Author:

RITIRO DIOCESANO, DOMENICA 25 FEBBRAIO NELLA CHIESA DI SAN PAOLO APOSTOLO A FOLIGNO

FOLIGNO – “Tutta la città era riunita davanti alla porta” è il versetto del Vangelo di Marco (Mc 1,33) che sarà il filo conduttore del ritiro diocesano che si terrà domenica 25 febbraio alle ore 15 nella Chiesa di San Paolo apostolo in via del Roccolo n. 30 a Foligno durante il quale si parlerà del nuovo progetto “Casa felice. Fuori Satana, dentro Gesù!” Come … Continua a leggere RITIRO DIOCESANO, DOMENICA 25 FEBBRAIO NELLA CHIESA DI SAN PAOLO APOSTOLO A FOLIGNO »

CAMMINO QUARESIMALE, DIRETTE DAI VARI LUOGHI DI PREGHIERA

ASSISI – È iniziato il cammino quaresimale organizzato dal Movimento Laudato Si’. Per tutto il periodo quaresimale dal lunedì al venerdì alle ore 8:30 si terrà un momento di preghiera che prevede il seguente programma: • Sigla di apertura • Lettura del Vangelo del giorno • Breve risonanza del Vangelo con la preghiera Laudato Si’. (link) • Condivisioni di preghiera inviate • Azione quaresimale (Campagna … Continua a leggere CAMMINO QUARESIMALE, DIRETTE DAI VARI LUOGHI DI PREGHIERA »

Il film sarà proiettato giovedì 15 febbraio alle ore 21 nell’ambito del Seminario nazionale di pastorale sociale della Cei

“CENTO DOMENICHE” ALLA PRESENZA DEL REGISTA E ATTORE ANTONIO ALBANESE

ASSISI – Giovedì sera, 15 febbraio, con inizio alle 21, presso il palazzo Monte Frumentario, sarà proiettato il film “Cento domeniche” alla presenza del regista e attore Antonio Albanese. Un’iniziativa, proposta dall’amministrazione comunale di Assisi, nell’ambito dell’ottavo Seminario nazionale di pastorale sociale in programma dal 15 al 18 febbraio alla Domus Pacis, in co-organizzazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della … Continua a leggere “CENTO DOMENICHE” ALLA PRESENZA DEL REGISTA E ATTORE ANTONIO ALBANESE »

SEMINARIO “AL CUORE DELLA PARTECIPAZIONE, IN CAMMINO VERSO TRIESTE”

ASSISI – “Al cuore della partecipazione. In cammino verso Trieste” è il tema dell’8° Seminario nazionale di pastorale sociale che si terrà dal 15 al 18 febbraio alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Il seminario è organizzato dall’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana, dalla 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia con la collaborazione della diocesi … Continua a leggere SEMINARIO “AL CUORE DELLA PARTECIPAZIONE, IN CAMMINO VERSO TRIESTE” »

IL 18 FEBBRAIO COLLETTA NAZIONALE PER ESPRIMERE SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE

ASSISI – La Presidenza della Conferenza episcopale italiana indice per domenica 18 febbraio (I di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. Le offerte raccolte, da inviare a Caritas Italiana entro il 3 maggio, renderanno possibile una … Continua a leggere IL 18 FEBBRAIO COLLETTA NAZIONALE PER ESPRIMERE SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE »

CEU, GIUBILEO, ASSEMBLEA ECCLESIALE, CAMMINO SINODALE E “STATI GENERALI”

ASSISI – Si è tenuto ad Assisi, il 10 febbraio, presso il Pontificio Seminario regionale “Pio XI” e sede della Conferenza episcopale umbra (Ceu), il Consiglio pastorale regionale delle Chiese dell’Umbria i cui lavori sono stati presieduti dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, presidente della Ceu, e moderati dal coordinatore della segreteria pastorale regionale della Ceu, don Giovanni Zampa, vicario episcopale per la pastorale della … Continua a leggere CEU, GIUBILEO, ASSEMBLEA ECCLESIALE, CAMMINO SINODALE E “STATI GENERALI” »

Venerdì 16 febbraio alle 10.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento e in chiesa inferiore

BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELAMENTO DELLA “MAESTÀ” DI CIMABUE DOPO IL RESTAURO

ASSISI – Si terrà venerdì 16 febbraio alle ore 10.30 la conferenza stampa di presentazione con il conseguente svelamento dell’affresco della “Madonna in trono col bambino, angeli e san Francesco” di Cimabue, noto anche come “Maestà di Assisi”, a conclusione dei lavori di restauro. Realizzato da un’équipe della Tecnireco, diretta dal capo restauratore della Basilica di San Francesco prof. Sergio Fusetti, grazie al contributo della casa automobilistica Ferrari, … Continua a leggere BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELAMENTO DELLA “MAESTÀ” DI CIMABUE DOPO IL RESTAURO »

RITIRO DEL CLERO, PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI CON PADRE PASQUALINO MASSONE

ASSISI – Giovedì 15 febbraio alle ore 9,30 alla Domus Laetitiae in Viale Giovanni XXIII, n. 2 ad  Assisi si terrà il ritiro mensile del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, sul tema “Uno dei documenti di Papa Francesco” (EG, GE, LS, FT, CV). Dopo un momento di preghiera iniziale e il saluto del vescovo monsignor Domenico … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI CON PADRE PASQUALINO MASSONE »

ASSEMBLEA ELETTIVA DI AC, I NUOVI MEMBRI DEL CONSIGLIO DIOCESANO

ASSISI – Domenica 4 febbraio l’Azione cattolica della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si è riunita nel Seminario regionale di Assisi in occasione dell’assemblea elettiva “Testimoni di tutte le cose da lui compiute”, una giornata all’insegna della gratitudine e delle fedeltà che orientano il cammino dei cristiani laici associati.Circa cinquanta aderenti giovani e adulti, dei duedentodieci che l’associazione annovera tra le … Continua a leggere ASSEMBLEA ELETTIVA DI AC, I NUOVI MEMBRI DEL CONSIGLIO DIOCESANO »

In tanti nella Basilica di Santa Maria degli Angeli per la santa messa; ricordato anche l’anniversario dell’ingresso di monsignor Sorrentino in Diocesi

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, IL VESCOVO : “UMANITÀ MALATA, GESÙ È IL NOSTRO MEDICO”

ASSISI – “Per noi che crediamo in Gesù la fragilità non è una delle tante cose a cui ogni tanto pensiamo, di cui ogni tanto ci occupiamo, ma è quello intorno a cui si deve poi costruire tutto il nostro modo di essere, di organizzarci, di fare chiesa, di fare società al punto tale che i fragili, diciamo pure la malattia, esprimono la categoria fondamentale … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, IL VESCOVO : “UMANITÀ MALATA, GESÙ È IL NOSTRO MEDICO” »

LA POLIZIA DI STATO HA RICORDATO L’EX QUESTORE DI FIUME, GIOVANNI PALATUCCI

ASSISI – La Polizia di Stato di Perugia ha ricordato questa mattina, sabato 10 febbraio, presso il parco della Verbanella, Giovanni Palatucci – ex questore di Fiume, medaglia d’oro al merito civile e “Giusto tra le Nazioni” – nell’anniversario della sua morte avvenuta il 10 febbraio del 1945 nel campo di concentramento di Dachau. Nel corso della cerimonia, che si è svolta presso l’albero intitolato … Continua a leggere LA POLIZIA DI STATO HA RICORDATO L’EX QUESTORE DI FIUME, GIOVANNI PALATUCCI »

Grande partecipazione al solenne pontificale per la solennità del compatrono della diocesi

MOSIGNOR BARTOLUCCI: “SAN RINALDO CON LA SUA VITA CI HA FATTO VEDERE LA BONTÀ DI DIO”

NOCERA UMBRA – “San Rinaldo ci esorta ad un momento di riflessione per vedere se anche noi condividiamo i valori, gli ideali, gli obiettivi che lui ha coltivato in vita. I valori di allora, del suo tempo, sono anche i valori di oggi, i valori che ci vengono da una sana umanità, dal Vangelo, dalla famiglia, dalla giustizia, dalla pace, dalla fraternità, dall’onestà, dal perdono. … Continua a leggere MOSIGNOR BARTOLUCCI: “SAN RINALDO CON LA SUA VITA CI HA FATTO VEDERE LA BONTÀ DI DIO” »

Due gli appuntamenti in programma: convegno a Foligno il 10 febbraio, santa messa a Santa Maria degli Angeli domenica 11

TORNA LA GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Domenica ricorre anche il 18° anniversario dell’ingresso in diocesi del vescovo Sorrentino

ASSISI – Il prossimo 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebra la Giornata mondiale del malato, istituita nel 1992 da San Giovanni Paolo II. Anche gli Uffici di Pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno si apprestano a viverla congiuntamente, orientando l’attenzione sulla tematica che il Santo Padre Papa Francesco ha proposto: … Continua a leggere TORNA LA GIORNATA MONDIALE DEL MALATO »

PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO, IN TANTI AI PRIMI VESPRI

ASSISI – La parrocchia di Santa Margherita ha celebrato i primi vespri della Festa della presentazione di Gesù al Tempio con i suoi consacrati. La celebrazione si è tenuta nella cappella delle monache cappuccine del monastero di Santa Croce, sorelle che non avrebbero potuto essere presenti alla santa messa presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino nella cattedrale di San Rufino venerdì 2  febbraio in occasione … Continua a leggere PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO, IN TANTI AI PRIMI VESPRI »

Venerdì 9 febbraio il pontificale e le altre celebrazioni in programma

DIOCESI IN FESTA PER LA SOLENNITÀ DI SAN RINALDO

Il parroco don Cetorelli: “La solennità del patrono è una grande missione popolare”

NOCERA UMBRA – “La festa del Santo patrono Rinaldo è una grande missione popolare che raduna il suo popolo perché il Signore nei suoi Santi raduna il suo popolo”. Lo afferma don Ferdinando Cetorelli, parroco e priore del Capitolo della concattedrale di Santa Maria Assunta a Nocera Umbra, in vista della solennità di san Rinaldo, patrono di Nocera Umbra e compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – … Continua a leggere DIOCESI IN FESTA PER LA SOLENNITÀ DI SAN RINALDO »

GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA, IL VESCOVO: “VI INVITO A FARE VOSTRO IL PROGETTO CASA FELICE”

ASSISI – “Questa festa di luce ci raggiunge mentre ancora, per tanti motivi, il mondo è sotto incubi disastrosi e minacciosi. La nostra festa si deve proiettare sul mondo. Ne ha le caratteristiche.  Lo vorrei proporre a voi in questa chiave, e mille parole mi verrebbero suggerite dalla teologia e dalla spiritualità. Ma io vorrei sceglierne una a prima vista quasi un po’ più ‘profana’, … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA, IL VESCOVO: “VI INVITO A FARE VOSTRO IL PROGETTO CASA FELICE” »

SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” IN TANTI ALLA LEZIONE DEL PROFESSORE VOLPI, PROSSIMA LEZIONE IL 5 FEBBRAIO

ASSISI – In tanti hanno partecipato alla lezione della Scuola socio-politica “Giusppe Toniolo” tenuta dal professore Mauro Volpi mercoledì 31 gennaio all’Istituto Serafico di Assisi. Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 5 febbraio con un focus sulle “Buone pratiche” e la figura di Valter Baldaccini, intitolato “Valter Baldaccini: un imprenditore illuminato al servizio del bene comune”. Per partecipare alla Scuola è necessario compilare la … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” IN TANTI ALLA LEZIONE DEL PROFESSORE VOLPI, PROSSIMA LEZIONE IL 5 FEBBRAIO »

IL 3 GENNAIO TORNA LA “NATIVITÀ ASSISIATE” CON IL CAMMINO DEI SANTUARI

ASSISI – Venerdì 3 gennaio torna l’iniziativa natalizia dal titolo “Natività Assisiate” giunta alla nona edizione. L’iniziativa è proposta, ideata e curata da Giampiero Italiani con il patrocinio della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, della Città di Assisi e di diverse altre realtà del territorio. Il programma di quest’anno prevede il cammino dei tre Santuari. “Con l’apertura dell’anno giubilare – sottolineano … Continua a leggere IL 3 GENNAIO TORNA LA “NATIVITÀ ASSISIATE” CON IL CAMMINO DEI SANTUARI »

AL SEMINARIO REGIONALE L’ASSEMBLEA DIOCESANA ELETTIVA DI AC

ASSISI – “Testimoni di tutte le cose da lui compiute” è il tema assemblea diocesana elettiva dell’Azione cattolica italiana che si terrà domenica 4 febbraio alle ore 9 al Seminario regionale di Assisi. “Un momento importante di vita associativa – spiega Serena Timi, presidente diocesano dell’Azione cattolica italiana – durante il quale l’intera comunità di Azione cattolica traccerà il percorso del prossimo triennio, facendo tesoro … Continua a leggere AL SEMINARIO REGIONALE L’ASSEMBLEA DIOCESANA ELETTIVA DI AC »

GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA, CELEBRAZIONE DEL VESCOVO NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO AD ASSISI

ASSISI – Anche le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno celebrano la XXVIII Giornata mondiale della Vita consacrata. Venerdì 2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al Tempio, alle ore 16 nella cattedrale di San Rufino  ad Assisi il vescovo monsignor Domenico Sorrentino presiederà la santa messa alla quale parteciperanno le consacrate e i consacrati due diocesi sorelle.   Notizie … Continua a leggere GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA, CELEBRAZIONE DEL VESCOVO NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO AD ASSISI »