quelle terre martoriate dal sisma"

ASSISI – Una particolare intenzione di preghiera per le vittime e i sopravvissuti del forte terremoto tra Turchia e Siria e l’invito a contribuire tutti, ciascuno per le proprie possibilità, allo sforzo della Caritas Italiana e della Conferenza Episcopale Italiana per portare aiuto. Sono le esortazioni del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra e Gualdo Tadino e di Foligno monsignor Domenico Sorrentino: “Il … Continua a leggere TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, VIA ALLA RACCOLTA FONDI »

SAN RINALDO, IL VESCOVO: “RIPRENDIAMO IL NOSTRO CONTATTO CON DIO NELLE CASE E NEGLI AMBIENTI DI LAVORO”

NOCERA UMBRA – “Dobbiamo riprendere il nostro contatto con Dio, nelle case e negli ambienti di lavoro. Dio ci ama e ce lo vuole dimostrare. Noi lo dobbiamo ascoltare”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, giovedì 9 febbraio durante il pontificale celebrato in occasione della solennità di San Rinaldo, patrono … Continua a leggere SAN RINALDO, IL VESCOVO: “RIPRENDIAMO IL NOSTRO CONTATTO CON DIO NELLE CASE E NEGLI AMBIENTI DI LAVORO” »

SERVIZIO CIVILE, PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO

ASSISI – È stata prorogata al 20 febbraio la scadenza del bando del Servizio civile. Le domande, indirizzate direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Il bando prevede la possibilità di svolgere 12 mesi di servizio. I posti messi a disposizione in diocesi sono sette, suddivisi su più progetti per 25 ore settimanali a scelta tra: Mensa Centro di … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE, PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO »

Due gli appuntamenti in programma: santa messa a Foligno l’11 febbraio e momento di approfondimento ad Assisi domenica 12

MENNA: “GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, CURA DELL’ALTRO IMPEGNO NELL’AGIRE QUOTIDIANO”

Sabato prossimo ricorre anche il 17 anniversario dell’ingresso in diocesi del vescovo Sorrentino

ASSISI – Il prossimo 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebra la Giornata mondiale del malato, dal titolo “Abbi cura di lui”, giunta alla XXXI edizione in quanto istituita nel 1992 da San Giovanni Paolo II. Gli Uffici per la Pastorale della salute e liturgico delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno fanno propria con … Continua a leggere MENNA: “GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, CURA DELL’ALTRO IMPEGNO NELL’AGIRE QUOTIDIANO” »

AD ASSISI L’INIZIATIVA “CONVIVIUM PACIS. PER UN ITINERARIO DI PACE”

ASSISI – “Convivium pacis. Per un itinerario di pace” è il nome dell’iniziativa che si terrà ad Assisi dal 24 al 26 febbraio, ad un anno esatto dall’invasione russa dell’Ucraina e all’inizio del tempo penitenziale della Quaresima. L’iniziativa, promossa dai frati dei vari ordini presenti in Assisi, si articolerà in momenti di preghiera, digiuno e riflessione, e vedrà la partecipazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente … Continua a leggere AD ASSISI L’INIZIATIVA “CONVIVIUM PACIS. PER UN ITINERARIO DI PACE” »

Giovedì 9 febbraio il solenne pontificale e le altre celebrazioni in programma

DIOCESI IN FESTA PER LA SOLENNITÀ DI SAN RINALDO

Il parroco don Cetorelli: “La festa del nostro patrono sia un momento di risveglio della vita cristiana”

ASSISI – “Il nostro Santo patrono Rinaldo rivolge a tutti i suoi figli l’invito a vivere la sua festa come un’occasione di rinnovamento spirituale. L’occasione annuale della sua festa sia un risveglio della vita cristiana che rinasce anche dalla testimonianza di santità del vescovo Rinaldo”. Lo afferma don Ferdinando Cetorelli, parroco e priore del Capitolo della concattedrale di Santa Maria Assunta a Nocera Umbra, in vista della solennità … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER LA SOLENNITÀ DI SAN RINALDO »

Monsignor Sorrentino parla ad imprenditori e manager della visione del Beato Giuseppe Toniolo in un incontro organizzato dalla Meccanitecnica Umbra S.p.A.

IL VESCOVO: “METTIAMO L’UOMO AL CENTRO DELL’ECONOMIA” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

Letto il Patto di The Economy of Francesco e donate le immagini del grande incontro tra il Papa e i giovani

ASSISI – “L’uomo deve essere al centro della visione economica e non il capitale, le cose sono strumentali e non devono mai prendere il posto dell’uomo e dell’idea”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, nel corso della presentazione del suo ultimo libro “Economia umana. La lezione e la profezia di … Continua a leggere IL VESCOVO: “METTIAMO L’UOMO AL CENTRO DELL’ECONOMIA” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA

ASSISI – Giovedì 2 febbraio pomeriggio la solenne celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Rufino è stata presieduta da monsignor Domenico Sorrentino vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra -Gualdo Tadino e di Foligno e concelebrata dal vicario generale don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé alla presenza di un’assemblea copiossisima di religiosi/e, presbiteri diocesani e religiosi, consacrate/i e laici in occasione della Presentazione … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA »

Domenica 5 febbraio volontari in fondo alla Chiese per distribuire le primule

AD ASSISI SI CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

ASSISI – Anche il Centro aiuto alla vita “Francesco e Chiara di Assisi” celebra la 45esima Giornata nazionale per la Vita che cade domenica 5 febbraio. Grazie all’intervento del Centro in questi anni sono nati due bambini e sono state sostenute circa dieci famiglie con contributi economici e donazioni materiali. “Il nostro desiderio – sottolineano i membri del direttivo del Cav – è continuare a … Continua a leggere AD ASSISI SI CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA »

FRA SIMONE CALVARESE NUOVO MINISTRO DELLA PROVINCIA DEI FRATI CAPPUCCINI DEL CENTRO ITALIA

ASSISI – Fra Simone Calvarese è il nuovo ministro della Provincia Serafica dell’Immacolata Concezione dei Frati Cappuccini del centro Italia, costituita dalla fusione delle province monastiche dell’Umbria, di Roma e dell’Abruzzo. La Provincia religiosa è stata costituita il 3 luglio 2020 e aveva finora celebrato un solo Capitolo provinciale, presieduto dal Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini, fra Roberto Genuin, in cui era stato nominato … Continua a leggere FRA SIMONE CALVARESE NUOVO MINISTRO DELLA PROVINCIA DEI FRATI CAPPUCCINI DEL CENTRO ITALIA »

FESTA DEL BEATO ANGELO, RITORNO ALLA NORMALITÀ

ASSISI – Anche quest’anno la solennità del Beato Angelo da Gualdo Tadino, compatrono della diocesi, ha visto una forte partecipazione di fedeli che si sono ritrovati sia alla processione del sabato 14 gennaio sia alla celebrazione del vescovo Sorrentino. Per la comunità gualdese, come ha avuto modo di sottolineare il parroco, don Francesco Berrettini, è stato un ritorno alla normalità, “un modo per riappropriarsi dei … Continua a leggere FESTA DEL BEATO ANGELO, RITORNO ALLA NORMALITÀ »

LA PRESIDENTE DELL’ISTITUTO SERAFICO DI MAOLO NOMINATA ANCHE DIRETTORE

ASSISI – Con decreto del 26 gennaio il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato Francesca Di Maolo presidente dell’Istituto Serafico per sordomuti e ciechi per il prossimo triennio e l’ha nominata, con efficacia immediata, direttore dell’Istituto stesso. “Sono sicuro – è scritto nel decreto – che continuerai a svolgere questi incarichi con la passione che hai dimostrato negli anni scorsi, nei quali l’Istituto ha raggiunto … Continua a leggere LA PRESIDENTE DELL’ISTITUTO SERAFICO DI MAOLO NOMINATA ANCHE DIRETTORE »

“QUEL CONCEPITO ERO IO”, L’ARTICOLO DEL VESCOVO SORRENTINO PUBBLICATO SULLA RIVISTA “ROCCA”

ASSISI – Pubblichiamo in allegato l’articolo scritto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino intitolato “Quel concepito ero io” pubblicato dalla rivista quindicinale “Rocca” della Pro Civitate Christiana di Assisi che fa seguito ad un dibattito innescato sul tema dell’aborto da due articoli precedentemente pubblicati sulla rivista stessa, scritti da monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e dal teologo Giannino Piana.  

INAUGURAZIONE DEGLI AFFRESCHI DELLA CAPPELLA DI SAN MARTINO

ASSISI – Sabato 11 febbraio alle ore 16.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi si terrà la presentazione dei lavori di restauro effettuati nella Cappella di San Martino dall’equipe della Tecnireco – Tecnici Restauro e Conservazione dei beni culturali – diretta da Sergio Fusetti. Dopo otto mesi, ritorna al suo antico splendore, visitabile dai pellegrini e dai turisti, la cappella, affrescata da Simone Martini, situata nella chiesa inferiore della Basilica di San Francesco in … Continua a leggere INAUGURAZIONE DEGLI AFFRESCHI DELLA CAPPELLA DI SAN MARTINO »

OLTRE CENTO PERSONE ALL’ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI ASSISANI DELLA MEMORIA

ASSISI – Oltre cento persone hanno partecipato domenica 29 gennaio al percorso alla scoperta dei luoghi assisani della Memoria con la visita alla casa di Maceo Angeli, artista assisano che aiutò a salvare gli ebrei. Il gruppo, guidato da Marina Rosati, ideatrice e responsabile del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”, ha poi raggiunto la Basilica di San Francesco,  dove è stato ricordato il frate conventuale, … Continua a leggere OLTRE CENTO PERSONE ALL’ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI ASSISANI DELLA MEMORIA »

ALLA CITTADELLA L’INCONTRO DEI GRUPPI DI CRESIMANDI DELLA DIOCESI

ASSISI – Il Servizio di Pastorale Giovanile e l’Ufficio Catechistico della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizzano l’incontro di tutti i gruppi di cresimandi  per un pomeriggio di fraternità e di festa. L’iniziativa intitolata “Corri verso la mèta” si terrà sabato  4 marzo alle ore 15,30 all’Auditorium della Cittadella di Assisi in via Ancajani n. 3. “È’ un momento importante – spiegano … Continua a leggere ALLA CITTADELLA L’INCONTRO DEI GRUPPI DI CRESIMANDI DELLA DIOCESI »

GIORNO DELLA MEMORIA, LA STORIA DI MARCELLA RANZATO IN PALADIN

ASSISI – Sabato 28 gennaio pomeriggio nella sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi si è tenuto l’incontro dal titolo “La storia di Marcella Ranzato in Paladin”, l’impiegata comunale entrata nell’organizzazione clandestina che durante la Seconda Guerra mondiale falsificava le carte d’identità per permettere a tanti ebrei perseguitati di avere una nuova identità e scampare alla deportazione. La grande opera di salvezza, portata avanti … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, LA STORIA DI MARCELLA RANZATO IN PALADIN »

L’ISITUTO SERAFICO DI ASSISI FULCRO DEL RILANCIO DELLA SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA

ASSISI – Una tappa storica per la sanità cattolica italiana quella che si è tenuta venerdì 27 gennaio all’Istituto Serafico di Assisi, in occasione  della prima Assemblea di indirizzo della Fondazione Samaritanus, nata dalla collaborazione tra Aris  e Uneba – rispettivamente l’Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari e l’Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale – con l’obiettivo di trovare un punto di convergenza  tra le realtà sanitarie, socio-sanitarie … Continua a leggere L’ISITUTO SERAFICO DI ASSISI FULCRO DEL RILANCIO DELLA SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA »

CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

ASSISI – Si sono concluse mercoledì 25 gennaio nella cattedrale di San Rufino le celebrazioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “La giustizia che ristabilisce la comunione” è stato il tema della veglia presieduta del vescovo monsignor Domenico Sorrentino a cui hanno partecipato padre Petru Heisu, della chiesa ortodossa rumena, il rev. Tim Daplyn della chiesa anglicana e il pastore Pawel Gaiewski della … Continua a leggere CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »