Archivi della categoria: IN EVIDENZA

SOLENNITÀ DEL PERDONO DI ASSISI, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

ASSISI – È ormai prossima la solennità del Perdono di Assisi, con tante iniziative liturgiche per vivere in pienezza questo tempo di grazia.  Il 29 luglio alle ore 19 inizierà il Triduo in preparazione al Perdono presieduto da monsignor Vittorio Viola, vescovo di Tortona. Sabato 1° agosto alle ore 11 padre Michael Perry, ministro generale dell’Ordine dei frati minori, presiederà la solenne celebrazione eucaristica che terminerà con la processione di “Apertura del Perdono”: cosiddetta perché … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL PERDONO DI ASSISI, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI »

NUOVO MINISTRO E GOVERNO DELLA PROVINCIA SERAFICA DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO DI ASSISI

ASSISI – Il vescovo di Assisi Monsignor Domenico Sorrentino esprime la sua lode al Signore per l’elezione di padre Francesco Piloni a Ministro Provinciale della Provincia Serafica e per la scelta dei frati che lo accompagneranno nel suo ministero. “La Chiesa di Assisi, che ottocento anni fa vide germogliare nel suo seno il carisma del Poverello, il quale proprio nella casa del Vescovo fece in … Continua a leggere NUOVO MINISTRO E GOVERNO DELLA PROVINCIA SERAFICA DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO DI ASSISI »

PADRE FRANCESCO PILONI, NUOVO MINISTRO PROVINCIALE

ASSISI – Domenica 19 luglio i frati minori della Provincia serafica di San Francesco d’Assisi di Umbra e Sardegna hanno eletto padre Francesco Piloni nuovo Ministro provinciale. Padre Francesco è nato a Crema (CR) il 24 giugno del 1969, laureato in Psicologia clinica e di comunità, dopo il Baccalaureato in Sacra Teologia ha conseguito il master in Pastoral counseling. Nel 2002 è stato ordinato sacerdote e dallo stesso anno è impegnato nel … Continua a leggere PADRE FRANCESCO PILONI, NUOVO MINISTRO PROVINCIALE »

PROGETTO POLICORO, VIA ALLA SELEZIONE DEGLI ANIMATORI

La domanda dovrà pervenire entro le ore 13 di venerdì 31 luglio

ASSISI – Al via il bando per l’assegnazione della borsa di studio per la formazione di animatore di comunità del Progetto Policoro per l’anno 2021. Anche quest’anno Inecoop, Istituto nazionale per l’educazione e la promozione cooperativa, ha indetto il bando per l’assegnazione di una borsa di studio, del valore di 3.120,00 euro, per la formazione in materia di lavoro, imprenditorialità giovanile e animazione territoriale. La borsa … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, VIA ALLA SELEZIONE DEGLI ANIMATORI »

Sarà accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17

RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944”

ASSISI – Riapre martedì 14 luglio il “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”. Il museo sarà aperto, in attesa di effettuare un orario più ampio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30; sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 17.L’esposizione, realizzata dalla fondazione diocesana Opera Casa Papa Giovanni, è situata nel Palazzo Vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, in piazza Vescovado n. 3 … Continua a leggere RIAPRE IL “MUSEO DELLA MEMORIA, ASSISI 1943-1944” »

In tanti hanno partecipato alle visite guidate, al tour dell’AGTU, al concerto nella cattedrale di San Rufino organizzato dal Circolo Subasio, in occasione dell’iniziativa delle chiese aperte fino a mezzanotte

GRANDE SUCCESSO PER “ASSISI, NOTTE DI LUCE”

ASSISI – Sono stati tanti i partecipanti, tra turisti e cittadini, che sabato sera 11 luglio hanno preso parte all’iniziativa “Assisi, notte di luce”, organizzata dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, in collaborazione con le Famiglie francescane. Una serata che ha visto per la prima volta le chiese e le basiliche aperte fino a mezzanotte. Circa un centinaio di persone hanno … Continua a leggere GRANDE SUCCESSO PER “ASSISI, NOTTE DI LUCE” »

I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE

GUBBIO – Venerdì 10 luglio presso il Castello di Baccaresca nel comune di Gubbio, si è rinnovato l’appuntamento con la 17° edizione del censimento elaborato dallo staff dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico riguardante gli immigrati residenti nei comuni del comprensorio eugubino-gualdese con l’aggiunta di Nocera Umbra e Valfabbrica. Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di … Continua a leggere I DATI DEL CENSIMENTO ACLI SUGLI STRANIERI RESIDENTI NELL’EUGUBINO-GUALDESE »

PADRI ROGAZIONISTI IN FESTA A PALAZZO DI ASSISI

ASSISI – Il primo luglio triplice festa per la comunità dei Padri rogazionisti che vivono a Palazzo d’Assisi, padre Mario Salvatore Filippone, parroco di Palazzo; padre Paolo Bertapelle, parroco delle parrocchie della montagna assisana e padre Luigi Amato, cappellano dell’ospedale di Assisi. È’ intervenuto il superiore provinciale padre Gaetano Lorusso e dieci confratelli provenienti dalle comunità di Firenze e Morlupo (Roma). L’occasione di questa  giornata, come … Continua a leggere PADRI ROGAZIONISTI IN FESTA A PALAZZO DI ASSISI »

Sabato 11 luglio dalle 20,30 a mezzanotte per la prima volta le chiese restano aperte

ASSISI, NOTTE DI LUCE: ECCO IL PROGRAMMA

Visite, concerto, adorazione, meditazioni e tour guidato a cura dell’AGTU

ASSISI – Per la prima volta nella storia contemporanea di Assisi le chiese della città (Cattedrale di San Rufino, Abbazia di San Pietro, Santuario della Spogliazione, Basilica di San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Sopra Minerva e la Basilica di Santa Maria degli Angeli, Chiesa di Santa Margherita) aprono le porte di sera, sabato 11 luglio dalle 20,30 a mezzanotte, per offrire la possibilità ai … Continua a leggere ASSISI, NOTTE DI LUCE: ECCO IL PROGRAMMA »

Ecco le modalità di partecipazione alla celebrazione del 10 ottobre

BEATIFICAZIONE CARLO ACUTIS, VIA ALLE ISCRIZIONI

Dal 1 al 17 ottobre sarà possibile venerare il corpo del giovane presso il Santuario della Spogliazione

ASSISI – Si aprono il 7 luglio le iscrizioni per partecipare alla cerimonia di Beatificazione del venerabile Carlo Acutis che si svolgerà sabato 10 ottobre nella Basilica papale di San Francesco alle ore 16,30. Oltre ai posti all’interno della Basilica sono previsti maxi-schermo all’esterno e, comunque, anche per poter accedere alle aree esterne, sarà necessario il pass. Per poter partecipare alla cerimonia è obbligatorio registrarsi … Continua a leggere BEATIFICAZIONE CARLO ACUTIS, VIA ALLE ISCRIZIONI »

A CANNARA INIZIATO IL RITIRO DEI RAGAZZI DEL DOPO-CRESIMA

CANNARA – Nella parrocchia di San Matteo apostolo a Cannara è iniziato il ritiro dei ragazzi del dopo-cresima che si terrà dalla prima alla terza settimana di luglio. I giovani sono suddivisi in due gruppi che si incontrano rispettivamente il lunedì e il martedì sera per seguire due percorsi svolti in parallelo su tematiche adolescenziali. Lo scopo è aiutarli a orientarsi nel loro percorso di … Continua a leggere A CANNARA INIZIATO IL RITIRO DEI RAGAZZI DEL DOPO-CRESIMA »

AL VIA GREST E CAMPI ESTIVI IN DIOCESI

ASSISI – Nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino sono già iniziati, nel rispetto delle normative anti contagio da Coronavirus, i corsi organizzati dagli oratori delle varie parrocchie. Ecco alcuni appuntamenti.Le parrocchie di Assisi, tra le quali quelle di San Rufino e di San Vitale a Viole, organizzano, dal 12 al 18 luglio, il campo giovani in montagna.Nelle parrocchie di San Michele … Continua a leggere AL VIA GREST E CAMPI ESTIVI IN DIOCESI »

È in programma per sabato 11 luglio l’iniziativa “Assisi, notte di luce”

CHIESE APERTE DI NOTTE AD ASSISI L’11 LUGLIO

Monsignor Sorrentino. “Dopo il buio del Covid, sia per tutti un segnale di ripartenza”

ASSISI “Assisi, notte di luce” – “Ripartiamo dalla luce delle nostre chiese, dalla bellezza delle nostre Basiliche, dal messaggio dei nostri santuari per dare un segnale di speranza dopo questo lungo periodo di buio del Coronavirus”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, d’intesa con i custodi della due Basiliche papali, padre Mauro Gambetti e … Continua a leggere CHIESE APERTE DI NOTTE AD ASSISI L’11 LUGLIO »

Celebrata la santa messa nell’Abbazia di San Pietro dove c’è la tomba dell’apostolo di Assisi. Fino al 14 luglio sarà possibile un momento di devozione e preghiera davanti all’urna

EFFETTUATA LA RICOGNIZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE PENNACCHI

Il vescovo: “La vita di don Antonio ci aiuti a ripartire in questo momento di difficoltà”

ASSISI – “Oggi sento battere il cuore di Assisi e di tutti gli assisani perché quello che stiamo vivendo è un grande impulso di grazia che viene nella nostra città in un momento che ci trova tutti in sofferenza a causa della pandemia globale”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino all’inizio della celebrazione … Continua a leggere EFFETTUATA LA RICOGNIZIONE DEL CORPO DEL VENERABILE PENNACCHI »

PRESENTATO IL PROGETTO PIANDARCA

ASSISI – Sabato 26 giugno al Sacro Convento di Assisi si è svolta la Conferenza Stampa di lancio del Progetto PIANDARCA.Padre Enzo Fortunato, Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi ha voluto salutare il Progetto inviando un video messaggio da Roma (con lo sfondo del Vaticano ove si trovava), esortando i partecipanti a unirsi idealmente e fattualmente nella realizzazione del Santuario all’Aperto, nello … Continua a leggere PRESENTATO IL PROGETTO PIANDARCA »

ASSISI VENERA DON ANTONIO PENNACCHI

ASSISI – Domenica 28 giugno alle ore 10,30 nella chiesa Abbaziale di San Pietro il vescovo monsignor Domenico Sorrentino celebrerà l’eucaristia alla presenza delle spoglie mortali del venerabile don Antonio Pennacchi in occasione della ricognizione del suo corpo. Per chi lo desidera sarà possibile un momento di preghiera davanti all’urna che rimarrà esposta fino al giorno 14 luglio prima che venga nuovamente mirato il sarcofago. … Continua a leggere ASSISI VENERA DON ANTONIO PENNACCHI »

Si è chiusa la due giorni con il programma triennale e le riflessioni di monsignor Sorrentino

ASSEMBLEA DIOCESANA, PRESENTATO IL TRIENNIO DELLA CARITÀ

Il vescovo: “La Chiesa ha bisogno dell’entusiasmo dei primi cristiani”

ASSISI – “Ripartiamo con l’entusiasmo dei cristiani della prima ora. Siamo una comunità vecchia e stanca, ma che lo Spirito di Dio può rigenerare con l’entusiasmo della prima ora, anzi con maggiore entusiasmo”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, a conclusione dell’assemblea diocesana che si è tenuta venerdì 26 e sabato 27 giugno … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA, PRESENTATO IL TRIENNIO DELLA CARITÀ »

HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA DEDICATA AL TRIENNIO DELLA CARITÀ – GUARDA IL VIDEO

Il vescovo: “L’amore è la logica per la ripresa del cammino”

ASSISI – “È il momento in cui il Signore ci chiama. Siamo il suo popolo. Siamo un popolo in cammino che sa dove andare, sa quale è la via. La via è Gesù e la meta è Gesù”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino venerdì 26 giugno durante i saluti all’assemblea diocesana, che … Continua a leggere HA PRESO IL VIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA DEDICATA AL TRIENNIO DELLA CARITÀ – GUARDA IL VIDEO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LE SITUAZIONI DI DISORDINE SOCIALE – GUARDA IL VIDEO

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, carissimi fratelli e sorelle di tante fedi diverse, le manifestazioni di protesta scoppiate nei giorni scorsi nelle città degli Stati Uniti si sono diffuse come un lampo in tante città del mondo.  Le famiglie afroamericane si sentono discriminate e minacciate e, sull’onda di una lunga storia di sofferenza, hanno reagito con una protesta di massa. Come abbiamo visto, non … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LE SITUAZIONI DI DISORDINE SOCIALE – GUARDA IL VIDEO »

Presentato a Roma il libro di monsignor Sorrentino. Il cardinale Bassetti: “Il Coronavirus ci impone un ripensamento di tanti stili di vita e parametri culturali”

IL VESCOVO: “È IL MOMENTO DI RIPARTIRE COME FRANCESCO DI FRONTE AL CROCIFISSO DI SAN DAMIANO”

Riccardi: “Non si può ricominciare come prima, serve un nuovo entusiasmo creativo che coinvolga tutti: presbiteri, laici, religiosi con una coscienza responsabile del momento”

ASSISI – È stato presentato mercoledì 24 giugno nella sala Convegni della Comunità di Sant’Egidio l’ultimo libro scritto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa”, pubblicato da Edizioni Francescane Italiane. Sono intervenuti, insieme all’autore, il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana e Andrea Riccardi, fondatore … Continua a leggere IL VESCOVO: “È IL MOMENTO DI RIPARTIRE COME FRANCESCO DI FRONTE AL CROCIFISSO DI SAN DAMIANO” »