NOMINATI DUE NUOVI MEMBRI DEL CAED E UN REVISORE DEI CONTI

ASSISI – Si è tenuta nei giorni scorsi la riunione dell’Ufficio Famiglia presso il centro pastorale di Santa Maria degli Angeli nel quale è stato iniziato un percorso, insieme a tutti gli operatori di pastorale familiare impegnati soprattutto nei corsi prematrimoniali. “Questo percorso – come spiega don Marco Armillei – è finalizzato alla revisione dei suddetti corsi alla luce di quanto emerso dai due sinodi … Continua a leggere PASTORALE DELLA FAMIGLIA IMPEGNATA IN UN NUOVO PERCORSO
ASSISI – La tavola rotonda – organizzata dalla Commissione diocesana di Pastorale della Salute si è svolta il 29 novembre nella cornice della sala Dono Doni del Sacro convento di S. Francesco ad Assisi. Alla presenza di un pubblico attento, espressione delle varie associazioni del territorio ( Unitalsi, Misericordia, Croce Rossa, Associazione Con Noi, AUCC i e di molti operatori dei servizi di cure palliative … Continua a leggere IN UMBRIA 1.800 PAZIENTI CHIEDONO LE CURE PALLIATIVE
ASSISI – Un momento di convivialità per lo scambio degli auguri natalizi e per far conoscere il cammino che la chiesa locale sta facendo dopo il Sinodo diocesano. E’ questo l’intento dell’iniziativa voluta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino in programma il 16 dicembre alle ore 17,30 nei locali della Curia vescovile che sarà aperta a tutta la cittadinanza, ai membri del nuovo consiglio comunale, alle … Continua a leggere VESCOVADO A PORTE APERTE IN VISTA DEL NATALE
ASSISI – E’ in programma domenica 4 dicembre il pellegrinaggio dei giovani della diocesi al santuario della Verna dal titolo: “In alto in nostri cuori”. L’iniziativa è rivolta a tutti i giovani dai 14 anni in su, la partenza è prevista alle ore 8,30 e il ritorno alle 18,30 circa.
GUALDO TADINO – Lunedì 28 novembre presso la sala consiliare del comune di Gualdo Tadino è stato presentato il 14° censimento curato dal circolo Acli Ora et Labora sugli immigrati regolarmente residenti nel comprensorio dell’eugubino-gualdese al 30 settembre 2016. L’impostazione della ricerca è stata in linea con quanto già elaborato negli anni precedenti, privilegiando due aspetti: la presenza degli stranieri residenti nel territorio degli otto … Continua a leggere IMMIGRATI RESIDENTI IN CALO NELLA FASCIA APPENNINICA
ASSISI – Da alcuni anni, la sera del 28 novembre – alla vigilia della festa di Tutti i Santi dell’Ordine serafico – si ritrovano alla Porziuncola i frati minori che vi abitano e i frati minori conventuali del Sacro Convento di Assisi. Insieme, le due comunità celebrano la moltitudine di martiri, sacerdoti e laici, vergini e mistici, terziari, frati e suore, uomini e donne che … Continua a leggere I FRATI DI ASSISI CELEBRANO INSIEME I SANTI FRANCESCANI
– “Apriamo i nostri cuori alla solidarietà”. E’ questo lo slogan con il quale la parrocchia di San Rufino, quella di San Vitale a Viole, il centro pastorale Regina Pacis e i ragazzi del dopo cresima di Assisi e Viole invitano a “Qualcosa di buono per Norcia”, la cena di beneficenza in favore dei terremotati dell’Umbria. L’appuntamento è per sabato 10 dicembre alle ore 20,30 … Continua a leggere ISCRIZIONI PER LA CENA DI BENEFICENZA PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA
CANNARA – Un bel momento quello vissuto la sera di venerdì 26 novembre dalla “Famiglia del Vangelo” di Cannara. Ha avuto come graditissima ospite la direttrice della Caritas diocesana, suor Elisa Carta, che ha dato la testimonianza della sua vita trascorsa con i poveri nel mondo. La piccola comunità cannarese ha pregato e condiviso il Vangelo della prima domenica di Avvento ed ascoltato con apprezzamento e fatta propria la … Continua a leggere LA CMFV DI CANNARA SI PREPARA ALLA PRIMA DOMENICA DI AVVENTO
ASSISI – E’ trascorso un mese dalla proposta della commissione diocesana per lo Spirito di Assisi presieduta da padre Egidio Canil di far diventare il 27 di ogni mese la giornata in cui tutta la comunità prega per la pace. Una decisione istituzionalizzata anche in ricordo dello storico incontro interreligioso voluto da San Giovanni Paolo II nel lontano 1986 e di cui quest’anno si è … Continua a leggere DOMENICA 27 NOVEMBRE, PREGHIERE PER LA PACE
ASSISI – L’integrazione passa anche attraverso il lavoro, il proprio personale impegno per il miglioramento del luogo in cui si è arrivati e iniziata una nuova vita. Con questo spirito alcuni ragazzi di colore accolti nelle diverse strutture della Caritas hanno cominciato a lavorare accanto agli addetti del Comune di Assisi per piccoli interventi di manutenzione stradale. L’avvio è stato possibile grazie alla convenzione stipulata … Continua a leggere PROFUGHI AL LAVORO PER PICCOLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE
ASSISI – Un vero miracolo in questo anno della misericordia appena terminato. E’ quello che ha toccato Yurek un polacco di quasi 60 anni, conosciuto con questo nome che da qualche anno vive in Assisi. Un clochard, noto tra la cittadinanza e che, grazie a una segnalazione a monsignor Domenico Sorrentino e poi un percorso alla Caritas, è rinato a nuova vita e proprio nei … Continua a leggere NUOVA VITA PER UN CLOCHARD DI ASSISI
ASSISI – Nuova nomina del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino che con specifico decreto ha nominato per tre anni Guy Nestor Foyo Moke vicario parrocchiale della parrocchia “Assunzione di Maria” in Nocera Umbra. Egli con i diritti e i doveri stabiliti dalla normativa canonica per tale ufficio si dedicherà ad esso d’intesa con il Parroco, nonché … Continua a leggere NUOVA NOMINA DEL VESCOVO DIOCESANO
ASSISI – E’ stata celebrata martedì 22 novembre, nella cattedrale di San Rufino, la Virgo Fidelis patrona dell’arma dei carabinieri. La santa messa è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Presenti alla cerimonia oltre ai militari e alle forze dell’ordine, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e gli altri sindaci del comprensorio diocesano.
ASSISI – A distanza di pochi giorni dal riconoscimento di “Assisi città del sollievo” nella città serafica la commissione diocesana di pastorale della salute di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza, per martedì 29 novembre alle ore 16, una tavola rotonda sul tema “Il Vangelo nel fine vita: valori e azioni”. L’incontro si terrà nella sala Dono Doni del Sacro Convento di San … Continua a leggere “IL VANGELO DI FINE VITA: VALORI E AZIONI”
ASSISI – Si è svolto ieri il primo ritiro diocesano di questo anno pastorale delle CMFV in collaborazione con l’Ufficio Famiglia. Tutto centrato sulla Parola l’intervento Del vescovo monsignor Domenico Sorrentino: un percorso costruito attraverso cinque brani biblici che sono stati ricchezza dalla quale i gruppi di studio hanno attinto per la loro condivisione. Ecco la traccia proposta dal nostro vescovo: Mc 3, 31-35Gv 15, … Continua a leggere PAROLA E VITA NELLE FAMIGLIE DEL VANGELO
ASSISI – W la vita! Dio è grande! Da poche ore la Famiglia del Vangelo di Cannara è cresciuta, infatti è arrivata Ysabel Maria Bonamente. Nell’incontro settimanale di venerdì 18 novembre tutte le preghiere sono andate alla neonata italo-dominicana che Dio ha regalato a mamma Yohali, papà Marco i due fratellini Ruben Maria, Francesco Maria, e la sorellina Yada Maria. Ci siamo ritrovati intorno alla … Continua a leggere LA FAMIGLIA DEL VANGELO DI CANNARA SI PREPARA ALLA SOLENNITA’ DI CRISTO RE
ASSISI – “Dio ama chi dona con gioia”. E’ il titolo della cena di beneficenza per le missioni in Brasile organizzata da suore, frati e fraternità secolare “Carmelitani dello Spirito Santo”. Il conviviale è in programma sabato 3 dicembre alle ore 19 all’hotel Pax (via Sant’Antonio, 14). L’offerta suggerita è 15 euro a persona, 20 euro per due. Per i partecipanti sarà disponibile il parcheggio … Continua a leggere CENA DI BENEFICENZA PER LE MISSIONI IN BRASILE
GUALDO TADINO – Un appuntamento che si rinnova da quattordici anni e che consente di dare uno spaccato reale sulla situazione demografica e in parte anche su quella sociale degli stranieri regolarmente residenti nel comprensorio eugubino gualdese. Il circolo Acli “Ora et Labora”, in collaborazione con gli uffici anagrafe dei comuni coinvolti (Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia e Pascelupo, Sigillo e … Continua a leggere LA PRESENZA DEGLI STRANIERI NEL TERRITORIO APPENNINICO
ASSISI – Due iniziative in diocesi per dare la possibilità di far conoscere le ragioni del Sì e del No al prossimo referendum sulla riforma costituzionale. La prima in programma il prossimo 21 novembre al circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico. Il dibattito si terrà presso la sala consiliare del comune di Fossato di Vico a partire dalle ore 17,30. A perorare la causa del … Continua a leggere REFERENDUM, LE RAGIONI DEL SI’ E DEL NO