Archivi della categoria: In evidenza Home

TEMPO DEL CREATO, ECCO LE INIZIATIVE AD ASSISI

ASSISI – Il Tempo del Creato inaugurato ad Assisi il 1 settembre con il “Sentiero di Francesco”, verrà vissuto quest’anno al Prato di San Francesco, dal 17 al 25 settembre, con la “Tenda di Abramo” aperta con i pellegrini diretti a Gubbio. La tenda di Abramo, segno dell’accoglienza, aiuterà i pellegrini che si troveranno in questi giorni ad Assisi a riflettere e pregare insieme sul tema … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, ECCO LE INIZIATIVE AD ASSISI »

PRESENTATO IL PROGETTO “ORIENTARSI A PARTIRE DA SÈ” INDIRIZZATO AI GIOVANI NEET

PERUGIA – Giovani, formazione, tirocini, lavoro, autoimprenditorialità: sono queste le parole chiave di “Orientarsi a partire da sé”, un progetto di accompagnamento personalizzato dedicato a contrastare il fenomeno crescente dei Neet – ragazzi né occupati né impegnati in corsi di istruzione o formazione – che in Umbria (dati Eurostat 2020) interessa circa 20 giovani su 100. Nata con lo scopo di garantire azioni realizzate in … Continua a leggere PRESENTATO IL PROGETTO “ORIENTARSI A PARTIRE DA SÈ” INDIRIZZATO AI GIOVANI NEET »

L’iniziativa sarà illustrata venerdì 25 giugno nel corso della presentazione dell’ultimo libro del vescovo Sorrentino sull’economia della fraternità

PREMIO “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”, AL VIA LE DOMANDE. IN PALIO 50.000 EURO

Il bando online dal 25 giugno, i progetti dovranno essere presentati entro il 31 ottobre 2021

ASSISI – Da venerdì 25 giugno sarà possibile presentare le domande per partecipare all’edizione 2022 del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”. Sarà infatti online, sul sito www.francescoassisicarloacutisaward.com, il bando pubblicato e sostenuto dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione istituita dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Il premio, come previsto nello Statuto e … Continua a leggere PREMIO “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”, AL VIA LE DOMANDE. IN PALIO 50.000 EURO »

ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO

ASSISI – In occasione degli 80 anni del Museo Diocesano e dell’Archivio Capitolare di San Rufino, venerdì 3 settembre pomeriggio si è tenuta una visita guidata gratuita intitolata “Ottant’anni di arte e di storia” a cura dello staff del Museo e del direttore dell’Archivio, Pier Maurizio della Porta. La visita ha interessato tutte le varie sezioni del Museo, con l’approfondimento di alcune delle opere più … Continua a leggere ANNIVERSARIO MUSEO DIOCESANO E ARCHIVIO CAPITOLARE DI SAN RUFINO »

TEMPO DEL CREATO, DA ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO

ASSISI – Sono partiti mercoledì mattina 1 settembre, Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal Santuario della Spogliazione, i pellegrini del “Sentiero di Francesco”, il tradizionale itinerario a piedi che da Assisi arriva a Gubbio. I tre giorni sui passi del Poverello, si sono aperti con i saluti del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, DA ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO »

DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO: “IL MIO COMPITO PORTA INSCRITTO IL DISEGNO DELL’UNITÀ”

FOLIGNO – “All’inizio di un ministero episcopale viene spontaneo ad un popolo che ha il primo contatto col suo pastore aspettarsi qualche orientamento. Dico subito e con semplicità: il mio programma è Gesù”. Lo ha detto il vescovo Domenico Sorrentino sabato pomeriggio 28 agosto nella chiesa di San Giacomo alla sua prima omelia pronunciata alla celebrazione eucaristica di inizio del suo ministero episcopale nella diocesi … Continua a leggere DIOCESI DI FOLIGNO, IL VESCOVO: “IL MIO COMPITO PORTA INSCRITTO IL DISEGNO DELL’UNITÀ” »

A FOLIGNO IL VESCOVO CELEBRA LA SANTA MESSA NELLA PRO-CATTEDRALE DI SANT’AGOSTINO

FOLIGNO – Domenica mattina 29 agosto, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha celebrato nella Pro-cattedrale di Sant’Agostino (Santuario della Madonna del Pianto) la sua prima messa dopo l’insediamento ufficiale di sabato nella Diocesi di Foligno. Nel pomeriggio ha partecipato all’inaugurazione della nuova pista di atletica realizzata all’interno dello stadio ‘Enzo Blasone’ di Foligno.

IL SENTIERO DI FRANCESCO, AL VIA DA ASSISI IL 1° SETTEMBRE

ASSISI – Partirà, come di consueto, dal Santuario della Spogliazione di Assisi l’edizione 2021 de “Il Sentiero di Francesco” che si terrà da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre. Il pellegrinaggio a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio, sui passi del Santo Patrono d’Italia, si svolgerà senza iscrizioni e senza la prenotazione di navette, pasti pronti e luoghi di accoglienza per il pernottamento. Sarà un cammino spontaneo e libero, pronto ad … Continua a leggere IL SENTIERO DI FRANCESCO, AL VIA DA ASSISI IL 1° SETTEMBRE »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, SI PREGA PER AFGHANISTAN, HAITI E PER LA CASA COMUNE

ASSISI – Anche questo mese torna il consueto appuntamento di preghiera per la pace voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” che si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito il vescovo spiega che mentre “uniamo ancora una volta la nostra preghiera al pianto … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, SI PREGA PER AFGHANISTAN, HAITI E PER LA CASA COMUNE »

In tanti alle esequie di monsignor Vittorio Peri celebrate nella cattedrale di San Rufino di Assisi

FUNERALI MONSIGNOR PERI. IL VESCOVO: “TESTIMONE ESEMPLARE DELLO SPIRITO CONCILIARE”

La sua casa diventerà il convento della Divina Misericordia. Nel suo testamento, attraverso la Caritas, ha pensato anche ai poveri

ASSISI – “L’Eucaristia è davvero il ponte gettato tra cielo e terra. Fare della nostra vita un’esistenza eucaristica, è il programma della Chiesa. Don Vittorio lo sapeva e lo insegnava. Soprattutto lo testimoniava”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, all’omelia delle solenni esequie di monsignor Vittorio Peri, celebrate giovedì 26 agosto ad Assisi, … Continua a leggere FUNERALI MONSIGNOR PERI. IL VESCOVO: “TESTIMONE ESEMPLARE DELLO SPIRITO CONCILIARE” »

PROGETTO POLICORO, IN USCITA LA QUINTA PUNTATA DEL PODCAST “THE WONDERFUL EIGHT”

ASSISI – Nella quinta puntata del podcast del Progetto Policoro, The Wonderful Eight, le animatrici di Comunità hanno conversato con Luciana Pasqualoni Franchi, la proprietaria del laboratorio di arti tessili e studio d’arte situato a Cannara, e sua figlia Alice Franchi. Nel corso della chiacchierata si è parlato un po’ del vasto mondo della tessitura; del percorso tutto personale che collega l’esperienza di Luciana con … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, IN USCITA LA QUINTA PUNTATA DEL PODCAST “THE WONDERFUL EIGHT” »

Nella piazzetta del Seminario vescovile la cerimonia del taglio del nastro del complesso culturale e di studio

A NOCERA UMBRA INAUGURATE LA BIBLIOTECA “PIERVISSANI” E LA BIBLIOTECA COMUNALE

Monsignor Sorrentino: “Questo patrimonio possa far rivivere alla città gli antichi fasti, affinché la bellezza del passato diventi un’apertura per il futuro”

NOCERA UMBRA – “In questo luogo c’è stato un lungo cammino di fede e di cultura. Qui Nocera Umbra è stata in qualche modo plasmata, se si considera che in questo Seminario si sono formati i pastori di questa comunità”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino giovedì mattina 19 agosto, nella piazzetta del Seminario vescovile a Nocera Umbra dove si è tenuta l’inaugurazione … Continua a leggere A NOCERA UMBRA INAUGURATE LA BIBLIOTECA “PIERVISSANI” E LA BIBLIOTECA COMUNALE »

L’ULTIMO SALUTO A DON GERMANO MANCINI, LE PAROLE DEL VESCOVO SORRENTINO

OMELIA IN MORTE DI DON GERMANO MANCINI – 17.8.21 Don Germano se ne è andato come un combattente.  Quando l’ho lasciato, domenica pomeriggio, con una preghiera e una benedizione, sapevo bene quanto precaria fosse ormai la sua situazione, ma lui ancora mi evidenziava che qualche valore era risalito e me lo diceva con la speranza di potercela fare ancora una volta.  Lo reggeva un amore … Continua a leggere L’ULTIMO SALUTO A DON GERMANO MANCINI, LE PAROLE DEL VESCOVO SORRENTINO »

AFGHANISTAN: VESCOVO, DIOCESI ASSISI PRONTA AD ACCOGLIENZA

Monsignor Sorrentino "per noi questo valore è nelle cose"

ASSISI – “Per noi il valore dell’accoglienza è nelle cose. Per questo come diocesi di Assisi siamo disponibili ad aprirci ai profughi dall’Afghanistan, anche se devono essere attentamente verificati tutti gli aspetti logistici”: a dirlo all’ANSA è monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della città di San Francesco che assumerà a breve anche la guida della comunità diocesana di Foligno. “Siamo pronti a fare quello che abbiamo … Continua a leggere AFGHANISTAN: VESCOVO, DIOCESI ASSISI PRONTA AD ACCOGLIENZA »

Celebrata in Cattedrale la solennità del Patrono di Assisi

IL VESCOVO: “UNA SOCIETÀ CON TANTA SCIENZA E POCO CUORE È A RISCHIO FRANA” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

Monsignor Sorrentino: “San Rufino sia esempio di una nuova evangelizzazione”

ASSISI – “L’ardore e il martirio di San Rufino tornino a scuoterci. Ci spingano a rimetterci in cammino con speranza. Questa ripartenza ecclesiale all’insegna della missione, ripartenza fervida e generosa, sarà il nostro vero contributo anche alla ripartenza economica e sociale che tutti ci auguriamo e sulla quale invochiamo la benedizione del Signore”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’omelia della concelebrazione eucaristica … Continua a leggere IL VESCOVO: “UNA SOCIETÀ CON TANTA SCIENZA E POCO CUORE È A RISCHIO FRANA” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

Santa messa per la festa della Santa presieduta dall’ex custode del Sacro Convento

CARDINALE GAMBETTI: “CHIARA HA VISSUTO UN CROCEVIA DELLA STORIA SIMILE A QUELLO DEI NOSTRI GIORNI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

Giovedì 12 agosto Assisi festeggia il patrono San Rufino: pontificale alle ore 11

ASSISI – “Chiara ha vissuto un crocevia della storia simile al nostro dove è stata posta innanzi a una scelta ultimativa: tuffarsi nell’Essere eterno o rimanere ancorati al niente che passa”. Lo ha detto cardinale Mauro Gambetti, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e arciprete della Basilica di San Pietro, mercoledì 11 agosto durante l’omelia in occasione della celebrazione eucaristica per … Continua a leggere CARDINALE GAMBETTI: “CHIARA HA VISSUTO UN CROCEVIA DELLA STORIA SIMILE A QUELLO DEI NOSTRI GIORNI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

Comunità in festa per le celebrazioni dell’11 e 12 agosto, ecco il programma

SOLENNITÀ DI SANTA CHIARA E SAN RUFINO

ASSISI – Anche quest’anno, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Coronavirus, la comunità diocesana si prepara a festeggiare la solennità di Santa Chiara e quella del patrono San Rufino che ricorrono rispettivamente l’11 e il 12 agosto. Per quanto riguarda la solennità di Santa Chiara, è iniziata il 2 e proseguirà fino al 9 agosto alle ore 17,30 la novena con … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SANTA CHIARA E SAN RUFINO »

AL VIA LA DUE GIORNI DEL PERDONO DI ASSISI

ASSISI – “Il perdono che riceviamo oggi è una trasformazione, una rigenerazione profonda che ci salva e ci rende capaci di bene”. Lo ha detto padre Massimo Fusarelli, ministro generale dell’Ordine dei frati minori, domenica mattina all’omelia della solenne celebrazione eucaristica presieduta nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, in occasione della solennità del Perdono di Assisi. Padre Fusarelli si è soffermato sul Vangelo di … Continua a leggere AL VIA LA DUE GIORNI DEL PERDONO DI ASSISI »

GRANDE PARTECIPAZIONE AL “PERDONO DEGLI ASSISANI” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Centinaia di persone hanno partecipato domenica mattina 1 agosto al “Perdono degli assisani”, il pellegrinaggio a piedi ripristinato quest’anno dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, come da antica tradizione. Il gruppo guidato dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino è partito dal centro della città, passando per il Santuario della Spogliazione – Vescovado di Assisi ed ha raggiunto la Basilica … Continua a leggere GRANDE PARTECIPAZIONE AL “PERDONO DEGLI ASSISANI” – GUARDA LE FOTO »