Author:

Alla vigilia della Giornata mondiale contro la tratta parla l’argentino Nicolás Del Mastro che sarà nella città serafica a settembre per Economy of Francesco

“SFRUTTAMENTO DEGLI ESSERI UMANI IN AUMENTO, DA ASSISI PRONTI A LAVORARE PER UN’ECONOMIA DAL VOLTO E DALL’ANIMA UMANI”

Il ricordo: “Anni difficili a Buenos Aires quando nacque Alameda Foundation ma il cardinale Bergoglio ci stette vicino”

ASSISI (Italy) – “La tratta è un crimine che colpisce la dignità umana. È un modo per ignorare la possibilità che una persona abbia identità, nazionalità, beni, libertà e che produca denaro ed è in aumento soprattutto in territori dove ci sono guerre”.  A dirlo, alla vigilia della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani che si celebra il 30 luglio, è Nicolás Del … Continua a leggere “SFRUTTAMENTO DEGLI ESSERI UMANI IN AUMENTO, DA ASSISI PRONTI A LAVORARE PER UN’ECONOMIA DAL VOLTO E DALL’ANIMA UMANI” »

DON JEAN CLAUDE HAZOUMÉ NUOVO PARROCO DI BASTIA UMBRA

ASSISI – Con decreto del 25 luglio il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, per nove anni, con efficacia dal 1 agosto,  parroco della parrocchia di San Marco evangelista in Bastia Umbra. “Ho fiducia – è scritto nel decreto – che opererai  in piena intesa con la parrocchia di San Michele arcangelo, in modo che si realizzi in … Continua a leggere DON JEAN CLAUDE HAZOUMÉ NUOVO PARROCO DI BASTIA UMBRA »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER FAR CESSARE LA VIOLENZA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Preghiamo perché cessi la violenza delle organizzazioni criminali e ciascuno apra la propria vita all’accoglienza della pace che Dio dona e chiede”. È questo uno dei passaggi dell’invito del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER FAR CESSARE LA VIOLENZA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI – GUARDA IL VIDEO »

Tante le iniziative del 1, 2 e 3 agosto, ecco il programma

TORNA IL PERDONO DEGLI ASSISANI

Pellegrinaggio dal centro storico di Assisi alla Porziuncola

ASSISI – In occasione della solennità dell’indulgenza della Porziuncola la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino anche quest’anno organizza il “Perdono degli assisani”, antica tradizione che, l’1 agosto in mattinata, prevede il pellegrinaggio a piedi dal centro della città fino a Santa Maria degli Angeli. Il ritrovo è fissato per le ore 5,30 davanti alla chiesa di Santa Maria sopra Minerva in … Continua a leggere TORNA IL PERDONO DEGLI ASSISANI »

FESTA DI SANT’ANNA E CRESIME MARTEDÌ 26 LUGLIO A SIGILLO

SIGILLO – Martedì 26 luglio  alle ore 11 nella chiesa di Sant’Andrea apostolo a Sigillo verrà celebrata la santa messa durante la quale un gruppo di giovani riceverà il Sacramento della Confermazione. La cerimonia rientra tra le celebrazioni in programma per la festa di Sant’Anna dal titolo “Essere mamma” che per il 26 luglio prevede, alle ore 8 la celebrazione della santa messa nella chiesa … Continua a leggere FESTA DI SANT’ANNA E CRESIME MARTEDÌ 26 LUGLIO A SIGILLO »

TORNA A SPLENDERE IL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Sabato 23 luglio nella biblioteca diocesana di Assisi è stato presentato il restauro del Trittico raffigurante la Madonna in trono con Gesù Bambino tra i santi Francesco e Sebastiano, opera di Matteo da Gualdo, artista discendente da una singolare famiglia di notai-pittori, attivo tra la seconda metà del XV e gli inizi del secolo successivo, con una fiorente bottega operante nei territori di Gualdo … Continua a leggere TORNA A SPLENDERE IL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO – GUARDA LE FOTO »

Presentato il messaggio del Sommo Pontefice per il Tempo del Creato 2022, in cui chiede di "tornare a pregare nella grande cattedrale del creato, apprezzando il "grande coro cosmico" delle innumerevoli creature che cantano le lodi a Dio"

MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO SUL TEMPO DEL CREATO

ROMA – Papa Francesco ha sottolineato che la prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) rappresenta “un’opportunità per lavorare insieme per un’efficace attuazione dell’Accordo di Parigi”. A questo proposito, ha indicato che per questo motivo ha disposto che lo Stato della Città del Vaticano “aderisca alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici e all’Accordo di Parigi”, nella speranza che l’umanità venga ricordata per aver assunto … Continua a leggere MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO SUL TEMPO DEL CREATO »

AZIONE CATTOLICA, ECCO LE INIZIATIVE ESTIVE PER TUTTI I SETTORI

ASSISI – È di nuovo tempo estate eccezionale per l’Azione Cattolica diocesana che propone iniziative estive per tutti i settori. Si parte con i più piccoli, i ragazzi dagli 8 ai 13 anni, che parteciperanno al campo scuola ACR dal 31 luglio al 6 agosto a Fano (PU). Successivamente sarà la volta del campo giovanissimi, a Borzonasca (GE), dall’8 al 14 agosto, per ragazzi dai … Continua a leggere AZIONE CATTOLICA, ECCO LE INIZIATIVE ESTIVE PER TUTTI I SETTORI »

La Ceu: Monsignor Ivan Maffeis, dono prezioso per tutta la Regione ecclesiastica

NOMINA DEL NUOVO ARCIVESCOVO METROPOLITA DI PERUGIA – CITTÀ DELLA PIEVE

UMBRIA – I Vescovi dell’Umbria accolgono con gioia e si stringono fraternamente attorno a monsignor Ivan Maffeis, eletto arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve e gli assicurano il sostegno della preghiera per il nuovo importante ministero ecclesiale affidatogli dal Santo Padre. Sono certi che la ricca esperienza accumulata dal nuovo arcivescovo nel lungo servizio alle Chiese che sono in Italia quando prestava la sua opera … Continua a leggere NOMINA DEL NUOVO ARCIVESCOVO METROPOLITA DI PERUGIA – CITTÀ DELLA PIEVE »

L’evento si svolgerà il 3 agosto alle ore 21 di fronte al Sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli

CONCERTO “A TE GRIDO”, ECCO COME PARTECIPARE

L’iniziativa fa parte del programma del Perdono di Assisi organizzato dai Frati minori

ASSISI – Dopo tre anni di stop a causa della pandemia torna l’evento “A Te Grido Signore – Infinitamente Buono” che però cambia data e location. Questa edizione estiva, organizzata dalla Pastorale giovanile diocesana e l’associazione di volontariato “Laudato Sii”, con il patrocinio del Comune di Assisi, si svolgerà infatti il 3 agosto alle 21,00 sulla piazza davanti al sagrato della Basilica di Santa Maria … Continua a leggere CONCERTO “A TE GRIDO”, ECCO COME PARTECIPARE »

Sabato 23 luglio 2022 alle ore 21 presso la Biblioteca Diocesana di Assisi

BELLEZZE RITROVATE, ALLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO

ASSISI – Il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi è lieto di annunciare la conclusione del restauro del trittico raffigurante la Madonna col Bambino, San Francesco e San Sebastiano, realizzato da Matteo da Gualdo per la Chiesa di Santa Maria delle Grazie all’interno del Castello di Palazzo di Assisi e, a partire dal 1941, custodito nel museo. I lavori, eseguiti grazie al … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE, ALLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL TRITTICO DI MATTEO DA GUALDO »

Appuntamento dal 22 al 24 settembre, più di mille giovani da tutto il mondo per incontrare il Santo Padre e siglare un patto per una nuova economia

PAPA FRANCESCO AD ASSISI IL 24 SETTEMBRE PER ECONOMY OF FRANCESCO

Il comitato organizzatore: “Una conferma che ci riempie di gioia”

ASSISI (Italy) – Papa Francesco sarà ad Assisi il 24 settembre per l’evento The Economy of Francesco (EoF), in programma dal 22 al 24 settembre 2022 nella città serafica. Il Santo Padre ha espresso con entusiasmo il desiderio di essere presente e incontrare i giovani economisti, imprenditori e changemaker del mondo impegnati da tre anni in EoF, il processo, voluto dallo stesso Pontefice, per porre … Continua a leggere PAPA FRANCESCO AD ASSISI IL 24 SETTEMBRE PER ECONOMY OF FRANCESCO »

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LAUDATO SII, RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO

ASSISI – Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci dell’associazione di volontariato Laudato Sii, che costituisce il motore principale delle attività di volontariato nella diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Il presidente uscente, Carlo Migliosi, ha tracciato un bilancio dell’attività, ricordando che lo scopo dell’associazione è formare e mettere in campo volontari che promuovano, attraverso la propria disponibilità e testimonianza, la carità nella Diocesi, … Continua a leggere ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LAUDATO SII, RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO »

ISTITUZIONI RELIGIOSE GLOBALI ANNUNCIANO IL DISINVESTIMENTO

In una sfida ai pericolosi piani di espansione dell’industria dei combustibili fossili e alla retorica sempre più vuota sul clima, 35 istituzioni religiose di sette paesi hanno annunciato oggi il loro disinvestimento dalle società di combustibili fossili. Organizzato dal Consiglio Mondiale delle Chiese, da Operation Noah, dal Movimento Laudato Si’, da Green Anglicans e da GreenFaith, questo annuncio di disinvestimento arriva da istituzioni religiose in … Continua a leggere ISTITUZIONI RELIGIOSE GLOBALI ANNUNCIANO IL DISINVESTIMENTO »

FESTIVAL DELLA MISSIONE SUL TEMA “GIORNI DA VIVERE PER-DONO”

MILANO – Dal 29 settembre al 2 ottobre a Milano si terrà il  2° Festival della missione sul tema “Giorni da vivere. Per-DONO”, promosso da Fondazione MISSIO Italia (organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana) e dalla Conferenza degli istituti missionari italiani (CIMI). Per informazioni consultare il sito https://www.festivaldellamissione.it/  oppure si può scrivere a: info@festivaldellamissione.it,  o contattare il numero 02/8556311313.        

ALLA DOMUS PACIS LE GIORNATE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITÀ MISSIONARIA

ASSISI – Dal 25 al 28 agosto, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, si terrà la 20esima edizione delle Giornate Nazionali di formazione e spiritualità missionaria. Le Giornate di Assisi sono un appuntamento per anticipare i temi dell’Ottobre missionario. “Vite che parlano”, slogan della Giornata Missionaria Mondiale 2022, è anche il titolo dell’evento che sarà sia in presenza che on-line. Le iscrizioni per la … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS LE GIORNATE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITÀ MISSIONARIA »

AD ASSISI LE GIORNATE DELLA CONDIVISIONE DEL MOVIMENTO APOSTOLICO CIECHI

ASSISI – Dall’ 1 al 3 luglio alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli si terranno le Giornate della condivisione organizzate dal Movimento apostolico ciechi (MAC). Il raduno associativo nazionale riprende dopo una sospensione di due anni causata dalla pandemia da Covid-19. “Saranno giornate all’insegna della gioia della ritrovata convivialità e vicinanza che nutrono senza sosta la fraternità – afferma Don Alfonso Giorgio, assistente nazionale … Continua a leggere AD ASSISI LE GIORNATE DELLA CONDIVISIONE DEL MOVIMENTO APOSTOLICO CIECHI »

AD ASSISI SI CELEBRA LA FESTA DELLA MADONNA DELL’OLIVA

ASSISI – Sabato 2 luglio ricorre la festa della Madonna dell’Oliva. Da giovedì 30 giugno inizia il triduo di preparazione con il santo rosario delle ore 18,30 animato dalle Suore francescane del Verbo Incarnato. Il giorno della festa alle ore 18,30 inizierà il santo rosario, alle ore 19 verrà celebrata la santa messa presieduta da don Andrea Andreozzi, rettore del Pontificio seminario regionale Umbro Pio XI, … Continua a leggere AD ASSISI SI CELEBRA LA FESTA DELLA MADONNA DELL’OLIVA »

RICONSEGNATA AL SACRO CONVENTO LA TELA DEL BEATO BONAVENTURA DA POTENZA

ASSISI – Verrà riconsegnata ai frati del Sacro Convento di Assisi la tela “Il beato Bonaventura da Potenza reca l’estrema unzione ad un morente” (olio su tela, autore ignoto, sec. XVIII) restaurata grazie al contributo deliberato dal Comitato Esecutivo dell’Associazione Regionale dei Comuni della Sardegna (ANCI Sardegna). Giovedì 30 giugno alle 11, nel Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi, si terrà la … Continua a leggere RICONSEGNATA AL SACRO CONVENTO LA TELA DEL BEATO BONAVENTURA DA POTENZA »