Archivi della categoria: IN EVIDENZA

DEVOZIONE E FOLKLORE INSIEME

ASSISI – Quando la devozione sposa il folklore in profonda sintonia diventa espressione di una fede essenziale, ma anche calda di emozioni ed elevazioni al Signore, diventa canto e lode a Lui scandito dai battiti del cuore prima ancora che dalle labbra. E’ quanto ogni anno si vive a San Rufino con la tradizionale “processione delle Pulci”, che a conclusione della santa messa vespertina delle … Continua a leggere DEVOZIONE E FOLKLORE INSIEME »

IL CAMPO-ESTIVO A SAN RUFINO PRENDE IL LARGO DALL’EUCARISTIA

ASSISI – Valorizzare la memoria di quanti nella passione per Cristo hanno segnato gli spazi che ora contempliamo e riempirli ancora della speranza cristiana è davvero bello, suggestivo e commovente, ancor più quando l’iniziativa parte dai giovanissimi che sembrerebbero così lontani dal silenzio e da quanto sa di tradizione e antico. E invece, Il 26 giugno, nella cripta della cattedrale di San Rufino alle 21.00 … Continua a leggere IL CAMPO-ESTIVO A SAN RUFINO PRENDE IL LARGO DALL’EUCARISTIA »

TRE GIORNI ALL’INSEGNA DEL PERDONO

MONTEFALCO – “Il perdono” è questo il tema svolto nelle dense giornate di ritiro, preghiera e condivisione della Comunità Maria Famiglie del Vangelo che si sono svolte nel fine settimana dal 20 al 22 giugno a Montefalco, presso il santuario Santa Maria della Stella. Con questo argomento è stato portato a conclusione il percorso svolto durante l’anno pastorale che aveva visto susseguirsi incontri sulla “stima reciproca”, … Continua a leggere TRE GIORNI ALL’INSEGNA DEL PERDONO »

Solennità del Corpus Domini e della Festa del voto

ASSISI – “La Serafica civitas si è lasciata travolgere dall’onda eucaristica, tuffandosi, annegando nella Trinità”. Sono le parole del vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino all’omelia della solenne celebrazione eucaristica da lui presieduta nella cattedrale di San Rufino alle 20.30 del 19 giugno cui ha fatto seguito la processione del Santissimo Corpo di Gesù, accompagnato da tutto il popolo di Dio: sacerdoti, laici, religiosi, pellegrini … Continua a leggere Solennità del Corpus Domini e della Festa del voto »

“IL SINODO ORA E’ L’IMPEGNO PIU’ IMPORTANTE DELLA NOSTRA COMUNITÀ”

  ASSISI – “Il Sinodo ora è l’impegno più importante per la Chiesa diocesana”. Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino non si stancherà mai di ripeterlo ed anzi la diffusione e conoscenza di questo appuntamento che coinvolge tutti devono essere costanti. “Non è un obbligo – ha tenuto a sottolineare – ma una scelta per dare risposte a delle problematiche e delle esigenze che sono venute … Continua a leggere “IL SINODO ORA E’ L’IMPEGNO PIU’ IMPORTANTE DELLA NOSTRA COMUNITÀ” »

DA ASSISI PRIMO APERITIVO SLOTMOB CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO

  ASSISI –  Arriva anche ad Assisi lo “SlotMob” contro la diffusione del gioco d’azzardo che nel 2013 ha mosso 80 miliardi di euro e che oggi conduce alla dipendenza quasi 800.000 italiani. L’iniziativa si farà il 30 maggio presso il Bar Bibiano quale locale simbolo della città che ha bandito le slot machines dalla propria struttura, dopo il convegno dal titolo: “Verso un nuovo modello … Continua a leggere DA ASSISI PRIMO APERITIVO SLOTMOB CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO »

UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI

ASSISI – Verrà celebrata sabato 24 maggio alle ore 17 nella cattedrale di San Rufino l’ordinazione presbiterale del diacono Carlo Cecconi da parte del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Il giovane di 31 anni, originario di Gualdo Tadino, è ormai da diversi anni impegnato nella vita diocesana soprattutto nel settore caritativo-missionario. Ordinato diacono il 31 agosto del 2013 ha alle spalle un passato da missionario in Perù: … Continua a leggere UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI »

“SIAMO CUSTODI E NON PADRONI DELL’AMBIENTE”

ASSISI – Una riflessione sull’ambiente, sulla natura, uno stimolo al dialogo costruttivo e al confronto sono arrivati sabato 17 maggio dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino durante un convegno a Santa Maria degli Angeli organizzato nell’ambito della seconda marcia nazionale per l’aria, l’acqua, la terra e i cibi sani” del coordinamento nazionale Terre Nostre dei comitati no biogas, no biomasse. … Continua a leggere “SIAMO CUSTODI E NON PADRONI DELL’AMBIENTE” »

DON ANTONIO PENNACCHI, UN PRETE IN ODORE DI SANTITA’

ASSISI – Un prete buono e in odore di santità per il quale il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha deciso di recuperare il processo canonico di Beatificazione, dando l’incarico a don Orlando Gori in qualità di postulatore. Si tratta di don Antonio Pennacchi, nato a Bettona nel 1782 e vissuto in Assisi, nella parrocchia di San Pietro dove ora, all’interno dell’Abbazia, si trova la sua … Continua a leggere DON ANTONIO PENNACCHI, UN PRETE IN ODORE DI SANTITA’ »

CAPITOLO DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO

ASSISI  – Subito dopo l’Angelus, durante il consueto Giornale di Curia, istituito dal vescovo per dare la possibilità ai vari uffici di comunicare le moltissime iniziative che vengono effettuate in Diocesi, mercoledì 14 maggio monsignor Domenico Sorrentino ha espresso pubblicamente le sue “più sentite felicitazioni” per l’elezione di padre Claudio Durighetto come ministro della Provincia serafica di San Francesco d’Assisi dei frati minori dell’Umbria, di … Continua a leggere CAPITOLO DEI FRATI MINORI, LE FELICITAZIONI DEL VESCOVO »

LA GIOIA DI ESSERE UN’AC “EN SALIDA”

 ROMA – Si è svolta nel week end scorso, tra il 3 e 4 maggio,  la venticinquesima Assemblea nazionale dell’Azione cattolica alla quale hanno partecipato i delegati delle associazioni diocesane e delle regioni italiane che si sono ritrovati a Roma per vivere un’esperienza di fede e missione. Un’esperienza che non nasce dallo Statuto, necessario per l’associazione ma non sufficiente, ma nasce dal cuore di noi … Continua a leggere LA GIOIA DI ESSERE UN’AC “EN SALIDA” »

CALENDIMAGGIO, GLI AUGURI DEL VESCOVO ALLE PARTI

ASSISI  –  Tutta Assisi è in fermento per l’inizio del Calendimaggio che prenderà il via giovedì 8 maggio ed anche il vescovo monsignor Domenico Sorrentino si unisce allo spirito “festaiolo” della più importante manifestazione storica di Assisi. “Mi auguro che il Calendimaggio – dichiara il vescovo in una nota augurale alle Parti, a tutti i cittadini e partecipanti all’iniziativa – faccia emergere il meglio della … Continua a leggere CALENDIMAGGIO, GLI AUGURI DEL VESCOVO ALLE PARTI »

ADORAZIONE CONTINUA A BASTIA

BASTIA UMBRA – Una iniziativa molto bella dal titolo: “Le mura di Gerico” è stata presa a Bastia Umbra: mettere Gesù Eucaristia al centro per una intera settimana, dal 3 all’11 maggio, adorandolo giorno e notte, nella cappella delle suore di San Filippa Mareri. E’ cominciata con una  celebrazione  nella chiesa della parrocchia di San Marco, poi in processione, Gesù Eucaristia, è stato portato nella … Continua a leggere ADORAZIONE CONTINUA A BASTIA »

LA DIFFICILE REALTÀ DEI CRISTIANI IN TERRA SANTA

ASSISI – Prosegue il pellegrinaggio della diocesi in Terra Santa. Il gruppo ha visitato Tabgha luogo dei tre ricordi evangelici: la moltiplicazione dei pani, l’apparizione di Gesù risorto agli Apostoli e le Beatitudini. La pietra su cui il Signore depose il pane è divenuta un altare all’interno del Santuario della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Il Monte delle Beatitudini è luogo di vera Pace nel … Continua a leggere LA DIFFICILE REALTÀ DEI CRISTIANI IN TERRA SANTA »

I PRIMI GIORNI DEI PELLEGRINI DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA

ASSISI – Partita la scorsa settimana scorsa da Fiumicino la delegazione della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino composta da 31 persone e guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino sta visitando i luoghi più belli e suggestivi della Terra Santa. Arrivati a Betlemme, che etimologicamente significa “Casa del Pane” -“ Casa della Carne”, i pellegrini hanno già visitato la Basilica della Natività al cui interno si trova … Continua a leggere I PRIMI GIORNI DEI PELLEGRINI DELLA DIOCESI IN TERRA SANTA »

DUE PAPI E IL LORO LEGAME SPECIALE CON ASSISI

 ASSISI – “La nostra comunità esulta per la canonizzazione del Beato Giovanni XXIII e del Beato Giovanni Paolo II che hanno avuto ambedue un rapporto speciale con Assisi”. Con queste parole il vescovo della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra e Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino esprime grande partecipazione alla cerimonia del 27 aprile in San Pietro. “Giovanni XXIII affido’ all’intercessione di San Francesco il buon esito del … Continua a leggere DUE PAPI E IL LORO LEGAME SPECIALE CON ASSISI »

ENTRA NEL VIVO LA SETTIMANA SANTA

ASSISI – Con la messa crismale delle 16,30 di mercoledì 16 aprile nella cattedrale di San Rufino presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino entra nel vivo la settimana santa nella diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Tanti gli appuntamenti e le celebrazioni in programma soprattutto nella città serafica in vista della Pasqua che vedrà la presenza anche di molti pellegrini e turisti che potranno vivere intensamente … Continua a leggere ENTRA NEL VIVO LA SETTIMANA SANTA »

PER COSTRUIRE LA PACE BISOGNA SPOGLIARSI DEL PROPRIO IO

ASSISI – “Per costruire la pace bisogna spogliarsi del proprio io, facendo come ha fatto Francesco”. E’ questo il messaggio lanciato dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino ai 3.000 ragazzi presenti lunedì 14 aprile nella piazza Inferiore in occasione del meeting internazionale: “Sui passi di Francesco, per la pace, la fraternità e il dialogo” in corso nella città serafica fino a martedì 15 aprile … Continua a leggere PER COSTRUIRE LA PACE BISOGNA SPOGLIARSI DEL PROPRIO IO »

SINODO A TUTTO CAMPO

ASSISI – Si è svolto nei giorni scorsi presso la sede del Vicariato di Assisi in via San Paolo il consiglio pastorale vicariale presieduto dal vicario foraneo don Cesare Provenzi che dopo un momento intenso di preghiera ha esposto le varie tappe di riflessione e approfondimento a livello parrocchiale sul documento Instrumentum Laboris del Sinodo diocesano, l’incontro con i presbiteri religiosi e diocesani che si … Continua a leggere SINODO A TUTTO CAMPO »