Archivi della categoria: In evidenza Home

Torna l'appuntamento mensile del 27 in ricordo dell'incontro interreligioso per la pace del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’UCRAINA

ASSISI – E’ dedicata all’Ucraina l’intenzione di preghiera per la pace del 27 settembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile. Nell’invito alla preghiera il vescovo sottolinea la grande sofferenza che affligge il mondo. “Come dimenticare – scrive – … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’UCRAINA »

Ricco programma di iniziative dal 1 settembre al 4 ottobre: martedì torna 'Il Sentiero di Francesco” da Assisi-Gubbio

“TEMPO DEL CREATO”, ECCO LE INIZIATIVE IN DIOCESI

Il vescovo: “Urge una conversione a tutti i livelli per un ecologia integrale”

ASSISI – “Torna il Tempo del creato che è innanzitutto invito a sentirci ‘creato’: ossia ‘creature’. Siamo un dono. Un dono sgorgato dall’amore del Creatore. Per questo lo sguardo “credente” sul creato è innanzitutto uno sguardo contemplativo. Sguardo che si incanta di fronte alla bellezza delle cose, e risale poi alla bellezza di colui che le ha fatte”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di … Continua a leggere “TEMPO DEL CREATO”, ECCO LE INIZIATIVE IN DIOCESI »

A SALMATA L’INCONTRO DEI DIACONI DELLA DIOCESI

NOCERA UMBRA – Sabato 19 settembre, anniversario dell’apparizione mariana avvenuta nel 1846 a due pastorelli nel comune francese di La Salette-Fallavaux, nel Santuario di Nostra Signora de “La Salette” a Salmata si è tenuto l’incontro dei diaconi e dei candidati al diaconato della diocesi. Dopo un iniziale momento di preghiera con la recita dell’Ora media Terza è seguito l’intervento di don Maurizio Saba, vicario episcopale … Continua a leggere A SALMATA L’INCONTRO DEI DIACONI DELLA DIOCESI »

Artista folignate consegna un’opera alla curatrice in ricordo dei sei milioni di ebrei uccisi

IL MACCABI IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA

Il presidente: “Grazie ad Assisi e ai suoi cittadini per quanto fatto per noi negli anni 1943-1944”

ASSISI – Continuano le attività del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” che, in vista di accogliere studenti di ogni ordine e grado per le visite e i laboratori didattici, è stato al centro di due interessanti momenti. Il primo riguarda la visita del Maccabi Roma Motoclub, gruppo di motociclisti di fede ebraica all’esposizione che racconta la storia della salvezza degli ebrei nella città serafica durante la … Continua a leggere IL MACCABI IN VISITA AL MUSEO DELLA MEMORIA »

RIAPERTURA DELLA SCUOLA, GLI AUGURI DELLA CRESU

ASSISI – Anche quest’anno in occasione della riapertura delle scuole, la Commissione Regionale per l’Educazione della Conferenza Episcopale Umbra esce con una lettera di augurio a quanti operano nel mondo della scuola. Questa lettera sarà consegnata alle scuole delle 8 diocesi umbre da parte della Commissione stessa per il tramite degli uffici scuola diocesani. Quest’anno il focus della commissione si è concentrato sul dare una … Continua a leggere RIAPERTURA DELLA SCUOLA, GLI AUGURI DELLA CRESU »

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PREGHIERA ECUMENICA DI PIANDARCA

CANNARA – Il 12 settembre nel pomeriggio si è tenuta la Preghiera ecumenica diocesana del Tempo del Creato a Piandarca, Cannara, luogo della “Predica agli uccelli” di San Francesco. Questo momento è stato organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, in collaborazione con il comune di Cannara, il comune di Assisi, il Comitato … Continua a leggere GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PREGHIERA ECUMENICA DI PIANDARCA »

Lo ha detto il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in occasione della consegna della lettera pasorale

“LA FORZA DELLE RELAZIONI PER RICOMINCIARE A EVANGELIZZARE”

Matteo Renga, Osvaldo Pompili e Flavio Cardinali ordinati diaconi dal vescovo Sorrentino

ASSISI – “C’è bisogno di una Chiesa che reimpari la logica delle origini quando l’amore diventò concretezza di relazioni”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, domenica 13 settembre alla celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, durante la quale sono stati ordinati diaconi: Matteo Renga, Osvaldo Pompili e Flavio Cardinali e … Continua a leggere “LA FORZA DELLE RELAZIONI PER RICOMINCIARE A EVANGELIZZARE” »

Alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli si è svolta l’Assemblea diocesana che dà il via al Triennio della carità; povertà e globalizzazione al centro della relazione del missionario comboniano

IL VESCOVO SORRENTINO: “CRISI PESANTE, RIACCENDIAMO IL FUOCO DELL’AMORE”

Padre Albanese: “Siamo di fronte a un’esclusione sociale e ad un’economia che uccide”

ASSISI – “Come credenti dobbiamo cogliere i bisogni di un’umanità dolente. C’è un’esclusione sociale e un’economia che uccide”. Lo ha detto padre Giulio Albanese, missionario comboniano all’assemblea diocesana che si è svolta sabato mattina 12 settembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Nella sua relazione il religioso ha toccato diversi aspetti per parlare e approfondire il tema della carità al centro dell’incontro e … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO: “CRISI PESANTE, RIACCENDIAMO IL FUOCO DELL’AMORE” »

Rinnovati gli organi statutari del Centro volontariato sociale di Assisi

CVS ASSISI, CARLA BOCCHINI NUOVO PRESIDENTE

ASSISI – Carla Bocchini è il nuovo presidente del Centro volontariato sociale – C.V.S. Assisi Onlus. Il rinnovo degli organi statutari è avvenuto il 3 settembre presso il Centro pastorale “Regina Pacis” di Assisi, nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci. Oltre al presidente Bocchini sono stati eletti nel direttivo: Enrico Graziano, Carlo Mirti Mancinelli, Argentina Martelli, Nello Pettirossi, Benito Ravaglia, Anna Turrioni. Per il Collegio … Continua a leggere CVS ASSISI, CARLA BOCCHINI NUOVO PRESIDENTE »

UN GRUPPO DI CIRCA TRENTA GIOVANI IN CAMMINO SULLE ORME DI CARLO ACUTIS

L’incontro è stato organizzato dall’Ufficio di pastorale giovanile diocesano

ASSISI – Circa trenta giovani, domenica 6 settembre pomeriggio, hanno intrapreso un cammino nel bosco di San Francesco con la preziosa collaborazione della gestione FAI, per approfondire la figura del venerabile Carlo Acutis, anche in occasione della sua Beatificazione che si svolgerà sabato 10 ottobre alle ore 16 nella Basilica papale di San Francesco. I ragazzi, in rappresentanza di alcune parrocchie della diocesi, accompagnati dai … Continua a leggere UN GRUPPO DI CIRCA TRENTA GIOVANI IN CAMMINO SULLE ORME DI CARLO ACUTIS »

A SAN PELLEGRINO PRESENTATO IL LIBRO DEL VESCOVO

GUALDO TADINO – È stato presentato sabato 5 settembre nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino, il libro “Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa” scritto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Dopo i saluti del parroco don Luigi Merli, sono intervenuti, insieme all’autore, il rettore dell’Università degli studi di Perugia, professore Maurizio Oliviero ed anche il professore Antonio Pieretti. La presentazione rientra … Continua a leggere A SAN PELLEGRINO PRESENTATO IL LIBRO DEL VESCOVO »

ECONOMY OF FRANCESCO: EVENTO CONFERMATO IN STREAMING DAL 19 AL 21 NOVEMBRE

ASSISI – Economy of Francesco, l’incontro con i giovani economisti voluto dal Santo Padre, è confermato e si terrà dal 19 al 21 novembre 2020. Vista l’emergenza sanitaria nel mondo causata dal Covid-19, il comitato organizzatore ha deciso di celebrare l’evento internazionale interamente in modalità online, con dirette e collegamenti streaming con tutti gli iscritti e i relatori. Confermata anche la partecipazione “virtuale” di Papa Francesco. Il successivo incontro, in presenza, si … Continua a leggere ECONOMY OF FRANCESCO: EVENTO CONFERMATO IN STREAMING DAL 19 AL 21 NOVEMBRE »

Nel Santuario della Spogliazione i saluti prima dell’avvio dei vescovi Sorrentino e Paolucci Bedini e del sindaco di Assisi

PARTITI DA ASSISI I PELLEGRINI DEL SENTIERO DI FRANCESCO

ASSISI – Sono partiti martedì mattina 1 settembre, Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal Santuario della Spogliazione, i circa cinquanta pellegrini del “Sentiero di Francesco”, il tradizionale itinerario a piedi che da Assisi arriva a Gubbio. I tre giorni sui passi del Poverello, si sono aperti con un momento di preghiera a cui sono seguiti i saluti del vescovo della diocesi di Assisi – … Continua a leggere PARTITI DA ASSISI I PELLEGRINI DEL SENTIERO DI FRANCESCO »

VISITA A SORPRESA DEL VESCOVO AI SACERDOTI DI GUALDO TADINO

Ecco alcune testimonianze raccolte a seguito dei colloqui

ASSISI – Proseguono gli incontri del vescovo monsignor Domenico Sorrentino con i sacerdoti e diaconi diocesani in questo periodo post emergenza da Coronavirus. Domenica 9 agosto infatti il vescovo si è recato a sorpresa a Gualdo Tadino per incontrare i presbiteri della zona. È stata una visita molto gradita che ha destato grande partecipazione e coinvolgimento dell’intera comunità. L’hanno definita “un’iniziativa molto importante” i sacerdoti … Continua a leggere VISITA A SORPRESA DEL VESCOVO AI SACERDOTI DI GUALDO TADINO »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dell’incontro interreligioso per la pace del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II

SPIRITO DI ASSISI, NO ALLA RICERCA E COSTRUZIONE DI ARMI NUCLEARI

ASSISI – Sono rivolte alla messa al bando della ricerca, costruzione, possesso e uso delle armi nucleari, le intenzioni di preghiera per la pace del 27 agosto. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile. Un appuntamento di preghiera in … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, NO ALLA RICERCA E COSTRUZIONE DI ARMI NUCLEARI »

Monsignor Sorrentino esprime il proprio cordoglio alla famiglia del ragazzo morto

RISSA DI BASTIA UMBRA, NOTA DEL VESCOVO

“Fatti del genere non possono lasciarci indifferenti, serve una riflessione nella Chiesa e nella società”

ASSISI – La rissa di Bastia Umbra, nella quale un ragazzo di Spoleto ha perso la vita, mi colpisce profondamente. Come siano andate le cose, lo stabilirà la magistratura. Intanto un ragazzo è morto, e immagino che cosa questo possa significare per la sua famiglia. Vorrei innanzitutto far arrivare ad essa sentimenti di vicinanza e di preghiera. Resta il fatto che, ancora una volta, nel … Continua a leggere RISSA DI BASTIA UMBRA, NOTA DEL VESCOVO »

A NOCERA UMBRA IL VESCOVO CELEBRA LA SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA

NOCERA UMBRA – È stata presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, nella concattedrale di Santa Maria Assunta in Nocera Umbra, la concelebrazione eucaristica per la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Hanno concelebrato il parroco don Ferdinando Cetorelli e padre Saulo de Tarso Rocha Candeira do Carmo. Presenti il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, le autorità militari, le confraternite e i fedeli che hanno … Continua a leggere A NOCERA UMBRA IL VESCOVO CELEBRA LA SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA »

Monsignor Sorrentino ha presieduto il pontificale della solennità di San Rufino di Assisi

IL VESCOVO: “CORONAVIRUS, AFFIDIAMOCI AL NOSTRO PATRONO”

ASSISI – “Ritrovarci qui, anche in maniera contenuta, nella festa del nostro patrono San Rufino significa che iniziamo a camminare. La nostra città oggi così piena di pellegrini e turisti ci dice che con noi tanti vogliono ricominciare a camminare”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, all’inizio della concelebrazione eucaristica nella solennità del … Continua a leggere IL VESCOVO: “CORONAVIRUS, AFFIDIAMOCI AL NOSTRO PATRONO” »

Mercoledì 12 agosto verrà celebrata la solennità del patrono San Rufino

BOCCARDO: “CHIARA CI INSEGNA COSA SIGNIFICA RIMANERE IN CRISTO”

Il presidente della Ceu ha presieduto la santa messa di Santa Chiara

ASSISI – “Chiara di Assisi insegna anche a noi, uomini e donne del terzo millennio, che cosa significa rimanere in Cristo”. Lo ha detto il presidente della Conferenza episcopale umbra, monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, martedì 11 agosto durante l’omelia in occasione della celebrazione eucaristica per la solennità di Santa Chiara da lui presieduta e concelebrata dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica … Continua a leggere BOCCARDO: “CHIARA CI INSEGNA COSA SIGNIFICA RIMANERE IN CRISTO” »

Da lunedì 10 agosto apertura anche pomeridiana nei giorni feriali al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”

“NOTTE AL MUSEO” FA IL PIENO DI PRESENZE

ASSISI – Grande successo per l’evento “Notte al Museo” che si è tenuto sabato 8 agosto nella città serafica. L’iniziativa, organizzata dal “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” in collaborazione con l’Associazione guide turistiche dell’Umbria (AGTU), ha visto l’adesione di circa 50 partecipanti, tra turisti e residenti che, divisi in gruppi e nel rispetto delle disposizioni anti-Covid, sono andati alla scoperta di alcuni luoghi di culto … Continua a leggere “NOTTE AL MUSEO” FA IL PIENO DI PRESENZE »