Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Aumentano le Cmfv nelle parrocchie della diocesi: quasi 40 famiglie

COMUNITA’ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO CRESCONO

Domenica 26 novembre ritiro alla Domus Laetitiae; in mattinata la relazione di padre Michelini e nel pomeriggio le testimonianze

ASSISI – Insieme per pregare, per condividere, per sostenersi vicendevolmente e impegnarsi in parrocchia. Così la Chiesa di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino si sta rinnovando attraverso le Comunità Maria famiglie del Vangelo che domenica 26 novembre si ritroveranno insieme ad Assisi per una giornata di ritiro aperto a tutti. Le piccole comunità che si formano in seno alle parrocchie, e si configurano come percorsi comunitari di fede … Continua a leggere COMUNITA’ MARIA FAMIGLIE DEL VANGELO CRESCONO »

Venerdì 24 novembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli convegno sul Sovvenire

COME SI SOSTIENE LA CHIESA CATTOLICA

8xMille, offerte liberali e sostentamento del clero, ecco come funzionano

ASSISI – 8xMille, offerte liberali dei fedeli, sostentamento del clero sono alcuni degli argomenti che verranno approfonditi e chiariti venerdì 24 novembre 2017 a partire dalle 18,30 nel corso di un convegno dal titolo: “Formazione diocesana sul sovvenire” alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli.  Si tratta di un incontro rivolto a sacerdoti, religiosi e religiose, membri dei consigli pastorali e degli affari economici, aggregazioni … Continua a leggere COME SI SOSTIENE LA CHIESA CATTOLICA »

Studenti soddisfatti dell’iniziativa: “Ci permette di entrare in contatto col mondo del lavoro

“PARTITE DAI VOSTRI TALENTI”

Lo ha detto monsignor Sorrentino all'incontro organizzato dal progetto Policoro

ASSISI – “Abbiate il senso della vita, vogliatevi bene e rimboccatevi le maniche perché il Signore vi ha fatti intelligenti”. Con queste parole il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino si è rivolto ai tanti studenti delle scuole del territorio presenti, giovedì 16 novembre all’Umbriafiere di Bastia Umbra, all’evento dal titolo “Career day: il mercato del lavoro … Continua a leggere “PARTITE DAI VOSTRI TALENTI” »

“CHE COSA CERCATE? ALLE SORGENTI DELLA FEDE”

È il tema del pellegrinaggio diocesano dei giovani che si terrà domenica 19 novembre a Roma

ASSISI – “Che cosa cercate? Alle sorgenti della fede”. È questo il titolo del pellegrinaggio diocesano dei giovani organizzato dalla pastorale giovanile della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si terrà domenica 19 novembre a Roma e al quale sarà presente anche il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino che raggiungerà i partecipanti nel pomeriggio.

Molteplici miracoli, profezie e guarigioni attribuibili al “Prete dell’Angelus” di cui si è parlato durante un incontro giovedì 9 novembre

DON PENNACCHI, SACERDOTE IN ODOR DI SANTITA’

Il vescovo Sorrentino invita a visitare la tomba del venerabile nella chiesa di San Pietro: “Un’altra perla di Assisi ancora da scoprire”

ASSISI – “Per Assisi, città tutta un tesoro, ci sono delle perle nascoste ancora da scoprire. E una di queste è il venerabile don Antonio Pennacchi”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante i saluti di apertura all’incontro tenutosi in occasione del 169esimo anniversario della morte del sacerdote originario di Bettona di cui … Continua a leggere DON PENNACCHI, SACERDOTE IN ODOR DI SANTITA’ »

E’ TEMPO DI RISCOPRIRE LA DOMENICA

Aperto ufficialmente il triennio della liturgia

ASSISI – Nel pomeriggio di domenica 29 ottobre, presso il centro pastorale di Santa Maria degli Angeli, si è ufficialmente aperto il triennio della Liturgia indetto dal nostro vescovo Domenico. In una sala gremita di diaconi permanenti, accoliti, ministri straordinari della comunione, lettori, collaboratori della parola, strumentisti e coristi, il direttore dell’ufficio liturgico diocesano, don Antonio Borgo, ha presentato i membri della nuova Commissione liturgica … Continua a leggere E’ TEMPO DI RISCOPRIRE LA DOMENICA »

il card. Agostino Vallini, nuovo Legato Pontificio delle due Basiliche Papali, il saluto di monsignor Sorrentino

ASSISI – Con gratitudine a papa Francesco, saluto, a nome dell’intera comunità diocesana di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino,  il card. Agostino Vallini, nuovo Legato Pontificio delle due Basiliche Papali di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli. Papa Benedetto XVI, col Motu Proprio Totius Orbis (6 novembre 2005), innovava profondamente lo statuto di queste due Basiliche, riconducendole alla giurisdizione pastorale del Vescovo diocesano e, al … Continua a leggere il card. Agostino Vallini, nuovo Legato Pontificio delle due Basiliche Papali, il saluto di monsignor Sorrentino »

Domenica 19 novembre santa messa alle 10 nella basilica di Santa Maria degli Angeli e a seguire testimonianze in parrocchia

ANCHE ASSISI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Suor Elisa Carta (direttore della Caritas): “Ecco alcuni gesti concreti da fare per aiutare chi ha bisogno”

ASSISI – Domenica 19 novembre anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino celebra la prima Giornata mondiale dei poveri, dal titolo “Non amiamo a parole ma con i fatti”, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia. La giornata è organizzata dalla Caritas diocesana e prevede un programma molto intenso. Alle ore 10 nella basilica di Santa Maria degli … Continua a leggere ANCHE ASSISI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI »

Giovedì 16 novembre 2017 all’Umbriafiere di Bastia un evento del progetto Policoro sull’orientamento con possibilità di fare colloqui e preparare cv

GIOVANI ALLA PROVA DEL MERCATO DEL LAVORO

Il vescovo Sorrentino: “Vicini ai nostri ragazzi per sostenerli in questo momento difficile dell’economia reale”

ASSISI – Come approcciarsi in un colloquio di lavoro, come predisporre un curriculum vitae, quale percorsi intraprendere per mettere a frutto i propri talenti tenendo presenti le possibilità reali. Sono questi alcuni aspetti che verranno messi a fuoco giovedì 16 novembre dalle 9 alle 13 all’Umbriafiere di Bastia nell’ambito di “Career day: il mercato del lavoro incontra i giovani!”. Questo il titolo dell’evento che vede … Continua a leggere GIOVANI ALLA PROVA DEL MERCATO DEL LAVORO »

Coro unanime sulla necessità di condividere un percorso comune per la pace dai vari esponenti religiosi riuniti al Sacro Convento per lo Spirito di Assisi

UNITI MANTENENDO LE DIFFERENZE

Monsignor Sorrentino: “Per essere uniti bisogna conoscerci e accoglierci”

ASSISI – “L’unità è fatta di accoglienza, relazioni, stima e conoscenza reciproche. Se noi cristiani e noi credenti siamo capaci di unità anche all’interno delle nostre differenze, il mondo ne avrà un grande vantaggio”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante i saluti iniziali al convegno, dal titolo “La ricerca dell’unità nelle religioni”, tenutosi … Continua a leggere UNITI MANTENENDO LE DIFFERENZE »

Monsignor Sorrentino: “Il lavoro è espressione primaria della dignità della persona”

Messaggio del vescovo ai lavoratori in difficoltà, in particolare Colussi, Tagina ed ex Merloni

ASSISI – Come Vescovo di Assisi- Nocera Umbra- Gualdo Tadino sto seguendo con apprensione le ultime notizie sulla situazione già tanto compromessa del lavoro nel nostro territorio. Ho pertanto incaricato la Commissione Diocesana per i Problemi Sociali e il Lavoro di seguire da vicino le situazioni di crisi aziendali (Colussi, ex Merloni, Tagina) che rischiano di coinvolgere un numero sempre maggiore di lavoratori e riguardano … Continua a leggere Monsignor Sorrentino: “Il lavoro è espressione primaria della dignità della persona” »

INAUGURATO IL CAMPANILE DI SAN RUFINO

Il vescovo: “La Chiesa deve avvicinarsi il più possibile alla comunità”

ASSISI – “Bisogna passare dal campanile al campanello; la Chiesa deve avvinarsi il più possibile alla comunità”. Sono queste le parole del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino nel corso della cerimonia di apertura al pubblico del campanile di San Rufino, avvenuta domenica 15 ottobre. Oltre al vescovo e al parroco don Cesare Provenzi erano presenti il … Continua a leggere INAUGURATO IL CAMPANILE DI SAN RUFINO »

Venerdì 20 ottobre giornata dedicata ai giovani con i gruppi scout; messa presieduta da monsignor Paolo Giulietti

TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Momento di riflessione in serata con lo scrittore padre Pietro Maranesi

ASSISI – Continua l’attività del Santuario della Spogliazione che ogni 20 del mese è luogo di preghiera, incontro e riflessione. Il prossimo appuntamento di venerdì sarà dedicato in particolare ai giovani, sulla scia di quanto scritto dal papa nella sua lettera al vescovo monsignor Domenico Sorrentino in occasione dell’inaugurazione. Il programma prevede al mattino, alle ore 8,15 le lodi, poi alle ore 10 il rito … Continua a leggere TORNA L’APPUNTAMENTO MENSILE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

IL VESCOVO: “IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE E’ IL LUOGO DELLA CITTA’ CHE PIU’ APPARTIENE AGLI ASSISANI”

In tanti giovedì 12 ottobre alla messa per Carlo Acutis; monsignor Sorrentino: "Un giovane del nostro tempo che è voluto venire qui a respirare la santità di Francesco"

ASSISI – Una giornata di grande spessore culturale e spirituale è quella vissuta giovedì pomeriggio 12 ottobre al Santuario della Spogliazione di Assisi dove nella prima parte dell’incontro il professor Francesco Santucci ha illustrato le ultime ricerche sul palazzo Vescovile, mentre nella seconda si è svolta la messa in ricordo di Carlo Acutis, il giovane milanese, già servo di Dio, morto prematuramente undici anni fa che … Continua a leggere IL VESCOVO: “IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE E’ IL LUOGO DELLA CITTA’ CHE PIU’ APPARTIENE AGLI ASSISANI” »

A CENA PER AIUTARE GLI ALTRI

Iniziativa della Caritas per sostenere l'Emporio solidale

ASSISI – “Solidando”. E’ questo il titolo della cena di beneficenza a favore dell’Emporio solidale “7 ceste” di Santa Maria degli Angeli che aiuta in media 300 famiglie indigenti dei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona e di tutto il territorio diocesano. L’iniziativa, organizzata dalla Caritas in collaborazione con l’Unione regionale cuochi umbri e il progetto “A casa tua”, si terrà mercoledì 18 ottobre alle … Continua a leggere A CENA PER AIUTARE GLI ALTRI »

CARLO ACUTIS, ASSISANO D’ADOZIONE IN ODOR DI SANTITA’

Appuntamento giovedì 12 ottobre a partire dalle 16,30 al Santuario della Spogliazione

ASSISI – Un assisano d’adozione in odore di Santità. Carlo Acutis, il giovane originario di Milano, morto nel 2006 a soli 15 anni per una leucemia fulminante sarà commemorato giovedì 12 ottobre nel Santuario della Spogliazione con una messa celebrata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino alle ore 18,30 circa nell’ambito dell’iniziativa: “Palazzo vescovile, tra passato e futuro” con inizio alle ore 16,30. La prima parte sarà caratterizzata … Continua a leggere CARLO ACUTIS, ASSISANO D’ADOZIONE IN ODOR DI SANTITA’ »

NUOVA CHIESA A BASTIA, POSATA LA PRIMA PIETRA

BASTIA UMBRA – E’ stata posta domenica 8 ottobre la prima pietra per la costruzione della nuova chiesa della parrocchia di San Marco, adiacente alle nuove scuole del quartiere di XXI Aprile. Alla cerimonia hanno preso parte il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, il sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, il parroco don Franco Santini, tanti … Continua a leggere NUOVA CHIESA A BASTIA, POSATA LA PRIMA PIETRA »

Campanile di San Rufino per la prima volta aperto al pubblico

L'inaugurazione domenica 15 ottobre alle ore 11,30

 ASSISI – Finora solo pochi assisani hanno avuto la fortuna di percorrere i 130 gradini che portano alla sommità del campanile di San Rufino e di affacciarsi a godere di un panorama mozzafiato sulla Città Serafica. Oggi, dopo la messa in sicurezza delle scale e della cella campanaria mediante il montaggio di ringhiere di protezione e successivamente al restauro delle superfici calpestabili, non solo tutta la comunità, … Continua a leggere Campanile di San Rufino per la prima volta aperto al pubblico »

“SISMA DEL ’97, UNA FERITA ANCORA VIVA NELLA GENTE”

Il vescovo di Assisi monsignor Sorrentino nella delegazione che ha accolto il presidente della Repubblica Mattarella

ASSISI – “Confido in una sinergia tra enti pubblici e privati per una corretta e veloce ricostruzione”. È questo l’auspicio del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, riferito al sisma che lo scorso anno ha colpito l’Umbria e altre regioni limitrofe. L’augurio è stato espresso dal presule a margine della visita per il ventennale dal terremoto del 1997, … Continua a leggere “SISMA DEL ’97, UNA FERITA ANCORA VIVA NELLA GENTE” »

Santuario della Spogliazione: mons. Sorrentino, “la profezia di Francesco invita a costruire un futuro diverso”

Intervista al SIR

Un santuario per ricordare il gesto straordinario di san Francesco di spogliarsi di tutto per fare spazio a Dio: è il santuario della Spogliazione ad Assisi, inaugurato il 20 maggio scorso. Con l’arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, che ha avuto l’intuizione di erigere il santuario nella chiesa di Santa Maria Maggiore, riflettiamo su come questo possa fungere da monito e profezia anche per il … Continua a leggere Santuario della Spogliazione: mons. Sorrentino, “la profezia di Francesco invita a costruire un futuro diverso” »