Archivi della categoria: In evidenza Home

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’UCRAINA E LA RUSSIA

ASSISI – È dedicata all’Ucraina e alla Russia l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986, voluto da San Giovanni Paolo … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’UCRAINA E LA RUSSIA »

GUALDO TADINO, IL 21 DICEMBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE”

GUALDO TADINO – L’Accademia dei Romiti, nonostante il timore per il progressivo peggioramento della situazione sanitaria, è stata in grado di riproporre una nuova edizione di “MusicaGiovane”, la rassegna musicale gualdese dedicata ai giovani e giovanissimi esecutori, le cui due prime edizioni si sono svolte fra il 2017 e il 2019 ed hanno avuto un lungo stop proprio a causa del Covid-19. Questa terza edizione, … Continua a leggere GUALDO TADINO, IL 21 DICEMBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “MUSICAGIOVANE” »

PROGETTO POLICORO, AL VIA L’OTTAVA E ULTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT

ASSISI – “Il Progetto Policoro e i suoi animatori” è il titolo dell’ottava e ultima puntata del podcast Wonder(ful) eight che uscirà mercoledì  22 dicembre. La puntata è stata realizzata con la collaborazione degli animatori di altre diocesi umbre che hanno attivato il Progetto. Si tratta delle diocesi di Gubbio e di Orvieto-Todi.Le Animatrici di Comunità del Progetto Policoro diocesano  spiegano che “l’ultima puntata è … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, AL VIA L’OTTAVA E ULTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT »

DOPO VARESE ARRIVA AD ASSISI LA MOSTRA “PROGETTO GENESI. ARTE E DIRITTI UMANI”

ASSISI – Associazione Genesi, in collaborazione con il Fai – Fondo per l’ambiente italiano, ha presentato la seconda tappa di “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, mostra itinerante che dal 18 dicembre al 27 febbraio è giunta ad Assisi presso il Museo diocesano e Cripta di San Rufino, e la Chiesa di Santa Croce all’interno del Bosco di San Francesco. La mostra a cura di … Continua a leggere DOPO VARESE ARRIVA AD ASSISI LA MOSTRA “PROGETTO GENESI. ARTE E DIRITTI UMANI” »

Torna sabato 18 dicembre l’iniziativa “Dona una spesa” di fronte ai principali supermercati della zona

CARITAS, DISTRIBUITI 50 PASTI AL GIORNO

Nel 2021 assistite 1776 persone al mese; molte le famiglie assistite perché in isolamento da Covid19

ASSISI – Sabato 18 dicembre torna, in alcuni supermercati della zona, l’iniziativa “Dona una spesa” organizzata dalla Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino unitamente alla Fondazione diocesana di religione Assisi Caritas e al Comune di Assisi. I prodotti raccolti verranno distribuiti alle famiglie in difficoltà dall’Emporio solidale diocesano “7 Ceste” di Santa Maria degli Angeli (371 334 4796 – segreteria@assisicaritas.it) … Continua a leggere CARITAS, DISTRIBUITI 50 PASTI AL GIORNO »

A SAN RUFINO CELEBRATA LA TERZA DOMENICA DI AVVENTO

ASSISI – Domenica 12 dicembre, terza di Avvento, la liturgia della Parola c’invita alla gioia, con le parole dell’apostolo Paolo: “Siate lieti nel Signore sempre, ve lo ripeto, siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti il Signore è vicino”. Questa letizia evangelica nella cattedrale di San Rufino si è fatta concreta per la comunità parrocchiale, si è rivestita della “rosea leggerezza del cuore” … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA TERZA DOMENICA DI AVVENTO »

Il Santo Padre: "Ogni persona è preziosa, ma le istituzioni devono fare la loro parte per non lasciare sole le famiglie"

PAPA FRANCESCO HA ACCOLTO IN UDIENZA PRIVATA L’ISTITUTO SERAFICO

Il Pontefice: "Vescovo Domenico instancabile, continua così"

Si è svolta lunedì 13 dicembre mattina, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, l’Udienza privata durante la quale Papa Francesco ha ricevuto l’Istituto Serafico di Assisi in occasione del 150° anniversario dalla sua fondazione, ribadendo l’importanza di ogni vita umana e in particolare quella delle persone con disabilità. Che tutti, compresa la politica, se ne prendano cura. La Presidente Di Maolo: “È in atto una … Continua a leggere PAPA FRANCESCO HA ACCOLTO IN UDIENZA PRIVATA L’ISTITUTO SERAFICO »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE MARCO VIANELLI – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

ASSISI – Giovedì 9 dicembre nel Refettorietto del Convento della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli si è tenuto il ritiro del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “Pastorale del matrimonio in Amoris Laetitia” è stato il tema trattato durante l’incontro. Dopo la preghiera iniziale e l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la relazione di … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE MARCO VIANELLI – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

A PURELLO FESTEGGIATO IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DI DON RANIERO MENGHINI – GUARDA LE FOTO

FOSSATO DI VICO – Mercoledì 8 dicembre don Raniero Menghini, ha festeggiato i cinquanta anni di ordinazione sacerdotale. Don Raniero è parroco solidale moderatore della parrocchie di “Sant’Andrea apostolo” in Sigillo, “Sant’Apollinare vescovo e martire” in Purello, Santi Pietro e Paolo in Fossato di Vico San Cristoforo in Fossato Borgo, San Pietro in Vincoli in Colbassano, Natività di Maria in Palazzolo Nella  chiesa parrocchiale di … Continua a leggere A PURELLO FESTEGGIATO IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DI DON RANIERO MENGHINI – GUARDA LE FOTO »

Venerdì 10 dicembre la presentazione in anteprima a Roma del volume sul Beato Giuseppe Toniolo

ECONOMIA UMANA, L’ULTIMO LIBRO DI MONSIGNOR SORRENTINO

ASSISI – Proseguono gli appuntamenti in calendario per la presentazione in anteprima dell’ultimo libro del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”, edito da Vita e Pensiero. Dopo Foligno e Napoli, venerdì 10 dicembre il volume sarà presentato in anteprima all’evento … Continua a leggere ECONOMIA UMANA, L’ULTIMO LIBRO DI MONSIGNOR SORRENTINO »

IL LIBRO DI DON ALESSANDRO PICCHIARELLI RICEVE LA SPECIALE SEGNALAZIONE AL PREMIO INTERNAZIONALE MARIO LUZI

ROMA – Ha ricevuto la speciale segnalazione al Premio Internazionale Mario Luzi con il Patrocinio dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il libro “Tra profilazione e discernimento. La teologia morale nel tempo dell’algoritmo” di don Alessandro Picchiarelli, direttore dell’Ufficio catechistico e responsabile della pastorale vocazionale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, vicario parrocchiale della cattedrale di San Rufino ad Assisi e … Continua a leggere IL LIBRO DI DON ALESSANDRO PICCHIARELLI RICEVE LA SPECIALE SEGNALAZIONE AL PREMIO INTERNAZIONALE MARIO LUZI »

PROGETTO POLICORO, AL VIA LA SETTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT

ASSISI – Le Animatrici di Comunità del Progetto Policoro diocesano hanno caricato sul canale Spreaker della Diocesi e sui canali social la settima puntata del podcast Wonder(ful) eight. In questa penultima puntata puo’ essere ascoltata l’intervista fatta a Padre Graziano, un frate della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si occupa di giovani coppie di sposi e dei vari giovani che … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, AL VIA LA SETTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT »

Domenica 5 dicembre presentazione e lettura teatrale del libro di monsignor Sorrentino dedicato ai 150 anni dell’Istituto Serafico

“LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTA’” AL MUSEO DIOCESANO

ASSISI – Domenica 5 dicembre alle ore 17 nel Museo Diocesano e Cripta di San Rufino ad Assisi si terrà la lettura teatrale del libro “Le tre balze di sorella povertà, sui passi di Francesco tra Foligno ed Assisi” scritto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino per l’inizio del suo ministero episcopale nella diocesi di Foligno. Il volume dedicato all’Istituto Serafico di Assisi nel 150esimo della … Continua a leggere “LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTA’” AL MUSEO DIOCESANO »

Nove progetti per le scuole di ogni ordine e grado: focus sullo sport e la figura di Gino Bartali

SHOAH, INDIFFERENZA, ACCOGLIENZA E FRATERNITÀ, AL VIA I PERCORSI DEL MUSEO DELLA MEMORIA

Marina Rosati: “ I nostri giovani, un terreno fertile da coltivare per una cultura del bene”

ASSISI – Visite guidate, laboratori, lavori individuali, di gruppo e circle time sulla storia dei Giusti tra le Nazioni, sullo sport e Gino Bartali, sugli altri protagonisti degli anni delle persecuzioni razziali, sui temi dell’intolleranza e dell’accoglienza, dell’indifferenza e della fraternità.  Dopo oltre un anno di stop a causa del Covid-19, al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”, della fondazione diocesana “Opera Casa Papa Giovanni”, stanno ripartendo … Continua a leggere SHOAH, INDIFFERENZA, ACCOGLIENZA E FRATERNITÀ, AL VIA I PERCORSI DEL MUSEO DELLA MEMORIA »

Firmato a Greccio il documento di coordinamento ecclesiale tra le Famiglie francescane e le diocesi di Assisi, Rieti e Arezzo, in vista degli anniversari della “Regola Bollata”, del primo Presepe, delle Stimmate, del Cantico delle Creature, della morte del Poverello

CENTENARIO FRANCESCANO, SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

Il vescovo di Assisi: “Oggi stiamo riscoprendo il Santo dal punto di vista della pace, del dialogo interreligioso, dell’ecologia e anche dell’economia con Economy of Francesco ”

GRECCIO – Il 29 novembre, festa di tutti i Santi dell’Ordine francescano, si è aperto a Greccio il cammino verso i cinque importanti anniversari dell’Ottavo Centenario Francescano: nel 2023 si conteranno 800 anni dalla redazione della Regola Bollata e dall’invenzione del primo presepe di Greccio; nel 2024 si ricorderanno le stimmate ricevute dal Poverello a La Verna, vicino Arezzo; nel 2025 la composizione del Cantico … Continua a leggere CENTENARIO FRANCESCANO, SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dell’incontro interreligioso per la pace del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL BELUCISTAN – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – L’intenzione di preghiera per la pace del 27 novembre è rivolta ai al Belucistan, la più grande provincia del Pakistan, “scenario di una protesta di tanti che chiedono verità e giustizia per i propri cari rapiti perché in opposizione al governo centrale”. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL BELUCISTAN – GUARDA IL VIDEO »

Sabato 27 novembre alle ore 19 primo appuntamento online del ciclo di incontri per approfondire e conoscere le altre comunità cristiane

AD ASSISI AL VIA IL PROGETTO “PILLOLE DI DIALOGO, PER CONOSCERSI E CAMMINARE INSIEME”

ASSISI – “È questo l’anno in cui, secondo il progetto pastorale diocesano, vogliamo impegnarci di più e meglio nel tessere relazioni in ogni ambito della nostra vita. È quindi per noi un anno speciale per crescere nei rapporti anche con le comunità appartenenti ad altre confessioni cristiane presenti sul nostro territorio”. A dirlo è Marina Zola, presidente dell’ufficio ecumenico diocesano in vista dell’avvio del progetto … Continua a leggere AD ASSISI AL VIA IL PROGETTO “PILLOLE DI DIALOGO, PER CONOSCERSI E CAMMINARE INSIEME” »

AD ASSISI IL I° MEETING NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO

ASSISI – Dal 26 al 28 novembre ad Assisi si terrà il I° meeting nazionale Custodia del Creato organizzato dalla Fondazione Sorella Natura e Amici del Creato, fondate e presiedute da Roberto Leoni, per celebrare l’anniversario della Proclamazione di San Francesco d’Assisi a Patrono dei Cultori dell’Ecologia, che cade il 29 Novembre. Il meeting sarà trasmesso integralmente in streaming tv dai siti “Sorella Natura” e … Continua a leggere AD ASSISI IL I° MEETING NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO »

IL 21 NOVEMBRE LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ DIOCESANA, ECCO IL PROGRAMMA

ASSISI – Il prossimo 21 novembre, solennità di Cristo Re, per volontà del Santo Padre si celebra a livello diocesano in tutto il mondo la Giornata mondiale della gioventù, quest’anno incentrata sul tema: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto”. Le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno hanno organizzato a livello interdiocesano il cammino verso la Gmg … Continua a leggere IL 21 NOVEMBRE LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ DIOCESANA, ECCO IL PROGRAMMA »

NELLA GIORNATA MONDIALE DI POVERI CELEBRATA LA SANTA MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Domenica mattina 14 novembre in occasione dell’anniversario della morte del venerabile Don Antonio Pennacchi e per la Giornata mondiale dei poveri, il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa nell’Abbazia di San Pietro. Don Antonio Pennacchi, morto il 9 novembre del 1848, è sepolto nell’Abbazia di San Pietro e di lui si ricordano tanti insegnamenti, il fenomeno della bilocazione e la … Continua a leggere NELLA GIORNATA MONDIALE DI POVERI CELEBRATA LA SANTA MESSA IN RICORDO DEL VENERABILE DON ANTONIO PENNACCHI – GUARDA LE FOTO »