Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Il vescovo e vertici della Caritas visitano l’Emporio solidale 7 ceste di Santa Maria degli Angeli e le altre ‘opere-segno’ della diocesi

“OGNUNO DEVE FARSI CARICO DELLE EMERGENZE PIU’ EVIDENTI”

La struttura vicino alla stazione ferroviaria aiuta oltre 300 famiglie in difficoltà

ASSISI – “Bisogna tornare al Cristianesimo delle origini, quando ci si riuniva nelle case”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante la visita all’Emporio solidale ‘7 ceste’ vicino alla stazione di Santa Maria degli Angeli, una delle opere segno della Caritas che serve più di 300 famiglie che si trovano in difficoltà. “Questa è l’unica risposta efficace … Continua a leggere “OGNUNO DEVE FARSI CARICO DELLE EMERGENZE PIU’ EVIDENTI” »

LA DOMENICA GIORNO DEL SIGNORE E DELLA CHIESA

Monsignor Sorrentino: “Diamo anima alle nostre celebrazioni domenicali, perché le nostre comunità parrocchiali siano sempre più famiglie che vivono e portano il calore di Dio”

ASSISI – È stato un ritiro diocesano molto partecipato quello di domenica 4 febbraio, organizzato dalle Comunità Maria Famiglie del Vangelo,  ma aperto a tutti. Gradita è stata anche la  presenza di alcuni rappresentanti del movimento del Rinnovamento nello Spirito e dei Focolarini. Ciò a sottolineare proprio che le CMFV non vogliono essere un movimento o un’associazione, ma un cammino parrocchiale al quale tutti possono … Continua a leggere LA DOMENICA GIORNO DEL SIGNORE E DELLA CHIESA »

DA SALVATA A SALVATRICE: UNA TESTIMONIANZA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI

Martedì 6 marzo alle 11 visita al Giardino dei Giusti nel Vescovado-Santuario della Spogliazione di Assisi e racconto della storia di sorella Giovanna

ASSISI – Si svolgerà martedì 6 marzo alle ore 11 nel Vescovado di Assisi la Giornata europea dei Giusti per ricordare non solo le persone benemerite che si opposero al regime nazi-fascista ma anche altri che, in contesti genocidiari, hanno messo a repentaglio la propria vita per salvare coloro che erano perseguitati. Il programma prevede la visita al Santuario della Spogliazione, chiesa di Santa Maria … Continua a leggere DA SALVATA A SALVATRICE: UNA TESTIMONIANZA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI »

STATO E CHIESA, IL RUOLO DI ASSISI

Storia e riflessione sulla conciliazione al centro dell’interessante convegno in Comune

ASSISI – Assisi e Arnaldo Fortini hanno avuto un ruolo fondamentale anche ne “I primi passi della Conciliazione tra Stato e Chiesa”. Se ne è parlato lunedì 5 febbraio nel corso di un’importante iniziativa, di storia e di verità, organizzata dal Comitato Assisi Rinnovata Arnaldo e Gemma Fortini, rappresentato dal professor Stefano Brufani, dell’Università degli studi di Perugia, con il patrocinio della diocesi e del … Continua a leggere STATO E CHIESA, IL RUOLO DI ASSISI »

ASSISI CELEBRA LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI

Martedì 6 marzo alle 11 visita al Giardino dei Giusti nel Vescovado-Santuario della Spogliazione

ASSISI –  Non solo i Giusti della Shoah ma anche altre persone benemerite che, in altri contesti genocidiari, hanno messo a repentaglio la loro vita per salvare quella degli altri. È questo lo spirito e il senso della Giornata europea dei Giusti che si celebra il 6 marzo. Ed anche quest’anno, con questo appuntamento, si chiudono le iniziative collaterali alla Giornata della memoria, organizzate dalla diocesi … Continua a leggere ASSISI CELEBRA LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI »

È la proposta del presidente della Cei che sabato 3 febbraio ha visitato la struttura d’eccellenza di Assisi e inaugurato la scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

“LAVORARE MEGLIO, LAVORARE TUTTI”

Il cardinale Bassetti all'Istituto Serafico: “Siete una bomba atomica di amore”

ASSISI – “Lavorare meglio, lavorare tutti. Per dare vita a un’economia che salvaguardi la dignità umana, che custodisca la casa comune e che, soprattutto, attribuisca al lavoro un significato sacro”. È questo uno dei passaggi fondamentali della relazione del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Gualtiero Bassetti che sabato 3 febbraio ha inaugurato la scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” alla presenza del vescovo della diocesi di … Continua a leggere “LAVORARE MEGLIO, LAVORARE TUTTI” »

Iniziato il giro conoscitivo dell’Ufficio Caritas

VISITATE LE STRUTTURE CARITATIVE DELLA DIOCESI

ASSISI – Il team della Caritas diocesana, guidato dal direttore, il diacono Maurizio Biagioni, e costituito dai vice, il diacono Fabrizio Cerasa, fra Stefano Tondelli e suor Wilma Molinari; insieme al dottor Timoteo Carpita, direttore della Fondazione Assisi Caritas ha iniziato un “giro di conoscenza” di alcune delle strutture caritative della chiesa diocesana. La scorsa settimana gli stessi hanno visitato il Centro di ascolto di … Continua a leggere VISITATE LE STRUTTURE CARITATIVE DELLA DIOCESI »

Monsignor Sorrentino: “Abbiamo bisogno di voi slanciati nell’adorazione e capaci di tenerezza”

TANTI RELIGIOSI E RELIGIOSE A SAN RUFINO ALLA GIORNATA PER LA VITA CONSACRATA

ASSISI – “Abbiamo bisogno di consacrati totalmente slanciati nell’adorazione e insieme totalmente capaci di tenerezza, con un volto sempre gioioso e una vita sempre disponibile in tutte le ore della giornata”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante la santa messa celebrata, venerdì 2 febbraio nella cattedrale di San Rufino, in occasione della Giornata mondiale della Vita … Continua a leggere TANTI RELIGIOSI E RELIGIOSE A SAN RUFINO ALLA GIORNATA PER LA VITA CONSACRATA »

MONSIGNOR PAOLUCCI BEDINI ALL’INCONTRO MENSILE DEL CLERO

Presentato il sussidio sul rinnovamento del clero

ASSISI – Si è tenuto giovedì 1 febbraio nel Sacro Convento di Assisi l’incontro mensile del clero. Ai presbiteri e ai diaconi presenti il vescovo di Gubbio, monsignor Luciano Paolucci Bedini, ha presentato il sussidio sul rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente curato della Cei dal titolo “Lievito di fraternità”. Sono seguite la preghiera personale e le risonanze sull’intervento di monsignor Paolucci Bedini. … Continua a leggere MONSIGNOR PAOLUCCI BEDINI ALL’INCONTRO MENSILE DEL CLERO »

“UNA PACE SENZA ARMI”: DA ASSISI L’APPELLO AL PRESIDENTE MATTARELLA E AI LEADER POLITICI ITALIANI

ASSISI – “Occorre ricordare, nel Giorno della Memoria, le stragi del passato, ma anche e soprattutto avere coscienza di dove le stragi continuano a consumarsi nel mondo: in Siria, o in Yemen, ad esempio, dove tanti bambini pagano con la propria vita la follia umana che nasce dal desiderio di profitto, di iniquità globale che solo la ‘Laudato si’ ha avuto il coraggio di denunciare”: … Continua a leggere “UNA PACE SENZA ARMI”: DA ASSISI L’APPELLO AL PRESIDENTE MATTARELLA E AI LEADER POLITICI ITALIANI »

I PRIMI PASSI IN ASSISI DEL TRATTATO DI CONCILIAZIONE TRA STATO E CHIESA

Appuntamento fissato per lunedì 5 febbraio in Comune ad Assisi

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha dato il suo patrocinio allo straordinario appuntamento con la storia di Assisi in programma lunedì 05 febbraio 2018, ore 9.45 nella sala Conciliazione dal titolo: ‘I primi passi in Assisi della conciliazione tra Stato e Chiesa’. Nell’ambito del progetto triennale promosso dal comitato scientifico ‘Assisi rinnovata. Arnaldo e Gemma Fortini’, in … Continua a leggere I PRIMI PASSI IN ASSISI DEL TRATTATO DI CONCILIAZIONE TRA STATO E CHIESA »

GIORNATA DELLA MEMORIA E “SPIRITO DI ASSISI”, ECCO IL MESSAGGIO DEL VESCOVO SORRENTINO

Carissimi, eccoci al 27 del mese, giorno nel quale ci incontriamo, pur a distanza, come testimoni e costruttori di pace, in un impegno di preghiera e di riflessione, di dialogo e di incontro secondo lo “spirito di Assisi” inaugurato nel 1986 da Giovanni Paolo II e tanti altri leaders religiosi nella Città del Poverello. Questo 27 gennaio ci fa incrociare la Giornata della memoria relativa … Continua a leggere GIORNATA DELLA MEMORIA E “SPIRITO DI ASSISI”, ECCO IL MESSAGGIO DEL VESCOVO SORRENTINO »

Spunti, aneddoti e riflessioni sulla figura del grande ciclista nel dialogo tra la nipote del “toscanaccio” e il direttore del Corriere dell’Umbria

AD ASSISI RICORDATI I VIAGGI DELLA SPERANZA DI GINO BARTALI PER SALVARE GLI EBREI

Monsignor Sorrentino: “I Giusti di allora ci spingono a interrogarci sul nostro impegno di oggi”

ASSISI – “Mio nonno ha rappresentato quella parte di italiani che hanno guardato l’umanità della persona”. Questa la definizione che ha dato di Gino Bartali sua nipote Gioia durante il dialogo-intervista condotto da Franco Bechis, direttore del Corriere dell’Umbria, mercoledì 24 gennaio nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria. Un uomo, un ciclista, Gino Bartali, che non … Continua a leggere AD ASSISI RICORDATI I VIAGGI DELLA SPERANZA DI GINO BARTALI PER SALVARE GLI EBREI »

Sabato 27 gennaio alle 15 nella sala della Conciliazione un convegno su uso delle armi e spese militari

PREGHIERA E RIFLESSIONI PER LA PACE

Torna l’appuntamento mensile in ricordo dello Spirito di Assisi del 1986

ASSISI – “Una pace senza armi” è il titolo del convegno che si terrà sabato 27 gennaio alle ore 15 nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi proprio nel giorno dedicato all’appuntamento mensile in cui la comunità diocesana è invitata a pregare per la pace ricordando lo storico incontro dello Spirito di Assisi del 1986. Preghiera e riflessioni dunque dalla città serafica perché l’impegno … Continua a leggere PREGHIERA E RIFLESSIONI PER LA PACE »

“RACCONTIAMO SEMPRE LA VERITA’ DELLE COSE”

L'invito del vescovo nella festa di San Francesco di Sales. Ecco il messaggio del Papa agli operatori della comunicazione

ASSISI – “Oggi più che mai c’è bisogno di dire le cose come sono, di portare alla luce la verità e soprattutto di diffondere una cultura della buona notizia”. E’ questo l’invito del vescovo della diocesi monsignor Domenico Sorrentino in questa occasione della consegna del messaggio del Santo Padre per la 52a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali sul tema ‘La verità vi farà liberi (Gv 8,32). … Continua a leggere “RACCONTIAMO SEMPRE LA VERITA’ DELLE COSE” »

LE MIGRAZIONI E LA PACE

Tavola rotonda a Roma con l'approfondimento del tema da parte del vescovo Sorrentino nell'ottica del Toniolo

ASSISI – Si è svolta nei giorni scorsi presso la Domus Mariae di Roma la tavola rotonda, organizzata dall’Istituto Giuseppe Toniolo di diritto internazionale della pace dal titolo: “Migranti: uomini e donne in cerca di pace”. Tra i relatori anche il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino di cui si riporta la relazione. MIGRANTI: UOMINI E DONNE … Continua a leggere LE MIGRAZIONI E LA PACE »

Piantato un cippo in ricordo dei Giusti della città serafica e cerimonia al Binario 21; venerdì 26 e sabato 27 Museo della Memoria a porte aperte; domenica 28 visita ai luoghi nascosti della Basilica di San Francesco

ASSISI E MILANO INSIEME PER NON DIMENTICARE

Mercoledì 24 gennaio iniziativa in Comune per ricordare Gino Bartali; monsignor Sorrentino: “Oggi c’è sempre più bisogno di diffondere una cultura del bene”

ASSISI – Assisi e Milano unite nella memoria. Nel ricordo di quello che è stato ma soprattutto con la prospettiva di quello che si può fare oggi affinché certe tragedie non si ripetano. Sono stati due giorni intensi di significato quelli vissuti, sabato e domenica scorsi, dalla delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino che … Continua a leggere ASSISI E MILANO INSIEME PER NON DIMENTICARE »

MUSICAL SU FRANCESCO E CHIARA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Sabato 20 gennaio tanti momenti di preghiera e in serata lo spettacolo della compagnia “Parola Viva” di Tivoli

ASSISI – Proseguono gli appuntamenti organizzati in ricordo dell’apertura del Santuario della Spogliazione il 20 di ogni mese e che a gennaio prevede, oltre ai ricchi momenti di preghiera, l’esibizione in serata alle ore 21 del musical “Francesco e Chiara d’Assisi” a cura della compagnia teatrale “Parola Viva” di Tivoli. Un momento di arte e solidarietà il cui ingresso è a offerta libera con il … Continua a leggere MUSICAL SU FRANCESCO E CHIARA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

A GUALDO TADINO GRANDE FESTA IN ONORE DEL BEATO ANGELO

Una trentina i sacerdoti e i diaconi che hanno concelebrato la santa messa con il vescovo Sorrentino

GUALDO TADINO – I gualdesi hanno festeggiato il patrono Beato Angelo come da tradizione consolidata. La basilica concattedrale è stata sempre gremita di fedeli e devoti del santo Protettore per l’intera giornata di lunedì 15 gennaio. La festa ha avuto uno dei momenti solenni nella celebrazione dei vespri della domenica sera, presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, con diversi … Continua a leggere A GUALDO TADINO GRANDE FESTA IN ONORE DEL BEATO ANGELO »

TANTE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2018

Due giorni a Milano al memoriale della Shoah, dialogo tra Gioia Bartali e Franco Bechis, visite guidate al Museo di Assisi e alla Basilica di San Francesco dove approdavano gli ebrei

ASSISI – Come ogni anno sono tanti gli appuntamenti in programma nell’ambito dell’iniziativa che, la diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino unitamente alla città di Assisi e in collaborazione con l’Opera Casa Papa Giovanni, l’Associazione Italia Israele Perugia, il Gariwo la Foresta dei Giusti, organizza per ricordare la Giornata della Memoria. Incontri, testimonianze e riflessioni che prendono il via a partire da sabato 20 e domenica … Continua a leggere TANTE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2018 »