Archivi della categoria: IN EVIDENZA

RAGGIUNTI 8 MILIONI DI PASSI PER LA PACE: AL VIA LA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING PER RAGGIUNGERE GERUSALEMME

Assisi – Un traguardo straordinario è stato raggiunto nell’ambito dell’iniziativa globale “Steps for Peace”, promossa da Economy of Francesco. Oltre 8 milioni di passi sono stati donati da migliaia di giovani in tutto il mondo, coprendo così la distanza tra Assisi e Gerusalemme. Tantissimi cammini sono ancora in corso: è quindi possibile continuare a donare passi per la pace. “Steps for Peace” non è solo un … Continua a leggere RAGGIUNTI 8 MILIONI DI PASSI PER LA PACE: AL VIA LA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING PER RAGGIUNGERE GERUSALEMME »

SPIRITO DI ASSISI, LA MANCANZA DI ACQUA AL CENTRO DI TANTI CONFLITTI

ASSISI – “In questo mese di luglio invito tutti i credenti, di qualunque religione, a proseguire l’impegno della preghiera per la pace elevando suppliche e invocazioni a Dio affinché a tutte le persone e ad ogni creatura sia assicurato l’accesso all’acqua”. Lo scrive il vescovo monsignor Domenico Sorrentino in uno dei passaggi dell’invito alla preghiera lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, LA MANCANZA DI ACQUA AL CENTRO DI TANTI CONFLITTI »

AD ASSISI CELEBRATO IL FUNERALE DI MONSIGNOR BATTAGLIA, IL VESCOVO SORRENTINO: “UN VERO SERVITORE DELLA PAROLA”

  ASSISI – “Per quanti lo abbiamo conosciuto, don Oscar si è come identificato con la Parola, meditata, insegnata, testimoniata. È forse il tratto della sua personalità che ci rimarrà più scolpito nella memoria.  Della Parola egli viveva. Ne era innamorato. La accostava con la sapienza di esegeta colto, attento alle tendenze della cultura biblica più aggiornata, ma sempre con equilibrio, senso critico e discernimento … Continua a leggere AD ASSISI CELEBRATO IL FUNERALE DI MONSIGNOR BATTAGLIA, IL VESCOVO SORRENTINO: “UN VERO SERVITORE DELLA PAROLA” »

ULTIME TAPPE DEL PELLEGRINAGGIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO ACUTIS NEGLI USA

AMERICA – È terminata in questi giorni la missione della delegazione diocesana che ha portato negli Stati Uniti la reliquia del Beato Carlo Acutis. La reliquia, un frammento del pericardio, la membrana che circondava e che ha protetto il suo cuore, nei giorni scorsi è stata venerata nella chiesa di All Saints Parish nella città di Payallup dello Stato di Washington.Durante il pellegrinaggio negli Usa … Continua a leggere ULTIME TAPPE DEL PELLEGRINAGGIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO ACUTIS NEGLI USA »

I funerali verranno celebrati il 23 luglio alle ore 16 nella cattedrale di San Rufino

MONSIGNOR OSCAR BATTAGLIA È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

ASSISI – È tornato alla Casa del Padre monsignor Oscar Battaglia, sacerdote diocesano, importante biblista grande conoscitore della Sacra Scrittura e della Terra Santa. Don Oscar, come tutti lo conoscevano, è morto nel pomeriggio di sabato 20 luglio alle ore 17.30 nell’infermeria dei Frati minori dell’Umbria e Sardegna a Santa Maria degli Angeli dove era accudito amorevolmente da ormai quasi due anni e dove nelle … Continua a leggere MONSIGNOR OSCAR BATTAGLIA È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE »

LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS AL CONGRESSO EUCARISTICO DI INDIANAPOLIS: 58 MILA PERSONE

INDIANA – Nei giorni scorsi è arrivata a Indianapolis, nello stato dell’Indiana, la reliquia di primo grado del Beato Carlo Acutis, per essere esposta nella cappella reliquiaria, insieme a quelle di alcuni Santi, per essere venerata in occasione del Congresso eucaristico nazionale in corso da mercoledì 17 a domenica 21 luglio. Cinquantottomila sono state le persone che si sono raccolte in preghiera al Lucas Oil … Continua a leggere LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS AL CONGRESSO EUCARISTICO DI INDIANAPOLIS: 58 MILA PERSONE »

Celebrazioni e momenti di preghiera in occasione dell’Indulgenza della Porziuncola

TORNA IL PERDONO DEGLI ASSISANI

Martedì 1 agosto pellegrinaggio da piazza del Comune alla Basilica di Santa Maria degli Angeli

ASSISI – In occasione della solennità del “Perdono di Assisi”, la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza, come da antica tradizione, il “Perdono degli assisani” che prevede il pellegrinaggio a piedi dal centro della città fino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Il ritrovo è fissato per giovedì 1 agosto alle ore 5,30 davanti alla chiesa di Santa Maria sopra Minerva … Continua a leggere TORNA IL PERDONO DEGLI ASSISANI »

LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS RAGGIUNGE LA PENISOLA OLIMPICA

WASHINGTON – Prosegue la missione della delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che ha portato in America una reliquia del Beato Carlo Acutis che ha fatto la sua seconda tappa in alcune chiese della Penisola Olimpica. Dopo la santa messa alla quale ha partecipato la comunità mista Usa e del Guatemala è seguita la benedizione con la reliquia del giovane Beato. … Continua a leggere LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS RAGGIUNGE LA PENISOLA OLIMPICA »

LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS PER LA SECONDA VOLTA IN AMERICA

SEATTLE – È iniziata nei giorni scorsi la missione della delegazione della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino negli Stati Uniti dove la reliquia del Beato Carlo Acutis, un frammento del pericardio, la membrana che circondava e che ha protetto il suo cuore, verrà portata in pellegrinaggio in varie parrocchie del continente americano. Si è partiti dalla chiesa di St. Stephen the … Continua a leggere LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS PER LA SECONDA VOLTA IN AMERICA »

50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON GIULIO BARABANI

ASSISI – Domenica 7 luglio nella chiesa dei Santi Lorenzo e Anna in Porziano è stato ricordato don Giulio Barabani a 50 anni dalla morte avvenuta il 7 luglio 1974. La santa messa è stata presieduta dal parroco Don Alessandro Picchiarelli. È seguito un momento durante il quale sono intervenuti Francesca Cerri, responsabile dei beni culturali della diocesi, che ha illustrato la figura di Don … Continua a leggere 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON GIULIO BARABANI »

CATTOLICI ITALIANI RIFLETTONO SU DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE

TRIESTE – È stato Papa Francesco a chiudere la 50esima Settimana sociale dei cattolici in Italia, svoltasi dal 3 al 7 luglio a Trieste con il titolo “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”, che quest’anno ha visto anche l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in apertura di evento.Tra gli oltre 1000 partecipanti c’era anche una delegazione delle diocesi di Assisi – … Continua a leggere CATTOLICI ITALIANI RIFLETTONO SU DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE »

A SAN RUFINO CELEBRATA LA VEGLIA MISSIONARIA

ASSISI – Non si poteva trovare titolo più azzeccato di “Cuori ardenti, piedi in cammino” per la veglia missionaria del 28 giugno celebrata nella cattedrale San Rufino. L’occasione l’invio in missione di suor Alessia e suor Vittoria, missionarie francescane del Verbo Incarnato, e di due ragazze di Assisi, Aurora e Letizia, che le seguiranno nell’estate per un periodo di lavoro nell’orfanotrofio della missione di M’Banza … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA VEGLIA MISSIONARIA »

IL NOBEL DEATON ALLA EOF SCHOOL 2024: “RIPENSARE IL CAPITALISMO: SOGNI, INCUBI e MINACCE”

Appuntamento l’8 luglio in diretta streaming sul canale internazionale youtube di EoF

Alla quarta edizione del corso di alta formazione promosso da Economy of Francesco (EoF), l’atteso intervento del premio Nobel per l’Economia 2015, Sir Angus Deaton, sul futuro del capitalismo, è in programma per le 18.00 (CET) di lunedì 8 luglio, in diretta streaming sul canale internazionale YouTube di EoF, aperto a tutti gli interessati. Un appuntamento speciale all’interno dell’edizione 2024 della EoF School, un corso … Continua a leggere IL NOBEL DEATON ALLA EOF SCHOOL 2024: “RIPENSARE IL CAPITALISMO: SOGNI, INCUBI e MINACCE” »

UNA DELEGAZIONE DELLA DIOCESI ALLA SETTIMANA SOCIALE DI TRIESTE

TRIESTE – Anche una delegazione delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, sta partecipando alla 50esima Settimana sociale dei cattolici in Italia in corso a Trieste. La Settimana incentrata sul tema “Al cuore della democrazia. Partecipazione tra storia e futuro” si concluderà domenica 7 luglio con la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco.Quattro … Continua a leggere UNA DELEGAZIONE DELLA DIOCESI ALLA SETTIMANA SOCIALE DI TRIESTE »

L'annuncio durante il Concistoro del 1 luglio, da decidere la data nel contesto dell’anno giubilare

CARLO ACUTIS SANTO, IL VESCOVO: “ASSISI SI PREPARA ALLA CANONIZZAZIONE”

Monsignor Sorrentino: “Al Santuario della Spogliazione, Francesco e Carlo sono un team eccezionale di annuncio del Vangelo”. In uscita la nuova edizione di Originali non fotocopie

ASSISI – “Siamo felici che il Papa abbia annunciato, insieme con tanti altri Santi, la canonizzazione del Beato Carlo Acutis, i cui resti mortali sono conservati presso il Santuario della Spogliazione di Assisi. La data non è stata ancora determinata, ma siamo certi che il Santo Padre vorrà scegliere un’occasione significativa, immaginiamo nel prossimo anno giubilare, perché la testimonianza del nostro Carlo continui ad incidere … Continua a leggere CARLO ACUTIS SANTO, IL VESCOVO: “ASSISI SI PREPARA ALLA CANONIZZAZIONE” »

Il bando è online; le domanda dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2025

PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PUBBLICATO IL NUOVO BANDO

È rivolto a progetti generativi, nati in un contesto di fraternità; a disposizione 50 mila euro

ASSISI – La Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione ha pubblicato il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” per l’edizione 2024/2025. Il concorso è rivolto a persone, enti, associazioni e società, di qualunque parte del mondo, e specialmente delle regioni più povere che, per far fronte alla mancanza di opportunità e alle scarse possibilità … Continua a leggere PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PUBBLICATO IL NUOVO BANDO »

AD ASSISI TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DELL’OLIVA

ASSISI – La Parrocchia di San Rufino di Assisi organizza la tradizionale Festa della Madonna dell’Oliva che ricorre il 2 luglio. Saranno tre giorni all’insegna della preghiera con i seguenti appuntamenti: domenica 30 giugno e lunedì 1 luglio alle ore 18.30 ci sarà la recita del santo rosario animato dalle Suore francescane del Verbo incarnato; il giorno della festa, martedì 2 luglio, alle ore 18.30 … Continua a leggere AD ASSISI TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DELL’OLIVA »

Cerimonia nel chiostro del Vescovado dove vennero salvati gli ebrei nel 1943-'44; presenti il sindaco Proietti, il vicario Hazoumé, la nipote del campione e la curatrice Rosati

MUSEO DELLA MEMORIA, DA ASSISI A FIRENZE SUI PASSI DI GINO BARTALI

Squadra di ciclisti stranieri, tra cui giovani scampati al 7 ottobre, messaggeri di pace

ASSISI – Grande emozione martedì 25 giugno mattina al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, quando un gruppo di 45 ciclisti della Bartali – Youth Association in Movement, provenienti da 8 paesi diversi (Stati Uniti, Canada, Australia, Germania, Italia, Brasile, Argentina e Israele) è partito in direzione Firenze. La missione di questo pellegrinaggio, tra Assisi e il capoluogo toscano, è unire le persone attraverso la passione del ciclismo, portando … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA, DA ASSISI A FIRENZE SUI PASSI DI GINO BARTALI »

SPIRITO DI ASSISI, MONS. SORRENTINO: “L’INTELLIGENZA SIA POSTA A SERVIZIO DELLA VITA E MAI DELLA MORTE”

ASSISI – “Dobbiamo constatare che la preparazione e l’attuazione delle guerre si sono avvantaggiate di armamenti tecnologicamente sempre più evoluti ma finalizzati unicamente a produrre un numero più alto di morti, sofferenze e distruzioni”. Lo scrive il vescovo monsignor Domenico Sorrentino in uno dei passaggi dell’invito alla preghiera lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, MONS. SORRENTINO: “L’INTELLIGENZA SIA POSTA A SERVIZIO DELLA VITA E MAI DELLA MORTE” »

FESTA DEL VOTO: IL VESCOVO “SANTA CHIARA A DISTANZA DI SECOLI CI INTERROGA SUL NOSTRO RAPPORTO CON DIO”

ASSISI – “La fede di Santa Chiara ci contagia, ci interroga anche dopo tanti secoli. Come è la nostra fede davanti a Dio? Quando lei parlava e intercedeva per questa città certamente c’erano Santi e peccatori, ma ad ogni modo c’era una fede di popolo che ha resistito durante i secoli fino ai nostri giorni. Ai nostri giorni è in dubbio. Qualcosa di molto serio … Continua a leggere FESTA DEL VOTO: IL VESCOVO “SANTA CHIARA A DISTANZA DI SECOLI CI INTERROGA SUL NOSTRO RAPPORTO CON DIO” »