Author:

GIORNATA PER LA TERRA SANTA, CONCERTO DI FRA ALESSANDRO BRUSTENGHI

ASSISI – Sabato 13 aprile nell’abbazia di San Pietro si terrà la Giornata per la Terra Santa a cura dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Luogotenenza per l’Italia centrale appenninica sezione Umbria, delegazione di Perugia – . Alle ore 18.15 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da padre Marco Moroni, custode del Sacro Convento di Assisi; alle ore 19.30 seguirà un momento conviviale all’Hotel … Continua a leggere GIORNATA PER LA TERRA SANTA, CONCERTO DI FRA ALESSANDRO BRUSTENGHI »

La città gigliata spalanca le porte ad oltre mille giovani provenienti da tutta Italia per quattro giornate di sguardi sul futuro nel nome del Poverello d’Assisi

“FRANCESCO LIVE” È SOLD OUT, OLTRE MILLE GIOVANI DA TUTTA ITALIA

FIRENZE – È sold out da settimane ormai “Francesco live”, il meeting che porterà a Firenze, da questo giovedì, 11 aprile, fino a domenica prossima, più di mille giovani, provenienti da varie zone d’Italia e da differenti contesti culturali per vivere un “bagno di futuro”, guardando al domani con gli occhi di un giovane – Francesco d’Assisi – che otto secoli fa abbracciò un sogno … Continua a leggere “FRANCESCO LIVE” È SOLD OUT, OLTRE MILLE GIOVANI DA TUTTA ITALIA »

TENDA DEL RISORTO, SOLENNE APERTURA PRESIEDUTA DAL VESCOVO

ASSISI – Sono iniziati domenica 7 aprile al Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli gli appuntamenti di preghiera e riflessione della Tenda del Risorto organizzati dal Vicariato di Santa Maria degli Angeli, con le parrocchie di Bettona, Cannara, Capodacqua di Assisi, Castelnuovo, Costano, Passaggio di Bettona, Rivotorto, Santa Maria degli Angeli, Tordandrea. La solenne apertura si è tenuta con la celebrazione e l’intronizzazione della … Continua a leggere TENDA DEL RISORTO, SOLENNE APERTURA PRESIEDUTA DAL VESCOVO »

La riflessione nelle pagine del numero di aprile in uscita in questi giorni

RIVISTA SAN FRANCESCO: SE VUOI LA PACE NON FINANZIARE LA GUERRA

ASSISI – La risoluzione dei conflitti non passa per gli aiuti militari ma per uno stop alla produzione e all’invio di armi. Il numero di aprile della rivista San Francesco Patrono d’Italia, in uscita in questi giorni, si apre con l’appello per la pace in occasione della Pasqua del custode del Sacro Convento fra Marco Moroni, a cui fa seguito il contributo di Gianni Alioti, … Continua a leggere RIVISTA SAN FRANCESCO: SE VUOI LA PACE NON FINANZIARE LA GUERRA »

AUSTISMO, L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI LANCIA L’ALLARME

Secondo i dati dell’Istituto assisano negli ultimi cinque anni sono aumentate le richieste di valutazione clinico-funzionale per bambini al di sotto dei cinque anni. I casi esplodono e aumentano le difficoltà per ragazzi e famiglie ASSISI – Martedì 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione voluta dall’Onu per puntare i riflettori su bisogni e diritti di chi ha un disturbo dello spettro … Continua a leggere AUSTISMO, L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI LANCIA L’ALLARME »

TENDA DEL RISORTO, ECCO GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

ASSISI – Dal 7 al 13 aprile riprendono gli appuntamenti della Tenda del Risorto questa volta organizzata dal Vicariato di Santa Maria degli Angeli, con le parrocchie di Bettona, Cannara, Capodacqua di Assisi, Castelnuovo, Costano, Passaggio di Bettona, Rivotorto, Santa Maria degli Angeli, Tordandrea. “Torna a casa tua e racconta quello che Dio ha fatto per te” è il versetto del Vangelo secondo Luca che … Continua a leggere TENDA DEL RISORTO, ECCO GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA »

SETTECENTENARIO MORTE BEATO ANGELO, IL 26 APRILE ANDRÀ IN SCENA IL MUSICAL “ALI D’ANGELO”

ASSISI – Sarà il teatro Lyrick di Assisi ad ospitare, venerdì 26 aprile alle ore 21, “Ali d’Angelo”, il musical che  rappresenta una delle iniziative organizzate in occasione del settimo centenario della morte del Beato Angelo da Casale. “L’opera pop – spiegano gli organizzatori – è stata presentata per la prima volta lo scorso 15 gennaio e ha avuto un successo di pubblico talmente vasto … Continua a leggere SETTECENTENARIO MORTE BEATO ANGELO, IL 26 APRILE ANDRÀ IN SCENA IL MUSICAL “ALI D’ANGELO” »

SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, BUONE PRATICHE CON L’ASSOCIAZIONE VI.VA

ASSISI – “Partecipazione e solidarietà per costruire azioni collaborative a favore dei più vulnerabili a causa di difficoltà nella salute mentale” è stato il tema della lezione della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si è tenuto mercoledì 3 aprile all’Istituto Serafico di Assisi. La lezione è stata incentrata sulle buone pratiche con l’attività dell’associazione Vi.Va.  

A SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DI PASQUA

ASSISI – “Leggendo la lettura mi sono soffermato sull’espressione di Pietro ascoltata nella Prima lettura degli Atti degli Apostoli: ‘Voi sapete’. Questo Pietro che ha ancora alle spalle l’esperienza del tradimento, questo Pietro che pur essendo fortemente ammaestrato dalla Parola di Gesù non capisce quale momento deve passare il Maestro attraverso la croce e la resurrezione”. Lo ha detto il parroco don Cesare Provenzi durante … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DI PASQUA »

VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA, IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL FONDAMENTO DELLA NOSTRA FEDE: LA RESURREZIONE DI GESÙ”

ASSISI – “Cari fratelli e sorelle quello che la liturgia ci fa compiere in questa Notte Santa è un percorso di riscoperta di ciò che costituisce il fondamento della nostra fede: la risurrezione di Gesù. Evento che dà senso a tutta la storia e infonde speranza nel nostro cuore”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e … Continua a leggere VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA, IL VESCOVO: “RISCOPRIAMO IL FONDAMENTO DELLA NOSTRA FEDE: LA RESURREZIONE DI GESÙ” »

SOLENNITÀ DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

ASSISI – Lunedì 8 aprile nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola verrà celebrata la solennità dell’Annunciazione del Signore, con la partecipazione del Movimento per la vita. Le sante messe saranno celebrate alle ore 8 e alle ore 11. Alle ore 18 la santa messa solenne sarà presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere SOLENNITÀ DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE »

Oggi, 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

LA BASILICA DI SAN FRANCESCO SI ILLUMINA DI BLU PER “LIGHT IT UP BLUE 2024”

ASSISI – Questa sera, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, la facciata della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi si illuminerà di blu, aderendo anche quest’anno alla campagna mondiale di sensibilizzazione “Light It Up Blue 2024”. L’iniziativa è promossa da ANGSA Umbria, Associazione nazionale genitori soggetti autistici Umbria onlus, che ha per oggetto la promozione e l’educazione della cittadinanza … Continua a leggere LA BASILICA DI SAN FRANCESCO SI ILLUMINA DI BLU PER “LIGHT IT UP BLUE 2024” »

Veglia Pasquale nella Notte Santa presieduta dal Vescovo Mons. Domenico Sorrentino – Cattedrale di San Rufino 30 marzo 2024

Notizie Correlate: IN TANTI ALLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO AD ASSISI VENERDÌ SANTO, NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA PASSIONE DEL SIGNORE PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO, LA BELLEZZA DEL CORTEO DELLA MATTINA SANTA MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE, IL VESCOVO DI ASSISI LAVA I PIEDI A DODICI CONFRATELLI DOMENICA DELLE PALME, IN TANTI ALLA PROCESSIONE E ALLA CELEBRAZIONE IN CATTEDRALE – GUARDA LE FOTO … Continua a leggere Veglia Pasquale nella Notte Santa presieduta dal Vescovo Mons. Domenico Sorrentino – Cattedrale di San Rufino 30 marzo 2024 »

IN TANTI ALLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO AD ASSISI

ASSISI – È stata caratterizzata da un lungo corteo composto da sacerdoti e tanti fedeli la suggestiva processione del Cristo Morto della sera del venerdì Santo 29 marzo. La processione guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino è partita dalla cattedrale di San Rufino con la statua della Madonna addolorata ed è arrivata alla Basilica inferiore di San Francesco per poi ritornare in cattedrale con il … Continua a leggere IN TANTI ALLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO AD ASSISI »

VENERDÌ SANTO, NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA PASSIONE DEL SIGNORE

ASSISI – “L’innocente per eccellenza, Colui che non può che essere innocente perché è il figlio di Dio è diventato peccato perché Dio in lui ci potesse perdonare”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, venerdì Santo 29 marzo, durante la celebrazione della Passione del Signore con la liturgia della Parola, … Continua a leggere VENERDÌ SANTO, NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA PASSIONE DEL SIGNORE »

PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO, LA BELLEZZA DEL CORTEO DELLA MATTINA

ASSISI – Non ci sono la suggestione delle fiaccole ma la processione del Cristo Morte di Assisi del mattino è così profondamente toccante, coinvolgente che non manca di avere tantissime presenze. Anche quest’anno, venerdì 29 marzo, alle prime luci del giorno, il corteo con il Cristo morto “scavigliato” al termine della messa in Coena Domini del giovedì, è stato portato in processione dalla cattedrale di … Continua a leggere PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO, LA BELLEZZA DEL CORTEO DELLA MATTINA »

SANTA MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE, IL VESCOVO DI ASSISI LAVA I PIEDI A DODICI CONFRATELLI

Mons. Sorrentino: "L'Eucarestia è la medicina della nostra guarigione, il segreto della nostra gioia"

ASSISI – Giovedì Santo, 28 marzo, nella cattedrale di San Rufino il Triduo pasquale è iniziato con la santa messa “Nella cena del Signore” presieduta dal  vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino.Durante l’omelia il vescovo ha ricordato che “questi tre giorni sono il cuore della nostra fede che ci ricordano che Gesù muore e risorge … Continua a leggere SANTA MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE, IL VESCOVO DI ASSISI LAVA I PIEDI A DODICI CONFRATELLI »

THE ECONOMY OF FRANCESCO LEGGE LA PACE

Maratona di lettura online promossa da EoF venerdì 29 marzo

Quando la pace fatica a farsi strada adotta altre vie per alimentare il suo sogno di profezia. Incontri, marce, condivisioni di storie, azioni collettive. Maratone di lettura. Leggere e ascoltare la richiesta di pace: tra le persone, nella società in cui viviamo, tra gli Stati. Abbiamo bisogno di una pace raggiunta con mezzi di pace: il dialogo, la conoscenza delle ragioni dell’altro, il pensiero critico, … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO LEGGE LA PACE »