Author:

Preghiera contro il Covid, domenica 14 marzo santa messa nella cattedrale di San Rufino

“24 ORE PER IL SIGNORE”, LA DIOCESI ADERISCE ALL’INIZIATIVA DEL PAPA

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino aderisce all’iniziativa delle​ “24 ore per il Signore” indetta da Papa Francesco e promossa in tutto il mondo dal Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione. Saranno tanti i momenti di preghiera che si terranno nelle varie parrocchie della diocesi. In particolare al Santuario della Spogliazione-Chiesa di Santa Maria Maggiore venerdì … Continua a leggere “24 ORE PER IL SIGNORE”, LA DIOCESI ADERISCE ALL’INIZIATIVA DEL PAPA »

EMERGENZA SOCIALE COVID-19, CARITAS DIOCESANA IN PRIMA LINEA

La direttrice: “Aumentate le richieste d’aiuto, anche di famiglie in isolamento domiciliare”

ASSISI – “Non ho niente da mangiare per i miei figli”. È questa la frase agghiacciante di un padre di famiglia che si è rivolto alla Caritas diocesana, tra gli enti ai quali far riferimento per qualsiasi necessità legata all’“Emergenza sociale Covid-19”. “In questa fase stiamo registrando un costante aumento di richieste di aiuto e sostegno economico – spiega la direttrice della Caritas Rossana Galiandro … Continua a leggere EMERGENZA SOCIALE COVID-19, CARITAS DIOCESANA IN PRIMA LINEA »

CHIESA INSIEME, USCITO IL NUMERO DI MARZO

ASSISI – È uscito il numero di marzo di Chiesa Insieme contenente il messaggio inviato dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino alla comunità diocesana per il Tempo di Quaresima. Il notiziario storico della diocesi, è un mensile che racconta i principali fatti accaduti nel periodo di riferimento, annuncia le iniziative future e le attività dei vari uffici e parrocchie diocesani. Tra gli argomenti di questo mese, … Continua a leggere CHIESA INSIEME, USCITO IL NUMERO DI MARZO »

Terzo appuntamento in occasione del centenario della rivista San Francesco con Piemontese, Bastioli, Rossi, Starace, Realacci e Uto Ughi

LE PIAZZE DI FRANCESCO, PROSSIMO INCONTRO GIOVEDÌ 4 MARZO

ASSISI – Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Giovedì 4 marzo, alle 18.30 ad Alviano, in diretta streaming su sanfrancesco.org, si terrà l’incontro dal titolo “Parole povere, sostenibilità”. Parteciperanno tra gli altri: il vescovo di Terni-Narni-Amelia, padre Giuseppe Piemontese, l’amministratore delegato di Novamont, Catia Bastioli, il presidente di TIM, Salvatore Rossi, l’amministratore delegato e direttore generale … Continua a leggere LE PIAZZE DI FRANCESCO, PROSSIMO INCONTRO GIOVEDÌ 4 MARZO »

I NUOVI COMPONENTI DELL’IDSC HANNO PRESTATO GIURAMENTO

ASSISI  – Domenica 28 febbraio i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero della diocesi, nominati con decreto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino dell’8 febbraio scorso, hanno prestato il loro giuramento. Resteranno in carica fino al 7 febbraio 2026. Il nuovo Consiglio è così composto: l’incarico di presidente e legale rappresentante dell’Ente … Continua a leggere I NUOVI COMPONENTI DELL’IDSC HANNO PRESTATO GIURAMENTO »

Sinergia con gli eventi di Gariwo a Milano che si svolgeranno venerdì 5 marzo: previsto l’intervento di Liliana Segre e la possibilità per le scuole di partecipare

GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI, ASSISI ADERISCE ALLE INIZIATIVE

Marina Rosati (Museo della memoria): “Abbiamo tanti cittadini benemeriti da ricordare”

ASSISI – Anche il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” e l’annesso Giardino dei Giusti allestiti all’interno del Vescovado-Santuario della Spogliazione aderiscono alla Giornata europea dei Giusti del 6 marzo, istituita nel maggio del 2012 dal Parlamento europeo, su sollecitazione di Gariwo, l’associazione fondata da Gabriele Nissim, per ricordare la scomparsa dell’artefice del Viale dei Giusti Moshe Bejski ed estendere il concetto di Giusto a quanti, … Continua a leggere GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI, ASSISI ADERISCE ALLE INIZIATIVE »

AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI FORMAZIONE PER ANIMATORI LAUDATO SI’

ASSISI – Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (Global Catholic Climate Movement – GCCM), in collaborazione con la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, organizza il nuovo Corso on line di formazione Animatori Laudato Si’, che si terrà dal 13 aprile al 4 maggio 2021, come risposta all’appello urgente per la cura della casa comune lanciato da Papa Francesco nell’Enciclica Laudato Si’. Gli … Continua a leggere AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI FORMAZIONE PER ANIMATORI LAUDATO SI’ »

Un incontro in streaming della Pastorale Giovanile, in collaborazione con Anspi Umbria, Ufficio Catechistico e Pastorale Familiare

GIOVANI E DIPENDENZE, SE NE PARLA DOMENICA 7 MARZO

ASSISI – La Pastorale Giovanile diocesana in collaborazione con Anspi Umbria, l’Ufficio Catechistico e Pastorale Familiare, organizzano domenica 7 marzo dalle 16,30 alle 18,30 un evento in streaming dal titolo: “IN-DIPENDENTI, i nostri ragazzi e le nuove dipendenze”. Si parlerà appunto delle *nuove dipendenze* che stanno emergendo in questo tempo così delicato di sovraesposizione alle tecnologie. Interverrà il dott. Riccardo Angeletti, specialista in materia, che porrà … Continua a leggere GIOVANI E DIPENDENZE, SE NE PARLA DOMENICA 7 MARZO »

Numeri ufficiali confermano presenze in crescita in soli 7 mesi: italiani, tedeschi e francesi ai primi posti

TURISMO, COVID: NEL 2020 OLTRE 2000 I PELLEGRINI SUI CAMMINI FRANCESCANI

ASSISI – Sono 2.072 i camminatori che in pochi mesi hanno raggiunto, nonostante le chiusure dovute al Covid-19, la Basilica di San Francesco da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. I dati rilevati dalla Statio Peregrinorum, ufficio della Basilica di San Francesco (aperto nel 2020 per circa 7 mesi) mostrano come i pellegrini, arrivati ad Assisi lo scorso anno, siano … Continua a leggere TURISMO, COVID: NEL 2020 OLTRE 2000 I PELLEGRINI SUI CAMMINI FRANCESCANI »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dell’incontro interreligioso per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I PROFUGHI DI TUTTO IL MONDO – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – L’intenzione di preghiera per la pace del 27 febbraio, questo mese è rivolta ai profughi. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986, voluto da San Giovanni Paolo … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I PROFUGHI DI TUTTO IL MONDO – GUARDA IL VIDEO »

ECONOMY OF FRANCESCO: AL VIA LA SCUOLA DI FORMAZIONE

Dal 3 marzo corso di alta formazione per ripensare l'economia a partire dai beni comuni

ASSISI – Al via il prossimo 3 marzo The Economy of Francesco School, un corso online di alta formazione, promosso dal comitato scientifico di EoF, per approfondire i temi dell’Economia di Francesco a partire dai beni comuni. A tre mesi dall’evento internazionale voluto dal Santo Padre ad Assisi sono diverse le iniziative organizzate per animare il movimento globale The Economy of Francesco. THE ECONOMY OF … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO: AL VIA LA SCUOLA DI FORMAZIONE »

CEU: 14 MARZO GIORNATA DI PREGHIERA PER LA LIBERAZIONE DAL COVID

Appello dei vescovi umbri ai politici: collaborazione sincera e cordiale per la promozione e il servizio del bene comune

ASSISI – I Vescovi dell’Umbria, riuniti in sessione ordinaria della Conferenza Episcopale, lo scorso fine settimana, si sono confrontati sulla grave situazione pandemica che oggi, come in tutta Italia e in gran parte del mondo, sta coinvolgendo acutamente la nostra regione. Esprimono viva solidarietà e vicinanza a quanti stanno affrontando condizioni fortemente critiche dal punto di vista sanitario e ai tanti che sono giustamente preoccupati … Continua a leggere CEU: 14 MARZO GIORNATA DI PREGHIERA PER LA LIBERAZIONE DAL COVID »

CITTADELLA, ADDIO A DON ANTONIO SARTORI

Riportiamo qui di seguito il ricordo su don Antonio Sartori, venuto a mancare il 16 febbraio, scritto dal presidente della Pro Civitate Christiana don Tonio Dell’Olio.   ASSISI – Don Antonio Sartori nasce a Londra nel 1925, da famiglia emigrata per motivi di lavoro da Morfasso, in provincia di Piacenza. Da giovane frequenta il prestigioso Collegio Alberoni e coltiva la forte passione per la teologia … Continua a leggere CITTADELLA, ADDIO A DON ANTONIO SARTORI »

INCONTRO DEL GCCM SU “COMBUSTIBILI FOSSILI E POTERI ECONOMICI”

ASSISI – “Combustibili fossili e poteri economici: no al saccheggio e conflitto, si alla corresponsabilità nell’intera famiglia umana”. È il titolo dell’incontro straordinario organizzato dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, alla vigilia del viaggio del Papa in Iraq e nel 10° anno di guerra in Siria, che si terrà online martedì 2 marzo dalle ore 18 alle ore 19,15. Interverranno all’incontro autorevoli testimoni ed … Continua a leggere INCONTRO DEL GCCM SU “COMBUSTIBILI FOSSILI E POTERI ECONOMICI” »