Author:

UN ALTRO ANNO NEL SEGNO DELLE SCRITTURE

ASSISI – Ha avuto inizio martedì 7 ottobre alle 21 presso il convento Cristo Risorto-Cappuccini il quinto anno della Scuola della Parola del Vicariato di Assisi le cui relazioni incentrate sulle lettere Apostoliche e sull’Apocalisse saranno tenute per l’intero corso di dieci incontri da padre Gianni Cappelletto. Don Cesare Provenzi, vicario foraneo, dopo una preghiera iniziale di Bose, ha ricordato che il testo usato è … Continua a leggere UN ALTRO ANNO NEL SEGNO DELLE SCRITTURE »

CONOSCERE L’AMORE PER ESSERE AUTENTICHE FRATERNITÀ

ASSISI – “In questo abbiamo conosciuto l’Amore… Egli ha dato la sua vita per noi … Anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli” (1Gv 3,16). Questa è la Parola di Dio che guiderà la prossima assemblea intercapitolare delle suore cappuccine dell’Immacolata di Lourdes, a Torchiagina. Dal 12 al 19 ottobre una rappresentanza di tutte le comunità della congregazione, presente in Italia e all’estero, … Continua a leggere CONOSCERE L’AMORE PER ESSERE AUTENTICHE FRATERNITÀ »

UNA VIA DI RINNOVAMENTO DELLA CHIESA

ASSISI – “Insegnaci a spenderci con te, senza misura, per i nostri fratelli, a fare della nostra vita un dono di amore, a vederti sempre e dappertutto, soprattutto in chi soffre” , recita così un passaggio della preghiera di consacrazione delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo,  quindi quale luogo più appropriato, quello dell’ Istituto Serafico, per presentare l’ultimo libro di monsignor Domenico Sorrentino dal titolo: … Continua a leggere UNA VIA DI RINNOVAMENTO DELLA CHIESA »

CONTRIBUTI PER GLI ORATORI, VIA ALLE DOMANDE

ASSISI – Ai sensi della legge regionale 20 dicembre 2004 n. 28 “Riconoscimento e valorizzazione della funzione educativa, formativa, aggregatrice e sociale svolta dalla parrocchia, dagli istituti cattolici e dagli altri enti di culto riconosciuti dallo Stato, attraverso le attività di oratorio”, è possibile presentare la domanda per partecipare al bando e ricevere il contributo per gli oratori.     >> Scarica il fac-simile

TERMINATA UN’ESTATE VICARIALE INTENSA

ASSISI – Un’estate a San Rufino intensa di attività vicariali, preghiera, incontri e momenti ricreativi per ogni età che hanno richiesto un notevole impegno, riportando però grande soddisfazione e interesse nei ragazzi, nei genitori e negli educatori. Per la pastorale giovanile: dal 16 giugno al 4 luglio il Grest presso il centro pastorale Regina Pacis, al quale hanno partecipato 80 ragazzi; dal 6 al-12 luglio, … Continua a leggere TERMINATA UN’ESTATE VICARIALE INTENSA »

CENA DI BENEFICENZA PRO KOSOVO

ASSISI – “Conviviamo” è questo il titolo della cena di beneficenza in programma per il prossimo 21 ottobre alle 20 presso la Pro loco di Rivotorto, organizzata dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Associazione Cuochi dell’Umbria per raccogliere fondi per la casa dei bambini realizzata in Kosovo da tutte le diocesi dell’Umbria e gestita da volontari, che verrà inaugurata il prossimo 24 ottobre. “Nel Vangelo di … Continua a leggere CENA DI BENEFICENZA PRO KOSOVO »

FESTA GRANDE NELLA COMUNITA’ DI CANNARA

CANNARA – Grande festa nella chiesa parrocchiale di San Matteo, a Cannara. Domenica 28 settembre c’è stata la solenne messa, nel corso della quale si è svolto il rito ufficiale dell’ammissione agli ordini sacri di Fabrizio Cerasa; che, avuto il pieno consenso della moglie Castillo Yovanny Estela, espresso pubblicamente, presenti le figlie Yadira e Yohali Cerasa, ha ufficializzato il suo cammino per diventare diacono nella … Continua a leggere FESTA GRANDE NELLA COMUNITA’ DI CANNARA »

PERIFERIE CUORE DELLA MISSIONE

ASSISI – Il 19 ottobre prossimo si celebra la Giornata missionaria mondiale “Periferie Cuore della missione”. Nel 1926, l’Opera della Propagazione della Fede, su suggerimento del Circolo missionario del Seminario di Sassari, propose a papa Pio XI di indire una giornata annuale in favore dell’attività missionaria della Chiesa universale. La richiesta venne accolta con favore e lo stesso anno fu celebrata la prima “Giornata Missionaria … Continua a leggere PERIFERIE CUORE DELLA MISSIONE »

MATTEO RENZI AD ASSISI PER SAN FRANCESCO

ASSISI – Sarà il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a rappresentare la Nazione alle celebrazioni in onore di San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia che si terranno il 4 ottobre dalle 10 ad Assisi. In occasione del 75° anniversario della proclamazione di San Francesco patrono d’Italia, dopo la Santa Messa e l’accensione della lampada del Santo, il Presidente parlerà alla Nazione. La lunga diretta su RAI … Continua a leggere MATTEO RENZI AD ASSISI PER SAN FRANCESCO »

CONCERTO PER SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA

ASSISI – Nel giugno scorso si è svolto un primo momento celebrativo per il 75° anniversario di San Francesco Patrono d’Italia. Prendendo spunto dall’intenzione che era sottesa alla volontà di celebrare San Francesco come patrono del nostro Paese, monsignor Domenico Sorrentino ha desiderato, in collaborazione con le famiglie francescane di Assisi e in particolare le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli, che … Continua a leggere CONCERTO PER SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA »

IL SANTO PADRE INCONTRA LE FAMIGLIE

 ASSISI – “Accendi una luce in famiglia, con Papa Francesco in preghiera per il Sinodo”. E’ questo il titolo dell’iniziativa lanciata dalla Cei per il 4 ottobre. Anche la diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino sta organizzando dei pullman per andare all’incontro del Santo Padre con le famiglie che si terrà alle 18 in San Pietro.  Il programma prevede la partenza da Santa Maria degli Angeli … Continua a leggere IL SANTO PADRE INCONTRA LE FAMIGLIE »

UN CENACOLO PERMANENTE DI ARTE E CULTURA

 ASSISI – Si susseguono con successo di partecipazione e apprezzamenti le iniziative culturali nel chiostro del museo diocesano di San Rufino che intrecciato storia e arte, memoria e presente, vita e cultura, spaziando nei diversi campi della creatività e del genio artistico dell’uomo di ogni tempo e di ogni luogo. Storia, musica, canto, iconografia, pittura, arte, immagini e suoni continuano a dar voce a un … Continua a leggere UN CENACOLO PERMANENTE DI ARTE E CULTURA »

FESTA DEGLI ANGELI 2014

 ASSISI – La Festa degli Angeli giunge sua quarta edizione. La Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, vuole onorare ancora una volta gli Angeli custodi alla Porziuncola, luogo dedicato alla Vergine Maria e tanto caro a San Francesco e a Santa Chiara. Sarà festa per tutti, ma soprattutto per i bambini che, sempre più numerosi, vengono qui affidati alla speciale protezione della Vergine Maria. … Continua a leggere FESTA DEGLI ANGELI 2014 »

SANTA MARIA DEL PIANO SALUTA IL “SUO” ALESSANDRO

 GUALDO TADINO – Un bel momento quello vissuto sabato sera 20 settembre nella parrocchia di Santa Maria del Piano di Gualdo Tadino. C’è stato il saluto al seminarista Alessandro Picchiarelli ed ai suoi genitori. Lo ha voluto il parroco monsignor Aldo Mataloni, per esprimere la gratitudine sua e dell’intera comunità. Alessandro arrivò in parrocchia tre anni fa, vi ha trascorso quasi tutti i fine settimana, … Continua a leggere SANTA MARIA DEL PIANO SALUTA IL “SUO” ALESSANDRO »

UN ALTRO CUORE NELLA VIGNA DEL SIGNORE

 SIGILLO – In un tempo di crisi, lo Spirito Santo che non conosce crisi, che “soffia dove vuole e su chi vuole”, che “fa nuove tutte le cose”, continua a seminare nel cuore dei giovani germi di vita che sembrano ormai “esodati” dall’economia di una società sempre più autoreferenziale, autosufficiente e purtroppo sola e fragile: i semi delle scelte definitive, della fedeltà senza paure, della … Continua a leggere UN ALTRO CUORE NELLA VIGNA DEL SIGNORE »

CHIESA COME FAMIGLIA

ASSISI – Il vescovo Domenico Sorrentino, traendo impulso dalla propria esperienza di pastore e di teologo, nell’estate di quest’anno ha dato alla stampa una nuova opera, Chiesa come famiglia, pubblicata dalle Edizioni Cittadella di Assisi, che sarà presentata mercoledì 24 settembre alle ore 17.00 all’Istituto Serafico di Assisi dal vice direttore dell’Osservatore Romano Carlo Di Cicco. Lo stesso libro sarà presentato anche il 25 settembre … Continua a leggere CHIESA COME FAMIGLIA »

SORRENTINO: “NIENTE FACCE APPESE, LA CHIESA HA BISOGNO DI CRISTIANI GIOIOSI”

ASSISI – “Una chiesa gioiosa come la vuole Papa Francesco. Un cristianesimo di facce appese è in contraddizione con se stesso”. Partendo dalle letture di domenica 21 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, durante la solenne celebrazione che si svolgerà nella cattedrale di San Rufino alle 16,30 per la consegna del piano pastorale, traccerà il percorso che la diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino si accinge … Continua a leggere SORRENTINO: “NIENTE FACCE APPESE, LA CHIESA HA BISOGNO DI CRISTIANI GIOIOSI” »

TORNA A SPLENDERE LA CHIESA DELLA MADONNA DELL’OLIVA

ASSISI – Torna a splendere la Chiesa della Madonna dell’oliva che verrà riaperta venerdì 19 settembre alle 18 con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. La chiesina originariamente denominata Santa Maria dell’Oliva (in via Madonna dell’Olivo), è documentata fin dal 1403, più volte restaurata (secc. XV, XVIII, XIX, ultimo restauro nel 1964) viene comunemente chiamata della Madonna dell’Oliva; sulla … Continua a leggere TORNA A SPLENDERE LA CHIESA DELLA MADONNA DELL’OLIVA »

SUOR ELISA CARTA NOMINATA DIRETTORE DELLA CARITAS DIOCESANA

ASSISI – Una donna alla guida della Caritas diocesana. E’ suor Elisa Carta delle suore di San Francesco di Assisi che, su decreto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, prende il posto di padre Vittorio Viola nominato custode della Porziuncola. Dopo anni passati in missione nell’Africa occidentale suor Eilisa è tornata ad Assisi anche se continua ad occuparsi delle emergenze dell’Africa attraverso un’associazione composta soprattutto da … Continua a leggere SUOR ELISA CARTA NOMINATA DIRETTORE DELLA CARITAS DIOCESANA »

LA FRAGILE BELLEZZA: TRA AMBIENTE E ARTE, SOS DA ASSISI

ASSISI – “La fragile bellezza”, questo è il titolo del meeting internazionale ‘Nostra Madre Terra’ su ambiente, arte e salvaguardia del creato a cui ha aderito anche la diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino che si tiene il 17 e 18 settembre presso la Basilica di San Francesco d’Assisi.   Il convegno prenderà il via il 17 settembre alle 9,45 con l’introduzione di padre Mauro Gambetti, … Continua a leggere LA FRAGILE BELLEZZA: TRA AMBIENTE E ARTE, SOS DA ASSISI »