Author:

Martedì 9 febbraio il solenne pontificale e le altre celebrazioni nel pieno rispetto delle ultime misure contro la pandemia

NOCERA UMBRA, SOLENNITÀ DI SAN RINALDO

Il parroco don Cetorelli: “Affidiamo al nostro Patrono il suo popolo e la diocesi in questo difficile momento”

ASSISI – “Affidiamo a San Rinaldo che ha sempre protetto il suo popolo e la sua diocesi questo difficile momento che stiamo vivendo. Affidiamo a lui la protezione e il dono della fortezza soprattutto per coloro che sono sempre più scoraggiati da questo lungo periodo di prova”. Lo afferma don Ferdinando Cetorelli, parroco e priore del Capitolo della concattedrale di Nocera Umbra, alla vigilia della solennità di san … Continua a leggere NOCERA UMBRA, SOLENNITÀ DI SAN RINALDO »

Lunedì 8 febbraio momento di preghiera nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione

AD ASSISI SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TRATTA DI PERSONE

ASSISI – “Un’economia senza tratta di persone. Preghiamo con Santa  Bakita” è il titolo dell’iniziativa che si terrà lunedì 8 febbraio alle ore 18 nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione ad Assisi in occasione della Giornata mondiale di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone. Il momento di preghiera organizzato dalla Caritas diocesana, in collaborazione con i diversi Istituti religiosi e … Continua a leggere AD ASSISI SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TRATTA DI PERSONE »

AL VIA LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO A TORCHIAGINA

ASSISI – Prosegue la visita pastorale del vescovo monsignor Domenico Sorrentino nel Vicariato di Bastia Umbra. Da venerdì 5 a domenica 7 febbraio il vescovo incontrerà la comunità parrocchiale di Torchiagina. La visita inizierà venerdì 5 febbraio alle ore 16 con la celebrazione dell’Ora media nella chiesa della Madonna del Rosario – San Carlo. Alle ore 16,45 incontro con le religiose, alle ore 18 rosario … Continua a leggere AL VIA LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO A TORCHIAGINA »

Celebrata nella cattedrale di San Rufino la Giornata della vita consacrata

IL VESCOVO: “IN QUESTO TEMPO DI SOFFERENZA SIATE UNA LUCE DI SPERANZA” – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Cari fratelli e sorelle, consacrate e consacrati in questo tempo di sofferenza, siate una luce di speranza per chiunque vi incontra”. Lo ha detto vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante l’omelia della santa messa celebrata martedì 2 febbraio nella cattedrale di San Rufino in occasione della Giornata mondiale della Vita consacrata. Nel rispetto delle norme di sicurezza per … Continua a leggere IL VESCOVO: “IN QUESTO TEMPO DI SOFFERENZA SIATE UNA LUCE DI SPERANZA” – GUARDA IL VIDEO »

Secondo evento in occasione del centenario della rivista San Francesco dal titolo “Parole povere, vendere e donare”

GIORNATA INTERNAZIONALE FRATERNITÀ UMANA, INCONTRO A FOLIGNO

FOLIGNO – In occasione della Giornata Internazionale della Fraternità Umana, giovedì 4 febbraio, si terrà a Foligno, alle ore 21 in diretta streaming su sanfrancesco.org, un incontro dal titolo “Parole povere, vendere e donare”. Il secondo appuntamento, inserito tra le celebrazioni per il centenario della rivista San Francesco, vedrà la partecipazione della direttrice della Nazione, Agnese Pini, dell’economista, Carlo Cottarelli, del Ministro Provinciale della provincia … Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE FRATERNITÀ UMANA, INCONTRO A FOLIGNO »

Santa Messa, martedì 2 febbraio alle ore 16 nella Cattedrale di San Rufino

AD ASSISI SI CELEBRA LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA

ASSISI – Anche quest’anno, seppur nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, martedì 2 febbraio alle ore 16 nella cattedrale di San Rufino verrà solennemente celebrata la Giornata mondiale della Vita consacrata. La liturgia della festa della presentazione del Signore al Tempio, sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino alla presenza dei consacrati … Continua a leggere AD ASSISI SI CELEBRA LA GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA »

CONCLUSA LA VISITA PASTORALE NELLA PARROCCHIA DI SAN MARCO EVANGELISTA A BASTIA UMBRA, ECCO LE FOTO

ASSISI – Si è conclusa domenica 31 gennaio con la santa messa celebrata alla presenza dei bambini della Prima Comunione e a seguire con la Celebrazione Eucaristica presiedute dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, la visita pastorale nella parrocchia di San Marco evangelista a Bastia Umbra. Sono stati tre giorni in cui il vescovo Sorrentino, nel rispetto delle norme anticovid 19, ha incontrato, tra gli altri, … Continua a leggere CONCLUSA LA VISITA PASTORALE NELLA PARROCCHIA DI SAN MARCO EVANGELISTA A BASTIA UMBRA, ECCO LE FOTO »

AL VIA LA VISITA PASTORALE NELLA PARROCCHIA DI SAN MARCO EVANGELISTA A BASTIA UMBRA

ASSISI – Inizierà venerdì 29 gennaio la visita pastorale del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino nella parrocchia di San Marco evangelista a Bastia Umbra. Nella lettera indirizzata ai parroci e alla comunità cristiana il vescovo scrive che “sarà una visita pastorale realizzata in tempi e modi molto contenuti, osservando rigorosamente le precauzioni a cui tutti ci dobbiamo attenere.  Mi è sembrato di dover riprendere, anche … Continua a leggere AL VIA LA VISITA PASTORALE NELLA PARROCCHIA DI SAN MARCO EVANGELISTA A BASTIA UMBRA »

Francesco Clerici racconta la sua storia nel corso di una delle iniziative per il Giorno della Memoria

DOPO 77 ANNI CONOSCE LA COMUNITA’ DELLE SUORE CHE SALVO’ LA SUA FAMIGLIA – GUARDA IL VIDEO

L’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede Oren David: “Assisi un esempio per il mondo”

ASSISI  – “Nel corso della mia vita ho sempre avuto Assisi nel cuore”. Lo ha detto Francesco Clerici intervenuto insieme al fratello Giuseppe all’incontro che si è tenuto in diretta streaming giovedì 28 gennaio in occasione delle iniziative per il Giorno della Memoria. Una toccante testimonianza dal titolo: “Io figlio di un rifugiato, nato in una clausura assisana” durante la quale Clerici ha raccontato l’esperienza … Continua a leggere DOPO 77 ANNI CONOSCE LA COMUNITA’ DELLE SUORE CHE SALVO’ LA SUA FAMIGLIA – GUARDA IL VIDEO »

Giorno della Memoria, testimonianza di Francesco Clerici dal titolo: “Io figlio di un rifugiato, nato in una clausura assisana”

Notizie Correlate: IL VESCOVO: “COSTRUITE UN FUTURO SENZA ODIO” – GUARDA I VIDEO GIORNO DELLA MEMORIA, ASSISI E L’UMBRIA RICORDANO LA SHOAH IL VESCOVO: “NEL SUO LIBRO QUESTA BAMBINA DI DIECI ANNI INFRANGE L’ORRORE DELLA SHOAH” GUARDA LE FOTO E IL VIDEO MEMORIA, ASSISI RENDE OMAGGIO A LUIGI E TRENTO BRIZI TANTE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2018

Presentato il libro “Gli abitanti del Castelletto”; omaggio musicale di monsignor Sorrentino al popolo ebraico nel Giorno della Memoria

“ASSISI PER NOI EBREI È STATO UN ABBRACCIO” – GUARDA IL VIDEO

Lo ha detto Mirjam Viterbi al vescovo parlando della suo salvataggio nella città serafica

ASSISI – “Assisi per noi perseguitati è stato un abbraccio”. Lo ha detto Mirjam Viterbi, ebrea salvata negli anni 1943-1944 al vescovo monsignor Domenico Sorrentino che, mercoledì 27 gennaio, ha presentato il libro “Gli abitanti del Castelletto” (Edizioni Francescane Italiane), scritto quando aveva 10 anni ed era nascosta insieme alla sua famiglia nella città serafica. L’evento si è aperto con i saluti del presidente dell’assemblea … Continua a leggere “ASSISI PER NOI EBREI È STATO UN ABBRACCIO” – GUARDA IL VIDEO »

Giorno della Memoria, presentazione del libro racconto “Gli abitanti del Castelletto”

Notizie Correlate: IL VESCOVO: “COSTRUITE UN FUTURO SENZA ODIO” – GUARDA I VIDEO GIORNO DELLA MEMORIA, ASSISI E L’UMBRIA RICORDANO LA SHOAH IL VESCOVO: “NEL SUO LIBRO QUESTA BAMBINA DI DIECI ANNI INFRANGE L’ORRORE DELLA SHOAH” GUARDA LE FOTO E IL VIDEO MEMORIA, ASSISI RENDE OMAGGIO A LUIGI E TRENTO BRIZI TANTE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2018

Giorno della Memoria: nel pomeriggio del 27 presentazione del libro scritto da un’ebrea nascosta in Assisi; giovedì 28 gennaio la testimonianza di un rifugiato nato in una clausura

IL VESCOVO: “COSTRUITE UN FUTURO SENZA ODIO” – GUARDA I VIDEO

Tesei: “Mai più ciò che è accaduto”; Iunti: “Giovani siate aperti alle differenze”, Proietti: “La Shoah è una schiaffo alle nostre coscienze”

ASSISI – “Noi siamo qui a rendere una testimonianza. Siamo eredi di una grande pagina di storia che è veramente ricca di tanti valori. Vorremmo consegnarla soprattutto a voi nuove generazioni perché il futuro è vostro, lo avete davanti. Il futuro è di tutti, ma voi in modo particolare lo dovete costruire mettendo da parte sentimenti di odio e intolleranza”. Lo ha detto il  vescovo … Continua a leggere IL VESCOVO: “COSTRUITE UN FUTURO SENZA ODIO” – GUARDA I VIDEO »

Giorno della Memoria, Assisi e l’Umbria ricordano la Shoah – Documentario sul “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”

Notizie Correlate: Presentazione del libro racconto: “Gli abitanti del castelletto” GIORNO DELLA MEMORIA, ASSISI E L’UMBRIA RICORDANO LA SHOAH IL VESCOVO: “NEL SUO LIBRO QUESTA BAMBINA DI DIECI ANNI INFRANGE L’ORRORE DELLA SHOAH” GUARDA LE FOTO E IL VIDEO MEMORIA, ASSISI RENDE OMAGGIO A LUIGI E TRENTO BRIZI TANTE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2018

Al Santuario della Spogliazione il primo incontro per celebrare i 100 anni della Rivista di San Francesco

IL VESCOVO: “LA SPOGLIAZIONE DI FRANCESCO È UNA CAPACITÀ DI ABBRACCIO”

ASSISI – “La spogliazione di Francesco è un lasciare tutto perché ha incontrato Dio che è diventato il suo tutto, ma è anche una capacità di abbraccio”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’incontro dedicato alla comunicazione e all’importanza della figura di San Francesco d’Assisi e dei suoi viaggi in Italia e nel mondo che si è tenuto in diretta streaming dalla Sala … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA SPOGLIAZIONE DI FRANCESCO È UNA CAPACITÀ DI ABBRACCIO” »

Mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio appuntamenti in streaming, scuole invitate a partecipare

IL VESCOVO: “GIORNO DELLA MEMORIA, NON STANCHIAMOCI DI RICORDARE”

Al Museo di Assisi testimonianze inedite sull’operato di Gino Bartali

ASSISI – “Ogni anno è incoraggiante ricordare, ascoltare e testimoniare perché la memoria non si cancelli e diventi il pilastro del nostro presente e del nostro futuro”. È il messaggio del vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino alla vigilia del Giorno della Memoria che vede la città del Poverello protagonista di una serie di iniziative che si terranno mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio, organizzate … Continua a leggere IL VESCOVO: “GIORNO DELLA MEMORIA, NON STANCHIAMOCI DI RICORDARE” »

A SAN RUFINO CELEBRATA LA DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO INDETTA DA PAPA FRANCESCO

ASSISI – Domenica 24 gennaio nella cattedrale di san Rufino è stata solennemente celebrata la “Domenica della Parola” indetta da Papa Francesco. Alla celebrazione della santa messa don Cesare Provenzi, parroco di San Rufino, ha detto “Sì, parole di vita abbiamo ascoltato, come recitava il canto di acclamazione al Vangelo, parole così belle e innestate opportunamente nella liturgia odierna della domenica della Parola. Dio – … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO INDETTA DA PAPA FRANCESCO »

BASTIA UMBRA, CONCLUSA LA VISITA PASTORALE A SAN MICHELE. IL GRAZIE DI PARROCO E SINDACO

Dal 29 al 31 gennaio visita nella parrocchia di San Marco evangelista

ASSISI – “In questa situazione difficile dobbiamo essere certi che ne usciremo solo insieme e sapendo che c’è lui, Gesù a guidarci”.Lo ha detto il vescovo della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino domenica 24 gennaio, riferendosi alla situazione della pandemia da Covid19, durante la santa messa celebrata a conclusione della visita pastorale nella parrocchia di San Michele arcangelo … Continua a leggere BASTIA UMBRA, CONCLUSA LA VISITA PASTORALE A SAN MICHELE. IL GRAZIE DI PARROCO E SINDACO »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dell’incontro interreligioso per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER GLI STATI UNITI E PER ALCUNI PAESI DELL’AFRICA

ASSISI – “L’intenzione di preghiera per la pace del 27 gennaio è dedicata agli Stati Uniti d’America dove l’assalto al Palazzo del Congresso, denota la tensione sociale e politica che il Paese sta vivendo e che rischia di innescare ulteriori disordini e proteste violente, e all’Africa, in particolare alla Repubblica Centrafricana, alla Nigeria, all’Uganda, al Niger. Nazioni che sono state attraversate da tensioni dovute a situazioni … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER GLI STATI UNITI E PER ALCUNI PAESI DELL’AFRICA »