Author:

PAPA FRANCESCO AD ASSISI SALUTA 25 RIFUGIATI

ASSISI – Martedì 20 settembre Papa Francesco è arrivato ad Assisi dove è stato accolto da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino; la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il prefetto di Perugia Raffaele Canizzaro e il sindaco di Assisi Stefania Proietti. Il Papa che è accompagnato da monsignor Angelo Becciu, sostituto dalla Segreteria di Stato e da monsignor George Gaenswein, prefetto della … Continua a leggere PAPA FRANCESCO AD ASSISI SALUTA 25 RIFUGIATI »

SPIRITO DI ASSISI, PER DIFFONDERE UNA CULTURA DEL BENE

ASSISI  –  “Diffondere amore per creare un mondo quale via per far crescere la pace”. E’ questo il messaggio lanciato, lunedì 19 settembre, nel panel 3 “1986-2016: l’attualità dello spirito di Assisi” tenutosi nel trentennale dell’incontro del 1986. La tavola rotonda è stata presieduta dal vescovo di Assisi–Nocera Umbra–Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Sono intervenuti  Miguel Angel Ayuso Guixot vescovo, segretario del Pontificio Consiglio per … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PER DIFFONDERE UNA CULTURA DEL BENE »

IN PIENO “SPIRITO DI ASSISI”

ASSISI – E’ iniziato domenica 18 settembre con la messa di apertura, celebrata nella basilica superiore di San Francesco dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, il trentennale dello storico incontro internazionale sulla pace fortemente voluto da San Giovanni Paolo II nel 1986. Dopo i saluti di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio sono seguite le … Continua a leggere IN PIENO “SPIRITO DI ASSISI” »

AD ASSISI RELIGIONI E CULTURE IN DIALOGO

OMELIA DI MONSIGNOR DOMENICO SORRENTINO MESSA 18 SETTEMBRE 2016 25 domenica t.o. anno C Am 8,4-7; 1Tm2,8 Lc 16,1-13 Il messaggio sulla ricchezza, che emerge dalla Parola di Dio appena ascoltata, ci raggiunge in questo luogo dove tutto parla di Francesco di Assisi, che di questo messaggio è uno dei più grandi testimoni. Brucianti le parole con cui il profeta Amos sferza l’avidità insaziabile che … Continua a leggere AD ASSISI RELIGIONI E CULTURE IN DIALOGO »

Da Assisi al Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti

ASSISI – Da Assisi una piccola delegazione presente al Il Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti, composta dalla responsabile dell’Ufficio Beni culturali ecclesiastici della diocesi Francesca Cerri e da alcuni ragazzi della Compagine teatrale di Chiara di Dio. Il Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti nasce, in occasione dell’anno della Misericordia, da un’idea di Gabriella Bairo Puccetti, Storica e Critico d’arte,  Regista teatrale … Continua a leggere Da Assisi al Festival internazionale dell’arte e giubileo degli artisti »

IL VESCOVO SORRENTINO DA’ IL SUO BENVENUTO AI CAPI RELIGIOSI

ASSISI – Con una lettera in inglese, il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, dà il benvenuto a nome della Chiesa locale a tutti i rappresentanti delle diverse fedi religiose invitati dalla diocesi, dalla Comunità di Sant’Egidio e dalle Famiglie francescane che partecipano alla tre giorni dello Spirito di Assisi (18-20 settembre, Assisi 30 – Sete di … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO DA’ IL SUO BENVENUTO AI CAPI RELIGIOSI »

LA GRANDE FORZA DELLA PREGHIERA

 ROMA – “Dinanzi alla forza prepotente delle armi, la forza debole della preghiera”. Con questo “spirito” Assisi si appresta ad accogliere l’incontro internazionale “Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo” da domenica a martedì prossimo in occasione dei 30 anni dallo storico incontro di preghiera per la pace convocato da Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986. A presentare martedì alla stampa l’evento sono … Continua a leggere LA GRANDE FORZA DELLA PREGHIERA »

ECCO IL PROGRAMMA DEFINITIVO DELLO SPIRITO DI ASSISI

 ASSISI – Sarà presentato martedì 13 settembre alle ore 11,30 presso la sala Marconi di Radio Vaticana a Roma il programma dell’incontro internazionale “Sete di Pace. Religioni e culture in dialogo” (Assisi, 18-20 settembre). Pubblichiamo qui di seguito il programma definitivo con tutti i nomi dei relatori.

A BAGNARA FESTA DEL SANTO PATRONO

BAGNARA – Domenica 4 settembre Bagnara ha vissuto il giorno della festa del suo patrono. Alle 11.30 don Romano ha celebrato la santa messa nella chiesa del paese, consacrata a Sant’Egidio Abate. Subito dopo la messa, la processione ha condotto la statua di Sant’Egidio fino alla cappellina al centro di Bagnara, dove si trova un’immagine della Madonna di Colle Aprico. Il consiglio pastorale ha animato … Continua a leggere A BAGNARA FESTA DEL SANTO PATRONO »

LA MELODIA NASCOSTA DEL CANTICO DELLE CREATURE

 ASSISI – San Francesco d’Assisi scrisse, tra il 1224 e il 1225 presso il convento di San Damiano, il celebre Cantico delle creature. Un’opera conosciuta anche come “Cantico di Frate Sole” che ha segnato i primi passi ufficiali della nostra lingua italiana, un testo poetico, un inno di lode a Dio per sé stesso e per tutte le creature donate agli uomini. Un canto che … Continua a leggere LA MELODIA NASCOSTA DEL CANTICO DELLE CREATURE »

IL VESCOVO CHIAMA TUTTI A RACCOLTA PER L’ASSEMBLEA DIOCESANA

ASSISI – E’ un momento molto importante quello che la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si appresta a vivere con l’assemblea diocesana fissata per sabato 10 settembre dalle ore 9,30 alle ore 12,30 presso la Domus Pacis. Il tradizionale appuntamento di confronto annuale quest’anno ha una valenza fondamentale perché dà il via alla fase di attuazione della riforma e del rinnovamento … Continua a leggere IL VESCOVO CHIAMA TUTTI A RACCOLTA PER L’ASSEMBLEA DIOCESANA »

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA A SIGILLO

SIGILLO – Il 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, il nostro Vescovo Monsignor Domenico Sorrentino presiederà la celebrazione eucaristica che si terrà alle 21 in Sant’Agostino; successivamente una processione con in testa il Crocifisso ligneo, che sarà portato dai componenti della Compagnia di San Giuseppe, procederà verso la chiesa di Sant’Andrea, dove il Vescovo concluderà la serata con un’omelia. Durante la celebrazione eucaristica, verrà fatta … Continua a leggere GIUBILEO DELLA MISERICORDIA A SIGILLO »

SUI PASSI DEL POVERELLO DA ASSISI A GUBBIO

 PERUGIA – Sono due i “legni” simbolo dell’ottavo pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”. Si tratta del bastone del pellegrino che – fin dalla prima edizione – passa di mano in mano tra i vari partecipanti, a cominciare dalle istituzioni politiche locali, regionali e nazionali che compiono un tratto del cammino. Al bastone, quest’anno si aggiungerà la croce in legno realizzata da Francesco … Continua a leggere SUI PASSI DEL POVERELLO DA ASSISI A GUBBIO »

LE SUORE DI MADRE TERESA IN VISITA IN ASSISI

 ASSISI – Una visita breve ma intensa quelle delle Suore missionarie della carità di madre Teresa di Calcutta arrivate martedì in Assisi in vista della loro numerosa presenza domenica 4 settembre a Roma per la Canonizzazione di Madre Teresa della loro fondatrice. Il gruppo di suore ha incontrato il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Sorrentino alla Domus Pacis. Il presule … Continua a leggere LE SUORE DI MADRE TERESA IN VISITA IN ASSISI »

BAGNARA, UN PAESE IN FESTA

 BAGNARA – Domenica 21 agosto, il paese di Bagnara ha vissuto il giorno della sua festa. Alle 11.30 don Romano ha celebrato la santa messa solenne, mentre nel pomeriggio la processione, accompagnata dalla banda musicale di Nocera Umbra, ha condotto la statua della Beata Vergine per le strade del paese. In un clima caldo e gioioso, i parrocchiani, ma anche coloro che da altre località … Continua a leggere BAGNARA, UN PAESE IN FESTA »

IL CORDOGLIO DEL VESCOVO PER LA MORTE DI RICCARDO PIZZI

ASSISI – “Sentita partecipazione voglio esprimere e far arrivare alla famiglia del giovane Riccardo Pizzi e a tutta la comunità di Pieve di Compresseto per questo grave lutto che l’ha colpita”. Con queste parole il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino ha voluto mandare un messaggio di partecipazione ai familiari del giovane calciatore morto domenica pomeriggio a … Continua a leggere IL CORDOGLIO DEL VESCOVO PER LA MORTE DI RICCARDO PIZZI »

“PREGHIERA PER LE VITTIME DEL SISMA E VICINANZA AI LORO FAMILIARI”

ASSISI – “Prego per le vittime del terremoto della notte scorsa che ha colpito il Centro Italia. Tutta la diocesi si stringe al dolore dei familiari e per quello che possiamo faremo sentire il nostro sostegno e la nostra vicinanza”. Sono queste le prime parole del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino dopo il sisma di mercoledì notte, 24 … Continua a leggere “PREGHIERA PER LE VITTIME DEL SISMA E VICINANZA AI LORO FAMILIARI” »

LE RELIGIONI MONDIALI TORNANO AD ASSISI PER DARE VOCE ALLA SETE DI PACE DEI POPOLI

ASSISI – Crescono di giorno in giorno le adesioni all’evento che avrà luogo ad Assisi dal 18 al 20 settembre prossimo. Non si tratterà tanto di una “commemorazione” quanto piuttosto di un grande avvenimento di dialogo e di rinnovato impegno per la costruzione della pace a cui ha dato la sua adesione, proprio in questi giorni Papa Francesco, andando ad aggiungersi a Bartolomeo I, altri … Continua a leggere LE RELIGIONI MONDIALI TORNANO AD ASSISI PER DARE VOCE ALLA SETE DI PACE DEI POPOLI »

ALLA SCOPERTA DI FRANCESCO

 ASSISI – Hanno visitato la Curia vescovile accompagnati dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino un gruppo di ragazzi provenienti da Reggio Calabria e  guidati da fra Luigi Grisi, dei frati cappuccini che li ha portati alla scoperta dei luoghi francescani seguendo il percorso: “Dal battesimo alla Gloria di San Francesco”. Il gruppo di giovani appartenenti alla Gifra (Gioventù francescana) e alla parrocchia dell’Eremo della Madonna della … Continua a leggere ALLA SCOPERTA DI FRANCESCO »

8500 PASSI CON FRANCESCO … L’AMORE CHE NON MUORE

Vista la grande partecipazione nell’edizione precedente, e l’elevato numero di richieste già pervenute alle nostre segreterie, riproponiamo anche quest’anno la marcia notturna “8500 passi… l’amore che non muore” in occasione della prossima Solennità di San Francesco. Alle numerose e partecipate celebrazioni della Solennità, nella cittadina del Poverello Patrono d’Italia, se ne affianca una particolarmente rivolta ai giovani. La notte tra l’1 e il 2 ottobre, proponiamo ai giovani (età compresa tra … Continua a leggere 8500 PASSI CON FRANCESCO … L’AMORE CHE NON MUORE »