Author:

Il 12 agosto solennità di San Rufino, il vescovo Sorrentino dà il via alla seconda visita pastorale

“SANTA CHIARA, SANTA DA CONOSCERE, AMARE, IMITARE E INVOCARE”

Marcello Bartolucci durante la messa: “Ci insegna quanto è bello aprirsi a Dio e agli altri

ASSISI – “Santa Chiara, è una santa da conoscere, da amare, da imitare, da invocare”. È l’invito fatto da monsignor Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione per le cause dei santi a conclusione della sua omelia in occasione della celebrazione eucaristica per la solennità di Santa Chiara da lui presieduta, sabato mattina 11 agosto, e concelebrata dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica di Assisi … Continua a leggere “SANTA CHIARA, SANTA DA CONOSCERE, AMARE, IMITARE E INVOCARE” »

DA ASSISI APPELLO PER LA PACE IN TERRA SANTA

Domenica 27 maggio torna l’appuntamento di preghiera mensile

ASSISI – Torna domenica 27 maggio l’appuntamento di preghiera per la pace, questo mese rivolto alla Terra Santa. Da oltre un anno la commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” su indicazione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino invita tutte le comunità religiose, i parroci, i vari ordini e i singoli fedeli a pregare per la pace nei vari momenti di raccoglimento che li riguardano ricordando … Continua a leggere DA ASSISI APPELLO PER LA PACE IN TERRA SANTA »

INAUGURATO IL NUOVO MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI

Monsignor Sorrentino: “Apriamo un museo che vogliamo diventi una postazione di pace”

ASSISI – “Apriamo un museo che non vuol essere solo un omaggio alla storia. A più di un titolo, vorremmo diventasse una postazione di pace”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, mercoledì 16 maggio, durante l’apertura nei locali del Vescovado del nuovo “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” e della Cappellina di Gino Bartali dedicata a Santa Teresina … Continua a leggere INAUGURATO IL NUOVO MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI »

ADDIO DON ANGELO!

In tanti a Gualdo Tadino per l’ultimo saluto a Monsignor Angelo Moriconi.

GUALDO TADINO – L’intera diocesi con commozione ha partecipato alle esequie di Mons. Angelo Moriconi, tenutesi lunedì 9 aprile 2018 presso la concattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino. Una chiesa stracolma di fedeli insieme a circa cinquanta sacerdoti e diaconi, provenienti anche da fuori diocesi, unitamente al vescovo Domenico, che ha presieduto la celebrazione eucaristica, hanno dato l’ultimo saluto terreno a Don Angelo. “Lo … Continua a leggere ADDIO DON ANGELO! »

“LA PASQUA CI IMPEGNI TUTTI A UNA VITA NUOVA NEL SEGNO DELL’AMORE”

L’omelia del vescovo di Assisi –Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino nella veglia pasquale del sabato nella cattedrale di San Rufino

«Chi ci farà rotolare la pietra dall’ingresso del sepolcro?». È la domanda delle donne che si recano al sepolcro di Gesù la mattina dopo il sabato.  E non sospettano che la pietra è stata già rotolata, che il   sepolcro è stato già vuotato. Non c’è più morte ma vita. Non più il crocifisso ma il risorto.   Ci siamo commossi, ed eravamo in tanti, alla … Continua a leggere “LA PASQUA CI IMPEGNI TUTTI A UNA VITA NUOVA NEL SEGNO DELL’AMORE” »

CELEBRAZIONI DEL VENERDI’ SANTO AD ASSISI

  ASSISI – “L’abbiamo visto trafitto, uomo dei dolori che ben conosce il patire”. Sapevamo che l’Amore e la vittoria sull’egoismo erano dalla sua parte, ma solo ora che da vicino vediamo e tocchiamo con mano le sue piaghe, ne abbiamo preso coscienza, per quella necessità ontologica e strettamente umana di “toccare per creder” che rende faticosa la nostra fede. Così l’abbiamo visto camminare per … Continua a leggere CELEBRAZIONI DEL VENERDI’ SANTO AD ASSISI »

IN TANTI ALLA MESSA IN COENA DOMINI E AL RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE

Giovedì Santo, monsignor Sorrentino: “L’Eucaristia è il dono dei doni”

ASSISI – Giovedì Santo inizio del Triduo Pasquale per rivivere il memoriale dell’epilogo terreno di un Dio “pazzo d’amore per l’uomo” che decide di rimanere sempre con lui in un “pezzo di pane”, cibo di vita eterna con l’istituzione dell’Eucaristia nella sua ultima cena su questa terra; che ha “ardentemente desiderato di mangiare la Pasqua con noi”, con i suoi, cingendosi del grembiule per lavare … Continua a leggere IN TANTI ALLA MESSA IN COENA DOMINI E AL RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE »

GIOVEDÌ MESSA IN COENA DOMINI E RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE SEMPRE IN CATTEDRALE

Celebrazione Crismale a San Rufino. Il vescovo Sorrentino: "La Chiesa sia un unico presbiterio"

ASSISI – “Venite, venite al banchetto, venite alle nozze dell’Agnello, venite tutto è pronto, nulla manca a coloro che lo temono”. Tutto è pronto: nell’accuratezza dei particolari e delle più attente sfumature liturgiche dai fiori, ai simboli, ai canti, ai profumi dell’incenso, alla compostezza e dignità delle azioni liturgiche nella cattedrale di san Rufino che si fa sempre più casa di Dio e casa del … Continua a leggere GIOVEDÌ MESSA IN COENA DOMINI E RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE SEMPRE IN CATTEDRALE »

TEMPO DI QUARESIMA, TEMPO DI CONDIVISIONE, TEMPO DI FIRME

Eduardo D’Amico* Nel recente corso di formazione regionale diretto ai referenti parrocchiali del Sovvenire, tenutosi ad Assisi lo scorso 4 febbraio 2018 alla presenza del vescovo delegato dell’Umbria monsignor Paolo Giulietti, del Responsabile nazionale della formazione Stefano  Maria Gàsseri e del commissario regionale per l’ Umbria diacono Giovanni Lolli, è stata data la notizia ufficiale che le offerte liberali per il Sostentamento dei sacerdoti nella … Continua a leggere TEMPO DI QUARESIMA, TEMPO DI CONDIVISIONE, TEMPO DI FIRME »

I PELLEGRINI DELLA DIOCESI SUI PASSI DI GESU’

Vivono intensi momenti di preghiera e di riflessione nei luoghi sacri della Terra Santa

TERRA SANTA – Prosegue il pellegrinaggio della delegazione assisana nei luoghi sacri della Terra Santa. Il gruppo di fedeli, mercoledì 14 marzo in mattinata, ha raggiunto il fiume Banyas, affluente del fiume Giordano, per il rinnovo delle promesse battesimali. Tra i vari momenti di preghiera ci sono state anche la catechesi tenuta dal vescovo Sorrentino e le riflessioni con molteplici spunti spirituali di padre Giuseppe … Continua a leggere I PELLEGRINI DELLA DIOCESI SUI PASSI DI GESU’ »

“UN VIAGGIO NELL’ASSISI DELL’ANIMA”

Monsignor Sorrentino durante la presentazione del libro di Salvatore Pezzella

ASSISI – Una guida che ripercorre a ritroso nel tempo la visita ad Assisi in tre giorni. È la definizione data al libro curato da Salvatore Pezzella, intitolato “Assisi e i luoghi di San Francesco in una guida dimenticata del ‘600” (Un pellegrinaggio di tre giorni di Anton Francesco Egidi), durante la presentazione del volume avvenuta martedì 20 febbraio nella sala della Conciliazione del Comune … Continua a leggere “UN VIAGGIO NELL’ASSISI DELL’ANIMA” »

IL CARDINALE BERTONE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Accolto dal vescovo Sorrentino che lo guida in visita nei luoghi di Francesco

ASSISI – Il cardinale Tarcisio Pietro Evasio Bertone, mercoledì 21 febbraio, in occasione della sua visita in Assisi, ha fatto tappa al Santuario della Spogliazione. Accolto nel Palazzo vescovile da monsignor Domenico Sorrentino ha visitato la Sala della Spogliazione dove ha potuto ammirare le opere iconografiche in essa presenti e ascoltare l’importanza di questo luogo dove è iniziata la nuova vita di Francesco. Al termine … Continua a leggere IL CARDINALE BERTONE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

BONA MATER, CHI SEI?

INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE ARCHEOLOGICA DEL MUSEO

Sabato 24 febbraio 2018 alle ore 16.30 presso il chiostro del Museo Diocesano e Cripta di San Rufino, Assisi

ASSISI – Nei suggestivi ambienti sotterranei del Museo Diocesano si inaugura una mostra che finalmente aiuta a comprendere la storia di una parte della città sulla quale da sempre ci si pongono innumerevoli interrogativi. Il deposito archeologico, scoperto sotto la Cattedrale di San Rufino nel 1999-2000, e il toponimo Bona Mater, tramandato dai documenti medievali, sono il prologo di un percorso espositivo che racconta la vocazione al sacro e l’ininterrotta continuità di culto laddove furono … Continua a leggere INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE ARCHEOLOGICA DEL MUSEO »

Spunti, aneddoti e riflessioni sulla figura del grande ciclista nel dialogo tra la nipote del “toscanaccio” e il direttore del Corriere dell’Umbria

AD ASSISI RICORDATI I VIAGGI DELLA SPERANZA DI GINO BARTALI PER SALVARE GLI EBREI

Monsignor Sorrentino: “I Giusti di allora ci spingono a interrogarci sul nostro impegno di oggi”

ASSISI – “Mio nonno ha rappresentato quella parte di italiani che hanno guardato l’umanità della persona”. Questa la definizione che ha dato di Gino Bartali sua nipote Gioia durante il dialogo-intervista condotto da Franco Bechis, direttore del Corriere dell’Umbria, mercoledì 24 gennaio nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria. Un uomo, un ciclista, Gino Bartali, che non … Continua a leggere AD ASSISI RICORDATI I VIAGGI DELLA SPERANZA DI GINO BARTALI PER SALVARE GLI EBREI »

Sabato 27 gennaio alle 15 nella sala della Conciliazione un convegno su uso delle armi e spese militari

PREGHIERA E RIFLESSIONI PER LA PACE

Torna l’appuntamento mensile in ricordo dello Spirito di Assisi del 1986

ASSISI – “Una pace senza armi” è il titolo del convegno che si terrà sabato 27 gennaio alle ore 15 nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi proprio nel giorno dedicato all’appuntamento mensile in cui la comunità diocesana è invitata a pregare per la pace ricordando lo storico incontro dello Spirito di Assisi del 1986. Preghiera e riflessioni dunque dalla città serafica perché l’impegno … Continua a leggere PREGHIERA E RIFLESSIONI PER LA PACE »