Archivi della categoria: NEWS

I “THE SUN” AD ASSISI!

 ASSISI – A luglio, hanno suonato davanti a 2 milioni di giovani per la Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia. Il 21 ottobre ad Assisi, i The Sun torneranno in scena, assieme all’associazione Aiuto Bambini Betlemme, in una serata evento a favore del Caritas Baby Hospital. Uno show case unico, che Aiuto Bambini Betlemme ha organizzato al Teatro Cittadella dell’Ospitalità di Assisi, durante il quale … Continua a leggere I “THE SUN” AD ASSISI! »

NUOVE NOMINE IN DIOCESI

 ASSISI – Con due rispettivi decreti il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino ha provveduto a nominare nuovo economo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino Daniele Fiorelli che già da anni seguiva l’attività amministrativa della comunità locale e don Tonio Dell’Olio presidente presidente per i prossimi tre anni dell’associazione laicale di apostolato avente sede in Assisi (PG) “Pro Civitate Christiana”.   … Continua a leggere NUOVE NOMINE IN DIOCESI »

LA ROSA D’ARGENTO 2016 A LUCIA SOLDANO

 ASSISI – Il riconoscimento “Rosa d’Argento 2016”, che ogni anno va ad una donna del nostro tempo che si è distinta nell’esercizio – silenzioso e nascosto – della carità, va a Lucia Soldano. Questo riconoscimento, che non è un premio, indicando una “nuova Frate Jacopa”, vuole essere stimolo a vivere oggi la fede, la speranza e la carità, sull’esempio di chi ne è divenuta testimone … Continua a leggere LA ROSA D’ARGENTO 2016 A LUCIA SOLDANO »

Da Assisi al Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti

ASSISI – Da Assisi una piccola delegazione presente al Il Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti, composta dalla responsabile dell’Ufficio Beni culturali ecclesiastici della diocesi Francesca Cerri e da alcuni ragazzi della Compagine teatrale di Chiara di Dio. Il Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti nasce, in occasione dell’anno della Misericordia, da un’idea di Gabriella Bairo Puccetti, Storica e Critico d’arte,  Regista teatrale … Continua a leggere Da Assisi al Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti »

A BAGNARA FESTA DEL SANTO PATRONO

BAGNARA – Domenica 4 settembre Bagnara ha vissuto il giorno della festa del suo patrono. Alle 11.30 don Romano ha celebrato la santa messa nella chiesa del paese, consacrata a Sant’Egidio Abate. Subito dopo la messa, la processione ha condotto la statua di Sant’Egidio fino alla cappellina al centro di Bagnara, dove si trova un’immagine della Madonna di Colle Aprico. Il consiglio pastorale ha animato … Continua a leggere A BAGNARA FESTA DEL SANTO PATRONO »

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA A SIGILLO

SIGILLO – Il 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, il nostro Vescovo Monsignor Domenico Sorrentino presiederà la celebrazione eucaristica che si terrà alle 21 in Sant’Agostino; successivamente una processione con in testa il Crocifisso ligneo, che sarà portato dai componenti della Compagnia di San Giuseppe, procederà verso la chiesa di Sant’Andrea, dove il Vescovo concluderà la serata con un’omelia. Durante la celebrazione eucaristica, verrà fatta … Continua a leggere GIUBILEO DELLA MISERICORDIA A SIGILLO »

LE SUORE DI MADRE TERESA IN VISITA IN ASSISI

 ASSISI – Una visita breve ma intensa quelle delle Suore missionarie della carità di madre Teresa di Calcutta arrivate martedì in Assisi in vista della loro numerosa presenza domenica 4 settembre a Roma per la Canonizzazione di Madre Teresa della loro fondatrice. Il gruppo di suore ha incontrato il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Sorrentino alla Domus Pacis. Il presule … Continua a leggere LE SUORE DI MADRE TERESA IN VISITA IN ASSISI »

BAGNARA, UN PAESE IN FESTA

 BAGNARA – Domenica 21 agosto, il paese di Bagnara ha vissuto il giorno della sua festa. Alle 11.30 don Romano ha celebrato la santa messa solenne, mentre nel pomeriggio la processione, accompagnata dalla banda musicale di Nocera Umbra, ha condotto la statua della Beata Vergine per le strade del paese. In un clima caldo e gioioso, i parrocchiani, ma anche coloro che da altre località … Continua a leggere BAGNARA, UN PAESE IN FESTA »

ALLA SCOPERTA DI FRANCESCO

 ASSISI – Hanno visitato la Curia vescovile accompagnati dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino un gruppo di ragazzi provenienti da Reggio Calabria e  guidati da fra Luigi Grisi, dei frati cappuccini che li ha portati alla scoperta dei luoghi francescani seguendo il percorso: “Dal battesimo alla Gloria di San Francesco”. Il gruppo di giovani appartenenti alla Gifra (Gioventù francescana) e alla parrocchia dell’Eremo della Madonna della … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DI FRANCESCO »

14° EDIZIONE DELLE “GIORNATE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITA’ MISSIONARIA”

ASSISI – La 14^ edizione delle “Giornate Nazionali di Formazione e spiritualità missionaria” si terrà ad Assisi – Santa Maria degli Angeli presso la Domus Pacis dal 25 al 28 agosto 2016, sul tema della prossima Giornata Missionaria Mondiale “Nel nome della misericordia” …per la riforma della Chiesa.  Missio nazionale scrive: “Con il nostro ormai tradizionale incontro agostano, vorremmo dare respiro, motivazione, concretezza e immagine a … Continua a leggere 14° EDIZIONE DELLE “GIORNATE DI FORMAZIONE E SPIRITUALITA’ MISSIONARIA” »

CONSACRATA LA CHIESA DI PORZIANO

ASSISI – Grande partecipazione a Porziano per la consacrazione della chiesa di San Lorenzo da parte del vescovo della diocesi monsignor Domenico Sorrentino. Presente il sindaco di Assisi Stefania Proietti.  

E’ MORTA LA MAMMA DI DON MAURIZIO SABA

 VALFABBRICA – La diocesi esprime profondo cordoglio al vicario generale don Maurizio Saba per la scomparsa della mamma Giuseppa Agricoli, venuta a mancare all’età di 93 anni dopo una lunga malattia. I funerali che saranno presieduti dal vescovo della diocesi monsignor Domenico Sorrentino con la presenza di monsignor Marcello Bartolucci si svolgeranno venerdì 5 agosto alle ore 10 nella chiesa parrocchiale “Santa Maria Assunta” di … Continua a leggere E’ MORTA LA MAMMA DI DON MAURIZIO SABA »

IN VESCOVADO LA CONGREGAZIONE DELLE CARMELITANE MESSAGGERE DELLO SPIRITO SANTO IN FESTA

ASSISI – Alla presenza della loro fondatrice e madre superiora generale suor Maria Josè Do Espirito Santo, la congregazione delle suore carmelitane messaggere dello Spirito Santo ha festeggiato, sabato 30 luglio, il 32esimo anniversario della fondazione dell’ordine. La cerimonia molto partecipata è avvenuta nella sala della Spogliazione. “Ricordo il giorno in cui la vostra famiglia religiosa è nata” ha affermato il vescovo della diocesi di … Continua a leggere IN VESCOVADO LA CONGREGAZIONE DELLE CARMELITANE MESSAGGERE DELLO SPIRITO SANTO IN FESTA »

COSA FARE PER AIUTARE I PIU’ DEBOLI

 ASSISI – Al seminario internazionale “Grecia paradosso europeo, tra crisi e profughi”, che si è tenuto dal 7 al 9 luglio 2016 ad Atene, hanno partecipato Caritas, Missio e Focsiv, soggetti promotori della campagna “Il diritto di rimanere nella propria terra”. La nostra diocesi ha risposto all’invito con la partecipazione della direttrice della Caritas diocesana suor Elisa Carta e di Margherita Lucente, segretaria del Cmd, … Continua a leggere COSA FARE PER AIUTARE I PIU’ DEBOLI »

AD ASSISI IL DIALOGO INTERRELIGIOSO SI RINNOVA

 ASSISI – Sarà presieduta da monsignor Domenico Sorrentino oggi pomeriggio alle 18,30 a Santa Maria degli Angeli la celebrazione eucaristica organizzata nell’ambito della 53° sessione di formazione ecumenica organizzata dal Segretariato Attività Ecumeniche – SAE – in corso fino a venerdì 30 luglio. Il tema scelto è di straordinaria attualità: il 2016 è l’anno del Giubileo della Misericordia per i cattolici ma è anche quello … Continua a leggere AD ASSISI IL DIALOGO INTERRELIGIOSO SI RINNOVA »

FESTA DI SANTA BRIGIDA

ASSISI – In occasione della festa di Santa Brigida e ricordando la recente canonizzazione di Santa Elisabetta Hesselblad, le sorelle brigidine della comunità di Assisi organizzano, sabato 23 luglio, un momento di spiritualità da condividere con l’intera comunità. La santa messa delle 7,30 sarà celebrata nella cappella del convento, dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Seguirà … Continua a leggere FESTA DI SANTA BRIGIDA »

INAUGURATA LA MOSTRA “L’ARMA PER L’ARTE E LA LEGALITA'”

ROMA – Giovedì 14 luglio, presso la Galleria nazionale d’arte antica di Roma in Palazzo Barberinisi è svolta alla presenza, oltre che del ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, del comandante generale dell’Arma dei carabinieri Tullio Del Sette, Mario Panizza rettore dell’Università Roma Tre, il comandante dei Carabinieri tutela patrimonio culturale generale Mariano Mossa e Ugo Soragni, direttore Generale … Continua a leggere INAUGURATA LA MOSTRA “L’ARMA PER L’ARTE E LA LEGALITA’” »

IN VESCOVADO FESTEGGIATA LA SOLENNITA’ DELLA MADONNA DEL CARMINE

ASSISI – “Oggi celebriamo la solennità della Beata Vergine Maria del Carmelo e della vostra congregazione”. Sono state queste le parole rivolte, sabato 16 luglio, da padre Enzo Francesco Maria Iannaccone alle suore carmelitane messaggere dello Spirito Santo in occasione della solennità della Madonna del Carmine. Durante la celebrazione della santa messa, nella sala della Spogliazione, padre Enzo ha ricordato che “noi oggi siamo in … Continua a leggere IN VESCOVADO FESTEGGIATA LA SOLENNITA’ DELLA MADONNA DEL CARMINE »

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “THE AMERICAN POPE”

ASSISI – Giovedì 14 luglio alle 17 nella sala del Dottorato, Logge della cattedrale di San Lorenzo, in piazza IV Novembre a Perugia si terrà la presentazione e discussione del libro “The American Pope. Costruire ponti per costruire la pace. Viaggio storico di Papa Francesco a Cuba e il cambiamento storico nei rapporti tra chiesa cattolica e comunismo”. Il volume è stato realizzato da Massimo … Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL LIBRO “THE AMERICAN POPE” »

DON ANTONIO PENNACCHI E LA SUA CAUSA DI BEATIFICAZIONE

ASSISI – La causa di beatificazione e di canonizzazione di don Antonio Pennacchi (1782-1848), sacerdote della diocesi di Assisi, ha ripreso il suo corso. Pur essendo stato aperto nel 1905 dalla Santa Sede il percorso della fase apostolica la causa, per contingenze storiche e inadempienze diocesane, non ebbe seguito. Rimase comunque ben viva specie tra i sacerdoti la fama di santità del venerabile servo di Dio, … Continua a leggere DON ANTONIO PENNACCHI E LA SUA CAUSA DI BEATIFICAZIONE »