Archivi della categoria: IN EVIDENZA

SETTIMANA LAUDATO SI’, AL VIA DAL 16 AL 25 MAGGIO

ROMA – La Settimana Laudato Si’ 2021 ospiterà una rosa eterogenea di leader cattolici da tutto il mondo, oltre a relatori e autori di fama mondiale, mentre gli 1,3 miliardi di cattolici del mondo si riuniranno per celebrare la conclusione dell’Anno Speciale Laudato Si’ alla fine di questo mese. Attraverso dialoghi dal vivo e conversazioni piene di Spirito, la celebrazione di dieci giorni metterà in luce … Continua a leggere SETTIMANA LAUDATO SI’, AL VIA DAL 16 AL 25 MAGGIO »

SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, A QUATTRO ANNI DALL’ISTITUZIONE PARTE IL PROGETTO DI RESTYLING – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

ASSISI – Venerdì mattina 14 maggio il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha benedetto il cantiere e le maestranze, all’opera per eseguire i lavori di recupero dell’antico Episcopio. Si tratta del progetto che intende riportare alla luce il Vescovado di Assisi come era 800 anni fa, con la riapertura dell’antica porta, l’individuazione del piano di calpestio all’epoca del Poverello di Assisi mantenendo l’attuale strutturazione e l’ingresso. … Continua a leggere SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, A QUATTRO ANNI DALL’ISTITUZIONE PARTE IL PROGETTO DI RESTYLING – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

Sabato 15 maggio nel Santuario della Spogliazione la presentazione e consegna del premio internazionale all’Istituto Serafico

MINISTRO STEFANI: “LA DIVERSITÀ È RICCHEZZA COME CI HA INSEGNATO SAN FRANCESCO”

Il Ministro per le disabilità presente all’evento online: “Grazie al vescovo Sorrentino per voler promuovere l’economia della fraternità”

ASSISI – “La pandemia ha evidenziato le nostre precarietà e ci ha insegnato che in qualsiasi momento tutti possiamo trovarci disorientati, soli, fragili. Per questo crediamo con convinzione che sostenere e aiutare processi, percorsi e situazioni di eccellenza sanitaria, lavorativa e sociale come l’Istituto Serafico di Assisi sia davvero generativo di una cultura del prenderci cura che porta benefici a 360°”. Sono queste le parole … Continua a leggere MINISTRO STEFANI: “LA DIVERSITÀ È RICCHEZZA COME CI HA INSEGNATO SAN FRANCESCO” »

Si svolgerà sabato 15 maggio ad Assisi la cerimonia di consegna del premio istituto dal Santuario della Spogliazione per celebrare i processi economici fraterni che nascono dal basso

ALL’ISTITUTO SERAFICO IL PREMIO INTERNAZIONALE “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PER UNA ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ”

ASSISI – Sarà l’Istituto Serafico di Assisi a ricevere il premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”. Il riconoscimento verrà consegnato durante la cerimonia prevista per sabato 15 maggio alle ore 17.30 al Santuario della Spogliazione di Assisi (diretta su Maria Vision canale 602, sui canali social della Diocesi e del Santuario della Spogliazione, sui siti www.diocesiassisi.it  e www.assisisantuariodellaspogliazione.it). Dopo la relazione … Continua a leggere ALL’ISTITUTO SERAFICO IL PREMIO INTERNAZIONALE “FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, PER UNA ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ” »

L'appuntamento con Papa Francesco è previsto nell’autunno del 2022 ad Assisi

IL 2 OTTOBRE RITORNA ECONOMY OF FRANCESCO, L’INCONTRO INTERNAZIONALE VOLUTO DAL SANTO PADRE

ASSISI – Si terrà il prossimo 2 ottobre l’appuntamento internazionale The Economy of Francesco. L’evento, in preparazione dell’incontro previsto, nell’autunno del 2022, ad Assisi con Papa Francesco, riunisce giovani economisti e imprenditori del mondo nell’impegno comune di rianimare l’economia. A due anni dalla pubblicazione della lettera del I maggio del Santo Padre e dopo l’evento di novembre 2020, un nuovo incontro mondiale in un tempo ancora ferito dall’emergenza globale causata … Continua a leggere IL 2 OTTOBRE RITORNA ECONOMY OF FRANCESCO, L’INCONTRO INTERNAZIONALE VOLUTO DAL SANTO PADRE »

Sabato 15 maggio momento online dal titolo: “Un’economia della fraternità nel post pandemia” e poi la consegna del premio all’Istituto Serafico

PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, CUCINELLI REALIZZA IL FOULARD CON LA SPOGLIAZIONE DEL SANTO

L’imprenditore: “Questa sciarpa vuole essere icona di un’economia che aiuta, unisce e onora le relazioni come faceva San Francesco, per me maestro di vita e spiritualità”

ASSISI – “Il lavoro e l’atteggiamento che abbiamo nei confronti della dignità di ogni essere, valore assoluto da rispettare e promuovere sempre, ci rappresenta come persone. L’economia in cui crediamo, pertanto, non può che essere solidale, ispirata all’armonia tra profitto e dono e all’umana sostenibilità”. Lo afferma l’imprenditore umbro Brunello Cucinelli a pochi giorni dalla consegna del Premio internazionale “Francesco di Assisi e Carlo Acutis, … Continua a leggere PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, CUCINELLI REALIZZA IL FOULARD CON LA SPOGLIAZIONE DEL SANTO »

IL VESCOVO: “DOBBIAMO RIEVANGELIZZARE LE NOSTRE CASE, I NOSTRI CUORI, LE NOSTRE MENTI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

ASSISI – “Oggi tutti parliamo di ripartenza, ma guai se ci limitassimo alla ripartenza economica e turistica e non mettessimo al primo posto la ripartenza religiosa”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino domenica 9 maggio durante la santa messa celebrata al Parco della Mamma al termine della visita pastorale alla comunità parrocchiale di Palazzo di Assisi. Durante l’omelia della celebrazione eucaristica il vescovo … Continua a leggere IL VESCOVO: “DOBBIAMO RIEVANGELIZZARE LE NOSTRE CASE, I NOSTRI CUORI, LE NOSTRE MENTI” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

Sabato 15 maggio presentazione del premio internazionale ‘Francesco di Assisi e Carlo Acutis’ assegnato all’Istituto Serafico: partecipano il ministro Stefani, Cucinelli, Smerilli, Di Maolo e Sala. Domenica 16 celebrazione con il cardinale Cantalamessa

ASSISI PROMUOVE L’ECONOMIA DELLA FRATERNITA’

Monsignor Sorrentino: “Dopo Fratelli tutti e nel solco di Economy of Francesco diamo impulso a processi economici fraterni che nascono dal basso”

ASSISI – Dal Santuario della Spogliazione di Assisi, a distanza di quattro anni dalla sua inaugurazione, parte un ulteriore impulso per un’economia solidale e fraterna con l’istituzione del premio internazionale “Francesco di Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità”, annunciato in occasione della Beatificazione dello scorso ottobre. Il premio, nato per promuovere un rinnovamento dell’economia all’insegna della fraternità a cominciare dalla condizione e dagli … Continua a leggere ASSISI PROMUOVE L’ECONOMIA DELLA FRATERNITA’ »

PALAZZO DI ASSISI, ECCO IL PROGRAMMA DELLA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO

ASSISI – Inizierà venerdì 7 maggio nel pomeriggio la visita pastorale del vescovo monsignor Domenico Sorrentino alla comunità parrocchiale di Palazzo di Assisi. Saranno tre giorni durante i quali il vescovo, nel rispetto delle norme anti-contagio, incontrerà, tra gli altri, i sacerdoti e i diaconi della parrocchia Madonna delle Grazie e Santa Tecla, la comunità dei Rogazionisti, il Consiglio pastorale e affari economici, le comunità delle … Continua a leggere PALAZZO DI ASSISI, ECCO IL PROGRAMMA DELLA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO »

PROGETTO POLICORO, È USCITO IL PRIMO PODCAST “WONDER(FUL) EIGHT”

ASSISI – Il 1° maggio è uscito il primo degli otto podcast curati dalle animatrici del Progetto Policoro diocesano dal titolo: Wonder(ful) eight. Si tratta di un’iniziativa che vuole mettere in luce ciò che c’è di stupendo nel territorio diocesano e non solo. Attraverso una chiacchierata informale con gli intervistati le animatrici sperano di mettere in risalto il tema dei giovani e del lavoro oltre che … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, È USCITO IL PRIMO PODCAST “WONDER(FUL) EIGHT” »

Si è tenuto a Perugia l’incontro Ceu “Giovani e lavoro: un cantiere aperto”

CARDINALE BASSETTI: “L’EMIGRAZIONE GIOVANILE È UN FENOMENO CHE INVESTE SEMPRE PIÙ LA NOSTRA COMUNITÀ REGIONALE”

PERUGIA –  “Con questo incontro la Chiesa umbra affronta un tema decisivo per il presente e per il futuro della nostra società. I giovani e il lavoro, infatti, sono due elementi cruciali che si riflettono non solo sull’economia ma anche sulla famiglia e l’educazione, sui diritti sociali e sulla robotica, sulla coesione sociale e sulla mobilità umana. Parlare del rapporto tra giovani e lavoro significa, … Continua a leggere CARDINALE BASSETTI: “L’EMIGRAZIONE GIOVANILE È UN FENOMENO CHE INVESTE SEMPRE PIÙ LA NOSTRA COMUNITÀ REGIONALE” »

Mercoledì 5 maggio alle ore 12 preghiera del Regina Coeli in diretta streaming recitata dal vescovo Sorrentino nella cappellina privata nel Muso della Memoria di Assisi

“GINO BARTALI, UOMO CON UNA PROFONDA FEDE VISSUTA CON DISCREZIONE, DEVOZIONE E UMILTÀ”

La nipote del grande campione lo ricorda a 21 anni dalla sua scomparsa

ASSISI – “A distanza di ventuno anni dalla sua scomparsa, ho sempre immaginato che la cappellina del nonno rappresenti ancora oggi la sua casa, pochi oggetti semplici ma a cui lui era molto legato: un piccolo e modesto altare, la dolcissima statua della sua Santa prediletta (Santa Teresina del Bambin Gesù n.d.r.) e un inginocchiatoio in legno scuro dove, una notte di tanti anni fa, … Continua a leggere “GINO BARTALI, UOMO CON UNA PROFONDA FEDE VISSUTA CON DISCREZIONE, DEVOZIONE E UMILTÀ” »

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO DICIASSETTE ADULTI RICEVONO IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE

ASSISI – Nella cattedrale di San Rufino, nel pomeriggio di sabato 1 maggio, festa di San Giuseppe Lavoratore, diciassette adulti, provenienti da diverse parrocchie della diocesi, hanno ricevuto il sacramento della Confermazione. Uno di loro ha ricevuto anche la Prima Comunione. Durante la celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, i cresimandi accompagnati dai rispettivi padrini e madrine, hanno ricevuto il sacramento della Cresima … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO DICIASSETTE ADULTI RICEVONO IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE »

IL DIRETTORE SANITARIO DELL’INMP COSTANZO, RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

ASSISI – Sarà il direttore Sanitario dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà, Gianfranco Costanzo, a tenere, mercoledì 28 aprile alle ore 21, la quarta lezione online, della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” sul tema “La popolazione a spiccata fragilità e marginalità socio-sanitaria nella pandemia di Covid-19”. Alla terza lezione tenuta in diretta streaming il … Continua a leggere IL DIRETTORE SANITARIO DELL’INMP COSTANZO, RELATORE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO” »

CONFERENZA EPISCOPALE UMBRA, INCONTRO “GIOVANI E LAVORO: UN CANTIERE APERTO”

PERUGIA – Nel pomeriggio della vigilia della festa di san Giuseppe lavoratore, venerdì 30 aprile alle ore 17.30, presso la sala “Seneca” dello Stabilimento Nestlé-Perugina del capoluogo umbro, la Commissione regionale per i problemi sociali e il lavoro, la pace e la custodia del Creato della Ceu, promuove l’incontro di riflessione e di preghiera sul tema: “Giovani e lavoro: un cantiere aperto”. Nel rispetto dei … Continua a leggere CONFERENZA EPISCOPALE UMBRA, INCONTRO “GIOVANI E LAVORO: UN CANTIERE APERTO” »

IL VESCOVO: “DOBBIAMO ESSERE I PORTAVOCE DEL BUON PASTORE” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

BETTONA –  “Dobbiamo essere i portavoce del Buon Pastore”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino il 25 aprile, domenica del Buon Pastore, all’omelia della santa messa concelebrata nella Chiesa di Madonna del Ponte a Passaggio di Bettona a conclusione della visita pastorale alle comunità di Bettona e di Passaggio di Bettona. “Usciti di chiesa – ha proseguito il vescovo -, con la tutta … Continua a leggere IL VESCOVO: “DOBBIAMO ESSERE I PORTAVOCE DEL BUON PASTORE” – GUARDA IL VIDEO E LE FOTO »

VIRTUAL TOUR DEL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO

ASSISI – Al Museo diocesano e Cripta di San Rufino ha preso il via il virtual tour. Si tratta di un percorso virtuale disponibile online che permette di esplorare da casa il complesso monumentale di San Rufino con la cattedrale, cripta, museo e campanile. In attesa della riapertura il museo diocesano ha potuto aprire le sue porte ai visitatori virtuali grazie alla realizzazione del progetto sostenuto … Continua a leggere VIRTUAL TOUR DEL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO »

Torna l’appuntamento del 27 di ogni mese in ricordo dell’incontro per la pace del 1986

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’AFGHANISTAN – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – È dedicata all’Afghanistan l’intenzione di preghiera per la pace del 27 aprile. L’appuntamento voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo fa riferimento alle dichiarazioni dei giorni scorsi di diverse … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’AFGHANISTAN – GUARDA IL VIDEO »

CORSO DI PREPARAZIONE AI MINISTERI, ECCO IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

ASSISI – L’Ufficio liturgico della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza il corso online di preparazione ai ministeri per l’anno 2021. Si tratta del ministero di accolito, del ministero straordinario della Comunione, del ministero di lettore e del ministero di collaboratore della Parola. Come da programma martedì 13 aprile alle ore 20,45 si terrà, online, l’incontro introduttivo al corso, rivolto a tutti … Continua a leggere CORSO DI PREPARAZIONE AI MINISTERI, ECCO IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI »

È INIZIATA LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO A BETTONA E A PASSAGGIO DI BETTONA – GUARDA LE FOTO

BETTONA – È iniziata venerdì 23 aprile nel pomeriggio la seconda visita pastorale del vescovo monsignor Domenico Sorrentino alle comunità di Bettona e di Passaggio di Bettona. La visita si è aperta nella chiesa parrocchiale di Madonna del Ponte a Passaggio di Bettona con la recita dell’Ora Media. Il vescovo ha poi incontrato i ministri straordinari della Comunione e i volontari della Caritas. Dopo il santo … Continua a leggere È INIZIATA LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO A BETTONA E A PASSAGGIO DI BETTONA – GUARDA LE FOTO »