Author:

AL MONASTERO DI SAN QUIRICO L’EVENTO PER I GIOVANI “IMMERGITI NELL’AMORE DI DIO”

ASSISI – “Immergiti nell’amore di Dio” è il titolo dell’evento organizzato dalle clarisse del monastero di San Quirico ad Assisi. Il weekend per i giovani dai 18 ai 35 anni si terrà dal 24 al 26 novembre. “Il monastero – è scritto sulla locandina – sorge a pochi passi dal centro di Assisi, all’ombra del Vescovado, luogo dove otto secoli fa il giovane Francesco restituì … Continua a leggere AL MONASTERO DI SAN QUIRICO L’EVENTO PER I GIOVANI “IMMERGITI NELL’AMORE DI DIO” »

GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 2024 DEDICATA A INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SAPIENZA DEL CUORE

CITTÀ DEL VATICANO – «Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana». È il tema, reso noto venerdì 29 settembre, che Papa Francesco ha scelto per la 58esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che verrà celebrata nel 2024. “L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale – scrive il Sommo Pontefice – rende sempre più naturale comunicare attraverso e con le macchine, in modo … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 2024 DEDICATA A INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SAPIENZA DEL CUORE »

DELEGAZIONE SARDA AL MUSEO DELLA MEMORIA PER ONORARE PADRE MICHELE TODDE

ASSISI – “La fraternità che salva” è stato il titolo dell’evento di martedì 26 settembre incentrato sulla figura di padre Michele Todde, frate conventuale che entrò nella rete clandestina che salvava i perseguitati durante la Seconda Guerra mondiale. L’evento, che ha visto la presenza di circa 150 sardi ad Assisi, è stato organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, dal Sacro … Continua a leggere DELEGAZIONE SARDA AL MUSEO DELLA MEMORIA PER ONORARE PADRE MICHELE TODDE »

AL VIA LE LEZIONI AGLI ISTITUTI TEOLOGICO E SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE

ASSISI – Lunedì 25 settembre riprendono le lezioni agli Istituti Teologico (ITA) e Superiore di Scienze Religiose (ISSRA) di Assisi. L’ITA, il cui preside è padre Giulio Michelini, ofm, offre la formazione culturale, biblica e teologica dei candidati ai ministeri ordinati e agli altri ministeri ecclesiali, la formazione permanente del clero e la preparazione dei laici. L’ISSRA, invece, diretto da suor Roberta Vinerba, propone la … Continua a leggere AL VIA LE LEZIONI AGLI ISTITUTI TEOLOGICO E SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE »

PADRE CHISTOLINI NUOVO VICE-PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE

ASSISI – Con decreto del 23 settembre il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno monsignor Domenico Sorrentino ha nominato padre Carlo Chistolini, con efficacia immediata, vice-presidente della Fondazione Assisi-Santuario della Spogliazione fino alla naturale scadenza del consiglio di amministrazione.   Notizie Correlate: LA PRESIDENTE DELL’ISTITUTO SERAFICO DI MAOLO NOMINATA ANCHE DIRETTORE PADRE CIUCHEŞ NUOVO AMMINISTRATORE DI SANTA … Continua a leggere PADRE CHISTOLINI NUOVO VICE-PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA LIBIA

ASSISI – È dedicata alla Libia l’intenzione di preghiera per la pace del 27 settembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “il nostro appuntamento mensile nel solco … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA LIBIA »

BELLEZZE RITROVATE, NELLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DI PACE DI BARTOLO

ASSISI – “Bellezze ritrovate” è il titolo dell’evento che si terrà domenica 8 ottobre alle ore 17,30 nella Biblioteca diocesana del Polo culturale della cattedrale di Assisi (in via del Torrione), durante il quale verrà presentato il restauro degli affreschi strappati di Pace di Bartolo. L’evento è organizzato dal Museo diocesano e Cripta di San Rufino. Dopo i saluti di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE, NELLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DI PACE DI BARTOLO »

MUSEO DELLA MEMORIA, AD ASSISI UN EVENTO SU PADRE MICHELE TODDE, ECCO IL PROGRAMMA

ASSISI – “La fraternità che salva” è il titolo dell’evento incentrato sulla figura del frate conventuale, padre Michele Todde, che entrò nella rete clandestina che salvava i perseguitati durante la Seconda Guerra mondiale, che si terrà martedì 26 settembre ad Assisi. L’evento è organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, dal Sacro Convento e Basilica papale di San Francesco in Assisi, … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA, AD ASSISI UN EVENTO SU PADRE MICHELE TODDE, ECCO IL PROGRAMMA »

Campioni benemeriti del ciclismo italiano al Museo della Memoria di Assisi

BARTALI CAMPIONE DEL PASSATO, ESEMPIO NEL PRESENTE

ASSISI – “Siamo cresciuti sull’esempio di Bartali e ancora oggi la sua storia di uomo e campione è viva nel nostro cuore”. Lo hanno detto i campioni benemeriti del ciclismo italiano Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Roberta Amadeo che hanno partecipato alla “Scalata al tricolore” che, sabato mattina 23 settembre, ha fatto tappa al Museo della Memoria di Assisi, dove ad accogliere loro e i circa quaranta … Continua a leggere BARTALI CAMPIONE DEL PASSATO, ESEMPIO NEL PRESENTE »

Sabato 23 settembre la Francescana con Bugno, Ciappucci e Amedeo farà tappa ad Assisi per ricordare Gino Bartali

CAMPIONI BENEMERITI DEL CICLISMO ITALIANO AL MUSEO DELLA MEMORIA

Rosati: “Non ci stancheremo mai di raccontare questa bella pagina di storia”

ASSISI – Faranno tappa anche al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 i partecipanti alla “Scalata al Tricolore” l’evento ciclistico che si terrà il 23 settembre e organizzato dall’Ancri (Associazione nazionale Insigniti Ordine al Merito Repubblica Italiana) sezione di Foligno-Valle Umbra, e da La Francescana Ciclostorica a.s.d. inserito nel programma delle iniziative previste per le giornate de La Francescana, che si svolgeranno dal 22 al 24 … Continua a leggere CAMPIONI BENEMERITI DEL CICLISMO ITALIANO AL MUSEO DELLA MEMORIA »

AL MUSEO DIOCESANO NUOVA TAPPA DEL PERCORSO “MATTEO DA GUALDO”

ASSISI – Al chiostro del museo diocesano e Cripta di San Rufino lunedì 25 settembre alle ore 17:30 si terrà una nuova tappa del percorso “Sulle orme di Matteo da Gualdo”, un viaggio attraverso le opere e sui luoghi del pittore del Rinascimento. Il progetto incentrato sulla figura di Matteo di Pietro di Ser Bernardo è stato ideato dall’autore gualdese Matteo Bebi con il sostegno … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO NUOVA TAPPA DEL PERCORSO “MATTEO DA GUALDO” »

A BASTIA UMBRA IN TANTI AL SEMINARIO “ALZHEIMER TRA BISOGNI E DESIDERI” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Viva partecipazione al seminario di sensibilizzazione informativo-esperienziale in merito alla presa in carico assistenziale di persone affette da malattie di Alzheimer dal titolo “Alzheimer tra bisogni e desideri” organizzato dall’Ufficio di Pastorale della Salute della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino dal Centro Diurno Alzheimer del Distretto Sanitario dell’Assisano, dall’Associazione di promozione sociale “La Zattera” e dal  Consorzio “Auriga”.L’iniziativa, aperta … Continua a leggere A BASTIA UMBRA IN TANTI AL SEMINARIO “ALZHEIMER TRA BISOGNI E DESIDERI” – GUARDA LE FOTO »

AL SEMINARIO REGIONALE UMBRO, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO

ASSISI – Giovedì 19 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI di Assisi si terrà la Giornata Regionale del Clero. La giornata prevede il seguente programma: alle ore 9:30 ci sarà la recita dell’Ora Terza, alle ore 9:45 la relazione di don Giuseppe Forlai (Direttore spirituale Pontificio Seminario Maggiore Romano) “Il presbitero e l’esercizio del potere”, alle ore 10:45 il dialogo. Alle ore 11:30 seguirà l’Adorazione … Continua a leggere AL SEMINARIO REGIONALE UMBRO, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO »

RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS, CONCLUSA LA MISSIONE DEL VESCOVO SORRENTINO IN IRLANDA

ASSISI – Si è conclusa lunedì 18 settembre la missione in Irlanda con una reliquia del Beato Carlo Acutis, del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino e di monsignor Anthony Figueiredo, responsabile delle Relazioni Internazionali della Diocesi.La reliquia del Beato Acutis, un frammento del pericardio, la membrana che circondava e che ha protetto il … Continua a leggere RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS, CONCLUSA LA MISSIONE DEL VESCOVO SORRENTINO IN IRLANDA »

PROSEGUE LA MISSIONE DEL VESCOVO IN IRLANDA, LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS ARRIVA NELLA CITTÀ DI TUAM

IRLANDA – Dopo varie tappe e intensi momenti prosegue, nella città di Tuam, la missione in Irlanda che ha visto il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, fortemente impegnato in celebrazioni, conferenze e momenti di intensa preghiera con i vescovi e i parroci locali e le loro comunità. Nella giornata di sabato 15 settembre infatti il vescovo e monsignor Anthony Figueiredo … Continua a leggere PROSEGUE LA MISSIONE DEL VESCOVO IN IRLANDA, LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS ARRIVA NELLA CITTÀ DI TUAM »

RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS IN IRLANDA, PRIMO GIORNO NELLA CATTEDRALE DI DERRY

IRLANDA – È iniziata mercoledì 13 settembre la missione in Irlanda del vescovo monsignor Domenico Sorrentino e di monsignor Anthony Figueiredo, responsabile delle Relazioni internazionali. La reliquia del Beato Carlo Acutis, un frammento del pericardio, la membrana che circondava e che ha protetto il suo cuore, è arrivata nel Regno Unito e giovedì 14 settembre è stata venerata nella Cattedrale di Derry  dove si è … Continua a leggere RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS IN IRLANDA, PRIMO GIORNO NELLA CATTEDRALE DI DERRY »

A FOSSATO DI VICO LA PRESENTAZIONE DEL CENSIMENTO DEGLI IMMIGRATI

FOSSATO DI VICO – Giovedì 28 settembre alle ore 17:30 l’Acli Ora et Labora presso la sede del circolo di Osteria del Gatto P.le A. Volta Fossato di Vico presenterà il XX° censimento degli immigrati regolarmente residenti nei comuni del comprensorio eugubino-gualdese (Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Valfabbrica). L’annuale appuntamento consente di analizzare i numeri, valutare l’andamento … Continua a leggere A FOSSATO DI VICO LA PRESENTAZIONE DEL CENSIMENTO DEGLI IMMIGRATI »

Sabato 16 settembre al Centro diurno di via Bevagna seminario di sensibilizzazione

GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER INIZIATIVA A BASTIA UMBRA

Marina Menna (Direttore di pastorale della Salute della diocesi): “Non pensiamo che non si possa fare nulla”

ASSISI – L’Ufficio di pastorale della Salute della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, unitamente al Centro diurno Alzheimer del distretto sanitario dell’Assisano, all’associazione di promozione sociale “La Zattera” e al Consorzio “Auriga”, promuovono un seminario di sensibilizzazione informativo-esperienziale in merito alla presa in carico assistenziale di persone affette da malattie di Alzheimer. L’iniziativa, aperta alla cittadinanza, viene proposta in occasione della … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER INIZIATIVA A BASTIA UMBRA »

Cerimonie e incontri dal 13 al 18 settembre guidati dal vescovo di Assisi

UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS IN IRLANDA

ASSISI – “Siamo felici che una reliquia del beato Carlo Acutis possa raggiungere l’Irlanda perché siamo convinti, viste le precedenti esperienze, la devozione verso questo giovane, vissuto nel solco del Vangelo, possa essere d’esempio e di aiuto alla Chiesa e a tanti ragazzi che sono alla ricerca di punti di riferimento per cogliere la bellezza della fede”. A dirlo è il vescovo delle diocesi di … Continua a leggere UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS IN IRLANDA »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale sulla Carità politica; Tarquinio accende il dibattito

IL VESCOVO: “ABBIAMO BISOGNO DI CRISTIANI PIÙ FORMATI E CONSAPEVOLI”

Monsignor Sorrentino: “In questi tempi supplementari che mi sono stati concessi facciamo goal insieme”

ASSISI – “Sarei tanto felice, se dopo tanti anni di servizio, nei quali ritengo di avervi dato nella mia povertà, linee di rinnovamento pastorale che credo vitali e urgenti, ma che siamo ben lontani dall’aver realizzato, mi deste la consolazione di sentirmi accompagnato ed esaudito. Credo che sarebbe un bene anche per voi, per la nostra Chiesa e per il nostro territorio. Tutto affido alla … Continua a leggere IL VESCOVO: “ABBIAMO BISOGNO DI CRISTIANI PIÙ FORMATI E CONSAPEVOLI” »