Annuncio del Vescovo monsignor Domenico Sorrentino

ASSISI – “La fraternità è una dimensione davvero universale e radicale.” Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante la presentazione del suo ultimo libro, dal titolo: “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità”, che si è tenuta venerdì pomeriggio 25 giugno nella biblioteca diocesana presso la cattedrale di San Rufino. Ne ha parlato con … Continua a leggere PRESENTATO IL PREMIO INTERNAZIONALE “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PER UN’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO
ASSISI – È dedicata alla Colombia l’intenzione di preghiera per la pace del 27 giugno. L’appuntamento voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo sottolinea che “la firma degli accordi di pace avvenuta … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA COLOMBIA – GUARDA IL VIDEO
Notizie Correlate: “FRANCESCO UN ECONOMISTA CHE RIDISEGNA LA VISIONE ECONOMICA DELL’UMANITÀ” – GUARDA IL VIDEO Presentazione del libro “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità” del vescovo monsignor Domenico Sorrentino al Senato della Repubblica FRANCESCO D’ASSISI E L’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ, PRESENTAZIONE AL SENATO
ASSISI – Lunedì 28 giugno dalle ore 20.45 alle 22 si terrà l’incontro on line degli Animatori Laudato Si’ italiani, aperto a tutti, con il quale verrà dato il benvenuto ai nuovi animatori formati nel corso di primavera, e si continuerà a guardare insieme ai prossimi passi da fare. Per questo motivo, questo mese per dare il benvenuto ai nuovi animatori e condividere il percorso … Continua a leggere AL VIA L’INCONTRO ON LINE DEGLI ANIMATORI LAUDATO SI’ ITALIANI
ASSISI – “Il Senato è un luogo molto adeguato per parlare di San Francesco perché Francesco è un carisma civile. Tutti i carismi sono civili, anche quelli di clausura perché vengono sulla terra per far bello il mondo”. Lo ha detto il professore Luigino Bruni, ordinario di economia politica alla LUMSA, mercoledì 23 giugno nella sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, durante la … Continua a leggere “FRANCESCO UN ECONOMISTA CHE RIDISEGNA LA VISIONE ECONOMICA DELL’UMANITÀ” – GUARDA IL VIDEO
Notizie Correlate: FRANCESCO D’ASSISI E L’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ, PRESENTAZIONE AL SENATO
ASSISI – Con decreto del 21 giugno il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato don Matteo Renga, a tempo indeterminato, a decorrere dal 1 luglio vicario parrocchiale nelle parrocchie di “Santa Maria Assunta” in Valfabbrica e “Santa Maria dell’Olmo” in Casacastalda perché collabori con i parroci in tutto il ministero pastorale. “Ho fiducia che, in comunione con i parroci – è scritto tra l’altro nel … Continua a leggere NUOVE NOMINE, DON MATTEO RENGA VICARIO PARROCCHIALE
ASSISI – “Sei un giovane così generoso, attivo, gioioso e questa scelta l’hai fatta con piena convinzione. Gesù ti ha chiamato e tu gli hai detto sì. Non avere paura della tempesta perché dove c’è Gesù c’è sempre la gioia e la pace”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, rivolgendosi a don Matteo … Continua a leggere DON MATTEO RENGA ORDINATO SACERDOTE – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO
ASSISI – Rifondare l’economia, mettendo al centro l’uomo, creando le condizioni sociali, economiche ed anche normative affinché si attivino processi produttivi dal basso, generati grazie al “capitale della fraternità”. È la sfida di cui si occupa la riflessione teologico-economica contenuta nell’ultimo libro del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dal titolo: “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità”, … Continua a leggere FRANCESCO D’ASSISI E L’ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ, PRESENTAZIONE AL SENATO
ASSISI – “La vocazione al sacerdozio è nata e cresciuta nella mia parrocchia di origine. Non posso immaginare il mio ministero senza il contatto con tutto il popolo di Dio, soprattutto con i giovani e gli anziani”. È con questo spirito che don Matteo Renga si sta preparando alla sua ordinazione presbiterale che si terrà domenica 20 giugno alle ore 17 nella cattedrale di San … Continua a leggere ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON MATTEO RENGA
ASSISI – È dalla sede del polo Vescovado – Santa Maria Maggiore della città di Assisi che i giovani italiani di Economy of Francesco hanno scelto di partecipare al Seminario del Centro Italia in preparazione alla 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani di Taranto (21-24 ottobre).Il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, oltre che guida del Comitato … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO, AD ASSISI IL SEMINARIO IN PREPARAZIONE DELLA 49ª SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI DI TARANTO
ASSISI – “Dobbiamo ripensare una pastorale in termini d’insieme che sia tutta missionaria. Le relazioni vanno ritessute a tutti i livelli, nella maniera concreta dell’incontro tra le persone”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, al termine della due giorni dell’assemblea diocesana che si è svolta venerdì 18 e sabato 19 giugno alla Domus Pacis … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA NOSTRA PASTORALE SIA TUTTA MISSIONARIA”
Notizie Correlate: ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON MATTEO RENGA
ASSISI – “Quello che voi vedete oggi non è uno spostamento funzionale o un’operazione soltanto culturale, qui siamo dentro una riscoperta delle nostre radici che ci proiettano il futuro”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino sabato 19 maggio durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo Polo culturale di San Rufino, situato nel complesso … Continua a leggere SAN RUFINO, UN NUOVO POLO CULTURALE DA OLTRE 20.000 OPERE – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO
ASSISI – Tutto pronto per la Festa del Voto che, come ogni anno, si festeggia il 22 giugno per ricordare la liberazione del monastero di San Damiano e di tutta la città dall’aggressione delle truppe saracene grazie all’intercessione di Santa Chiara. La festa è stata istituita nel 1644 e anche quest’anno si svolgerà, come nel 2020, nel rispetto delle norme anticovid. Alle 5,45 gli araldi … Continua a leggere TORNA LA FESTA DEL VOTO
Notizie Correlate: INAUGURAZIONE DEL NUOVO POLO CULTURALE DI SAN RUFINO
ASSISI – “Ritessere relazioni significa rimettere al centro il vangelo della relazione che è la Trinità in noi. La Trinità che ha la prima icona nella famiglia di Nazareth”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, al termine della due giorni dell’assemblea diocesana che si è svolta venerdì 18 e sabato 19 giugno alla … Continua a leggere IL VESCOVO: “RITESSERE RELAZIONI SIGNIFICA RIMETTERE AL CENTRO IL VANGELO DELLA RELAZIONE CHE È LA TRINITÀ IN NOI”
Notizie Correlate: “Tessere Relazioni” – Assemblea diocesana 19 giugno Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Prima Parte) HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA INCENTRATA SUL TEMA “TESSERE RELAZIONI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO “Tessere Relazioni” – Assemblea diocesana 18 giugno Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli ASSEMBLEA DIOCESANA, ECCO COME PARTECIPARE
Notizie Correlate: HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA INCENTRATA SUL TEMA “TESSERE RELAZIONI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO “Tessere Relazioni” – Assemblea diocesana 18 giugno Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli ASSEMBLEA DIOCESANA, ECCO COME PARTECIPARE