Author:

IL VIDEOMESSAGGIO DEL VESCOVO AI GIOVANI DEL GLOBAL GATHERING 2024

ROMA – Si è conclusa con il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino la seconda giornata di condivisione e approfondimento vissuta dai giovani partecipanti all’evento Global Gathering di The Economy of Francesco in collegamento da Roma. La tre giorni in corso dal 24 settembre prevede un programma molto ricco. La giornata di mercoledì si è aperta con l’Udienza del Santo Padre alla quale ha partecipato una … Continua a leggere IL VIDEOMESSAGGIO DEL VESCOVO AI GIOVANI DEL GLOBAL GATHERING 2024 »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL LIBANO

ASSISI – È dedicata al Libano l’intenzione di preghiera per la pace del 27 settembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “la terra dei cedri, culla di … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL LIBANO »

Udienza del Santo Padre con la neonata fondazione The Economy of Francesco

IL PAPA AI GIOVANI DI EOF: “SIETE UN CAMMINO VIVENTE, SOLO AMANDO POTETE CAMBIARE IL MONDO DELL’ECONOMIA”

L’appello del Pontefice: “Siate testimoni, non abbiate paura, sperate senza stancarvi”

ROMA – “Sono contento di sapere che avete dato vita, con il Vescovo di Assisi e gli altri promotori da me incaricati, alla “Fondazione The economy of Francesco”. Dai vostri ideali è nata un’istituzione. Essa è importante perché servirà a sostenere gli ideali; e voi ne sarete non solo beneficiari, ma protagonisti, assumendo i compiti a voi assegnati con entusiasmo e senso di disponibilità”. Lo … Continua a leggere IL PAPA AI GIOVANI DI EOF: “SIETE UN CAMMINO VIVENTE, SOLO AMANDO POTETE CAMBIARE IL MONDO DELL’ECONOMIA” »

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

ASSISI – In preparazione della solennità di San Francesco Patrono d’Italia, martedì 24 settembre alle ore18 nella Basilica Papale di San Francesco è iniziata la novena in onore del Santo, con pellegrinaggi dei vicariati della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “E scese su di lui la mano del Signore” (frate Leone, Chartula di Assisi) è il tema della … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI »

Costituito formalmente, l’ente si muoverà su tre principali aree di intervento: studio e ricerca, impresa e innovazione, formazione e cultura

NASCE LA FONDAZIONE THE ECONOMY OF FRANCESCO

Mercoledì 25 settembre l’incontro con Papa Francesco in Vaticano

ASSISI – “Promuovere e organizzare iniziative e attività nell’ambito culturale e spirituale, della ricerca scientifica, della formazione interdisciplinare, della impresa e innovazione; favorire la coscienza e la responsabilità di una vita economica e imprenditoriale all’insegna dello sviluppo umano integrale; incoraggiare esperienze e percorsi culturali, accademici, editoriali, imprenditoriali”. Sono questi gli scopi della nuova Fondazione “The Economy of Francesco” istituita formalmente nel pomeriggio del 23 settembre … Continua a leggere NASCE LA FONDAZIONE THE ECONOMY OF FRANCESCO »

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 7 OTTOBRE A FOLIGNO

FOLIGNO – Lunedì 7 ottobre al Centro pastorale “Fratelli Tutti”, situato in viale Ancona n. 141 a Foligno, prenderà il via il nuovo anno accademico 2024-2025 della Scuola interdiocesana di formazione teologica (SIFT) “Evangelii Gaudium”. Il programma della giornata prevede che dalle ore 18.30 sono aperte le iscrizioni. Alle ore 19 ci sarà la prolusione sul tema “La Chiesa è un popolo pellegrino ed evangelizzatore”. … Continua a leggere SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 7 OTTOBRE A FOLIGNO »

Domenica 22 settembre alle 21 nella chiesa superiore della Basilica

CORTILE DI FRANCESCO: CONCLUSIONE CON IL CONCERTO PER LA PACE

ASSISI – La decima edizione del Cortile di Francesco si conclude con un messaggio di pace dalla chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi. Alle 21 di domenica 22 settembre si terrà il concerto a cura dell’orchestra di archi e solista della Cappella musicale della Basilica in collaborazione con Associazione Progetto Enarmonia di Sassari e la direzione del M° fra Peter Hrdy, maestro … Continua a leggere CORTILE DI FRANCESCO: CONCLUSIONE CON IL CONCERTO PER LA PACE »

LA CICLOSTORICA FRANCESCANA AL MUSEO DELLA MEMORIA CON GIOIA BARTALI

ASSISI – L’Umbria ospita nel weekend la penultima tappa del Circuito delle ciclostoriche 2024 del Giro D’Italia D’Epoca. A Foligno va in scena la decima edizione de La Francescana, manifestazione cicloturistica non agonistica per biciclette storiche, che onora San Francesco nella città in cui egli nel 1206 ha intraprese il suo cammino spirituale. Sabato 21 non mancherà una visita al Museo della Memoria. I partecipanti, … Continua a leggere LA CICLOSTORICA FRANCESCANA AL MUSEO DELLA MEMORIA CON GIOIA BARTALI »

Rafforzato il legame tra le due comunità nell’ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco

ASSISI-CHIUSI DELLA VERNA, FIRMATO PATTO DI AMICIZIA

Cerimonia presso il Santuario de La Verna, con il presidente della Regione Toscana e il sindaco di Firenze

LA VERNA – Nel giorno in cui si celebra l’ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco, i Comuni di Assisi e Chiusi della Verna hanno siglato un “Patto di Amicizia” per rafforzare il profondo legame che unisce le due comunità.La cerimonia è avvenuta martedì 17 settembre in mattinata, presso il Santuario della Verna, a margine della celebrazione religiosa in cui è stato ricordato l’evento prodigioso … Continua a leggere ASSISI-CHIUSI DELLA VERNA, FIRMATO PATTO DI AMICIZIA »

Partecipata cerimonia di consegna del piano pastorale domenica 15 settembre a San Rufino

IL VESCOVO: “SIAMO UNA COMUNITÀ CRESCIUTA MA C’È ANCORA MOLTO DA FARE”. ECCO GLI ORIENTAMENTI PASTORALI

Comunione, comunicazione e formazione alcuni temi al centro degli orientamenti di quest’anno

ASSISI – “Quest’anno sono particolarmente contento che questa comunità insieme con quella di Foligno abbia scritto il cammino pastorale, naturalmente con il mio discernimento e alla fine con la mia accoglienza. Sono orgoglioso di questo. È segno che siamo una comunità cresciuta. Però non sarei veritiero se vi dicessi che questo orgoglio è tale per cui possiamo dire: ‘Allora siamo a posto’. No. Possiamo dire: … Continua a leggere IL VESCOVO: “SIAMO UNA COMUNITÀ CRESCIUTA MA C’È ANCORA MOLTO DA FARE”. ECCO GLI ORIENTAMENTI PASTORALI »