Author:

INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ PER COSTRUIRE UN’INFERMIERIA A BUTEMBO

GUALDO TADINO – “Gualdo per Butembo” è il titolo dell’iniziativa che si prefigge di costruire un’infermeria di primo soccorso, una sorta di presidio sanitario permanente, alla periferia di una grande città nel cuore dell’Africa, a nord della Repubblica democratica del Congo e precisamente nel villaggio di Butembo. “Protagonisti – scrivono gli organizzatori – alcuni amici di don Dieu Donné Kasereka Taghunza, il giovane sacerdote che … Continua a leggere INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ PER COSTRUIRE UN’INFERMIERIA A BUTEMBO »

SCUOLA SOCIO POLITICA, IL 28 FEBBRAIO LEZIONE SUL TEMA “DIALOGARE TRA DIVERSI PER PRESERVARE LA DEMOCRAZIA”

ASSISI – “Dialogare tra diversi per preservare la democrazia” è il titolo della settima lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 28 febbraio alle ore 19 all’Istituto Serafico di Assisi. Interverrà Mauro Magatti, professore di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per partecipare alla Scuola è necessario compilare la scheda di iscrizione, … Continua a leggere SCUOLA SOCIO POLITICA, IL 28 FEBBRAIO LEZIONE SUL TEMA “DIALOGARE TRA DIVERSI PER PRESERVARE LA DEMOCRAZIA” »

SPIRITO DI ASSISI SUI PASSI DI PAPA FRANCESCO IN IRAQ

ASSISI – “Da Assisi a Ur – Fratelli tutti, ponte di dialogo e di fraternità” è il titolo dell’iniziativa che si terrà martedì 5 marzo per ricordare il terzo anniversario del viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq. L’evento intitolato “La presenza dei cristiani d’oriente, artigiani di pace?” prevede due appuntamenti. Il primo con l’incontro che si terrà alle ore 17 nella sala della Spogliazione … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI SUI PASSI DI PAPA FRANCESCO IN IRAQ »

4227 pellegrini giunti ad Assisi a piedi o in bici: crescono le motivazioni religiose che spingono ad intraprendere i cammini francescani

TURISMO LENTO: LE STATISTICHE PER IL 2023 DELLA STATIO PEREGRINORUM

ASSISI – Sono numeri da record quelli che riguardano i pellegrini giunti nel 2023 presso la Basilica di San Francesco in Assisi registrati dalla Statio Peregrinorum. Tanti camminatori, italiani e non, amanti del turismo lento e sostenibile che sono arrivati a piedi o in bicicletta percorrendo i diversi cammini francescani. Cresce la percentuale delle donne rispetto agli uomini (rispettivamente 51,5% e 48,5% contro il 48,3% e 51,7% del 2022) così come quella … Continua a leggere TURISMO LENTO: LE STATISTICHE PER IL 2023 DELLA STATIO PEREGRINORUM »

RITIRO DIOCESANO, NUOVA EVANGELIZZAZIONE. SI PARTE DALLA CASA: ECCO IL PROGETTO

FOLIGNO – “Il progetto Casa felice e le Famiglie del Vangelo sono due facce della stessa medaglia. Quello delle Famiglie del Vangelo è l’ambito parrocchiale: la comunità che si apre e diventa una comunità di famiglie; famiglia di famiglie. Il progetto Casa felice è la linea domestica, casalinga”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere RITIRO DIOCESANO, NUOVA EVANGELIZZAZIONE. SI PARTE DALLA CASA: ECCO IL PROGETTO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL MOZAMBICO

ASSISI – È dedicata al Mozambico l’intenzione di preghiera del 27 febbraio. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “accanto ai sanguinosi conflitti armati di cui ci giungono quotidianamente … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL MOZAMBICO »

SERVIZIO CIVILE, AL VIA LE CONVOCAZIONI PER LA SELEZIONE

PUBBLICAZIONE DEL 24.02.2023: Convocazione per le selezioni dei volontari e delle volontarie da inserire nei progetti per il Servizio Civile presso la Caritas Diocesana di Assisi. Tutti i candidati e le candidate che hanno presentato domanda per uno dei progetti della Caritas Diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino sono convocati per le procedure selettive che si svolgeranno il 6 MARZO 2024 dalle ore … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE, AL VIA LE CONVOCAZIONI PER LA SELEZIONE »

Appello contro la guerra e l’uso del nucleare nel corso del convegno del Comitato per una Civiltà dell’Amore

PIZZABALLA: “RIMETTERE AL CENTRO LE RELIGIONI PER TROVARE LA PACE”

Il vescovo di Assisi: “Dal luogo della spogliazione di Francesco, questo messaggio arrivi al mondo”

ASSISI – “Il nucleare costituisce una minaccia per l’umanità, si pensi alle 12.500 testate nucleari strategiche esistenti di cui i 3.700 già schierate su missili e aerei. In questo luogo, la sala della Spogliazione, in cui risuonano otto secoli di messaggio di pace incarnato dal corpo nudo di Francesco di Assisi, questo dibattito ha qualcosa di paradossale e, al tempo stesso, di attuale e di ispirante … Continua a leggere PIZZABALLA: “RIMETTERE AL CENTRO LE RELIGIONI PER TROVARE LA PACE” »

GIOVANI SACERDOTI STRANIERI IN AIUTO AI PARROCI, COME FUNZIONA

ROMA – Il Dicastero dell’Evangelizzazione, attraverso i rettori del collegio San Pietro e del collegio San Paolo, lancia alle parrocchie della diocesi la proposta di ospitare un sacerdote per esercitare il proprio ministero durante i periodi di vacanza universitaria. Attualmente i due collegi ospitano 360 sacerdoti provenienti dai territori di missione, soprattutto dall’Africa e dall’Asia, che arrivano a Roma per approfondire gli studi teologici, filosofici, … Continua a leggere GIOVANI SACERDOTI STRANIERI IN AIUTO AI PARROCI, COME FUNZIONA »

ASSEMBLEA DELL’UNIONE DELLE CONFERENZE DEI MINISTRI PROVINCIALI D’ITALIA

ASSISI – Si aprirà nel pomeriggio di lunedì 26 febbraio, ad Assisi, la 46ª Assemblea generale ordinaria dell’Unione delle Conferenze dei ministri provinciali della Famiglia francescana d’Italia. Più di 40 superiori maggiori dei 4 Ordini francescani presenti nel nostro Paese sono convocati presso Casa Leonori fino a venerdì 1° marzo. “Il tema dell’Assemblea – viene spiegato da fra Marco Bellachioma, segretario dell’Unione – farà riferimento … Continua a leggere ASSEMBLEA DELL’UNIONE DELLE CONFERENZE DEI MINISTRI PROVINCIALI D’ITALIA »

SERVIZIO CIVILE, PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO

ASSISI – È stata prorogata a giovedì 22 febbraio la scadenza per gli aspiranti volontari interessati a presentare la domanda per il Servizio civile universale. Il bando pubblicato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale prevede la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare nel biennio 2024/2025. Tra i posti disponibili, anche i nove posti messi a disposizione con i tre … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE, PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO »

Conferenza stampa di presentazione dei dati giovedì 22 febbraio presso la Sala Stampa del Sacro Convento

BASILICA DI SAN FRANCESCO: LE STATISTICHE DEL TURISMO LENTO AD ASSISI NEL 2023

ASSISI – Sono numeri da record quelli che riguardano i pellegrini giunti nel 2023 presso la Basilica di San Francesco in Assisi registrati dalla Statio Peregrinorum. Tanti camminatori, italiani e stranieri, amanti del turismo lento e sostenibile che sono arrivati a piedi o in bicicletta percorrendo i diversi cammini francescani. Verranno presentate giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 10.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento,le statistiche complete 2023 della Statio Peregrinorum della Basilica … Continua a leggere BASILICA DI SAN FRANCESCO: LE STATISTICHE DEL TURISMO LENTO AD ASSISI NEL 2023 »

FONDAZIONE SORELLA NATURA, INCONTRO “LIBRI E RIFLESSIONI”

ASSISI – Continuano gli incontri “Libri e riflessioni” organizzati dalla Fondazione Sorella Natura. Appuntamento giovedì 22 febbraio alle ore 16.30 a Palazzo Bonacquisti in piazza del Comune ad Assisi con l’incontro sul libro “Una ecologia per l’uomo, la Chiesa, il creato, l’ambiente” di Giuliano Vigini, una antologia ragionata dei testi che i Papi – da Giovanni XXIII a Francesco – hanno dedicato al tema dell’ecologia … Continua a leggere FONDAZIONE SORELLA NATURA, INCONTRO “LIBRI E RIFLESSIONI” »

Presentati questa mattina i lavori di restauro a cinquant’anni dall’ultimo intervento

BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELATO IL VERO VOLTO DI SAN FRANCESCO

ASSISI – La Maestà di Assisi torna al suo splendore. Si è tenuta venerdì 16 febbraio la conferenza stampa di presentazione e lo svelamento dell’affresco della “Madonna in trono col bambino, angeli e san Francesco” di Cimabue, noto anche come “Maestà di Assisi”, a conclusione dei lavori di restauro realizzato da un’équipe della Tecnireco diretta dal capo restauratore della Basilica di San Francesco prof. Sergio Fusetti, grazie al … Continua a leggere BASILICA DI SAN FRANCESCO: SVELATO IL VERO VOLTO DI SAN FRANCESCO »

RINNOVI E NUOVI INCARICHI PER CERRI, DON PICCHIARELLI E DON ZULLATO

ASSISI – Con decreto del 13 febbraio il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha confermato don Alessandro Picchiarelli, per un ulteriore triennio, nell’incarico di responsabile dell’Ufficio diocesano per le vocazioni. “Collaborerai – è scritto, tra l’altro, nel decreto – con l’ufficio diocesano vocazioni della Chiesa sorella di Foligno”. Con distinto decreto emesso nella stessa data il vescovo ha confermato Francesca Cerri, per un ulteriore quinquennio, nell’incarico … Continua a leggere RINNOVI E NUOVI INCARICHI PER CERRI, DON PICCHIARELLI E DON ZULLATO »

Sabato 24 febbraio convegno di Civiltà dell’Amore e Diocesi nella sala della Spogliazione

AD ASSISI RELIGIONI A CONFRONTO SULLA CONVERSIONE DELLE ARMI NUCLEARI

Esperti e rappresentanti delle diverse fedi parlano di progetti di pace e sviluppo

ASSISI – A due anni dall’inizio della guerra in Ucraina, il Comitato per una Civiltà dell’Amore e la Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino promuovono il convegno “Religioni e conversione delle armi nucleari in progetti di pace e sviluppo”. L’iniziativa si svolgerà sabato 24 febbraio dalle ore 10 alle 17 circa nella sala della Spogliazione del palazzo vescovile, ad Assisi. La giornata si aprirà alle … Continua a leggere AD ASSISI RELIGIONI A CONFRONTO SULLA CONVERSIONE DELLE ARMI NUCLEARI »

MERCOLEDÌ DELLE CENERI, CELEBRAZIONE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO

ASSISI – Mercoledì 14 febbraio, solenne inizio del tempo di Quaresima, nella cattedrale di San Rufino la santa messa del Mercoledì delle Ceneri è stata presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi, don Francesco Verzini, dal parroco e priore della cattedrale don Cesare Provenzi … Continua a leggere MERCOLEDÌ DELLE CENERI, CELEBRAZIONE NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO »

INCONTRO DELLA DELEGAZIONE CARITAS UMBRA CON CARITAS ITALIANA

FOLIGNO – Si è svolto a Foligno, presso la casa regionale della carità “Il Germoglio meraviglioso”, l’annuale incontro della delegazione Caritas Umbria (composta dai direttori delle otto Caritas diocesane) con la rappresentanza di Caritas italiana guidata dal direttore don Marco Pagniello. Un appuntamento in cui sono stati trattati temi di interesse non solo pastorale, ma di carattere sociale direttamente connessi alla vita e all’opera delle … Continua a leggere INCONTRO DELLA DELEGAZIONE CARITAS UMBRA CON CARITAS ITALIANA »

RITIRO DEL CLERO, IL VESCOVO: “IL PROGETTO ‘CASA FELICE’ È UN PERCORSO QUARESIMALE DI CONVERSIONE” – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – “Il progetto ‘Casa felice’ che noi proponiamo è proprio un percorso quaresimale di conversione. La Quaresima è un grande cammino di elaborazione della gioia di Gesù in noi”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino al ritiro mensile del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno che si è tenuto giovedì 15 febbraio in mattinata … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, IL VESCOVO: “IL PROGETTO ‘CASA FELICE’ È UN PERCORSO QUARESIMALE DI CONVERSIONE” – GUARDA IL VIDEO »