Author:

Dal 25 al 27 ottobre torna l’appuntamento con lo Spirito di Assisi, a 33 anni dallo storico incontro per la pace di San Giovanni Paolo II

GIOVANI DI DIVERSE RELIGIONI A CONFRONTO E IN PREGHIERA PER UNA NUOVA ECONOMIA

Il vescovo: “Ascolto e condivisione tra i diversi leaders per prepararci a Economy of Francesco”

ASSISI – Nuovo appuntamento in preparazione di “Economy of Francesco”. Il 33esimo anniversario dello Spirito di Assisi che ricorda lo storico incontro per la pace del 27 ottobre 1986, voluto da San Giovanni Paolo II, ha infatti come titolo: “Dare un’anima all’economia”. I diversi rappresentanti delle fedi religiose si ritroveranno qui in Assisi, dal 25 al 27 ottobre per vivere insieme momenti di preghiera, di … Continua a leggere GIOVANI DI DIVERSE RELIGIONI A CONFRONTO E IN PREGHIERA PER UNA NUOVA ECONOMIA »

Tutto pronto per la due giorni di Foligno del 18 e 19 ottobre

QUARANTA DELEGATI DIOCESANI ALL’ASSEMBLEA ECCLESIALE REGIONALE

Il vescovo: “Stare insieme a pensare ci aiuta a ritessere relazioni di fraternità”

ASSISI – Oltre quaranta delegati della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino parteciperanno all’Assemblea ecclesiale della regione Umbria che si terrà a Foligno venerdì 18 e sabato 19 ottobre presso il complesso parrocchiale di San Paolo e nei locali di altre parrocchie della città. “Perché la nostra gioia sia piena (1 Gv 1,4). L’annuncio di Gesù Cristo nella terra umbra”, è il … Continua a leggere QUARANTA DELEGATI DIOCESANI ALL’ASSEMBLEA ECCLESIALE REGIONALE »

MONSIGNOR SORRENTINO: “CARLO ACUTIS, UN MAESTRO PER TUTTI NOI”

I bambini del gruppo musicale “Kids for Planet” si sono esibiti per ricordare questa giovane figura di santità

ASSISI – “Ormai qui siamo abituati a considerare Carlo un maestro, nonostante la sua giovane età. Quello che egli ha vissuto e quello che testimonia lo rende veramente un maestro per tutti noi”. Lo ha detto il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino sabato 12 ottobre durante la celebrazione eucaristica, che si è tenuta nel Santuario della Spogliazione, in occasione del 13esimo anniversario della morte del venerabile … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “CARLO ACUTIS, UN MAESTRO PER TUTTI NOI” »

Iniziative e santa messa sabato 12 ottobre in occasione del 13esimo anniversario della morte del venerabile Carlo Acutis

I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Alyssia Palombo e i “Kids for Planet” in campo per la salvaguardia del Creato

ASSISI – Oltre cento bambini della scuola primaria Sant’Antonio di Assisi, sabato 12 ottobre, parteciperanno al concerto dell’assisana Alyssia Palombo, vincitrice dell’edizione 2019 dello Zecchino d’oro, insieme al gruppo musicale “Kids for Planet” che si terrà al Santuario della Spogliazione, in occasione del 13esimo anniversario della nascita al cielo del venerabile Carlo Acutis. Il giovane milanese morto all’età di soli 15 anni per una leucemia … Continua a leggere I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Messa solenne e doppia esecuzione sabato 12 ottobre in occasione del 13esimo anniversario dalla morte del giovane venerabile

I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO IN CONCERTO PER CARLO ACUTIS (GUARDA IL VIDEO)

Protagonista dell’esibizione la piccola assisana Alyssia Palombo, vincitrice dell’edizione 2019

ASSISI – Piccoli cantori dello Zecchino d’Oro, con l’assisana vincitrice dell’edizione 2019 Alyssia Palombo, in concerto per ricordare il venerabile Carlo Acutis. Sabato 12 ottobre nel Santuario della Spogliazione sarà celebrato il 13esimo anno della nascita al cielo del giovane milanese morto all’età di soli 15 anni per una leucemia fulminante, il cui corpo dall’aprile scorso è stato traslato nella chiesa di Santa Maria Maggiore … Continua a leggere I SOLISTI DELLO ZECCHINO D’ORO IN CONCERTO PER CARLO ACUTIS (GUARDA IL VIDEO) »

“GIOVANI IN DIALOGO” A VIOLE DI ASSISI

Venerdì 11 ottobre nella chiesa parrocchiale

ASSISI – “Giovani in dialogo” è il titolo della tavola rotonda che si terrà venerdì 11 ottobre alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Viole di Assisi. Il dibattito sui giovani, animato dagli stessi, è aperto a tutti, in particolare ai ragazzi dai 16 ai 30 anni.  

PAPA FRANCESCO, UN LECCIO DI ASSISI NEI GIARDINI VATICANI

ROMA – Un leccio di Assisi nei Giardini Vaticani, a conclusione del “Tempo del creato”, ovvero il “periodo di più intensa orazione e azione a beneficio della casa comune”, chiesto da Papa Francesco, e per mettere il Sinodo Speciale sulla Regione Panamazzonica sotto la protezione di San Francesco. È questo il gesto concreto che Papa Francesco ha fatto nel giorno del “poverello di Assisi”, alla … Continua a leggere PAPA FRANCESCO, UN LECCIO DI ASSISI NEI GIARDINI VATICANI »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – È stata presieduta dall’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, la solenne celebrazione eucaristica in onore di San Francesco Patrono d’Italia che si è tenuta nella Basilica Papale di San Francesco, concelebrata dai vescovi della Toscana, dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dai ministri generali e provinciali delle Famiglie Francescane. Il sindaco di Firenze Dario Nardella, ha … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I SALUTI DALLA LOGGIA DEL VESCOVO SORRENTINO »

I VESCOVI TOSCANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Monsignor Sorrentino: ”Qui Francesco accolto e accompagnato dal vescovo Guido”

ASSISI – I vescovi toscani, guidati dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita di Firenze, hanno visitato giovedì 3 ottobre, il Santuario della Spogliazione. Durante la breve introduzione nella chiesa di Santa Maria Maggiore il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ha spiegato che il Santuario della Spogliazione è il luogo dove il giovane Francesco, davanti al vescovo Guido e al padre Pietro di Bernardone, fece il … Continua a leggere I VESCOVI TOSCANI PREGANO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

NOMINE, GLI ULTIMI DECRETI DEL VESCOVO SORRENTINO

ASSISI – Con decreto del 21 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato, a tempo indeterminato, a decorrere dal 1 ottobre, don Simone Petrosino, vicario parrocchiale della parrocchia di San Michele Arcangelo in Bastia Umbra. Con successivi decreti del 29 settembre il vescovo ha nominato, a decorrere dal 1 ottobre, a tempo indeterminato, padre Giulio Gismondi, tor vicario parrocchiale della parrocchia San Vitale in … Continua a leggere NOMINE, GLI ULTIMI DECRETI DEL VESCOVO SORRENTINO »

CENA DI AUTOFINANZIAMENTO… AL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA CARITAS

ASSISI – “Guardando il nostro Centro d’Accoglienza ordinato, il giardino tutto verde, l’orto rigoglioso e i fiori che adornano ogni angolo, ci è venuto spontaneo pensare: “Ma perché non organizziamo qualcosa qui, qualcosa che valorizzi questo angolo di paradiso’; facciamo qualcosa per condividere con altri questa bellezza!”Così racconta padre Stefano Tondelli come è nata l’idea di organizzare una cena di autofinanziamento al Centro diocesano di … Continua a leggere CENA DI AUTOFINANZIAMENTO… AL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA CARITAS »

INCARICO NAZIONALE PER PADRE VIANELLI

ROMA – Padre Marco Vianelli  è stato nominato direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia. Nato a Venezia nel 1966, ha conseguito la licenza in diritto canonico e dal 2005 è giudice presso il Tribunale ecclesiastico regionale umbro. Mediatore familiare, collabora con don Carlo Rocchetta, alla Casa della Tenerezza, per la pastorale dei separati e divorziati e con don Renzo Bonetti per la pastorale … Continua a leggere INCARICO NAZIONALE PER PADRE VIANELLI »

“BELLA TU SEI QUAL SOLE”

Esposizione fotografica sulle vicende storiche della Madonna degli Angeli

ASSISI – La mostra “B ELLA TU SEI QUAL SOLE. La statua della Madonna degli Angeli tra arte, storia, curiosità e ricerca” verrà inaugurata presso il Museo della Porziuncola mercoledì 2 ottobre alle ore 16.00. La solennità di San Francesco, Patrono d’Italia, fa da cornice a questa esposizione fotografica che ripercorre le vicende della celebre statua in bronzo dorato, opera di Guglielmo Colasanti, che svetta sulla … Continua a leggere “BELLA TU SEI QUAL SOLE” »

ALLA DOMUS PACIS VERRÀ PRESENTATO IL LIBRO “UN MONDO A COLORI”

ASSISI – “Un mondo a colori. La storia di Marianna”. È il titolo del libro scritto da padre Massimo Reschilian che verrà presentato domenica 29 settembre alle ore 17 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Si tratta della biografia di Marianna Boccolini (1992-2010), una giovane narnese che, dopo la sua improvvisa scomparsa nell’estate del 2010, ha attirato l’attenzione di molti per la profondità … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS VERRÀ PRESENTATO IL LIBRO “UN MONDO A COLORI” »

TEMPO DEL CREATO, INIZIATIVA IN FAVORE DEL SERAFICO

L’appuntamento è fissato per sabato 28 settembre alle 9,30 presso l’Istituto

ASSISI – Proseguono le iniziative diocesane per il “Tempo del Creato”, periodo dell’anno liturgico che si è aperto il 1 settembre e si conclude il 4 ottobre e nel quale tutti i cristiani, in comunione con ogni persona che abita il pianeta, sono chiamati a pregare per la nostra casa comune, per la sua bellezza e per le fatiche che vive ogni giorno. In particolare, … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO, INIZIATIVA IN FAVORE DEL SERAFICO »

CENA DI SOLIDARIETÀ A CASA PAPA FRANCESCO

Venerdì 27 settembre alle ore 20 presso il centro di accoglienza a Santa Maria degli Angeli

ASSISI – La Casa Papa Francesco, Centro di prima accoglienza della Caritas diocesana, organizza la cena di solidarietà “A cena con Francesco”, il cui ricavato verrà utilizzato per sostenere il Centro stesso. La cena si terrà venerdì 27 settembre alle ore 20 presso la Casa di accoglienza in piazza Donegani a Santa Maria degli Angeli. La prenotazione, con offerta libera, è obbligatoria. Per informazioni contattare … Continua a leggere CENA DI SOLIDARIETÀ A CASA PAPA FRANCESCO »

AD ASSISI IL CONVEGNO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE FIGLI IN PARADISO

ASSISI – Si svolgerà alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 27 e sabato 28 settembre, il IV° convegno nazionale dell’associazione Figli in Paradiso. I temi trattati nella due giorni saranno relativi alla elaborazione del lutto per la perdita di un figlio e riflessioni varie su percorsi per la guarigione interiore e su come poter far fruttificare la propria vita ritrovando la speranza. … Continua a leggere AD ASSISI IL CONVEGNO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE FIGLI IN PARADISO »

È dedicata alla custodia della “casa comune” la giornata del 27 settembre in ricordo dello storico incontro per la pace del 1986

ASSISI PREGA PER IL CREATO

ASSISI – Torna l’appuntamento spirituale di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986, che a settembre è rivolto alla custodia del Creato. “Per rispondere alla crisi ecologica che non conosce frontiere – scrive il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino – e minaccia la vita con conseguenze che possono rivelarsi catastrofiche, le religioni sono … Continua a leggere ASSISI PREGA PER IL CREATO »

INCONTRO MISSIONARIO REGIONALE

Martedì 1 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi

ASSISI – In occasione dell’inizio dell’Ottobre Missionario straordinario gli operatori dei Centri missionari diocesani dell’Umbria si incontreranno presso il Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi martedì 1 ottobre. Come da programma ci saranno alle 15 l’accoglienza, alle 15,30 il pellegrinaggio verso il MUMA (Museo missionario sull’Amazzonia in Via San Francesco n. 19/d) e successiva visita, alle 18 ritorno in Seminario con la riflessione sul Sinodo … Continua a leggere INCONTRO MISSIONARIO REGIONALE »

GIORNATA DI STUDIO IN PREPARAZIONE ALL’ASSEMBLEA ECCLESIALE REGIONALE

Giovedì 10 ottobre al Pontificio Seminario regionale Umbro di Assisi

ASSISI – In vista dell’Assemblea regionale delle Diocesi dell’Umbria del 18-19 ottobre l’Istituto Teologico e l’Istituto superiore di Scienze religiose di Assisi propongono una giornata di studio che presenti, da una prospettiva storica e da una prospettiva teologica, il cammino percorso dalle Chiese della regione dalla fine del Concilio Vaticano II a oggi. È una proposta aperta a tutti gli interessati con la quale i due … Continua a leggere GIORNATA DI STUDIO IN PREPARAZIONE ALL’ASSEMBLEA ECCLESIALE REGIONALE »