Author:

Monsignor Sorrentino: “Il lavoro è espressione primaria della dignità della persona”

Messaggio del vescovo ai lavoratori in difficoltà, in particolare Colussi, Tagina ed ex Merloni

ASSISI – Come Vescovo di Assisi- Nocera Umbra- Gualdo Tadino sto seguendo con apprensione le ultime notizie sulla situazione già tanto compromessa del lavoro nel nostro territorio. Ho pertanto incaricato la Commissione Diocesana per i Problemi Sociali e il Lavoro di seguire da vicino le situazioni di crisi aziendali (Colussi, ex Merloni, Tagina) che rischiano di coinvolgere un numero sempre maggiore di lavoratori e riguardano … Continua a leggere Monsignor Sorrentino: “Il lavoro è espressione primaria della dignità della persona” »

CORTILE DI FRANCESCO, AD ASSISI DAL 20 AL 22 OTTOBRE PER INCONTRARSI E DIALOGARE

Crepet, Mancuso, Necini, Pieretti e Vattimo tre giorni d'incontri su tema “Cammino e destinazione”

ASSISI  – “Continua l’approfondimento sul tema del cammino che la comunità francescana conventuale della Basilica di San Francesco d’Assisi ha proposto a se stessi e alla società civile. Convinti che camminare insieme partendo da vie diverse – ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – è un percorso che rende ognuno di noi capaci d’incontrarsi, ascoltarsi, dialogare … Continua a leggere CORTILE DI FRANCESCO, AD ASSISI DAL 20 AL 22 OTTOBRE PER INCONTRARSI E DIALOGARE »

Assisi Pax Mundi: rassegna internazionale di musica Sacra Francescana ad Assisi

Musicisti in “dialogo” nei luoghi di San Francesco

L’edizione 2017 di Assisi Pax Mundi sta per iniziare. Assisi aspetta i gruppi corali e strumentali che si incontreranno per confrontarsi attraverso la musica. La quarta edizione di Assisi Pax Mundi sarà dedicata al tema: “Dialogo, vincolo di Comunione” e avrà luogo dal 19 al 22 Ottobre 2017, con concerti che si svolgeranno in diversi momenti della giornata nei luoghi francescani di Assisi e dintorni. Culmine … Continua a leggere Assisi Pax Mundi: rassegna internazionale di musica Sacra Francescana ad Assisi »

PELLEGRINAGGIO E PREGHIERE PER LA PACE

Il 26, 27 e 28 ottobre diversi momenti in occasione dell’anniversario dello Spirito di Assisi; ecco il programma

ASSISI – Era il 27 ottobre del lontano 1986 quando, per volontà di san Giovanni Paolo II, veniva celebrata nella città del Poverello la Giornata mondiale di preghiera per la pace.  A 31 anni da quella giornata straordinaria la commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, che già da diverso tempo ricorda quella data pregando per la pace ogni 27 del mese, ha organizzato tre giorni … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO E PREGHIERE PER LA PACE »

INAUGURATO IL CAMPANILE DI SAN RUFINO

Il vescovo: “La Chiesa deve avvicinarsi il più possibile alla comunità”

ASSISI – “Bisogna passare dal campanile al campanello; la Chiesa deve avvinarsi il più possibile alla comunità”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino nel corso della cerimonia di apertura al pubblico del campanile di San Rufino, avvenuta domenica 15 ottobre. Oltre al vescovo e al parroco don Cesare Provenzi erano presenti il … Continua a leggere INAUGURATO IL CAMPANILE DI SAN RUFINO »

Venerdì 20 ottobre giornata dedicata ai giovani con i gruppi scout; messa presieduta da monsignor Paolo Giulietti

TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Momento di riflessione in serata con lo scrittore padre Pietro Maranesi

ASSISI – Continua l’attività del Santuario della Spogliazione che ogni 20 del mese è luogo di preghiera, incontro e riflessione. Il prossimo appuntamento di venerdì sarà dedicato in particolare ai giovani, sulla scia di quanto scritto dal papa nella sua lettera al vescovo monsignor Domenico Sorrentino in occasione dell’inaugurazione. Il programma prevede al mattino, alle ore 8,15 le lodi, poi alle ore 10 il rito … Continua a leggere TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

IL VESCOVO: “IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE E’ IL LUOGO DELLA CITTA’ CHE PIU’ APPARTIENE AGLI ASSISANI”

In tanti giovedì 12 ottobre alla messa per Carlo Acutis; monsignor Sorrentino: "Un giovane del nostro tempo che è voluto venire qui a respirare la santità di Francesco"

ASSISI – Una giornata di grande spessore culturale e spirituale è quella vissuta giovedì pomeriggio 12 ottobre al Santuario della Spogliazione di Assisi dove nella prima parte dell’incontro il professor Francesco Santucci ha illustrato le ultime ricerche sul palazzo Vescovile, mentre nella seconda si è svolta la messa in ricordo di Carlo Acutis, il giovane milanese, già servo di Dio, morto prematuramente undici anni fa che … Continua a leggere IL VESCOVO: “IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE E’ IL LUOGO DELLA CITTA’ CHE PIU’ APPARTIENE AGLI ASSISANI” »

IL VESCOVO CONFERMA L’INCARICO AD ALCUNI PARROCI

Ecco chi sono: don Provenzi, don Dell’Aquila, don Brunetti, don Fasolini e don Merli

ASSISI – Confermati alcuni parroci della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Con decreto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato donec aliter provideatur: don Cesare Provenzi, parroco delle parrocchie di “San Rufino” e “Regina Pacis” in Assisi e amministratore parrocchiale della parrocchia di “San Vitale” a Viole di Assisi; don Ferdinando Dell’Aquila parroco della parrocchia di “Sant’Andrea Apostolo” in Sigillo; don … Continua a leggere IL VESCOVO CONFERMA L’INCARICO AD ALCUNI PARROCI »

L’ORATORIO “REGINA PACIS” PARTE IN QUARTA

Avviato l’anno catechistico, sabato 14 ottobre cena con tutti gli operatori

ASSISI – Dopo le numerose attività estive: il Crest, campi per giovani e giovanissimi, vacanze per famiglie, i giovani animatori hanno voluto dedicare il loro tempo libero a rendere più luminosi e accoglienti i locali dell’oratorio, tinteggiando di bianco e soprattutto del loro entusiasmo le pareti con la voglia di essere sempre più “operai fecondi e fruttuosi nella vigna del Signore”. L’oratorio “Regina Pacis” alle … Continua a leggere L’ORATORIO “REGINA PACIS” PARTE IN QUARTA »

A CENA PER AIUTARE GLI ALTRI

Iniziativa della Caritas per sostenere l'Emporio solidale

ASSISI – “Solidando”. E’ questo il titolo della cena di beneficenza a favore dell’Emporio solidale “7 ceste” di Santa Maria degli Angeli che aiuta in media 300 famiglie indigenti dei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona e di tutto il territorio diocesano. L’iniziativa, organizzata dalla Caritas in collaborazione con l’Unione regionale cuochi umbri e il progetto “A casa tua”, si terrà mercoledì 18 ottobre alle … Continua a leggere A CENA PER AIUTARE GLI ALTRI »

“LA SCUOLA AIUTI A SCOPRIRE I VALORI VERI DELLA VITA”

Lettera del vescovo Sorrentino e della coordinatrice della Cresu

ASSISI – La Commissione regionale per l’Educazione della Conferenza Episcopale Umbra come ogni anno esce per il 4 ottobre festa di San Francesco di Assisi con una lettera di augurio a quanti operano nel mondo della scuola. “Questa lettera – spiega Annarita Caponera, coordinatrice della commissione – è stata consegnata alle scuole delle 8 diocesi umbre da parte della Commissione stessa per il tramite degli … Continua a leggere “LA SCUOLA AIUTI A SCOPRIRE I VALORI VERI DELLA VITA” »

CARLO ACUTIS, ASSISANO D’ADOZIONE IN ODOR DI SANTITA’

Appuntamento giovedì 12 ottobre a partire dalle 16,30 al Santuario della Spogliazione

ASSISI – Un assisano d’adozione in odore di Santità. Carlo Acutis, il giovane originario di Milano, morto nel 2006 a soli 15 anni per una leucemia fulminante sarà commemorato giovedì 12 ottobre nel Santuario della Spogliazione con una messa celebrata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino alle ore 18,30 circa nell’ambito dell’iniziativa: “Palazzo vescovile, tra passato e futuro” con inizio alle ore 16,30. La prima parte sarà caratterizzata … Continua a leggere CARLO ACUTIS, ASSISANO D’ADOZIONE IN ODOR DI SANTITA’ »

NUOVA CHIESA A BASTIA, POSATA LA PRIMA PIETRA

BASTIA UMBRA – E’ stata posta domenica 8 ottobre la prima pietra per la costruzione della nuova chiesa della parrocchia di San Marco, adiacente alle nuove scuole del quartiere di XXI Aprile. Alla cerimonia hanno preso parte il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, il sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, il parroco don Franco Santini, tanti … Continua a leggere NUOVA CHIESA A BASTIA, POSATA LA PRIMA PIETRA »

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’ITA-ISSRA

Lunedì 9 ottobre celebrazione eucaristica con monsignor Accrocca, poi prolusione del cardinale Tauran

ASSISI – E’ fissata per lunedì 9 ottobre l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto teologico di Assisi-Istituto superiore di Scienze religiose di Assisi che si svolgerà in due momenti. Il primo alle 15,30 nella Basilica di San Francesco con la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento, il secondo alle 17 con la prolusione sul tema: “Il dialogo interreligioso: un rischio o una … Continua a leggere INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’ITA-ISSRA »

Campanile di San Rufino per la prima volta aperto al pubblico

L'inaugurazione domenica 15 ottobre alle ore 11,30

 ASSISI – Finora solo pochi assisani hanno avuto la fortuna di percorrere i 130 gradini che portano alla sommità del campanile di San Rufino e di affacciarsi a godere di un panorama mozzafiato sulla Città Serafica. Oggi, dopo la messa in sicurezza delle scale e della cella campanaria mediante il montaggio di ringhiere di protezione e successivamente al restauro delle superfici calpestabili, non solo tutta la comunità, … Continua a leggere Campanile di San Rufino per la prima volta aperto al pubblico »

DISINVESTIMENTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI, L’IMPEGNO DELLA DIOCESI

Monsignor Sorrentino: "Vogliamo adoperarci per il superamento di un sistema economico ed energetico che tanto danneggia la nostra casa comune"

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino è presente nella coalizione di istituzioni cattoliche che annuncia il proprio disinvestimento dai combustibili fossili. Una decisione che il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha fortemente voluto dando concretezza alla vocazione francescana in materia di custodia del Creato. “In occasione della festa di San Francesco d’Assisi, grande testimone dell’amore cristiano per il Creato e … Continua a leggere DISINVESTIMENTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI, L’IMPEGNO DELLA DIOCESI »

“SISMA DEL ’97, UNA FERITA ANCORA VIVA NELLA GENTE”

Il vescovo di Assisi monsignor Sorrentino nella delegazione che ha accolto il presidente della Repubblica Mattarella

ASSISI – “Confido in una sinergia tra enti pubblici e privati per una corretta e veloce ricostruzione”. È questo l’auspicio del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, riferito al sisma che lo scorso anno ha colpito l’Umbria e altre regioni limitrofe. L’augurio è stato espresso dal presule a margine della visita per il ventennale dal terremoto del 1997, … Continua a leggere “SISMA DEL ’97, UNA FERITA ANCORA VIVA NELLA GENTE” »

Santuario della Spogliazione: mons. Sorrentino, “la profezia di Francesco invita a costruire un futuro diverso”

Intervista al SIR

Un santuario per ricordare il gesto straordinario di san Francesco di spogliarsi di tutto per fare spazio a Dio: è il santuario della Spogliazione ad Assisi, inaugurato il 20 maggio scorso. Con l’arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, che ha avuto l’intuizione di erigere il santuario nella chiesa di Santa Maria Maggiore, riflettiamo su come questo possa fungere da monito e profezia anche per il … Continua a leggere Santuario della Spogliazione: mons. Sorrentino, “la profezia di Francesco invita a costruire un futuro diverso” »

CONSEGNATO IL PIANO PASTORALE SULLA LITURGIA

Nel corso della celebrazione nella cattedrale ordinati diaconi: Francesco Brenci, Fabrizio Cerasa, Simone Petrosino e Dario Tofi

ASSISI – La liturgia è stata al centro dei due importanti momenti vissuti, sabato 23 e domenica 24 settembre, dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino con l’assemblea diocesana che ha visto la partecipazione del vescovo di Tortona monsignor Vittorio Viola e la consegna della lettera pastorale dal titolo “Adorate in spirito e verità”, avvenuta durante la celebrazione eucaristica che ha visto … Continua a leggere CONSEGNATO IL PIANO PASTORALE SULLA LITURGIA »